📚✨ Ogni sera, prima della nanna, mio figlio di 3 anni mi sorprende con la sua richiesta: “Mamma, leggiamo una storia? Scelgo io il libro!”🥰
Non è incredibile? Ormai è un’abitudine, e devo dire che è una delle cose più belle della nostra routine serale.
Prende il suo libro preferito, guarda le immagini e... via con le sue storie inventate!
Non sa leggere (ovviamente!), ma ogni pagina diventa un’avventura. E poi ci sono le finestrelle da aprire: un gioco che stimola la curiosità e la manualità.
💤Leggere prima della nanna non è solo un momento di relax, è un regalo che lo aiuta a sviluppare la fantasia, il linguaggio e la voglia di scoprire.
Ma la cosa più bella è che ora è lui stesso a chiedere questo momento speciale. 💕
🌙📖 E voi, avete un libro della buonanotte preferito? Raccontatemi nei commenti, sono curiosa! 💬
.
.
.
#adhd #add #neuroscienze #divergenze #leggere #scuola #scuolaprimaria #scuoladellinfanzia #asilonido #scuolamaterna #ludoteca #biblioteca #natale #bimbifelici #libriperbambini #leggere #mamma #libripercrescere #libripergiocare #creatività #libri #logopedia #maestra
La Magia della Ripetizione e della Creatività: Strategie per Stimolare il Linguaggio nei Bambini
Quando si lavora con bambini non verbali o con difficoltà di linguaggio, che siano bimbi piccoli normodotati o soggetti con bisogni educativi speciali (come ADHD, ADD o disturbi del linguaggio), ci sono alcuni elementi fondamentali che non devono mai mancare:
✅ La ripetizione: una chiave che apre le porte del linguaggio
Il cervello 🧠 dei bambini 👦🏼 impara attraverso la ripetizione. Ripetere una parola o una frase li aiuta a interiorizzarla e a utilizzarla quando saranno pronti.
✅ La gestualità: il ponte tra linguaggio e comprensione
I gesti sono il linguaggio universale che precede la parola. Quando accompagniamo le parole con gesti chiari e semplici, aiutiamo il bambino a comprendere meglio il significato.
✅ L’arte visiva: disegni, colori e rappresentazioni grafiche
Disegni colorati, rappresentazioni grafiche e strumenti visivi come libri illustrati, flashcard o semplici disegni fatti insieme stimolano l’immaginazione e rendono più facile la comprensione. Per i bambini non verbali, soprattutto, un’immagine può diventare la “parola” che ancora non riescono a pronunciare.
✅ La pazienza: il cuore di ogni progresso
Ogni piccolo passo è un traguardo, anche quando sembra che i progressi tardino ad arrivare.
‼️Ricordiamoci che ogni bambino ha i suoi tempi e il suo percorso unico: il nostro compito è accompagnarli con fiducia e amore.
Non importa quale sia il punto di partenza, con impegno, dedizione e creatività i risultati arriveranno.
Ogni sorriso, ogni nuovo suono pronunciato o gesto compreso è una vittoria che merita di essere celebrata.
Il segreto è credere nei bambini, sempre, anche quando tutto sembra difficile.
💡 E voi quali strategie adottate con i vostri bambini per aiutarli ad apprendere e comunicare?
.
#adhd #divergenze #add #neuriscienze #leggere #scuola #scuolaprimaria #scuoladellinfanzia #asilonido #scuol
Miə figlə non vuole leggere da solə! 📚 Sembra sempre annoiatə o distrattə, e ogni volta finisco per leggere tutto io. Che frustrazione!
Se anche tu ti ritrovi in questa situazione, sappi che c’è una soluzione!!!
Spesso il problema non è la mancanza di interesse, ma il libro sbagliato o un approccio che non coinvolge la/il bambina/o.
✅ Esistono libri pensati proprio per stimolare i bambini, anche quelli che trovano difficile leggere da soli.
✅ Alcuni titoli sono perfetti per catturare la loro attenzione e trasformare la lettura in un momento di divertimento personale.
✅ Con il libro giusto, tuə figliə potrà scoprire il piacere di leggere in autonomia, senza che diventi uno sforzo o un obbligo.
Commenta con un 🙋♀️ se ti sei mai sentitə frustratə perché tuə figliə non legge da solə! Oppure scrivimi un messaggio per scoprire quali libri possono aiutarlə davvero a innamorarsi della lettura.
💡 Se vuoi sapere quali sono i libri più adatti a tuo/a figlio/a, in base alla sua età o alle sue esigenze, scrivimi in privato. Ti aiuterò a trovare la soluzione ideale per lui/lei!
.
.
.
🦁 Leo è un leone che desidera solo essere coraggioso come gli altri leoni, ma…la sua timidezza lo blocca e lui non sa davvero cosa è come fare!
Ci sarà secondo voi un amico o più amici che lo possono aiutare a “trovare” il coraggio?
Quella nel libro è la storia di Leo, ma…quanti bambini sono come lui? Quanti bambini si sentono timidi, “chiusi”, introversi?
Le emozioni sono tante e tutte importanti! Aiutiamo i nostri bimbi ad accoglierle, a gestirle, a capirle!
E perché non farlo con un libro non solo da leggere ma anche da ascoltare!!! Sì sì! Perché quello nel video fa parte della collana “IO E I MIEI SENTIMENTI” audiolibri che permettono ai bambini di viaggiare con la fantasia guardando i personaggi del racconto mentre appunto, ascoltano la storia narrata!
Ti ho incuriosito vero?
A proposito, a voi è già capitato di “incontrare” le emozioni dei vostri bimbi? Come le avete gestite? E i bimbi come hanno reagito? Mi farebbe davvero piacere leggere le vostre esperienze in merito!
.
.
.
#animali #emozioni# #libriperbambini #booklover #mamma #leggere #timidezza #insideout
Cosa c’è di più rilassante di una melodia 🎼 dolce e delicata?
Il suono di una ninna nanna al pianoforte composta e suonata da Gloriano Ottaviani.
Questa dolce musica 🎵 ispirata al libro “LA PRENDO IO LA LUNA!”, cullerà dolcemente i bambini nel mondo dei sogni.
🌙E poi…la luna si illumina al buio!!!
Si, basta tenerla qualche minuti sotto la luce e lei brilla al buio!
E tu?ascolti mai ninne nanne con i tuoi bambini? Che musica vi piace ascoltare?
Scrivimelo qui i in DM se ti va!
E…dolce notte😴 a tutti voi
.
.
.
#mamma #gabybooks #libri #leggere #gabyadviser #book #libriperbambini #ioleggoperché #ninnananna #melodia #pianoforte #musica #buonanotte
🌈 IL MIO LIBRO SENSORIALE🌈
✋🏼 Voglio presentarvi questo bellissimo libro sensoriale per favorire la coordinazione oculo-manuale e la stimolazione sensoriale fin da piccolini.
Tutti sappiamo quanto questo sia importante e soprattutto quanto sia importante anche che il bambino/la bambina facciano Tummy Time!
💼 Questo libro è semplicemente perfetto!!!
Chiuso è facilmente trasportabile perché pieghevole;
📌 aperto diventa un fantastico tappeto sensoriale, reversibile per prolungare il gioco!
✅ Tantissimi inserti tattili:
🔆“rumorosi” per stimolare l’udito,
🔆 texture da scoprire e
toccare,
🔆 uno specchio per coinvolgere e divertire,
🔆 nastri da afferrare e tirare
🔆 simpatici testi in rima da leggere e ascoltare!
✅ Perfetto anche per imparare i colori e i versi degli animali!
E in più…il silenzio di quando il nostro pupetto gioca con questo libricino è impagabile non trovi?😝
Ti piace questo libricino?
.
.
.
#tummytime #psicomotricità #neonati #mamma #libriperbambini #felicità
💸Cerchi un’entrata extra?
📚Adori i libri per bambini e pensi che la lettura sia importante fin da piccoli?
💪🏻Allora...sei nel post(o) giusto!!!
✅ Dal 1 al 30 settembre potrai diventare una consulente di libri per bambini della casa editrice Gaby
Books, SENZA NESSUN INVESTIMENTO!
Usufruendo da subito di tutti i vantaggi esclusivi a te riservati:
🪅Formazione gratuita
🪅Accesso ai nostri gruppi di supporto gratuiti
🪅Scontistiche riservate
Commenta qui sotto o scrivimi in direct per maggiori
.
.
.
#libri #leggere #libriperbambini
📚 *ARRIVA IL NATALE* 📚
‼️Calendario dell’Avvento‼️
🌀 Apri una finestrella al giorno e scopri 24 attività e giochi da fare aspettando il Natale!
🌀 Ogni finestrella presente in copertina è numerata e corrisponde ad un giorno di dicembre (dal 1° al 24 dicembre).
🎄 Uno speciale libro dell’Avvento con tantissime sorprese:
❄️ busta e letterina per Babbo Natale
❄️ divertenti attività di cerca & trova ❄️ diverse attività creative
❄️ gustose ricette
❄️ due tabelloni con dadi e pedine per giocare insieme
❄️ un bigliettino 3D,
❄️ 24 addobbi per il tuo Albero
…e tanto altro ancora! 😍😍😍
.
.
.
#Infanzia #Benessere #libripergiocare #gabybooks #gabyadviser #attivitàperbambini #libri #book #libriperbambini #mamma #genitori #figli #bambino #leggere #lettura #biblioteca #pedagogia #maestre #maestra #scuola #asilo #ludoteca #asilonelbosco #asilonido #natale #libridinatale #christmas #christmasbooks #regali #regalidinatale
Se voi doveste scrivere un libro📕, a chi lo dedichereste e perché?
Io avrei l’imbarazzo della scelta…
😇Ai miei nonni di sicuro! Perché sono l’essenza del mio essere! Ne parlo e ne scrivo volutamente al presente (anche se non sono più su questa terra) perché costante è la loro presenza nella mia vita!
Non so se voi credete a cose del tipo “presenze”, “segnali” etc…io si e so che i miei nonni sono con me ogni giorno!
Per noi (parlo di noi nipoti) non sono “semplicemente” nonni, sono vita, insegnamento, scherzi, risate…pianti…dolore…infinito dolore che però si trasforma in emozione quando ne percepisco appunto la presenza, l’essenza…
🧑🧑🧒🧒Ai miei genitori…scontato, banale? Forse! Ma…dovuto! Perché se sono la persona che sono oggi, lo devo a loro, in tutto e per tutto, con rimproveri e carezze…ma, come sto imparando da 6 anni a questa parte…genitori non si nasce, si diventa!
Ai miei cani🐶. Si…a loro, che mi hanno insegnato che esiste un amore incondizionato, riconoscente e grato 🥹
🤱🏼Ai miei figli…per avermi scelta come madre, per avermi resa tale e per avermi insegnato e fatto rendere conto che esiste una forma di amore che non si può spiegare…si prova e basta e…che mi fa commuovere al solo parlarne…scriverne!
Alla vita! Con le gioie e sofferenze, le delusioni e le emozioni, gli addii, i distacchi e gli incontri…mai banali, mai casuali…
Fratelli e marito…non me ne vogliate😝 lo sapete che vi amo smisuratamente 💜
.
.
.
#gabybooks #mamma #gabyadviser #genitori #libri #leggere #biblioteca #lettura #book #gratitudine #vita
La Magia del Movimento in Gravidanza: Tra “calci” e Musica!
Immagina…: è una serata tranquilla, un pomeriggio tra amiche, sei seduta sul divano, e all’improvviso senti un piccolo calcetto, poi un altro.
Il tuo bambino, ancora in grembo, sembra particolarmente attivo.
Questi movimenti, sebbene possano a volte causare fastidio o persino dolore, sono un segno di vitalità e benessere del tuo piccolo.
Oppure…
Durante le ultime settimane di gravidanza, alcuni bambini possono trovarsi in posizione podalica e questo può essere motivo di preoccupazione e disagio per molte future mamme (i miei lo erano entrambi ed io ero abbastanza in ansia)
Cosa fare in questi momenti?
Una delle cose più straordinarie che si possa fare è far ascoltare musica al tuo bambino.
La musica non solo calma e rilassa te mamma, ma ha anche un impatto significativo sullo sviluppo del tuo bambino.
Studi scientifici dimostrano che i bambini esposti alla musica nel grembo materno possono avere benefici cognitivi ed emotivi dopo la nascita.
Il suono della musica stimola il cervello in crescita del bambino, favorendo lo sviluppo delle capacità linguistiche e cognitive.
Perciò…la prossima volta che senti quei piccoli piedini muoversi incessantemente, consideral’idea di mettere una melodia rilassante.
Perché non una musica melodiosa e tranquilla?
E perché non farlo con un libro sonoro?
Interagire con il tuo bambino attraverso la musica è un modo meraviglioso per creare un legame ancor prima della nascita.
Questi momenti di connessione non solo calmano te, ma anche il tuo piccolo ascoltatore.
Allora, perché non fare della musica la tua compagna di viaggio in questa avventura straordinaria che è la gravidanza?
Abbraccia i movimenti del tuo bambino come segni di vita e vitalità, e trasforma quei momenti di “disagio” in opportunità per creare un legame unico e speciale con il tuo piccolo.
Non aspettare!
Io l’ho fatto! E ho utilizzato proprio un libro son
UNBOXING P.te 1
Che dite? Non sono bellissimi i libri che vi ho mostrato?
Spero tanto che si percepisca quanto io li adoro e quanto amo questo progetto!
C’è qualche libro che ti ha incuriosito e di cui vorresti parlassi più nello specifico?
Se si scrivimelo qui sotto 👇 nei commenti o in DM, sapete che vi leggo sempre e vi rispondo appena posso!
Per questo UNBOXING è tutto e…vi aspetto al prossimo 😊!
.
.
.
UNBOXING P.TE 3
Fammi sapere cosa ne pensi di questo tipo di contenuti, se ti piace se vuoi vederne di più etc,
Ti ringrazio in anticipo e aspetto di leggerti qui i in DM
.
.
.