Librixia - Fiera del libro Brescia

Librixia - Fiera del libro Brescia Fiera del Libro e della Cultura di Brescia

15/01/2025
Oliviero Toscani: la forza dell’immagine come cultura Ci ha lasciati Oliviero Toscani, un maestro della fotografia e del...
13/01/2025

Oliviero Toscani: la forza dell’immagine come cultura

Ci ha lasciati Oliviero Toscani, un maestro della fotografia e della comunicazione, un visionario che ha saputo rivoluzionare il linguaggio delle immagini.

A Librixia 2020, fu nostro ospite per presentare il libro «Caro Avedon. La fotografia in 25 lettere ai grandi maestri» (Solferino), in un incontro che resterà nei cuori di chi ha avuto la fortuna di parteciparvi. Toscani, dall’alto della sua carriera memorabile, non si è mai posto come custode di un sapere inaccessibile. Al contrario, ci ha ricordato quanto sia fondamentale educare alla comprensione delle immagini, ammonendo: «Penso che l’educazione all’immagine sia fondamentale per i bambini. Dobbiamo insegnare loro come leggere le immagini. Nell’ultima ora sono state scattate più fotografie che in tutto il XX secolo, l’immagine è la componente fondamentale della cultura contemporanea».

Oliviero Toscani ci lascia una straordinaria eredità: non solo le sue opere iconiche, ma anche un messaggio potente sull’importanza di comprendere e valorizzare la cultura visiva.

Grazie, Maestro.

📷 Presentazione del libro Aqua e tera di DARIO FRANCESCHINI presso l’auditorium della   📚 ✨ con Magda Biglia e Federico ...
02/12/2024

📷 Presentazione del libro Aqua e tera di DARIO FRANCESCHINI presso l’auditorium della 📚 ✨ con Magda Biglia e Federico Manzoni e il saluto di Giuseppe Amici

Comune di Brescia Franceschini - pagina ufficiale La nave di Teseo

📚 A LUNEDÌ ✨ (2 DICEMBRE - ORE 17:30) CON DARIO FRANCESCHINI!𝑫𝒐𝒑𝒐 𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒍𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆, 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒆 𝒇...
30/11/2024

📚 A LUNEDÌ ✨ (2 DICEMBRE - ORE 17:30) CON DARIO FRANCESCHINI!

𝑫𝒐𝒑𝒐 𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒇𝒍𝒊𝒕𝒕𝒐 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒆, 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒎𝒑𝒂𝒈𝒏𝒆 𝒇𝒆𝒓𝒓𝒂𝒓𝒆𝒔𝒊 𝒆𝒔𝒑𝒍𝒐𝒅𝒆 𝒍𝒂 𝒓𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒃𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒂𝒏𝒕𝒊, 𝒔𝒇𝒓𝒖𝒕𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒂 𝒅𝒆𝒄𝒆𝒏𝒏𝒊 𝒏𝒆𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝒃𝒐𝒏𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒗𝒂𝒍𝒍𝒊 𝒊𝒏𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒓𝒊𝒂. 𝑰 𝑪𝒂𝒍𝒍𝒆𝒈𝒂𝒓𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒄𝒂𝒓𝒊𝒐𝒍𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝒍𝒂𝒗𝒂𝒏𝒅𝒂𝒊𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒏𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒖𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒎𝒊𝒔𝒆𝒓𝒊𝒂 𝒆 𝒊𝒅𝒆𝒂𝒍𝒊𝒔𝒎𝒐, 𝒅𝒊 𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒆 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂, 𝒊𝒏 𝒄𝒖𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒆, 𝒑𝒓𝒊𝒎𝒂 𝒕𝒓𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝑮𝒊𝒏𝒊𝒔𝒄𝒂, 𝒂 𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒅𝒆𝒔𝒕𝒊𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆. 𝑳𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒗𝒊𝒏𝒄𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒓𝒂 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒍𝒂 𝒈𝒖𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒔𝒊 𝒕𝒓𝒐𝒗𝒂 𝒔𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒅𝒐𝒎𝒊𝒏𝒊𝒐 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒔𝒕𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒍𝒆𝒈𝒉𝒆 𝒓𝒐𝒔𝒔𝒆, 𝒑𝒐𝒊 𝒗𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒆𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒎𝒊𝒄𝒊𝒆 𝒏𝒆𝒓𝒆 𝒆𝒅 𝒆̀ 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒄𝒍𝒊𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒆 𝒗𝒊𝒐𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒏𝒐 𝑻𝒊𝒏𝒂 𝒆 𝑳𝒖𝒄𝒊𝒂, 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒂𝒈𝒓𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒇𝒂𝒔𝒄𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒆 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒍𝒆𝒈𝒂 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊𝒔𝒕𝒂. 𝑼𝒏𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅’𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑩𝒂𝒍𝒃𝒐, 𝑴𝒂𝒕𝒕𝒆𝒐𝒕𝒕𝒊 𝒆 𝒅𝒐𝒏 𝑴𝒊𝒏𝒛𝒐𝒏𝒊.

📍 Auditorium di Confartigianato Brescia di via Orzinuovi 28, Brescia
🎤 Con Eugenio Massetti, Magda Biglia e Federico Manzoni. Ingresso LIBERO.

Comune di Brescia BCC Agrobresciano Dario Franceschini - pagina ufficiale La nave di Teseo

📷 Presentazione del libro 100 abiti che sconvolsero il mondo (24 ORE CULTURA) di Massimiliano Capella, con Giulia Crivel...
30/11/2024

📷 Presentazione del libro 100 abiti che sconvolsero il mondo (24 ORE CULTURA) di Massimiliano Capella, con Giulia Crivelli massettieugenio e tanti amici presso l'auditorium della fondazione.paoloecarolinazani
24oreculturaeditore 24 ORE Cultura massimiliano_capella Massimiliano Capella

📚 Venerdì con Massimiliano Capella e il suo "100 abiti che sconvolsero il mondo". Vi aspettiamo!𝑰 100 𝒂𝒃𝒊𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒄𝒐𝒏𝒗𝒐𝒍𝒔...
26/11/2024

📚 Venerdì con Massimiliano Capella e il suo "100 abiti che sconvolsero il mondo". Vi aspettiamo!

𝑰 100 𝒂𝒃𝒊𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒄𝒐𝒏𝒗𝒐𝒍𝒔𝒆𝒓𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒅𝒖𝒆𝒎𝒊𝒍𝒂 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒅𝒂 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒂𝒃𝒊𝒕𝒊 𝒓𝒊𝒗𝒐𝒍𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒓𝒊, 𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒂𝒓𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒄𝒉𝒆, 𝒑𝒆𝒓 𝒊𝒍 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆, 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒕𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒆 𝒂𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒊 𝒇𝒆𝒏𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒍𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒐 𝒈𝒆𝒏𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒕𝒓𝒂 𝒖𝒏’𝒆𝒑𝒐𝒄𝒂 𝒆 𝒍’𝒂𝒍𝒕𝒓𝒂. 𝑫𝒂𝒍𝒍’𝒆𝒕𝒂̀ 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂, 𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒅𝒂 𝒆̀ 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒔𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒍’𝒆𝒔𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒑𝒐𝒑𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒆𝒕𝒂̀ 𝒊𝒏 𝒑𝒆𝒓𝒆𝒏𝒏𝒆 𝒎𝒖𝒕𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏’𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂 𝒖𝒏𝒊𝒕𝒐 𝒍𝒆 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒆 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒆 𝒅’𝒂𝒓𝒕𝒆...

📚 Venerdì 29 Novembre, ore 18:00
📍 Auditorium Casa Museo Zani di via Fantasina, 8 – Cellatica (Brescia).

🎤 Interverranno, dopo i saluti iniziali di Eugenio Massetti, l’autore Massimiliano Capella in dialogo con Giulia Crivelli, giornalista Il Sole 24 Ore e Radio 24.

Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 030 2520479 oppure scrivendo a: [email protected]

Comune di Brescia .paoloecarolinazani Massimiliano Capella

📚 Ultimo appuntamento per il Dopo Librixia con DARIO FRANCESCHINI! ✨ L'undicesima edizione di Librixia, la fiera del lib...
25/11/2024

📚 Ultimo appuntamento per il Dopo Librixia con DARIO FRANCESCHINI!
✨ L'undicesima edizione di Librixia, la fiera del libro di Brescia realizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale e dal Comune di Brescia, si concluderà con l’ultimo appuntamento del Dopo Librixia 2024 e il libro "Aqua e tera" di Dario Franceschini!

📚 Lunedì 2 dicembre, ore 17:30
📍 Auditorium di Confartigianato Brescia di via Orzinuovi 28, a Brescia

Presentazione del libro “Aqua e tera” (La Nave di Teseo) di Dario Franceschini.
🎤 Interverranno, dopo i saluti di Eugenio Massetti, presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia, la giornalista Magda Biglia e il Vicesindaco di Brescia Federico Manzoni
L’ingresso è LIBERO e GRATUITO sino ad esaurimento dei posti a disposizione. Parcheggio libero sotto la sede di Confartigianato.
Non mancate! Al termine firma copie con l’Autore!

Comune di Brescia BCC Agrobresciano Dario Franceschini - pagina ufficiale La nave di Teseo Federico Manzoni

📚 Dopo Librixia continua con Massimiliano Capella e il libro 100 abiti che sconvolsero il mondo✨ Librixia, la fiera del ...
19/11/2024

📚 Dopo Librixia continua con Massimiliano Capella e il libro 100 abiti che sconvolsero il mondo

✨ Librixia, la fiera del libro di Brescia realizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale e dal Comune di Brescia prosegue con l’incontro dedicato al volume che raccoglie i 100 abiti che sconvolsero il mondo curato da Massimiliano Capella. Oltre duemila anni di storia della moda attraverso abiti rivoluzionari, autentiche creazioni sartoriali che, per il loro valore culturale, sono strettamente connesse ai grandi fenomeni che hanno segnato le trasformazioni dello stile e il cambio generazionale tra un’epoca e l’altra.

📚 Prossimo evento: Venerdì 29 Novembre, ore 18:00
📍 Auditorium Casa Museo Zani di via Fantasina, 8 – Cellatica (Brescia).

Presentazione del libro “100 abiti che sconvolsero il mondo” (24Ore Cultura)
🎤 Interverranno, dopo i saluti iniziali di Eugenio Massetti, l’autore Massimiliano Capella in dialogo con Giulia Crivelli, giornalista Il Sole 24 Ore e Radio 24.

Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 030 2520479 oppure scrivendo a: [email protected]

Evento in collaborazione con .paoloecarolinazani

Comune di Brescia 24 ORE Cultura .paoloecarolinazani Massimiliano Capella

📷 ✨ Dopo Librixia con Giovanni Spinelli "Dopo l'esodo: da profughi a cittadini" in collaborazione con Casa della Memoria...
16/11/2024

📷 ✨ Dopo Librixia con Giovanni Spinelli "Dopo l'esodo: da profughi a cittadini" in collaborazione con Casa della Memoria e l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. Al partecipato incontro l’autore Giovanni Spinelli, lo storico Raoul Pupo (autore della prefazione) e il giornalista Valerio Di Donato.

Al centro del libro, edito da Sestante Edizioni, il processo di integrazione di giuliani e dalmati nell'Italia del secondo Novecento, attraverso le vicende di Brescia. Una testimonianza storica, per non dimenticare.

comunedibrescia Comune di Brescia massettieugenio confartigianatobrescia sestante_edizioni casadellamemoriabrescia anvgd.nazionale perlettif

📚 Sabato con Giovanni Spinelli "Dopo l'esodo: da profughi a cittadini". Vi aspettiamo!Il processo di integrazione di giu...
12/11/2024

📚 Sabato con Giovanni Spinelli "Dopo l'esodo: da profughi a cittadini". Vi aspettiamo!

Il processo di integrazione di giuliani e dalmati nell’Italia del secondo Novecento, attraverso le vicende di Brescia

✨ Sabato 16 novembre, ore 18:00
📍Palazzo Martinengo delle P***e - Sala Camino (via S. Martino della Battaglia)
🎤 Giovanni Spinelli, in dialogo con Raoul Pupo e Valerio Di Donato

L’ingresso è LIBERO e GRATUITO sino ad esaurimento dei posti a disposizione

Evento in collaborazione con Casa della Memoria e l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
Comune di Brescia

📚 Dopo Librixia continua con Giovanni Spinelli "Dopo l'esodo: da profughi a cittadini" In occasione dell'undicesima ediz...
05/11/2024

📚 Dopo Librixia continua con Giovanni Spinelli "Dopo l'esodo: da profughi a cittadini"

In occasione dell'undicesima edizione di Librixia, la fiera del libro di Brescia realizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale e dal Comune di Brescia rimandammo l'evento in collaborazione con Casa della Memoria e l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia che con piacere proponiamo ora per il giorno ✨ SABATO 16 NOVEMBRE 2024 - alle ORE 18 presso
📍 SALA DEL CAMINO, PALAZZO MARTINENGO DELLE P***E di via S. Martino della Battaglia (Bs).
🎤 Interverranno insieme a Giovanni Spinelli, Raoul Pupo (autore della prefazione) e Valerio Di Donato

Non mancate! Al centro del libro, edito da Sestante Edizioni, il processo di integrazione di giuliani e dalmati nell'Italia del secondo Novecento, attraverso le vicende di Brescia.

Ingresso libero e gratuito sino ad esaurimento dei posti a disposizione.

Comune di Brescia .nazionale

📷 Dopo Librixia con ALAN FRIEDMAN ✨ Fotogallery dalla presentazione del libro "La fine dell’impero americano. Guida al N...
30/10/2024

📷 Dopo Librixia con ALAN FRIEDMAN ✨

Fotogallery dalla presentazione del libro "La fine dell’impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale” (La Nave di Teseo).

🎤 In dialogo con Alan Friedman, Carlo Piccinato, Segretario generale Confartigianato Lombardia Comune di Brescia .piccinato Carlo Piccinato Alan Friedman La nave di Teseo

📚 Domani ALAN FRIEDMAN per il Dopo Librixia. Vi aspettiamo!𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑙𝑎 𝑖𝑙 𝑓𝑎𝑙𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟𝑠ℎ𝑖𝑝 𝑎𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎𝑛𝑎 ...
28/10/2024

📚 Domani ALAN FRIEDMAN per il Dopo Librixia. Vi aspettiamo!

𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑙𝑎 𝑖𝑙 𝑓𝑎𝑙𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑎𝑑𝑒𝑟𝑠ℎ𝑖𝑝 𝑎𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎𝑛𝑎 𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑠𝑛𝑜𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑢𝑐𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎, 𝑐𝑖 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑒 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐴𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝐷𝑜𝑛𝑎𝑙𝑑 𝑇𝑟𝑢𝑚𝑝 𝑒 𝐾𝑎𝑚𝑎𝑙𝑎 𝐻𝑎𝑟𝑟𝑖𝑠 - 𝑢𝑛 𝑝𝑎𝑒𝑠𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑚𝑎𝑖 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑒𝑟𝑎 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑑𝑢𝑡𝑜 - 𝑒 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖𝑝𝑎 𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑛𝑎𝑟𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎𝑓𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖: 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑓𝑓𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑁𝑢𝑜𝑣𝑜 𝐷𝑖𝑠𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒 𝑀𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖, 𝑖𝑛 𝐴𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑖𝑛 𝐸𝑢𝑟𝑜𝑝𝑎. 𝐼𝑙 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑢𝑛𝑎 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑒𝑟𝑎̀ 𝑖𝑙 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑙𝑡𝑟𝑎, 𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑜.

Dopo l'undicesima edizione di Librixia, la fiera del libro di Brescia realizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale e dal Comune di Brescia, siamo pronti a proseguire con una serie di appuntamenti imperdibili!

✨ Martedì 29 ottobre, ore 18:30
📍Auditorium San Barnaba, Brescia
🎤 Presentazione del libro “La fine dell’impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale” (La Nave di Teseo). In dialogo con Alan Friedman, Carlo Piccinato, Segretario generale Confartigianato Lombardia

L’ingresso è LIBERO e GRATUITO sino ad esaurimento dei posti a disposizione! Apertura per l’incontro dalle ore 18:00. Non mancate! Al termine firma copie con l’Autore!

.piccinato Comune di Brescia Carlo Piccinato La nave di

📷 ✨ Dopo Librixia con WALTER VELTRONI! Fotogallery dalla presentazione del libro “Buonvino e il circo insanguinato” (Mar...
26/10/2024

📷 ✨ Dopo Librixia con WALTER VELTRONI!

Fotogallery dalla presentazione del libro “Buonvino e il circo insanguinato” (Marsilio) di Walter Veltroni.
🎤 sono intervenuti, dopo i saluti di Eugenio Massetti, presidente dí Confartigianato Brescia e Lombardia, Alessandro Comini, Vicedirettore Generale Vicario di Bcc Agrobresciano, Walter Veltroni con Emilio Del Bono

L’evento è stato realizzato con la collaborazione di BCC Agrobresciano

comunedibrescia Comune di Brescia massettieugenio confartigianatobrescia alessandro.comini.54 Alessandro Comini bcc_agrobresciano BCC Agrobresciano emilio_delbono Emilio Del Bono Walter Veltroni wveltroni marsilioeditori

📚 Dopo Librixia continua con ALAN FRIEDMAN! 🎉Dopo l'undicesima edizione di Librixia, la fiera del libro di Brescia reali...
25/10/2024

📚 Dopo Librixia continua con ALAN FRIEDMAN! 🎉
Dopo l'undicesima edizione di Librixia, la fiera del libro di Brescia realizzata da Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale e dal Comune di Brescia, siamo pronti a proseguire con una serie di appuntamenti imperdibili!

✨ Prossimo evento: Martedì 29 ottobre, ore 18:30
📍Auditorium San Barnaba, Brescia

🎤 Presentazione del libro “La fine dell’impero americano. Guida al Nuovo Disordine Mondiale” (La Nave di Teseo). In dialogo con Alan Friedman, Carlo Piccinato, Segretario generale Confartigianato Lombardia

L’ingresso è LIBERO e GRATUITO sino ad esaurimento dei posti a disposizione! Apertura per l’incontro dalle ore 18:00. Non mancate! Al termine firma copie con l’Autore!

.piccinato Comune di Brescia .piccinato Carlo Piccinato Alan Friedman La nave di Teseo

📷 ✨ Fabio Volo nel Dopo Librixia al Teatro Sociale per la presentazione del suo nuovo libro “Balleremo la musica che suo...
24/10/2024

📷 ✨ Fabio Volo nel Dopo Librixia al Teatro Sociale per la presentazione del suo nuovo libro “Balleremo la musica che suonano” (Mondadori) Comune di Brescia Fabio Volo Fabio Perletti Mismaonda 📖📚

Indirizzo

Piazza Vittoria
Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Librixia - Fiera del libro Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Librixia - Fiera del libro Brescia:

Video

Condividi