Infusi

Infusi Collettivo di fumetto, scrittura e arti applicate

Buon San Valentino dalla nostra Valentina Stecchi ❤️
14/02/2022

Buon San Valentino dalla nostra Valentina Stecchi ❤️

Questa storia comincia con un “C’era una volta…” come molte favole, ma è tutt’altro che la storia di una principessa tra...
02/09/2021

Questa storia comincia con un “C’era una volta…” come molte favole, ma è tutt’altro che la storia di una principessa tradizionale. Da bambina Vale riceve tre doni da tre api fatate e un dono decisamente inaspettato da un ragno, che le augura “un sacco di esperienze buffe e divertenti, estremamente paradossali e disastrose… Soprattutto in amore”

Estratto da L’ALTRA METÀ DELLA MIA MELA È MARCIA di Valentina Stecchi

L’altra metà della mia mela è marcia è una raccolta di fumetti, illustrazioni e tavole ispirate a disastrose storie d’am...
02/09/2021

L’altra metà della mia mela è marcia è una raccolta di fumetti, illustrazioni e tavole ispirate a disastrose storie d’amore in cui la protagonista, Vale, è una donna in cerca dell’amore, sognato e immaginato, una donna che non cerca un principe, ma qualcuno con cui sentirsi in armonia.
Un fumetto che parla di amore, di amicizia, di relazioni umane e di quanto la vita sia un’avventura grottesca, divertente e piena di colpi di scena. Proprio come nelle favole.

01/09/2021
A Bacon piace l’architettura antica, ma ce l‘ha a morte col travertino perché una volta gli ha fregato la merenda.Da L’I...
27/08/2021

A Bacon piace l’architettura antica, ma ce l‘ha a morte col travertino perché una volta gli ha fregato la merenda.

Da L’ISOLA DI BACON di Armin Barducci

Bacon è un bacon fatto di bacon che ha molti amici che non sono fatti di bacon ai quali vuole bene lo stesso. Da L’ISOLA...
27/08/2021

Bacon è un bacon fatto di bacon che ha molti amici che non sono fatti di bacon ai quali vuole bene lo stesso.

Da L’ISOLA DI BACON di Armin Barducci

L’ISOLA DI BACON di Armin BarducciAcclamato critico letterario in incognito: “Metanarrazione fine come il Pan di Spagna ...
27/08/2021

L’ISOLA DI BACON di Armin Barducci

Acclamato critico letterario in incognito:
“Metanarrazione fine come il Pan di Spagna del tiramisù di Nonna Franca. Caldo, avvolgente, ironico e caparbio, proprio come il tiramisù di Nonna Franca. Diavolo, vorrei proprio quel tiramisù di Nonna Franca adesso”

Blend! è la rivista del collettivo Infusi che raccoglie riflessioni, interpretazioni, ed elaborazioni personali o di gru...
26/08/2021

Blend! è la rivista del collettivo Infusi che raccoglie riflessioni, interpretazioni, ed elaborazioni personali o di gruppo su un tema unico e comune a tutti.

L’illustrazione di copertina di BLEND! nr.1 - NOSTALGIA realizzata da Laura Menis

Blend! è la rivista del collettivo Infusi che raccoglie riflessioni, interpretazioni, ed elaborazioni personali o di gru...
26/08/2021

Blend! è la rivista del collettivo Infusi che raccoglie riflessioni, interpretazioni, ed elaborazioni personali o di gruppo su un tema unico e comune a tutti.

Due estratti da BLEND! nr.1 - NOSTALGIA

Blend! è la rivista del collettivo Infusi che raccoglie riflessioni, interpretazioni, ed elaborazioni personali o di gru...
26/08/2021

Blend! è la rivista del collettivo Infusi che raccoglie riflessioni, interpretazioni, ed elaborazioni personali o di gruppo su un tema unico e comune a tutti.

“Nostalgia”, il primo numero di Blend!, sarà presentato all’ArtMaySound il 4 settembre alle 17:00 e potrà essere acquistato alla bancarella del collettivo Infusi!

HEIMAT racconta una porzione di vita di un ragazzo italo-tunisino del capoluogo altoatesino.Fumetto in sei volumi di Arm...
25/08/2021

HEIMAT racconta una porzione di vita di un ragazzo italo-tunisino del capoluogo altoatesino.
Fumetto in sei volumi di Armin Barducci, è frutto dell‘esperienza di 11 anni come educatore nei centri giovanili dei quartieri difficili di Bolzano e quella di 7 anni come insegnante di disegno in carcere.

HEIMAT nr.1 - CASA  di Armin Barducci“Heimat” - lemma tedesco privo di un corrispettivo nella lingua italiana, semantica...
25/08/2021

HEIMAT nr.1 - CASA di Armin Barducci

“Heimat” - lemma tedesco privo di un corrispettivo nella lingua italiana, semanticamente traducibile con “piccola patria” o “luogo che tu reputi casa”.

Salaheddine è figlio di stranieri in terra straniera. Nato a Bolzano da genitori tunisini e cresciuto tra le case popolari del quartiere Don Bosco, Sala vive la propria quotidianità frequentando gli amici del sobborgo e commettendo occasionalmente piccoli reati e spaccio di hashish.
L’odissea di un esule ai margini della società.

Indirizzo

Bolzano
39100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infusi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Infusi:

Video

Condividi

Digitare