Grafo Edizioni

Grafo Edizioni guide di Brescia e del territorio; libri d'arte, di storia e cultura locale, di fotografia.

17/12/2024
“Museo Lechi. Opere scelte” è un catalogo che illustra 37 opere della storica quadreria dei conti Luigi e Pietro Lechi. ...
16/12/2024

“Museo Lechi. Opere scelte” è un catalogo che illustra 37 opere della storica quadreria dei conti Luigi e Pietro Lechi. Le loro collezioni composte da dipinti, disegni, stampe e porcellane sono state donate al Comune di Montichiari e hanno dato origine al percorso espositivo allestito nelle sale di palazzo De Tabaris a Montichiari.
I dipinti proposti nel volume abbracciano un arco cronologico che va dal XVI al XIX secolo e documentano soggetti e mneire diversi: temi religiosi, ritratti, vedute, scene di genere. A chiudere due opere di arte applicata: un servizio da tavola decorato di manifattura francese e un prezioso servizio da tè e caffè, in argento dorato, appartenuto al conte Gaetano Bonoris.
Ciascuna opera è documentata da testi essenziali, ma puntuali oltre che da fotografie d’insieme e di dettaglio.
Il volume è curato da Paolo Boifava, direttore del Museo Lechi, le fotografie sono del Fotostudio Rapuzzi.
Formato: 16,5x19 cm, pp. 80, ill. 63.

In vendita anche sul nostro sito: https://bit.ly/3ZGFfNC

Roberto Montagnoli ha fondato la nostra casa editrice nel 1973 imprimendo un forte segno nella scena culturale bresciana...
05/12/2024

Roberto Montagnoli ha fondato la nostra casa editrice nel 1973 imprimendo un forte segno nella scena culturale bresciana.
Per ricordarne la spinta innovatrice, l'Ateno di Brescia in collaborazione con AB Atlante Bresciano promuove un convegno di studi.
Con il presidente dell’Ateneo, Sergio Onger, e l’attuale direttore di AB, Nicola Rocchi, parleranno di Montagnoli intellettuali che l’hanno conosciuto e hanno condiviso con lui questo percorso: Carlo Simoni, Valerio Terraroli, Pietro Gibellini, Domenico Fava.
Saranno illuminati tutti gli aspetti di un editore dai molteplici interessi e passioni.
Il convegno si terrà venerdì 13 dicembre dalle ore 15, nella sede dell’Ateneo di Brescia in via Tosio 12.
Qui il programma dettagliato: https://bit.ly/3VqG6AV

Raffaele Damiolini e Bruna Poetini hanno ottenuto il marchio "Microeditoria di Qualità" con il loro Pinocchio in rime di...
09/11/2024

Raffaele Damiolini e Bruna Poetini hanno ottenuto il marchio "Microeditoria di Qualità" con il loro Pinocchio in rime dialettali.
Domani alle ore 15. 45 la presentazione nell'ambito della Rassegna della Microeditoria . (Chiari, Villa Mazzotti).

Nella bella cornice di Villa Mazzotti a Chiari, vi aspettiamo alla Rassegna della Microeditoria che accoglie editori da ...
08/11/2024

Nella bella cornice di Villa Mazzotti a Chiari, vi aspettiamo alla Rassegna della Microeditoria che accoglie editori da tutta Italia. Gli stand sono aperti al pubblico domani e domenica dalle 10 alle 20.
Rassegna della Microeditoria

INCONTRO CON GLI AUTORIA Librixia - Fiera del libro Brescia, domani mercoledì 2 ottobre Raffaele Damiolini e Bruna Poeti...
01/10/2024

INCONTRO CON GLI AUTORI
A Librixia - Fiera del libro Brescia, domani mercoledì 2 ottobre Raffaele Damiolini e Bruna Poetini presenteranno "Pinocchio. Il capolavoro di Collodi in rime dialettali".
L'incontro si terrà nel Salottino RBM che si trova nella della tensostruttura dove ci sono gli stand dei librai.

Da sabato 28 ti aspettiamo al nostro stand 🙂Librixia - Fiera del libro Brescia
26/09/2024

Da sabato 28 ti aspettiamo al nostro stand 🙂
Librixia - Fiera del libro Brescia

Dall'altopiano di Serle all'alta Valle del Caffaro, il volume "Valle Sabbia. Incanto e concretezza di una terra sorprend...
18/06/2024

Dall'altopiano di Serle all'alta Valle del Caffaro, il volume "Valle Sabbia. Incanto e concretezza di una terra sorprendente" propone un'ampia panoramica su paesi e paesaggi intrecciando vicende storiche, tradizioni, colori e panorami di grande varietà e fascino.

Un ricco apparto di fotografie arricchisce i testi di Alfredo Bonomi, Paolo Nastasio, Mauro Abati, Ruggero Bontempi, Luca Ferremi, Gabriella Motta, Marcello Zane.
Puoi comprare il libro sul nostro sito: https://bit.ly/4c9Tsrt

Nella fotografia il dosso di Barbaine a Pertica Alta.

44 sonetti in dialetto che condensano la storia di Pinocchio e poetici disegni in bianco e nero realizzati a inchiostro ...
23/02/2024

44 sonetti in dialetto che condensano la storia di Pinocchio e poetici disegni in bianco e nero realizzati a inchiostro che la illustrano. È questa l’essenza dell’ultima uscita grafo: “Pinocchio. Il capolavoro di Collodi in rime dialettali” di Raffaele Damiolini e Bruna poetini.

Questo libro nasce da una sfida: ridurre ciascun capitolo del racconto di Collodi in versi dialettali (il dialetto di riferimento è quello camuno con espressioni tipiche come, per esempio, “la pina” che sta per ragazza) restando il più possibile fedeli al testo originale.

La musicalità dei versi (con traduzione italiana a fianco) e le bellissime illustrazioni di Bruna Poetini Illustrator che li accompagnano calano il racconto in una nuova dimensione, facendo muovere il celebre burattino sullo sfondo di un paesaggio rurale camuno del passato. La storia appare così ancora più scorrevole e di piacevole lettura.

Il QR Code posto alla fine del libro permette anche di ascoltarla, letta dalla viva voce di Raffaele Damiolini.

Il libro è in vendita sul nostro sito: https://bit.ly/3IcgQak

Presentazione con le autrici DOMENICA 5 NOVEMBRE alle ore 16.15
02/11/2023

Presentazione con le autrici DOMENICA 5 NOVEMBRE alle ore 16.15

BRESCIA CHE STORIA! 2 La città e le sue piazze: un viaggio nel tempo e nella bellezza Di Mirka Pernis, Chiara Gafforini. Con Nicola Rocchi. Una guida semplice e molto illustrata, destinata ai bambini ma utile anche agli adulti, per esplorare le piazze del centro storico di Brescia, sapere quando e ...

La cosiddetta "Strada del Soccorso " è uno fra i luoghi del Castello di Brescia più apprezzati e amati da bresciani e tu...
02/10/2023

La cosiddetta "Strada del Soccorso " è uno fra i luoghi del Castello di Brescia più apprezzati e amati da bresciani e turisti.
Il volume, appena pubblicato e curato da Alessandro Brodini per il Comitato Amici del Cidneo, ne ripercorre la storia anche in relazione alla città e ne mostra i caratteri attraverso i secoli grazie ad un ricco apparato iconografico.
È in vendita sul nostro sito: www.grafo.it

A Librixia - Fiera del libro Brescia sabato 30 settembre alle 16, si presenta la nuova edizione della nostra Guida di Br...
27/09/2023

A Librixia - Fiera del libro Brescia sabato 30 settembre alle 16, si presenta la nuova edizione della nostra Guida di Brescia. L'incontro sarà l'occasione per fare il punto su Brescia e Bergamo, capitale della cultura.

Guida di Brescia. Quinta edizione aggiornata e ampliata La storia, l’arte, il volto della città. (Grafo) Con Andrea Poli, Francesco De Leonardi, Pierluigi Ferrari e Claudio Buizza. Modera Nicola Rocchi Nell’anno di Bergamo-Brescia Capitale italiana ... Scopri evento

Giovedì 28 settembre alle ore 17 ti aspettiamo a Librixia per la presentazione del secondo volume di "Brescia, che stori...
26/09/2023

Giovedì 28 settembre alle ore 17 ti aspettiamo a Librixia per la presentazione del secondo volume di "Brescia, che storia", le nostre guide per bambini e ragazzi. Le autrici saranno felici di firmare la tua copia della guida!

Una guida semplice e molto illustrata, destinata ai bambini ma utile anche agli adulti, per esplorare le piazze del centro storico di Brescia, sapere quando e perché furono costruite, scoprire le ragioni dei loro nomi ... Scopri evento

Unica e inimitabile, la nostra guida di Brescia compie 18 anni e si presenta con una nuova edizione, la quinta ormai per...
13/09/2023

Unica e inimitabile, la nostra guida di Brescia compie 18 anni e si presenta con una nuova edizione, la quinta ormai per un classico della nostra linea editoriale.
Uscita per la prima volta nel 2005, ha seguito la crescita di una città in continua evoluzione urbanistica e culturale.
Con un ricco corredo di nuove fotografie, racconta i musei rinnovati e i tanti interventi di restauro e abbellimento di vie, piazze, edifici e monumenti. Lo fa attraverso 5 itinerari che conducono anche oltre il centro storico verso quartieri che offrono spunti di vista curiosi come i murales del quartiere di San Bartolomeo o di interesse paesaggistico come il Parco delle colline.
La trovate nelle librerie e sul nostro sito: https://bit.ly/3RkJwDN

Paesaggi e culture del bresciano. Brescia e provincia nei nostri libri e nella rivista AB

02/09/2023

📖📚 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗶𝘅𝗶𝗮 - 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟯, 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗕𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗮 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗔𝗻𝗰𝗼𝘀, 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗕𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝗮, 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲 𝗻𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀! 𝗦𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗲𝘃𝗶 𝗶𝗻 𝗮𝗴𝗲𝗻𝗱𝗮: 𝗹’𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 “𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲” 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟯 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟭 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 📖📚 Stay tuned--> I̲l̲ ̲p̲r̲o̲g̲r̲a̲m̲m̲a̲ ̲c̲o̲m̲p̲l̲e̲t̲o̲ ̲v̲e̲r̲r̲à̲ ̲r̲e̲s̲o̲ ̲p̲u̲b̲b̲l̲i̲c̲o̲ ̲n̲e̲l̲ ̲p̲o̲m̲e̲r̲i̲g̲g̲i̲o̲ ̲d̲i̲ ̲m̲a̲r̲t̲e̲d̲ì̲ ̲1̲2̲ ̲s̲e̲t̲t̲e̲m̲b̲r̲e̲

Grazie ai nostri sponsor, in primis a BCC Agrobresciano BCC Agrobresciano Main Sponsor anche quest’anno e poi Rangoni & Affini spa (Official Sponsor) Adb Impianti srl Torri Solare TECHNE La Compagnia della Stampa RBM SpA Manelli 1959 (Premium Sponsor) e tanti altri amici sostenitori da tempo. Con Eugenio Massetti Comune di Brescia Provincia di Brescia Regione Lombardia Fondazione Brescia Musei in collaborazione con Mismaonda Dacuna Studio Radio Bruno Brescia .
Media partner Numerica - Giornale di Brescia Radio Bresciasette

"𝘐 𝘭𝑖𝘣𝑟𝘪 𝘴𝑖 𝑟𝘪𝑠𝘱𝑒𝘵𝑡𝘢𝑛𝘰 𝘶𝑠𝘢𝑛𝘥𝑜𝘭𝑖, 𝘯𝑜𝘯 𝘭𝑎𝘴𝑐𝘪𝑎𝘯𝑑𝘰𝑙𝘪 𝘴𝑡𝘢𝑟𝘦." (𝑈𝘮𝑏𝘦𝑟𝘵𝑜 𝐸𝘤𝑜)

19/06/2023

Visitare Brescia con i bambini è facile e divertente con la serie "Brescia, che storia!". Le guide sono due.
La prima racconta i luoghi e le storie di Brixia, la città romana.
La seconda conduce attraverso le piazze spiegando quando e perché furono costruite insieme agli edifici che le circondano.

Fino al 30 giungo, puoi acquistarle entrambe sul nostro sito a 15 euro: https://bit.ly/3XgCNMr.

guide di Brescia e del territorio; libri d'arte, di storia e cultura locale, di fotografia.

Grazie a Brescia si legge per la bella recensione di questo libretto a cui siamo affezionati.
15/06/2023

Grazie a Brescia si legge per la bella recensione di questo libretto a cui siamo affezionati.

"Il silenzio della Lavandaia" di Paola Carmignani è uno zibaldone di pensieri che ruotano attorno al celebre quadro del Pitocchetto, la Lavandaia

Indirizzo

Via Alessandro Volta, 21
Brescia
25010

Telefono

0303539336

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Grafo Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Grafo Edizioni:

Video

Condividi

Digitare

Grafo Edizoni. Paesaggi e culture.

Grafo edizioni è stata fondata a Brescia da Roberto Montagnoli nel 1973. Promuove e valorizza l’ambiente, la storia e la cultura del territorio bresciano, con libri apprezzati per la cura redazionale e l’elegante veste grafica. Negli anni ’70 e ’80, la Grafo ha dato alle stampe fondamentali opere sull’evoluzione della città, sull’arte e sulla letteratura bresciane. Dal 1984 pubblica il trimestrale AB Atlante Bresciano, rivista culturale che propone itinerari alla scoperta della realtà locale, e spunti di approfondimento e riflessione sull'attualità. Dall’attenzione ai temi della cultura popolare è nata nel 1980 la rivista annuale internazionale La ricerca folklorica.

Dopo la scomparsa prematura di Montagnoli (nel dicembre 1992), l’editrice ha accentuato il proprio impegno nel campo della storia locale – con un'attenzione particolare rivolta a storia, memorie e culture del lavoro – e nella promozione di un turismo capace di apprezzare i paesaggi e le culture del Bresciano. Frutti di questo spirito sono molti volumi di grande formato, riccamente illustrati, e un ampio ventaglio di guide.

Dal 2006 Grafo fa parte del gruppo editoriale Industrie Grafiche Bresciane Group. La sede si trova a San Zeno Naviglio, nelle vicinanze dell'uscita autostradale di Brescia Centro.