QuiMedia

QuiMedia La tua vita, la tua città. I quindicinali freepress più diffusi in Alto Adige. 77.500 copie ogni 1

Rubrica la scena muscialeSingoli in intingolo natalizio (Do They Know It’s Christmas Time).È da qualche anno che gli art...
20/01/2025

Rubrica la scena musciale
Singoli in intingolo natalizio (Do They Know It’s Christmas Time).
È da qualche anno che gli artisti di casa nostra hanno adottato la tradizione, da tempo radicata nella musica pop e rock d’oltreoceano, di registrare canzoni natalizie, talvolta originali, tal altra ripescate nel vastissimo repertorio del genere. Per quanto riguarda il Natale del 2024, i nostri musicisti non si sono smentiti e il web è ricco di proposte in questo senso.
https://quimedia.it/rubriche?t=musical-scene

Rubrica BalconOrtoL’aglione della Val di Chiana.Collocata in Centro Italia, tra le province di Arezzo e Siena e tra Peru...
16/01/2025

Rubrica BalconOrto
L’aglione della Val di Chiana.
Collocata in Centro Italia, tra le province di Arezzo e Siena e tra Perugia e Terni, la Val di Chiana è una valle tettonica lunga 104 km. Solcata dal fiume sacro Clanis Aretinum fu il palcoscenico di Etruschi, Romani, pontefici, Signori e Corti, eserciti, persone famose e comuni, tra paludi e bonifiche. Assieme alla costa grossetana, questa piana è la zona di origine dell’aglione. L’Allium ampeloprasum var. Holmense è una geofita bulbosa, perennante, annuale in coltura. Le radici sono fascicolate, cordiformi e superficiali. Il fusto è detto “cormo” o “girello”, le foglie in numero di dodici, sono amplessicauli alla base, mentre a distanza sono lineari, nastriformi, acuminate, leggermente carenate. ...
Per l'intero articolo vai su: https://quimedia.it/rubriche/cG9zdDoxMjQ0Nw==

QuiIntervista a Ciro SaettiSognareCiro Saetti in arte Chiro, è nato a Bolzano 51 anni fa. è Pittore figurativo e insegna...
15/01/2025

QuiIntervista a Ciro Saetti
Sognare
Ciro Saetti in arte Chiro, è nato a Bolzano 51 anni fa. è Pittore figurativo e insegnante di pittura a olio all’Associazione degli Artisti, dopo aver studiato presso l’Accademia delle Belle Arti “Carrara” di Bergamo. Ha realizzato esposizioni personali in Germania, Austria, Lussemburgo, Atene, Tokyo. Nel 2024 ha pubblicato il romanzo “Io sono Egoismo”, primo Urban Fantasy ambientato a Bolzano.
https://quimedia.it/bolzano/interviste

Storia di copertina QuiMerano e QuiBassa AtesinaLa “rinascita” di Tamara Lunger.Poter toccare il cielo dalla cima (o qua...
14/01/2025

Storia di copertina QuiMerano e QuiBassa Atesina
La “rinascita” di Tamara Lunger.
Poter toccare il cielo dalla cima (o quasi) del K2 non è cosa per tutti. Davvero in pochi sarebbero inoltre in grado di trovare la forza di spirito e la volontà d’animo per continuare ad inseguire una passione dopo un fatto tragico. Lei è fra quei pochi, perché “lei” è Tamara Lunger, un’atleta che non ha certo bisogno di presentazioni.
https://quimedia.it/merano/attualita

Storia di copertina QuiBolzanoUna scala = una comunità.Mara Granitto è l’inquilina di una scala del quartiere Casanova i...
13/01/2025

Storia di copertina QuiBolzano
Una scala = una comunità.
Mara Granitto è l’inquilina di una scala del quartiere Casanova in cui si è creata una comunità di vicinato. In questa intervista racconta il rapporto tra i vicini e la positività che ne scaturisce.
https://quimedia.it/bolzano/attualita

Rubrica vivere per l'arteDaniela Brugger e l’arte del ghiaccio.Daniela Brugger è una artista assai interessante sia per ...
20/12/2024

Rubrica vivere per l'arte
Daniela Brugger e l’arte del ghiaccio.
Daniela Brugger è una artista assai interessante sia per la sua formazione che per le tematiche che tratta nelle sue fotografie e nelle sue installazioni ma anche per il suo modo di vivere ritirata nel piccolo paesino di Certosa in Val Senales, dove però svolge una attività molto importante per la cultura e l’arte nell’intera vallata. Daniela Brugger è impegnata anche nella conservazione della memoria e la sua mediazione ai giovani. ...
L'intero articolo su:
https://quimedia.it/rubriche?t=live-for-art

Rubrica la scena musicaleUna storia di migrazione in scena al Pippo.Stage.Il concept di teatro-canzone realizzato dall’A...
19/12/2024

Rubrica la scena musicale
Una storia di migrazione in scena al Pippo.Stage.
Il concept di teatro-canzone realizzato dall’Associazione Direzione Ostynata è diventato un CD e verrà presentato giovedì 12 dicembre al Pippi.Stage di Vai Cadorna a Bolzano.
L'intero articolo su:
https://quimedia.it/rubriche?t=musical-scene

Rubrica luoghi da scoprirePiavenna: un villaggio dimenticato dal tempo.Spesso si è portati a fare lunghi viaggi per anda...
18/12/2024

Rubrica luoghi da scoprire
Piavenna: un villaggio dimenticato dal tempo.
Spesso si è portati a fare lunghi viaggi per andare a raggiungere quei luoghi il cui fascino è continuamente ricordato nei romanzi, nei film, nei dipinti, come ad esempio le bianche scogliere di Dover, il dedalo di strade del Cairo, o i verdi prati della brughiera scozzese, trascurando di conoscere la propria città e i suoi dintorni. Eppure molto spesso quei dintorni e quella città riservano più di un paesaggio inaspettato, più di un edificio ragguardevole.
L'intero articolo su: https://quimedia.it/bolzano/attualita

Fotogallery QuiBassa AtesinaDemoni liberi in città a Laives.Ormai è una tradizione consolidata: non solo quella che rigu...
17/12/2024

Fotogallery QuiBassa Atesina
Demoni liberi in città a Laives.
Ormai è una tradizione consolidata: non solo quella che riguarda la “notte dei diavoli”, ma anche e soprattutto la sfilata che da anni ormai i “Brontntol Tuifl Leifers”, l’associazione che raduna gli appassionati di quersta antica usanza, organizzano per le vie di Laives. E anche quest’anno è stato uno spettacolo unico.
https://quimedia.it/fotogallery

Fotogallery QuiMerano“Pride everyday” senza barriere.Una giornata per abbattere le barriere, per sfiancare i pregiudizi,...
16/12/2024

Fotogallery QuiMerano
“Pride everyday” senza barriere.
Una giornata per abbattere le barriere, per sfiancare i pregiudizi, per vivere davvero l’inclusione, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere: “Pride Everyday” ha visstuto un secondo grande successo. Ecco qualche immagine della giornata.
https://quimedia.it/fotogallery

QuiIntervista a Eleonora MazzaferroDipingere sulla rete.Eleonora Mazzaferro, artista eclettica, ceramista, presepista, p...
13/12/2024

QuiIntervista a Eleonora Mazzaferro
Dipingere sulla rete.
Eleonora Mazzaferro, artista eclettica, ceramista, presepista, poeta e molto altro, è definita “L’artista che dipinge su rete”. Ha partecipato a diverse mostre di pittura e fa parte di molte associazioni. Scrive poesie e racconti, diversi pubblicati negli annuali dell’Associazione “Il carro delle Muse” (Premio Letterario Internazionale) ed alcuni dell’Associazione “Rosso Veneziano”.
https://quimedia.it/bolzano/interviste

Fotogallery QuiBolzanoINCHIOSTROVIVO.È tornato InchiostroVivo! Alla sua quarta edizione, il progetto ha visto i giovani ...
13/12/2024

Fotogallery QuiBolzano
INCHIOSTROVIVO.
È tornato InchiostroVivo! Alla sua quarta edizione, il progetto ha visto i giovani portare sul palco le opere di Goliarda Sapienza. Lo spettacolo si è tenuto il 7 dicembre presso il Teatro Rainerum. È stata un’occasione speciale per riscoprire la forza e l’originalità della scrittura dell’attrice e scrittrice italiana, attraverso l’impegno e la passione dei giovani interpreti. In scena: Leila Bigaran, Mattia Gon, Marianna Redolfi, Sanjna Kumar, Adriano Gullotto, Pietro Marchi, Simone Festa, Luca Pompili, Desiree Di Muccio, Agnese Lo Iacono, Alex Pes. Le foto sono di Niccolò Dametto.
https://quimedia.it/fotogallery

12/12/2024

Eccoci con il nostro ventiquattresimo e ultimo numero del 2024.
Buona lettura: https://quimedia.it/archivio
Ci rivedremo nelle vostre case il 9 gennaio 2025!

Rubrica la scena musicaleBolzano, città sprecona della musica.Bolzano ha la memoria corta. Adeguandosi all’indiscutibile...
09/12/2024

Rubrica la scena musicale
Bolzano, città sprecona della musica.
Bolzano ha la memoria corta. Adeguandosi all’indiscutibile constatazione – ahimè – che la memoria corta è tipica della razza umana, i bolzanini non fanno nulla per sottrarsi a questa verità. Il 14 settembre 2010, accadde che il centro città fosse preso d’assedio da una moltitudine di persone che vi si recavano per un accumularsi di eventi di grande richiamo: primo su tutti il concerto di Patti Smith presso le vecchie officine delle ferrovie, probabilmente il concerto pop più bello ed epocale visto nel capoluogo negli ultimi trent’anni.
Il risultato, vista la mala abitudine del bolzanino di muoversi sempre con le quattro ruote sotto il sedere, fu l’ovvia difficoltà nel trovare parcheggio. Si parlò molto, in quel frangente, di creare una sorta di calendario ad uso delle associazioni e degli enti che si occupano di organizzare eventi, per evitare che i detti eventi si sovrapponessero.
A quasi quindici anni di distanza, non è cambiato nulla.

L'intero articolo su: https://quimedia.it/rubriche?t=musical-scene 👈

Indirizzo

Via Alessandro Volta 10
Bolzano
39100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
14:30 - 16:00
Martedì 08:30 - 12:00
14:30 - 16:00
Mercoledì 08:30 - 12:00
14:30 - 16:00
Giovedì 08:30 - 12:00
14:30 - 16:00
Venerdì 08:30 - 12:00
14:30 - 16:00

Telefono

+390471307931

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando QuiMedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a QuiMedia:

Video

Condividi

Digitare