RAI Alto Adige

RAI Alto Adige Programmi radiofonici e televisivi in lingua italiana in onda dalla sede Rai di Bolzano

-La diretta di Onde Vagabonde, dalle 12:25 su Radio1 Rai, vedrà come prima ospite Caterina Guzzanti, che è nel vivo dell...
23/01/2025

-La diretta di Onde Vagabonde, dalle 12:25 su Radio1 Rai, vedrà come prima ospite Caterina Guzzanti, che è nel vivo della tournée altoatesina del primo spettacolo da lei scritto e diretto, "Secondo lei", in scena per la stagione del Teatro Stabile di Bolzano questa sera a Vipiteno, domani a Brunico e martedì a Bressanone dopo le date di Bolzano e Merano. Seguirà un collegamento con Silvia Mezzanotte, protagonista del prossimo appuntamento della rassegna "La Musa Leggera" dell'associazione L'Obiettivo: l'omaggio a Mina "Vorrei che fosse amore" (lunedì al Teatro Comunale di Bolzano).
-Nella seconda parte, alle 13:25, Gianna Coletti presenterà "Mamma a carico. Mia figlia ha 90 anni", spettacolo ospitato dal Teatro Cristallo martedì prossimo. Sarà poi in studio Maurizio Veronese, presidente della sezione di Bolzano del CAI - Club Alpino Italiano, per illustrare il programma dell'attività culturale 2025. Infine il contrabbassista Salvatore Maiore ci parlerà di "Voices", il progetto musicale che domani farà tappa al Laurin Bar & Bistro per "All that music".

Nella puntata di oggi di Effetto Haydn 🎼 in onda dalle 13:25:Corrado Rojac, fisarmonicista di livello internazionale e c...
20/01/2025

Nella puntata di oggi di Effetto Haydn 🎼 in onda dalle 13:25:
Corrado Rojac, fisarmonicista di livello internazionale e che terrà una conferenza sulla fisarmonica alla Scuola Vivaldi, interviene in trasmissione assieme a Matteo Facchin docente presso il Vivaldi. Poi sentiremo Daniele Spini, già direttore artistico dell’orchestra Haydn e per molti anni co-conduttore del programma Effetto Haydn; Lorena Gaccione parlerà di Liszt; infine il prof Alberto Fassone sull’anniversario di Johann Strauss.
Come sempre la puntata sarà riascoltabile cliccando sul link nei commenti 😎

Oggi, dalle 12:25 su Radio1 Rai, va in onda "Post it"!Due gli anniversari proposti in questa puntata: i racconti di viag...
20/01/2025

Oggi, dalle 12:25 su Radio1 Rai, va in onda "Post it"!
Due gli anniversari proposti in questa puntata: i racconti di viaggio a più voci, nel programma di On the road again, che da oltre 40 anni viene proposto da Urania a Merano, in collegamento l’ideatore Enzo Nicolodi.
Poi Monika Trenner e Alberto Dal Negro racconteranno l’impegno dei soci della cooperativa sociale Gli Amici di Sari, attivi nella pet therapy da più di vent’anni.
La puntata sarà riascoltabile al link nei commenti 👇🏼

18/01/2025

Non perdetevi gli appuntamenti di Passpartù di fine settimana!
Ecco un riassunto di ciò che propone il nostro magazine. 📺
Ogni singolo programma sarà poi visibile sul nostro sito http://www.raialtoadige.rai.it/it/ - nella sezione mediateca -

📻Oggi, dalle ore 13:20, sulle frequenze regionali di Rai Radio 1 va in onda una nuova puntata di Youth On Air!🎭Per primo...
18/01/2025

📻Oggi, dalle ore 13:20, sulle frequenze regionali di Rai Radio 1 va in onda una nuova puntata di Youth On Air!
🎭Per primo presentiamo il workshop teatrale Razzis...NO! organizzato da Forum Prävention - Prevenzione.
Intervengono Elisa Zenatti, Christine Perri di Teatro Zappa e Kwanza Musi Dos Santos.
🏫Poi con Don Paolo de Cillia andiamo a scoprire che cosa succederà alle porte aperte dell'Istituto Salesiano Rainerum.
🎧La puntata sarà disponibile sulla pagina del programma su Rai Play Sound https://www.raiplaysound.it/programmi/youthonair

Le ospiti e gli argomenti di 🌟Spazio RAI Alto Adige🌟 🎤Silvia Gribaudi presenta “Grand Jeté”, lo spettacolo di danza che ...
17/01/2025

Le ospiti e gli argomenti di 🌟Spazio RAI Alto Adige🌟

🎤Silvia Gribaudi presenta “Grand Jeté”, lo spettacolo di danza che vede sul palco ZEBRA Cultural Zoo e la MMContemporary Dance Company e che andrà in scena questo sabato 18 gennaio alle ore 20:30 al Teatro Comunale Bolzano.

🎤Roberta Pedrini di Museion Bolzano-Bozen introduce il formato "Art Speakings" e racconta la mostra in corso AMONG THE INVISIBLE JOINS attraverso le attività di avvicinamento e approfondimento dedicate alle visitatrici e ai visitatori.

📌Spazio Rai Alto Adige è un programma di e con Elena de Concini in onda ogni sabato alle 12.25 alle 13 su Radio1 Rai in regione. La trasmissione è riascoltabile dopo la messa in onda su RaiPlay Sound al link nei commenti!

Photo by Andrea Macchia (Gribaudi) e Luca Guadagnini (Museion)

-Il primo ospite dell'odierna diretta di Onde Vagabonde, alle 12:25 su Radio1 Rai, sarà il cantautore altoatesino Ariel ...
16/01/2025

-Il primo ospite dell'odierna diretta di Onde Vagabonde, alle 12:25 su Radio1 Rai, sarà il cantautore altoatesino Ariel Trettel, che ci presenterà il suo progetto Marmorstube e il concerto che lo vedrà sul palco del Batzen Sudwerk questa sera. A seguire Alessandra Riggione racconterà in anteprima qualche dettaglio sui libri d'artista che oggi alle 19:00 sarà possibile sfogliare durante la visita guidata alla mostra "AMONG THE INVISIBLE JOINS" di Museion Bolzano-Bozen.
-Alle 13:25 la violinista Anais Drago ci introdurrà al concerto "Homage to Frank Zappa and to irriverence", questa sera al Dekadenz di Bressanone. Quindi Max von Pretz farà una breve panoramica dell'intera rassegna di concerti jazz da lui curata per il teatro brissinese. Infine parleremo di "Luisa", prossimo evento della rassegna "Corpi Eretici" del Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt, assieme alla danzatrice ed attrice Valentina Dal Mas.

La puntata sarà poi riascoltabile al seguente link: https://www.raiplaysound.it/programmi/ondevagabonde

Oggi, dalle 12:25 su Radio1 Rai, va in onda "Post it"!Nella puntata parliamo con la dottoressa Carla Giacomozzi Responsa...
13/01/2025

Oggi, dalle 12:25 su Radio1 Rai, va in onda "Post it"!
Nella puntata parliamo con la dottoressa Carla Giacomozzi Responsabile dell’Archivio Storico e con Guido Margheri presidente ANPI delle iniziative organizzate per la celebrazione del Giorno della Memoria e per l’ottantesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e della conseguente liberazione dei Lager nazisti, in particolare la mostra alla Galleria Civica “Italiani nelle SS: autori/esecutori 1943-1945”. Poi la scrittrice Nadia Terranova presenterà il suo ultimo libro “Quello che so di te”. Nella seconda parte il Direttore dell’Ufficio Pastorale Reinhard Demetz fa un approfondimento sull’Anno Santo e i luoghi che lo celebrano anche in Alto Adige. Infine con Valeria Trevisan direttrice della Biblioteca Provinciale Claudia Augusta e le letture di Anika Schluderbacher la testimonianza scritta nel libro “Dimenticare mai” dell’oppositore al nazismo Franz Thaler, internato a Dachau.
La puntata sarà riascoltabile al link nei commenti 👇🏼

📻Oggi, dalle ore 13:20, sulle frequenze regionali di Rai Radio 1 va in onda una nuova puntata di Youth On Air!🎬Iniziamo ...
11/01/2025

📻Oggi, dalle ore 13:20, sulle frequenze regionali di Rai Radio 1 va in onda una nuova puntata di Youth On Air!
🎬Iniziamo parlando del documentario etnografico "Heimat entsteht", un lavoro svolto in ambito accademico da Greta Amati che parla della storia di Belsy Demetz.
🏫Poi sentiamo che cosa succederà durante le porte aperte dell'IISS De Medici e dell'ITCAT Delai.
🎧La puntata sarà disponibile sulla pagina del programma su Rai Play Sound https://www.raiplaysound.it/programmi/youthonair

Gli ospiti e gli argomenti di 🌟Spazio RAI Alto Adige🌟 🎤Wu Ming 1 racconta il suo ultimo libro "Gli uomini pesce" edito E...
10/01/2025

Gli ospiti e gli argomenti di 🌟Spazio RAI Alto Adige🌟
🎤Wu Ming 1 racconta il suo ultimo libro "Gli uomini pesce" edito Einaudi e i temi di questo romanzo maestoso, una saga in cui la Storia è tutt’uno con le vicende dei protagonisti e con un territorio ben preciso: il delta del Po. Il volume sarà presentato il 15 gennaio presso lo Spazio77 in Via Dalmazia a Bolzano.

A seguire 🎤 la prof.ssa Stefania Baroncelli di UniBz ci parlerà dello "Studium Generale" e dei corsi del secondo semestre aperti a chi vuole rafforzare le proprie conoscenze in diversi ambiti. Iscrizioni aperte dal 30 gennaio al 16 febbraio 2025.

📌Spazio Rai Alto Adige è un programma di e con Elena de Concini in onda ogni sabato alle 12.25 alle 13 su Radio1 Rai in regione. La trasmissione è riascoltabile dopo la messa in onda su RaiPlay Sound al link nei commenti!

La diretta odierna di Onde Vagabonde comincerà eccezionalmente alle 13:25 🎙Il primo ospite sarà il comico, regista ed au...
09/01/2025

La diretta odierna di Onde Vagabonde comincerà eccezionalmente alle 13:25 🎙
Il primo ospite sarà il comico, regista ed autore Lucio Gardin, che questa sera al Teatro Cristallo porterà sul palco lo spettacolo "In vino veritas". A seguire la responsabile del programma Education della Fondazione Haydn, Alice Nardelli, ci racconterà il primo evento del 2025: "La piccola Mozart", in scena oggi alle 17:00 presso l'Auditorium di via Dante. Seguirà un collegamento con l'attore Pippo Crotti, che darà qualche anticipazione sullo speciale show "Alis new world" della compagnia Le Cirque Top Performers, da domani a domenica al Palasport di Bolzano. Infine sarà nei nostri studi il batterista trentino Daniele Patton, per presentare in anteprima il suo primo disco da leader "Harvest Moon" (in uscita domani) e il concerto che domani sera lo vedrà protagonista al Laurin Bar & Bistro.

La puntata sarà riascoltabile qui: https://www.raiplaysound.it/programmi/ondevagabonde

La puntata di Post it è interamente dedicata alla trasposizione in lingua italiana da parte del prof Giancarlo Mariani d...
07/01/2025

La puntata di Post it è interamente dedicata alla trasposizione in lingua italiana da parte del prof Giancarlo Mariani dell’intera opera dello scrittore Wilhelm Busch, il celebre autore che diede vita ai due famosi monelli Max und Moritz, Massimo e Maurizio nell’edizione italiana. Ma l’opera di Busch trascende le vicende umoristiche e acquisisce una valenza politica nella Germania di fine Ottocento. Gli interventi della storica Ulrike Kindl e di Dominikus Andergassen che hanno curato l’imponente edizione di Alpha Beta ci aiuteranno a capire meglio l'opera dello scrittore tedesco. Nella seconda parte ascolteremo di Wilhelm Busch la lettura dei celebri "7 scherzi di Massimo e Maurizio" e "Sette storielline per nipoti e nipotine" letti da Anika Schluderbacher.
La puntata sarà poi disponibile in podcast sul nostro sito, al link che troverete qui sotto ⤵

04/01/2025

Non perdetevi gli appuntamenti di Passpartù di questa sera, domattina (straordinariamente alle ore 10) e domani sera!
Ecco un riassunto di ciò che propone il nostro magazine questa settimana 📺
Ogni singolo programma sarà poi visibile sul nostro sito http://www.raialtoadige.rai.it/it/ 😉
I link verranno condivisi nei commenti a questo post 👇🏼

📻Oggi, dalle ore 13:20, sulle frequenze regionali di Rai Radio 1 va in onda una nuova puntata di Youth On Air!☕In questa...
04/01/2025

📻Oggi, dalle ore 13:20, sulle frequenze regionali di Rai Radio 1 va in onda una nuova puntata di Youth On Air!
☕In questa prima puntata del 2025, Tea Ducato ci presenta la sua raccolta di filastrocche "La vita non è sempre una teiera".
🇪🇺 A seguire, con Toni Visentini e Alberto Stenico parliamo del Premio Barbara Repetto: L'Europa siamo noi che ha lo scopo di promuovere gli ideali ed i valori europei tra i giovani.
🎧La puntata sarà disponibile sulla pagina del programma su Rai Play Sound https://www.raiplaysound.it/programmi/youthonair

La prima puntata del nuovo anno di Onde Vagabonde, dalle 12:25 su Radio1 Rai, coincide con l'edizione 2025 di "Academia ...
02/01/2025

La prima puntata del nuovo anno di Onde Vagabonde, dalle 12:25 su Radio1 Rai, coincide con l'edizione 2025 di "Academia On Air", lo speciale radiofonico dedicato alla presentazione e all'approfondimento dell'ultimo numero (nr. 86 di dicembre 2024) della rivista curata da Eurac Research e Free University of Bozen-Bolzano: Academia Magazine 🔬
Come sempre intervengono ai nostri microfoni ricercatori, ricercatrici e docenti di queste due fondamentali realtà scientifiche bolzanine, per raccontare e discutere gli articoli del magazine che li vedono protagonisti. In questa puntata: Sigrid Hechensteiner, Giulia Maria Marchetti, Emanuele Boselli, Roberto Monsorno (prima parte), Giada Cattelan, Pietro Postacchini, Julia Stauder, Benjamin Kostner e Federico Boffa (seconda parte, dalle 13:25).

La puntata sarà poi riascoltabile al seguente link: https://www.raiplaysound.it/programmi/ondevagabonde

Nella ultima puntata di Post it del 2024, dalle 12:25 su Radio1 Rai, trasmettiamo alcuni estratti della serie radiofonic...
30/12/2024

Nella ultima puntata di Post it del 2024, dalle 12:25 su Radio1 Rai, trasmettiamo alcuni estratti della serie radiofonica in sei episodi “Italia alla radio” scritta da Roberto Cavosi, progetto creato e prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano, in collaborazione con Rai Radio3 e Rai Sede di Bolzano per celebrare i 100 anni della radio. Con Elena de Concini e Roberto Cavosi commenteremo le puntate e nella seconda parte trasmetteremo l’intera sesta puntata, dal titolo Una famiglia così.
La puntata sarà riascoltabile al link nei commenti 👇

Oggi alle 14:00 su Rai Radio2 andrà in onda la tredicesima e ultima tappa di "4 in viaggio. Percorsi in Alto Adige" 4️⃣✈...
29/12/2024

Oggi alle 14:00 su Rai Radio2 andrà in onda la tredicesima e ultima tappa di "4 in viaggio. Percorsi in Alto Adige" 4️⃣✈️
Un episodio che è un "diario di bordo", una condivisione di esperienze, aneddoti e sensazioni da parte delle 4 voci che ogni domenica vi hanno raccontato un luogo della nostra provincia: Alessandra Tortosa, Tommaso Zamboni, Elena de Concini e Valentina Cibin. Un dialogo che ripercorre le tappe di un lungo viaggio, ricco di storie, scoperte e soprattutto incontri che dipingono un ritratto originale dell'Alto Adige.

Vi ricordiamo che potete riascoltare tutte le puntate della serie a questo link: https://www.raiplaysound.it/programmi/4inviaggiopercorsiinaltoadige

28/12/2024

📺Questa sera alle 22:30 sul canale 808 Passpartù propone "Confini che uniscono - il Dolomiti Nordic Ski", un documentario sul carosello di sci di fondo più grande d'Europa.
Potrete rivedere tutti gli appuntamenti con il nostro magazine nella mediateca del nostro sito. I link diretti saranno aggiunti nei commenti al post ⤵

Indirizzo

Piazza Mazzini, 23
Bolzano
39100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RAI Alto Adige pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RAI Alto Adige:

Video

Condividi