Confindustria Brescia

Confindustria Brescia Confindustria Brescia: imprenditori al centro. Ogni giorno servizi e rappresentanza per le imprese d Aderisce al Sistema Confindustria.

Confindustria Brescia è l’associazione di rappresentanza delle imprese della provincia di Brescia. Confindustria Brescia è tra le maggiori associazioni italiane per numero di aziende associate, oltre ad essere la più antica d’Italia. Il lavoro istituzionale si articola in:
1) Rappresentanza. Confindustria Brescia, con Confindustria Lombardia e Confindustria, tutela le imprese associate sostenendo

le ragioni della libera impresa, del lavoro, dei legittimi interessi e delle aspettative del mondo industriale e del territorio. Confindustria Brescia rappresenta i propri Associati nei rapporti con lei autorità, nonché con le organizzazioni sindacali, economiche, pubbliche, sociali e culturali, oltre che con l’opinione pubblica.

2) Servizi. Confindustria Brescia mette a disposizione delle Aziende Associate servizi mirati alle esigenze delle imprese industriali e strutturata per dare risposte agli eventuali problemi delle diverse aree di organizzazione d'impresa.

24/01/2025

BAM 2025: anche quest’anno la nostra Piccola Industria ha sostenuto l’iniziativa promuovendo la partecipazione tra le aziende associate a . Imprenditori, dipendenti delle aziende e Confindustria Brescia saranno uniti da obiettivi comuni: aggregazione, visibilità e promozione della Salute.

La partecipazione alla BAM 2025 ha sempre anche un obiettivo benefico grazie a una raccolta fondi da devolvere a due Associazioni del nostro territorio.

Ce ne parla Marco Capitanio, Presidente della Piccola Industria di Confindustria Brescia.

ASD AOLE Rugby Brescia

Forum Industria Digitale. Torna il 5 Febbraio al Brixia Forum di Brescia, Forum Industria Digitale. Ideato dai Gruppi Me...
22/01/2025

Forum Industria Digitale. Torna il 5 Febbraio al Brixia Forum di Brescia, Forum Industria Digitale. Ideato dai Gruppi Meccatronica e Software industriale di ANIE Automazione, promotori degli storici Forum Meccatronica e Software industriale e organizzato da Messe Frankfurt Italia. Mostra-convegno su Innovazione, efficienza, flessibilità, integrazione.

📍Un’occasione di incontro con i più importanti fornitori di soluzioni per la trasformazione digitale e sostenibile dell’industria.

📍La giornata si apre con la plenaria e prosegue con tre sessioni di approfondimento su interconnessione, progettazione e integrazione e processi intelligenti.

📍Presenti nell’area espositiva i top player del settore: B&R, Balluff, Beckhoff, Esa, Gefran, Heidenhain, Keb Automation, Murr Elektronik, Nord Drive Systems, Omron, Pepperl+Fuchs, Rockwell Automation, Shneider Electric, SICK, Techsol, Weidmüller.

📍Ingresso gratuito, programma e registrazioni su
https://www.forumindustriadigitale.it

Sei una persona dinamica con interesse per il mondo dell’istruzione e della formazione? Confindustria Brescia potrebbe a...
21/01/2025

Sei una persona dinamica con interesse per il mondo dell’istruzione e della formazione? Confindustria Brescia potrebbe aver bisogno di te; cerchiamo un/una Junior Advisor da inserire nell’Area Education e Capitale Umano.

📍Quest’Area contribuisce alla crescita delle nuove generazioni e degli imprenditori, trasmettendo il valore della cultura d’impresa, accorciando le distanze nel mismatch tra domanda e offerta e facendo sintesi tra i bisogni del territorio e la costruzione di progetti.

📍Intrattiene rapporti con il Sistema educativo e l’Università, promuovendo progetti condivisi, sviluppando le attività di orientamento al fine di avvicinare sempre più i giovani al mondo dell’industria bresciana in termini di competenze.

📍La persona che cerchiamo si occuperà di coordinare progetti rivolti a scuole primarie e secondarie di I e II grado nonché contribuire alla crescita dell’area e alla realizzazione di macro-progetti.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77).

📍Scopri di più qui: https://it.indeed.com/viewjob?cmp=Confindustria-Brescia&t=Area+Manager+Junior&jk=f6692f560a717166&xpse=SoCd67I32EJ-90RUnR0LbzkdCdPP&xfps=6b1d2650-a35f-4c8d-9457-2fe21699b4b7&xkcb=SoA467M3357xmgAx2b0KbzkdCdPP&vjs=3

Qual è l’allenamento corretto per prepararsi alla Brescia Art Marathon?  Ne parliamo con il Dott. Huber Rossi, Dottore i...
20/01/2025

Qual è l’allenamento corretto per prepararsi alla Brescia Art Marathon? Ne parliamo con il Dott. Huber Rossi, Dottore in Scienze Motorie, Responsabile laboratorio di valutazione funzionale e allenamento Marathon Sport & Medical Center, nella prima puntata di RUN to BAM, disponibile sia in versione video che in versione podcast.

"Run to BAM" è il podcast della Piccola Industria di Confindustria Brescia, creato con Marathon Sport & Medical Center, per aiutare tutti i partecipanti della Brescia Art Marathon ad arrivare preparati a questo importante evento sportivo, ma non solo!

Con lui, anche
📌la Dott.ssa Sara Campagna
Medico dello Sport, Nutrizionista, Specializzata nel trattamento dei Disturbi Alimentari e Obesità - online il 27 gennaio
📌la Dott.ssa Camilla Crotti, Psicologa clinica, Specializzata in disturbi del sonno - online il 3 febbraio

A condurre la puntata, la giornalista Francesca Marmaglio.

Vi aspettiamo lunedì 27 gennaio con la puntata dedicata all’alimentazione buon ascolto:

Qual è l’allenamento corretto per prepararsi alla BAM? Ne parliamo con il Dott. Huber Rossi, Dottore in Scienze Motorie, Responsabile laboratorio di valu

Webinar "Crisi Ucraina-Russia: ulteriori misure UE con il quindicesimo pacchetto sanzionatorio". 📍Lunedì 20 gennaio 2025...
17/01/2025

Webinar "Crisi Ucraina-Russia: ulteriori misure UE con il quindicesimo pacchetto sanzionatorio".

📍Lunedì 20 gennaio 2025, dalle 15:00 si terrà questo webinar tecnico dedicato alle novità introdotte dal 15° pacchetto di sanzioni dell’Unione Europea nei confronti della Russia con l’obiettivo di rafforzare il contrasto all’elusione delle restrizioni in atto e limitare ulteriormente la capacità militare e industriale russa nella guerra di aggressione all’Ucraina.

📍Il webinar avrà l’obiettivo di analizzare le novità dell’ultimo pacchetto e gli impatti sugli adempimenti che prevedono l’adozione di procedure dedicate all’esportazione dei prodotti c.d. comuni ad alta priorità (ma non solo) e di clausole contrattuali che vietino la riesportazione dei beni in Russia e Bielorussia.

📍Iscrizioni qui: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/crisi-ucraina-russia-ulteriori-misure-ue-con-il-quindicesimo-pacchetto-sanzionatorio-12872

15/01/2025

Cosa stiamo facendo in Confindustria Brescia? Stiamo registrando 3 puntate di "Run to BAM", il podcast che la nostra Piccola Industria ha creato con Marathon Sport & Medical Center, per aiutare tutti i partecipanti della Brescia Art Marathon ad arrivare preparati a questo importante evento sportivo, ma non solo!

Le puntate saranno dedicate a:

📍Allenamento con il Dott. Huber Rossi, Dottore in Scienze Motorie, Responsabile laboratorio di valutazione funzionale e allenamento Marathon Sport Center - online il 20 gennaio

📍Alimentazione con la Dott.ssa Sara Campagna, Medico dello Sport, Nutrizionista, Specializzata nel trattamento dei Disturbi Alimentari e Obesità - online il 27 gennaio

📍Sonno con la Dott.ssa Camilla Crotti Psicologa, Psicologa clinica, Specializzata in disturbi del sonno - online il 3 febbraio

A condurre le puntate, la giornalista Francesca Marmaglio.

La nostra Piccola Industria, infatti, anche quest'anno si prepara a scendere in campo alla BAM, che si terrà il prossimo 9 marzo 2025.

Per il terzo anno consecutivo, imprenditori, dipendenti delle aziende associate e si uniranno sotto un'unica bandiera, con obiettivi chiari e condivisi: aggregazione, visibilità e, soprattutto, promozione della salute.

Vi aspettiamo il 20 gennaio!

Mariella Faustinoni
Rosa Running Team ASD

Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti – RENTRI: verso l’entrata in vigore, cosa sapere e come prepararsi....
13/01/2025

Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti – RENTRI: verso l’entrata in vigore, cosa sapere e come prepararsi. Ne parliamo in un evento dedicato alle nostre aziende associate, in programma per il 21 gennaio, ore 09:30.

Nell’incontro online, approfondiremo le principali novità normative, le tempistiche e le procedure operative che coinvolgeranno tutte le aziende associate a partire dal 13 febbraio 2025.

Il webinar è organizzato dalla nostra area Ambiente, Energia, Sicurezza e Sostenibilità.

Info e iscrizioni qui: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/registro-elettronico-nazionale-tracciabilit-rifiuti-rentri-verso-lentrata-in-vigore-cosa-sapere-e-come-prepararsi-12846

Legge di Bilancio, novità normative e benefici per le imprese nel 2025. Ne parliamo in un webinar, riservato alle nostre...
08/01/2025

Legge di Bilancio, novità normative e benefici per le imprese nel 2025. Ne parliamo in un webinar, riservato alle nostre aziende associate, in programma per giovedì 16 gennaio, dalle ore 09.30.

Faremo il punto sulle novità giuslavoristiche e previdenziali della Legge di Bilancio 2025, Collegato lavoro e Milleproroghe, oltre a un focus sugli incentivi per le assunzioni in vigore nel 2025

L’evento è curato dalla nostra Area Legale, Diritto d’Impresa e Rapporti con la PA.

Iscrizioni qui: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/legge-di-bilancio-novit-normative-e-benefici-per-le-imprese-nel-2025-12725

🌊 Innovazione e sostenibilità nell'acquacoltura: Agroittica Calvisano partecipa al Progetto AENEAM! Agroittica Lombarda,...
07/01/2025

🌊 Innovazione e sostenibilità nell'acquacoltura: Agroittica Calvisano partecipa al Progetto AENEAM!

Agroittica Lombarda, leader nella produzione di storioni e caviale di alta qualità, ha aderito al Progetto AENEAM, un'iniziativa europea che promuove soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica nell'acquacoltura.

Fondata a Calvisano, Agroittica è un'eccellenza italiana nel settore dell’acquacoltura. Con oltre 40 anni di esperienza, l'azienda è nota per aver creato un modello unico di produzione sostenibile, dando vita a prodotti d’eccellenza come il pregiato Caviale Calvisius, apprezzato sulle tavole di tutto il mondo, e altre specialità derivate dallo storione.

Grazie alla collaborazione con i partner italiani CSMT Innovation Hub e , Agroittica contribuirà a sviluppare soluzioni all’avanguardia per rendere l'acquacoltura più sostenibile, supportando la transizione ecologica del settore agroalimentare.

Questo progetto rappresenta un passo concreto verso un futuro in cui tradizione e innovazione si uniscono per preservare l’ambiente e garantire la qualità eccellente che contraddistingue i nostri prodotti Made in Italy. 🌱

🔗 Scopri di più sul Progetto AENEAM: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/progetto-aeneam-11704

🔗 Visita il sito di Agroittica: https://www.agroittica.it/

ISM – INDICE SINTETICO MANIFATTURIERO: il Made in   in salute grazie al continuo rafforzamento patrimoniale. 📍L’aggiorna...
01/01/2025

ISM – INDICE SINTETICO MANIFATTURIERO: il Made in in salute grazie al continuo rafforzamento patrimoniale.

📍L’aggiornamento di ISM – nato dalla collaborazione tra il Centro Studi di e OpTer dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – restituisce in un unico valore, lo stato di salute economico-finanziario delle società di capitali attive nell’industria.
L’analisi ha riguardato 2.620 società di capitali manifatturiere: nel 2023 la quota di aziende più virtuose (classe A) è passata dal 33% del campione (anno 2022) al 40%.

📍L’analisi è stata poi ampliata al confronto tra 2023 e 2008, anno immediatamente precedente alla “Grande Recessione”, sviluppatasi con particolare intensità nel corso del 2009: i risultati certificano i grandi passi in avanti compiuti dall’industria del nostro territorio.

📍La news con i dati completi è sul nostro sito: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/ism-indice-sintetico-manifatturiero-il-made-in-brescia-in-salute-grazie-al-continuo-rafforzamento-patrimoniale-12822?from=HOME

30/12/2024

Il meglio del 2024 - “/forma.l.mente/ - Incontrarsi per dare forma alle idee”: nel video emozionale, rivediamo i momenti salienti dell’evento della nostra Piccola Industria, in collaborazione con i nostri Giovani Imprenditori di Brescia, che si è tenuto lo scorso luglio.

📍Oltre ai workshop operativi su differenti tematiche cruciali per le imprese, i presenti hanno potuto partecipare a una sessione di coaching in plenaria, tenuta dal formatore Federico Stefanelli.

BRESCIA: in peggioramento la qualità del credito alle imprese, mentre è ai massimi storici la liquidità a disposizione. ...
27/12/2024

BRESCIA: in peggioramento la qualità del credito alle imprese, mentre è ai massimi storici la liquidità a disposizione. Il tasso annualizzato di deterioramento dei prestiti per le società non finanziarie si è attestato a giugno al 2,1%, in forte aumento nei confronti dello stesso periodo del 2023 (0,7%).

📍A evidenziarlo è la 21esima edizione del Booklet Economia, a cura del Centro Studi di Confindustria Brescia.

📍Prosegue la discesa dei prestiti a disposizione delle aziende industriali (-12,9% tendenziale), sulla scia della minore domanda di finanziamenti.

📍La liquidità a disposizione del sistema produttivo locale è invece ai massimi storici: a giugno di quest’anno i depositi bancari e il risparmio postale detenuti dalle imprese sono pari a 18,4 miliardi.

📍La news completa con il booklet e le dichiarazioni di Paolo Streparava, vice presidente di Confindustria Brescia con delega a Credito, Finanza e Fisco è qui: https://www.confindustriabrescia.it/contenuto/in-peggioramento-la-qualit-del-credito-alle-imprese-mentre-ai-massimi-storici-la-liquidit-a-disposizione-12821?from=HOME

23/12/2024

Il meglio del 2024 -"Persone, innovazione, connessioni. Il DNA della Piattaforma Manifatturiera d'Europa": riviviamo insieme i momenti salienti dell'Assemblea Generale 2024 di Confindustria Bergamo e che si è tenuta lo scorso novembre al Logistic Park dell'Aeroporto di Milano-Bergamo a Seriate (BG).

Nel video, le parole di:
📍Giovanna Ricuperati, Presidente Confindustria Bergamo
📍Franco Gussalli Beretta, Presidente Confindustria Brescia
in relazione ai temi cruciali per le aziende di cui si è parlato durante l’evento.

20/12/2024

IMW 2024: in 90 secondi, vi raccontiamo l'evento dei nostri Giovani Imprenditori che si è svolto al Teatro Grande di lo scorso martedì 17 dicembre e che ha avuto come tema: “Tra Paura e Coraggio: Reinventare il Lavoro nel Futuro Emergente”.

Buona visione!

IMW 2024: ieri tutto sold out al Teatro Grande di   per l’evento dei nostri Giovani Imprenditori di Brescia dedicato al ...
18/12/2024

IMW 2024: ieri tutto sold out al Teatro Grande di per l’evento dei nostri Giovani Imprenditori di Brescia dedicato al tema “Tra Paura e Coraggio: Reinventare il Lavoro nel Futuro Emergente”. Ecco qualche scatto dell’evento.

Dopo lo speech di Francesco Veneziani, Presidente dei nostri Giovani Imprenditori, sono stati con noi, moderati da Francesco Costa Vice direttore de Il Post:
📍Raffaele Gricinella – Direttore Marketing Vodafone Business Italia
📍Antonio Petrullo – Account Executive, Google Cloud
📍Mattia Alberti – Divulgatore scientifico e founder di Ingegneria Italia
📍Roberto Cascella – Group Chief People & Culture Officer, Intesa Sanpaolo
📍Ali Reza Arabnia – Cavaliere del Lavoro e Presidente ISVI
📍Nadja Chaieb – HR Director, Barilla Group
📍Claudio Dell’Era – Professor of Design Thinking for Business, Politecnico di Milano
📍ScuolaZoo con Betty Pagnin, Founder di Buddyjob, People & Culture Director & Equity Partner di OneDay Group

Ospite a sorpresa: Futuro, un drago generato con l’AI grazie al lavoro di Dexa Agency e Hypertrue, che è stato spiegato al pubblico da Loris Garau, CEO e Founder Dexa, CEO e Co-Founder Hypertrue.

17/12/2024

SetteOttavi + UNO: il video emozionale della nostra tappa in Valle Camonica!

Grazie a tutti i partecipanti e al nostro partner: Bossoni Automobili !

13/12/2024

EurekaFunziona. In questi giorni abbiamo distribuito agli insegnanti i Kit per la realizzazione del progetto.

📍Per questa 13° edizione, si sono iscritte 15 scuole, 49 classi per quasi 1.000 piccoli inventori. Il tema è il magnetismo.

📍I kit distribuiti sono stati 230. Accompagnati dai loro insegnanti, i bambini e le bambine coinvolti nel progetto, con la loro immaginazione, si cimenteranno nel ruolo di inventori nella costruzione di un giocattolo che dovrà essere mobile.

📍La finale sarà ad aprile 2025.

Ma cosa c’è nel kit? Scopriamo in questo video.

Indirizzo

Via Cefalonia, 60
Brescia
25124

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 18:00
Martedì 08:30 - 18:00
Mercoledì 08:30 - 18:00
Giovedì 08:30 - 18:00
Venerdì 08:30 - 18:00

Telefono

030-2292275

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confindustria Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Confindustria Brescia:

Video

Condividi