Yoga, ginnastica, musica, danza. SottoCasa! Al nuovo spazio di Via Ortles 50 (Casanova)
Partono le giornate di prova gratuite di alcuni dei nuovi percorsi di sviluppo di comunità.
Non perdetevele! Qui le info:
lunedì 16 settembre 2024 ore 18.30 filosofia dello yoga e pratica Hatha yoga con Sabrina Luce (posti esauriti)
mercoledì 18 settembre 2024 ore 12.30 Free Body Workout - Tonifica la tua pausa pranzo (per adulti) insieme ad Alessandro Quintavalle
giovedì 19 settembre 2024 ore 16.30 Ginnastica ludico sportiva per bambini
giovedì 19 settembre 2024 ore 18.00 Vinyasa Flow Yoga insieme a Linda Iselle
giovedì 26 settembre 2024 ore 19.00 Balfolk insieme a Stefano Masera
lunedì 30 settembre 2024 ore 16.30 Melodie in gioco insieme a Valentina Mazzurana (prenotazione obbligatoria: 3884332891 [email protected]
Un nuovo servizio sta nascendo. Per la comunità, dalla comunità.
Un nuovo spazio sta prendendo forma. Nuovi progetti, nuovi corsi, nuovi stimoli.
Prendi parte anche tu al futuro del tuo rione e della tua città.
Info? [email protected]
Una co-progettazione di OfficineVispa e ASSB BSB e Città di Bolzano - Stadt Bozen
Casanova Open Space: stay tuned per il nuovo spazio di sviluppo di comunità!
Ecco il video girato e montato dai nostri volontari Junior.
Alcuni momenti della prima e ufficiale visita guidata del nuovo spazio di sviluppo di comunità a Casanova.
Una visita guidata interattiva, visionaria che ha coinvolto i gruppi già attivi sul territorio ma anche nuovi e nuove attivatrici.
Con @città di bolzano & @assb
Dacci un 🖐, noi ne faremo 1000!
Dona il tuo 5x1000 a OfficineVispa per sostenere ed alimentare la rigenerazione urbana, lo sviluppo di comunità e le periferie di Bolzano.
Con la tua firma contribuisci a tenere vivi e vitali gli spazi e le comunità dei quartieri di Bolzano!
Dona a Cooperativa Sociale OfficineVispa Codice Fiscale 02815450214
🚴♂️Ciclofficina is back🚴♂️
I nostri cicloperatori di nuovo all'opera
Ogni venerdì, dalle 15:00 alle 18:00.
Piazzetta Anne Frank 5.
Bring your bike!
🤫 Ve lo diciamo qui in anteprima
Un nuovo spazio di sviluppo di comunità, finalmente nel cuore di Casanova!
Un progetto di cui non vediamo l'ora di parlarvi.
Una co-progettazione con Città di Bolzano - Stadt Bozen & ASSB BSB Una sede meravigliosa per tutta la comunità!
ABITARE STANCA | Immaginare politiche abitative trasformative Institute for Regional Development - Eurac Research
ABITARE STANCA | Immaginare politiche abitative trasformative Institute for Regional Development - Eurac Research
🤝Dacci un 5! Noi ne faremo 1000🤝
Dona il tuo 5x1000 a OfficineVispa per sostenere ed alimentare la rigenerazione urbana, lo sviluppo di comunità e le periferie di Bolzano.
Con la tua firma contribuisci a tenere vivi e vitali gli spazi e le comunità dei quartieri di Bolzano! Grazie a Marina Baldo video & editing per il fantastico promo!
Dona a Cooperativa Sociale OfficineVispa Codice Fiscale 02815450214
Domenica in famiglia💜?
Noi abbiamo festeggiato i 10 anni di apprendimento esperienziale parlando dei papà, dei e delle adolescenti.
Ve lo ricordate il nostro talk? Con Alberto Pellai al Teatro Cristallo sull' Essere genitori? Ve lo siete perso?
Tranquy, qui la versione integrale della sarata con i nostri @giuseppe elia & Albana Loka accompagnati da Tiziana Marcolin & Mauro Cereghini!
Ecco di cosa si parla--->
Dieci anni di apprendimento esperienziale
con Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva, Giuseppe Elia formatore di Apprendimento Esperienziale, Albana Loka psicoterapeuta familiare
moderatore Mauro Cereghini, operatore culturale e membro del Consiglio di Amministrazione della cooperativa sociale OfficineVispa
organizza OfficineVispa in collaborazione con Teatro Cristallo
durata: 100'
Un incontro per genitori, figli educatori, insegnanti, operatori sociali e chiunque abbia a cuore la famiglia e le famiglie.
Ospite della serata è stato il medico psicoterapeuta dell’età evolutiva e scrittore Alberto Pellai, che fornirà l’occasione per confrontarsi su cosa sia oggi la famiglia e sui cambiamenti che ci sono stati in questi anni; iIl focus sul ruolo dei papà e sui figli in età adolescenziale.
A 10 anni di distanza dal primo campo formativo rivolto alle famiglie organizzato dall’Associazione Vispa Teresa - ora OfficineVispa -, nato con lo scopo di accompagnare i genitori a una maggiore consapevolezza di complicità di coppia e allenare i figli a essere protagonisti della loro vita e delle loro scelte, la questione genitorialità viene confermata essere al centro delle iniziative di questa realtà. In dieci anni più di 1500 famiglie hanno partecipato alle attività promosse dalle OfficineVispa (dai Campi “In tenda con papà” ai “Giorni della famiglia” ad esempio). In tutti questi anni ci siamo confrontati e abbiamo sperimentato insieme cosa significhi essere/ sentirsi madre o padre al giorno d’oggi, su come padri e
#8marzo Un segno
un augurio
dal coro delle donne di OfficineVispa
Un segno e un augurio dal coro delle donne di OV