WebOriented

WebOriented Webmarketing strategico e Programmazione SEM per piccole medie imprese: Web site ottimizzati - Social network - Pubblicità PPC - Newslettering

Pillole di Digital Marketing L'incontro con i ragazzi dell'ultimo anno *Abilitazione professionale di acconciatore* del ...
23/11/2021

Pillole di Digital Marketing

L'incontro con i ragazzi dell'ultimo anno *Abilitazione professionale di acconciatore* del CFP Saugo ha avuto come obiettivo il cercare di trasmettere alcuni concetti base della comunicazione digitale.

Un'esperienza fantastica di condivisione e di crescita personale.

Grazie al Centro di formazione per avermi contattata, offrendomi questa meravigliosa opportunità ❤

Una boccata D'arTE ❤Ieri ho avuto il piacere di visitare, grazie ad uno shooting di lavoro, la meravigliosa Barettoni Gi...
12/10/2021

Una boccata D'arTE ❤

Ieri ho avuto il piacere di visitare, grazie ad uno shooting di lavoro, la meravigliosa Barettoni Già Antonibon, la più antica manifattura di ceramica in Italia.

Una realtà che parla di arte, storia, passione e artigianalità rara.

Grazie ai miei clienti per offrirmi queste opportunità uniche e grazie al mio lavoro che ogni giorno sa regalarmi emozioni indimenticabili.

𝑰𝒍 quinto 𝒅𝒊 𝑪𝑰𝑵𝑸𝑼𝑬 𝑬𝑹𝑹𝑶𝑹𝑰 𝑺𝑬𝑶 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝑴𝑨𝑰Generare 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗱𝘂𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 📍In ottica di ottimizzazione SEO, un al...
11/05/2021

𝑰𝒍 quinto 𝒅𝒊 𝑪𝑰𝑵𝑸𝑼𝑬 𝑬𝑹𝑹𝑶𝑹𝑰 𝑺𝑬𝑶 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝑴𝑨𝑰

Generare 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗱𝘂𝗽𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 📍

In ottica di ottimizzazione SEO, un altro aspetto da tenere in considerazione è la presenza di contenuti duplicati intra o extra dominio.

⬇️

Cosa si intende con il termine ❓

Utilizziamo la definizione Google
per rendere il concetto più chiaro⤵

"𝗯𝗹𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗱𝗲𝗿𝗲𝘃𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗶𝘁𝗼, 𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗱𝗼𝗺𝗶𝗻𝗶, 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗼 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶”

Quindi:
- Contenuti copiati da altri siti (ad esempio: descrizione del prodotto copiato dal sito del produttore)
- Versioni diverse della pagina (es. HTTP/HTTPS o con www/senza www)
- Boilerplate content (contenuto duplicato nel footer o nella sidebar)
- Diverse varianti dello stesso prodotto (taglia, colore, variante ecc)

⬇️

Perché è meglio evitare l'utilizzo di contenuti duplicati❓

1️⃣ Perché gli utenti, all’interno dei risultati di ricerca, prediligono l' del contenuto proposto
2️⃣ Perché, se il bot del motore di ricerca trova due contenuti identici in due URL differenti, non sa decidere qual è la fonte da prediligere.

⬇️

Come risolvere il problema dei contenuti duplicati?

✅ Per quanto riguarda i al sito, l’ideale sarebbe quello di rivedere il contenuto in modo che diventi unico, originale e ben ottimizzato.
✅ Per quanto riguarda i , si consiglia di chiedere al proprietario del sito di rimuoverlo.

"E quindi uscimmo a riveder le stelle" ⭐Oggi è la giornata dedicata a Dante Alighieri.Perché il   è proprio il 25 marzo?...
25/03/2021

"E quindi uscimmo
a riveder le stelle" ⭐

Oggi è la giornata dedicata a Dante Alighieri.

Perché il è proprio il 25 marzo?
Perché gli studiosi ritengono che proprio il 25 marzo iniziò il viaggio ultraterreno che il poeta descrisse attentamente in 14.233 versi.

𝑰𝒍 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝒅𝒊 𝑪𝑰𝑵𝑸𝑼𝑬 𝑬𝑹𝑹𝑶𝑹𝑰 𝑺𝑬𝑶 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝑴𝑨𝑰Non tenere in considerazione l’𝒊𝒏𝒕𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 📍Basta scrivere un ...
23/03/2021

𝑰𝒍 𝐓𝐞𝐫𝐳𝐨 𝒅𝒊 𝑪𝑰𝑵𝑸𝑼𝑬 𝑬𝑹𝑹𝑶𝑹𝑰 𝑺𝑬𝑶 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝑴𝑨𝑰

Non tenere in considerazione l’𝒊𝒏𝒕𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 📍

Basta scrivere un buon contenuto per ottenere risultati❓
Assolutamente NO❗

𝐿𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑣𝑒 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝐷𝐸𝑉𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖.

In caso contrario, 𝘀𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗲𝗿𝗮̀ 𝘀𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝗿𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼.

⬇️

È fondamentale scoprire le query con cui gli utenti effettuano una specifica ricerca nel web.

Come scegliere le parole chiave corrette❓

Esistono diversi fattori da tenere in considerazione:
Il volume di ricerca, la keyword difficulty, il grado di competitività.
La prima cosa📍 , tuttavia, da tenere in considerazione è senza ombra di dubbio l’intento di ricerca.

L’intento di ricerca indica l’𝙤𝙗𝙞𝙚𝙩𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙡𝙚 🎯 di una specifica azione sul web:

parte direttamente dall’utente, il quale, digitando la query, indica cosa sta cercando.

Possiamo dividere le ricerche, considerando l’intento, in almeno cinque tipologie:

1️⃣ 𝑹𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒏𝒂𝒗𝒊𝒈𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆
L’obiettivo di questa query è di raggiungere un sito web che l’utente conosce, ma del quale non ricorda con precisione l’URL. Di solito coincide con la ricerca branded. Ha un elevato tasso di conversione.

Un esempio potrebbe essere “website Adidas”.

2️⃣ 𝑹𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒆
Questa ricerca ha l’obiettivo di raggiungere una destinazione vicina all’utente. Anche in questo caso il tasso di conversione è elevato.

Un esempio potrebbe essere “Adidas Treviso”.

3️⃣ 𝑹𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒕𝒓𝒂𝒏𝒔𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆
Questa ricerca ha lo scopo di raggiungere un prodotto o servizio specifico.

L’utente sa già con precisione cosa vuole e cerca il posto migliore dove reperirlo. Anche in questo caso il costo per conversione è alto.

Una ricerca transazionale potrebbe essere “Stan Smith J M20605”.

4️⃣ 𝑹𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒅𝒊 𝒊𝒏𝒗𝒆𝒔𝒕𝒊𝒈𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆
Questa ricerca è la via di mezzo tra la transazionale e la informativa.
Consiste in una ricerca investigativa con l'obiettivo di prendere una decisione definitiva sulla soluzione d'acquisto migliore. Di conseguenza l'utente cerca confronti, recensioni e altre informazioni di paragone.

Una ricerca di investigazione commerciale è, ad esempio, “Adidas Originals CONTINENTAL 80 oppure Stan Smith J M20605”.

5️⃣ 𝑹𝒊𝒄𝒆𝒓𝒄𝒂 𝒊𝒏𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆
L’obiettivo di questa ricerca è di fornire informazioni sconosciute all’utente.
Ha un valore di traffico medio-basso, perché l’utente non ha ancora l’intenzione di acquisto.

Una ricerca informazionale può essere “Scarpe sportive 2021”.


***

Di conseguenza, bisogna prestare molta attenzione alla scelta delle parole chiave.

⚠️ Se realizzo un contenuto ottimo, ma non considero l'importanza di utilizzare parole chiave selezionate con cura, rischio di non dare a quel contenuto la visibilità che merita.

***

𝘼 𝙗𝙧𝙚𝙫𝙚 𝙞𝙡 𝙦𝙪𝙖𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙘𝙞𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙚𝙧𝙧𝙤𝙧𝙞 𝙎𝙀𝙊 𝙙𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙚 𝙢𝙖𝙞❗

Parleremo di e dell'importanza di essere originali e autentici!

𝑰𝒍 𝑺𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒊 𝑪𝑰𝑵𝑸𝑼𝑬 𝑬𝑹𝑹𝑶𝑹𝑰 𝑺𝑬𝑶 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝑴𝑨𝑰Inserire nel proprio sito contenuti privi di qualità ⭕I motori di r...
16/03/2021

𝑰𝒍 𝑺𝒆𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒊 𝑪𝑰𝑵𝑸𝑼𝑬 𝑬𝑹𝑹𝑶𝑹𝑰 𝑺𝑬𝑶 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝑴𝑨𝑰

Inserire nel proprio sito contenuti privi di qualità ⭕
I motori di ricerca premiano chi scrive contenuti , e , che rappresentino un valore aggiunto, sia per l’utente, che per il motore di ricerca.

𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒖𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀❓
Questo è un aspetto che viene spesso, erroneamente, considerato dai clienti come secondario.

Sembra quasi che una grafica attuale e accattivante (aspetto sicuramente importante) meriti una maggiore attenzione rispetto alla creazione di un contenuto di qualità.

Vi assicuro che non è assolutamente così!

E' assolutamente impossibile dare, in poche righe, consigli sul come creare contenuti di qualità, ma ci sono dei punti che possono considerarsi essenziali:

● Proponi contenuti freschi ed interessanti❓
● I tuoi contenuti rispondono in modo esaustivo ai bisogni dell’utente❓
● Curi la forma e la sintassi dei testi❓
● Aggiorni regolarmente i contenuti❓
● Scrivi tenendo in considerazione le Quality Rater Guidelines❓

C'è chi dice di aver risposto "Sì" a tutte le domande
e chi dice la verità 🤪


𝘼 𝙗𝙧𝙚𝙫𝙚 𝙞𝙡 𝙩𝙚𝙧𝙯𝙤 𝙙𝙞 𝙘𝙞𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙚𝙧𝙧𝙤𝙧𝙞 𝙎𝙀𝙊 𝙙𝙖 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙚 𝙢𝙖𝙞!

Anche quest'anno We Are Social ha dato i numeri 🤪E per fortuna!Come promesso, a due settimane dal rilascio del Global Di...
10/02/2021

Anche quest'anno We Are Social ha dato i numeri 🤪
E per fortuna!

Come promesso, a due settimane dal rilascio del Global Digital Report 2021, sono tornati con i dati italiani.

***

Un report figlio dell'anno che abbiamo vissuto. In cui alcuni comportamenti digital-social delle persone hanno mostrato una grande accelerazione. E ora, da congiunturali, si stanno trasformando in abitudini consolidate.

Si stanno facendo strada, ogni giorno di più, interfacce e piattaforme che mettono la voce al centro del loro prodotto, in modo molto semplice.

Oggi, quello che un brand comunica deve rappresentare anche un punto di vista sulla società in cui viviamo.

Le piattaforme social sono la fonte di ispirazione per il prossimo acquisto.

Sono oltre 1 milione le persone che si sono connesse ad internet per la prima volta nel corso del 2020, un incremento del 2,2% che ci fa superare la soglia dei 50 milioni.

Ancora più importante l'aumento sul fronte piattaforme social: oltre 2 milioni di nuovi utenti, un incremento quasi del 6% che fa raggiungere quota 41 milioni.

𝗧𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲 𝗿𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗹𝗲𝗮𝗱𝗲𝗿𝘀𝗵𝗶𝗽 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗙𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸 𝗲 𝗚𝗼𝗼𝗴𝗹𝗲:
𝗬𝗼𝘂𝗧𝘂𝗯𝗲, 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽 𝗲 𝗙𝗮𝗰𝗲𝗯𝗼𝗼𝗸 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝗼 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗹'𝟴𝟬% 𝗱𝗶 𝗮𝗱𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

𝑰𝒍 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝑪𝑰𝑵𝑸𝑼𝑬 𝑬𝑹𝑹𝑶𝑹𝑰 𝑺𝑬𝑶 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝑴𝑨𝑰Con il termine  , acronimo di "Search Engine Optimization", si intend...
28/01/2021

𝑰𝒍 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝑪𝑰𝑵𝑸𝑼𝑬 𝑬𝑹𝑹𝑶𝑹𝑰 𝑺𝑬𝑶 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝑴𝑨𝑰

Con il termine , acronimo di "Search Engine Optimization", si intende l’insieme di tutte quelle attività volte a 📈 migliorare la scansione, l'indicizzazione ed il posizionamento di un'informazione o contenuto presente in un sito web, da parte dei 🕷️ bot dei motori di ricerca al fine di migliorare il posizionamento nelle SERP (pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti del web).

⚠️ Sono diversi gli 𝒆𝒓𝒓𝒐𝒓𝒊 𝑺𝑬𝑶 che possono compromettere la visibilità e i risultati di posizionamento di un sito. ⚠️

⏩ 𝑈𝑛 𝑠𝑖𝑡𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑓𝑖𝑐𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑠𝑜, 𝑚𝑎 𝑖𝑛𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑠𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒, 𝑎𝑣𝑟𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑛𝑐𝑒 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑐𝑒𝑛𝑡𝑖.

Con un 𝒆𝒔𝒆𝒎𝒑𝒊𝒐 il concetto risulterà più semplice da comprendere.

🍰 Pensiamo ad una torta bellissima e con decorazioni da fare invidia a tutti i pasticceri del paese.

Se quella torta non uscirà dal mio laboratorio, cosa porterà di buono?
Solamente la mia soddisfazione personale, un aspetto sicuramente molto importante, ma non sufficiente per mantenere in attività la mia pasticceria. 🍰

Dopo questo paragone esplicativo, torniamo a parlare di SEO in senso stretto.

Oggi vediamo assieme 𝒊𝒍 𝑷𝒓𝒊𝒎𝒐 𝒅𝒊 𝑪𝑰𝑵𝑸𝑼𝑬 𝑬𝑹𝑹𝑶𝑹𝑰 𝑺𝑬𝑶 𝒅𝒂 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆𝒊 𝑴𝑨𝑰

❗ Ecco il Primo Errore ❗

𝐈𝐦𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐮𝐧’𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐞𝐥𝐢𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞

La prima attività che si dovrebbe portare a termine è un’𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 🔬, in modo da impostare la giusta per ottenere buone performance in termini di posizionamento del sito sui motori di ricerca e di esperienza di navigazione dell’utente.

L’analisi SEO, per essere efficace, deve essere affiancata da un’𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐦𝐩𝐢𝐚.

📌 L’analisi dei è fondamentale per individuare punti di forza, debolezze, criticità dei nostri concorrenti organici, ma anche opportunità che il settore offre.

📌 Il in cui si sviluppa un progetto include aspetti legati al mercato di riferimento, alle esperienze accumulate, alle specificità aziendali.

Una strategia vincente deve essere SEMPRE legata alle caratteristiche e ai punti di forza della realtà offline. Ciò non significa storpiare, ma valorizzare. Su questo è fondamentale porre attenzione perché il filo che separa i due concetti può essere veramente sottile.

📌 Gli devono essere definiti in modo chiaro. Una cosa fondamentale è condividerli prima di passare alla fase di sviluppo.

Tutti gli operatori devono avere come obiettivo il raggiungimento del medesimo risultato.

📌 Specificare i , ciò che è possibile e ciò che non è possibile fare, è altrettanto fondamentale. Spesso, durante un’analisi seria ed approfondita, possono sorgere problematiche collegate a tematiche legislative, all’importanza di non infastidire la rete di vendita, a relazioni aziendali da preservare con attenzione.

📌 E’ di fondamentale importanza analizzare Rischi e Criticità, in modo da evitare grossolani errori, con l'obiettivo di ottimizzare al meglio risorse umane, economiche e di contenuto.

Per quanto riguarda, ad esempio, le in termini di strategie di Posizionamento sui Motori di Ricerca è necessario individuare:
- le parole chiave più efficaci
- le parole chiave da non considerare perché non porterebbero a risultati efficaci

In questo modo, le energie verranno concentrate sul raggiungimento di obiettivi credibili ed interessanti.

Un’attenzione significativa va dedicata anche alla valutazione dei collegati ad una strategia superficiale e che possono essere evitati scegliendo competenza e professionalità.

Ovviamente questa è una scaletta veloce e riassuntiva di un'attività che richiede circa 20 giorni di lavoro approfondito.
Vi sembrano tanti? Vi assicuro che capita di andare anche oltre.
Meglio si pianifica la strategia, più facilmente si otterranno i risultati voluti!

***

𝑺𝒊𝒆𝒕𝒆 𝒄𝒖𝒓𝒊𝒐𝒔𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒖𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒔𝒔𝒊𝒎𝒐 𝒑𝒐𝒔𝒕?
Parleremo di un altro ERRORE SEO molto comune: riempire il sito con contenuti privi qualità.

 | Dagli Appalti pubblici alle AggiudicazioniEsplora nuove opportunità di   |Mondoappalti è una società di servizi nel s...
22/01/2021


| Dagli Appalti pubblici alle Aggiudicazioni
Esplora nuove opportunità di |

Mondoappalti è una società di servizi nel settore degli Appalti Pubblici, con sede operativa a Torino, che ogni giorno offre un puntuale, preciso e professionale nell'ambito degli , diventando un partner insostituibile.

La Società nasce esattamente con questa precisa missione: essere una struttura e di riferimento alle Imprese che lavorano con il pubblico.

Il sito www.mondoappalti.it, realizzato da me in collaborazione con il team interno, ha l'importante compito di trasmettere la mission aziendale e di presentare il portfolio dei servizi.

Mi occupo direttamente della direzione operativa, della gestione seo, della creazione e dell'ottimizzazione di campagne pubblicitarie su Google Ads.

Ricerca ed Aggiornamento consolidano i buoni risultati ottenuti fino a questo momento e permettono un miglioramento costante delle performance in termini di crescita quantitativa e qualitativa.

𝑵𝒂𝒗𝒊𝒈𝒂 𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒐 𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒊 𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒐𝒏𝒕𝒊!

Ecco il link al sito:
https://mondoappalti.it/

Buona visione 💗

2021 Questo 2021 è iniziato ormai da qualche giorno, ma per molti è oggi la Ripartenza ufficiale, dopo la pausa natalizi...
11/01/2021

2021


Questo 2021 è iniziato ormai da qualche giorno, ma per molti è oggi la Ripartenza ufficiale, dopo la pausa natalizia.

Tutti ci auguriamo che questo 2021 possa essere veramente un HappyNewYear!

𝐀𝐔𝐓𝐄𝐍𝐓𝐈𝐂𝐈𝐓𝐀' ✨

Ogni anno, a Gennaio, penso ad una parola come linea guida dell'anno.

Quest'anno ho scelto "Autenticità", ispirata dalle parole di Michael MCGoey, Senior Manager Enterprise Partnership di Twitter.

“La voce del consumatore si sta esprimendo in modo diverso da qualsiasi altro momento della storia;
è più forte di quanto non lo sia mai stata.

I brand che sono in grado di ascoltare, e di plasmare i loro messaggi in un modo che questa narrazione sia 𝒂𝒖𝒕𝒆𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂, sopravviveranno e cresceranno.

Quelli che non sono sensibili ai tempi in cui ci troviamo, semplicemente non manterranno i propri clienti".
esattamente con il significato che il vocabolario dà a questo termine:
Corrispondenza a , tale da escludere ogni possibilità di smentita ( a. di un fatto, di una notizia, di un resoconto ), di contestazione circa la validità ( a. di un atto pubblico ), di imitazione, falsificazione, adulterazione ( a. di un quadro ; a. di un prodotto ).

Quante volte ci troviamo a leggere dei contenuti che risultano persino stucchevoli da quanto poco autentici?

Quante volte pensiamo che dietro ad una "crema di mais" ci sia semplicemente la nostra "polenta", perfetta nella sua semplicità? Non ci fa un po' sorridere?

𝐄𝐜𝐜𝐨... 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐞𝐬𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟏, 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐝𝐨: 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐬𝐢𝐚 𝐩𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚!

Quindi, perché dobbiamo storpiare la natura di una realtà per promuoverla? E' così bello valorizzarne i diversi aspetti naturali.

E' una cosa che ho sempre pensato e di cui sono stata sempre fortemente convinta, ma voglio che per questo 2021 diventi la 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐧𝐧𝐨

AUTENTICITA' sia!

𝑬' 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒇𝒂𝒄𝒊𝒍𝒆 𝒂𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒔𝒊 𝒆̀ 𝒓𝒊𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒕𝒊❗Stiamo parlando di uno di quei film natalizi   che in questo momento allegg...
26/12/2020

𝑬' 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒇𝒂𝒄𝒊𝒍𝒆 𝒂𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒔𝒊 𝒆̀ 𝒓𝒊𝒄𝒂𝒎𝒃𝒊𝒂𝒕𝒊❗

Stiamo parlando di uno di quei film natalizi che in questo momento alleggeriscono stato d'animo e pensieri❓
Sarà, forse, la trama di una di quelle telenovelas che, negli anni 90, eri costretto a subirti a casa della nonna❓

Io litigavo spesso con la mia stupenda bisnonna Giselda... lei era innamorata di Juan di Cuore Selvaggio, ma il mio amore per Yuri di Piccoli problemi di cuore non mi permetteva di rinunciare alla tv.

Questa, tuttavia, è un'altra storia. Torniamo a noi!

In questo caso sto parlando di .
𝓞𝓻𝓪 𝓶𝓲 𝓼𝓹𝓲𝓮𝓰𝓸 𝓶𝓮𝓰𝓵𝓲𝓸

Quali sono stati i   più usati al mondo 🌏 nel mese di Ottobre 2020?L'analisi profonda dei dati, sia in scala macro che m...
14/12/2020

Quali sono stati i più usati al mondo 🌏 nel mese di Ottobre 2020?

L'analisi profonda dei dati, sia in scala macro che micro, ci consente di programmare la giusta strategia di comunicazione digitale e di adattarla perfettamente alla singola realtà, 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐮 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚.

Oltre 4 miliardi di persone utilizzano i social mensilmente,
con due milioni di persone che si avvicinano a questo mondo ogni giorno.

L'utente medio spende in media circa il 15% del suo tempo utilizzando piattaforme social.

Ad inizio anno metterà a disposizione il Report Digital 2021, che offrirà, come sempre, interessanti spunti per l'anno a ve**re.

Nel frattempo, analizziamo i dati di Ottobre 2020, che confermano, ancora una volta, Facebook come social network più usato al mondo ⬇️

Bisgart 𝒆 𝒍𝒂 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒊𝒅𝒆𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒒𝒖𝒂𝒓𝒊𝒂𝒕𝒐Quadri del XVIII XIX XX secolo restaurati, Sculture in alabastro, marmo, antimonio...
12/12/2020

Bisgart 𝒆 𝒍𝒂 𝒍𝒐𝒓𝒐 𝒊𝒅𝒆𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒒𝒖𝒂𝒓𝒊𝒂𝒕𝒐

Quadri del XVIII XIX XX secolo restaurati, Sculture in alabastro, marmo, antimonio e bronzo, Specchi antichi dorati in foglia d'oro, Modernariato e Design.

Tutto questo è Bisgart, ma per me è molto di più.

Ho conosciuto la famiglia Sgarbossa - Bisinella, qualche anno fa, durante il mio percorso universitario, quando mi proponevo come aiutocompiti.

Gli anni sono volati e la mia strada e quella di questa meravigliosa famiglia per un po' di tempo non si sono più incrociate.

Il destino, a volte, ci fa incontrare nuovamente persone meravigliose ed è proprio questo il caso!

Ho il piacere di collaborare nuovamente con loro, ma questa volta il compito è completamente diverso: mi occupo della gestione del sito e della sua promozione online.

Il sito aziendale www.bisgart.com è stato realizzato in collaborazione con la titolare, Renata, alla quale ho insegnato le attività base di inserimento prodotto.

Mi occupo direttamente della direzione operativa e della gestione seo, rafforzate dalla realizzazione, gestione ed ottimizzazione di campagne pubblicitarie su Google Ads.

Una continua ricerca innovativa consolida i buoni risultati che nel tempo abbiamo ottenuti e continuiamo ad ottenere.

Le visite del sito attuale, di mia gestione, sono circa il 67% in più rispetto al sito precedente e abbiamo raggiunto buone posizioni nella prima pagina dei diversi motori di ricerca di nostro interesse per le principali parole chiave del settore.

Ho chiesto a Renata e ad Andrea un parere sulla nostra collaborazione e queste sono le loro parole:

"L'incontro con Greta è stato fondamentale per dare una svolta al mio modo di lavorare. La collaborazione e l'ascolto delle mie necessità ha permesso a Greta di accompagnarmi e presentare il mio prodotto in modo professionale e interessante. Inoltre ha allargato qualitativamente e anche numericamente i miei potenziali clienti. Grazie per la professionalità e per i molti obiettivi raggiunti."

www.bisgart.com

Le domande frequenti𝘿𝙚𝙫𝙤 𝙖𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙩𝙖 𝙄𝙑𝘼 𝙨𝙚 𝙝𝙤 𝙪𝙣 𝙨𝙞𝙩𝙤 𝙬𝙚𝙗❓Nel caso in cui tu abbia creato (o abbia intenzione di cre...
05/12/2020

Le domande frequenti

𝘿𝙚𝙫𝙤 𝙖𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙞𝙩𝙖 𝙄𝙑𝘼 𝙨𝙚 𝙝𝙤 𝙪𝙣 𝙨𝙞𝙩𝙤 𝙬𝙚𝙗❓

Nel caso in cui tu abbia creato (o abbia intenzione di creare) un sito commerciale per presentare la tua attività e proporti a possibili clienti, dal punto di vista fiscale dimostri che la tua 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ sia 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝗮𝗯𝗶𝘁𝘂𝗮𝗹𝗲 e 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮.

➡️ Questo fattore esclude la possibilità di inquadrare l'attività come prestazione occasionale e 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮 a regolarizzare la propria posizione e aprire partita IVA.

Inoltre, nel sito è obbligatorio riportare le informazioni aziendali, compresa la partita IVA.

La mancata apertura della partita IVA potrebbe farti incorrere in pesanti sanzioni.

Lo stesso discorso vale anche se hai una pagina Facebook, poiché si tratta di un segno di un'attiva promozione della tua attività.

L'obbligo della partita IVA quindi non è soggetto al raggiungimento della soglia dei 5.000 euro annuali, ma, in questo caso, aperta immediatamente data la natura delle attività svolte.

(Fonte: debitoor.it)

60 ore alla settimana dedicate al mio lavoroCirca 3000 ore in un anno(senza considerare gli innumerevoli extra notturni)...
23/11/2020

60 ore alla settimana dedicate al mio lavoro
Circa 3000 ore in un anno
(senza considerare gli innumerevoli extra notturni)

10 ore di aggiornamento alla settimana con una meravigliosa webclass internazionale (gli algoritmi google e social cambiano più velocemente del mio umore in un uggioso lunedì mattina di Novembre)

9 anni di esperienza nel settore

Innumerevoli notti insonni passate ad ottimizzare siti, pagine social e a lavorare sul codice per ottenere il meglio... perché a volte le ore di luce non bastano

Aggiornamenti continui perché, si sa, il mondo del web è in continua evoluzione e quello che andava bene la scorsa settimana non è detto che vada bene oggi

Un impegno costante per essere multitasking, come mi viene richiesto: realizzazione e gestione siti, gestione pagine social portando sempre le novità del settore (grazie a Dio la mia webclass internazionale è una ventata pazzesca di novità) ottimizzazione seo, analisi statistiche, google ads, google analytics, google trends, analisi continue e costanti su tutte le piattaforme, applicazione continua di quella Statistica che all'Università mi ha fatto tanto sputare sangue... ma quanto mi serve! Non potrei mai lavorare bene senza

Il bagaglio che porto avanti da un po' è meravigliosamente ampio, dove l'esperienza si mescola all'aggiornamento, le ore di sudore si alleggerisco con le soddisfazioni delle mie meravigliose attività che seguo come fossero mie e che traggono vantaggio dal mio lavoro

Un bagaglio di soddisfazioni condivise

Un bagaglio di competenze confermate, affermate e sudate, incrementate e consolidate nel tempo, riviste e rivalutate, incrementate

Nove anni sono tanti, ma non sono niente se penso a tutto quello che deve ve**re

Ce la metto tutta, ogni giorno

Che ve lo dico a fare... chi mi conosce lo sa:
AMO IL MIO LAVORO!

UN  Attenti alla  !Sembra scontato saper riconoscere una notizia non veritiera? Non lo è!Vi ripropongo alcune consideraz...
21/10/2020

UN

Attenti alla !
Sembra scontato saper riconoscere una notizia non veritiera?
Non lo è!

Vi ripropongo alcune considerazioni importati sulle , che avevo condiviso con voi qualche mese fa.

𝐏𝐄𝐑𝐈𝐂𝐎𝐋𝐎 𝐅𝐀𝐊𝐄 𝐍𝐄𝐖𝐒
𝐒𝐚𝐩𝐩𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐠𝐮𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐭𝐢𝐳𝐢𝐞 𝐟𝐚𝐥𝐬𝐞?

Uno studio del Massachusetts Institute of Technology di Boston ha concluso uno studio approfondito e dettagliato sulle (“The Spread of True and False News Online”), condotto in collaborazione con Twitter.

Il primo dato shock che emerge dalla ricerca è che 𝑙𝑒 #𝐹𝑎𝑘𝑒𝑁𝑒𝑤𝑠 𝑒𝑛𝑡𝑟𝑎𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑓𝑎𝑐𝑖𝑙𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑜𝑛𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜𝑠𝑖 𝑎 𝑣𝑒𝑙𝑜𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛 𝑙𝑢𝑛𝑔𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖, 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑒 𝑒 𝑣𝑒𝑟𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑒.

Il dato sul quale mi sono soffermata e che mi ha sorpreso (ma non troppo, visto il quantitativo di notizie fake che giornalmente vengono diffuse come verità assoluta) è il seguente:

📌 In media, una notizia fake raggiunge i primi 1500 utenti a una 𝘃𝗲𝗹𝗼𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗲𝗶 𝘃𝗼𝗹𝘁𝗲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 di una notizia vera.

📌 Una storia completamente inventata ha 𝗶𝗹 𝟳𝟬% 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘂̀ di essere ricondivisa di un'informazione reale.

***

Dobbiamo prestare molta attenzione e verificare sempre ATTENTAMENTE la fonte di informazioni e notizie, sia che esse ci arrivino su whatsapp, sia che esse siano diffuse sui social.

***

Blocchiamo e segnaliamo le fake news!
Non lasciamole circolare liberamente!

𝗗𝗮𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼Sieti pronti alle 117 nuove faccine  ?Non tutte le faccine...
07/10/2020

𝗗𝗮𝗹 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹’𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲, 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝘁𝗶𝗽𝗶𝗰𝗼 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼

Sieti pronti alle 117 nuove faccine ?

Non tutte le faccine sono delle new entry:
alcune figurano come delle varianti di emoji già esistenti. Sarebbero 62 quelle nuove e mai viste prima.

Non vi anticipo null'altro! A voi scoprirle 📍

L'evoluzione di un logo 💗  Quali di questi loghi ricordate?
16/09/2020

L'evoluzione di un logo 💗


Quali di questi loghi ricordate?

Indirizzo

Breganze
36042

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando WebOriented pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a WebOriented:

Condividi

WebOriented

Diamo voce alla tua realtà sul web