VIVA VERDI

VIVA VERDI VIVA VERDI è un settimanale di appuntamenti e ascolti musicali, in onda il lunedì dalle 23.45 all'una su Radio Nettuno (97.00 fm - www.radionettuno.it)

Grazie di cuore a Giovanni Gavazzeni per ciò che ha scritto ieri a pag. 97 del Venerdì di Repubblica n. 1308 dell' 11 ot...
12/10/2024

Grazie di cuore a Giovanni Gavazzeni per ciò che ha scritto ieri a pag. 97 del Venerdì di Repubblica n. 1308 dell' 11 ottobre 2024.

PIETRO FRESA NELLA PROFONDA ANIMA DI MOZART
Non vorremmo fare come Iago che ripete opportunisticamente le parole di Otello finendo per provocarne l’ira (“Pel Cielo, tu sei l’eco dei detti miei”), ma nel caso del debutto discografico del pianista bolognese Pietro Fresa, è d’uopo ripetere quanto ha scritto Alberto Spano, che di questo debutto è nel contempo promotore, produttore e redattore di note di presentazione ficcanti e di giudizi da sottoscrivere (un caso raro di giornalista informato e cultore competente del pianoforte che meriterebbe di dirigere festival pianistici di prima grandezza). «Fresa a soli ventidue anni dimostra di avere coraggio scegliendo alcune delle pagine forse più conosciute e amate di Mozart»: le 12 variazioni su tema Ah! Vous dirai-je, maman un tempo predilette da Clara Haskil, il Rondò in re maggiore caro a Horowitz, la sublime Fantasia in re minore...
Spano ricorda opportunamente le parole proprio di Horowitz nella sua ultima tournée italiana sull’importanza data da Mozart all’espressione e al sentimento, asserzioni che facevano piazza pulita di troppe letture anemiche, disinfettate, smaltate, spacciate da tanti interpreti e loro esegeti come “oggettive”. «Basta la sua impettita esposizione del celebre tema della popolare canzoncina francese, per capire che Fresa non si limita alla sola corretta lettura del testo, ma centra subito il carattere mozartiano (...): la spensieratezza e quel poco di pomposità rococò, quasi fosse una minuscola ouverture al gioco delle dodici variazioni». Un modo di suonare che non stufa mai. Lasciano ammirati l’indipendenza fonica e ritmica delle mani, il gusto creativo degli abbellimenti (l’andante della Sonata in sol maggiore K 283 «offre il destro per scatenarsi in saporose fioriture e piccole varianti, specie nei ritornelli»), il senso acuto dei coloriti, il fraseggio sensibile all’imitazione degli stilemi teatrali e vocali. Con un simile esordio le “scritture” (i contratti) dovrebbero piovere pure nell’arido e distratto mondo organizzativo nostrano.
(Giovanni Gavazzeni, il Venerdì Repubblica n. 1308, 11 ottobre 2024, pag. 97)

16/07/2024

L'OPPOSIZIONE A MADURO PERDE UN ALTRO PEZZO. ACCUSE DI COMPLOTTO E CORRUZIONE
L'ex leader dell'opposizione del partito di Azione Democratica, Carlos Prosperi, si è dichiarato oggi indipendente e ha annunciato il suo sostegno al candidato Nicolás Maduro, che considera l'unico in grado di mantenere la pace e unificare tutto il Venezuela.

Il politico precandidato alla presidenza nelle elezioni primarie di destra dello scorso anno, nelle dichiarazioni alla stampa presso l'Hotel Meliá di Caracas, ha denunciato un complotto di corruzione dei suoi correligionari volto ad arricchire un piccolo gruppo.

Prosperi ha definito questo atto illegale come un “semplice e volgare furto” e lo ha esemplificato con la presentazione di documenti sui trasferimenti a lui effettuati, che ha detto di aver respinto, non appena sono cessate le sue funzioni ed è stato rimosso dagli incarichi presso l'Assemblea Nazionale (parlamento) a seguito della scadenza del suo mandato.

Ha parlato di pagamenti fino a un milione di dollari e ha chiesto al procuratore generale Tarek William Saab, alle autorità e al governo degli Stati Uniti, compreso il Federal Bureau of Investigation, di “avviare un’indagine sull’appropriazione indebita effettuata, sui gravi danni arrecati al Venezuela e sull’arricchimento illecito di un piccolo gruppo".

Il politico 46enne ha assicurato che l’unico che può mantenere la pace in Venezuela, garantire la crescita economica e il dialogo con tutti i partiti, è il presidente Nicolás Maduro.

Ha sottolineato di aver preso “la ferma decisione categorica” di sostenere il candidato ufficiale affinché “possa continuare a garantire pace e tranquillità ai nostri fratelli venezuelani”.

In questo senso, ha dichiarato di appoggiare il capo dello Stato con la proposta di indire un grande dialogo nazionale subito dopo la sua elezione, cosa che considera una
“riconciliazione definitiva” con tutti i connazionali.

Prosperi ha invitato Maduro a formare un governo di unità nazionale, in cui tutti i venezuelani "possano contribuire con un granello di sabbia a restituire il futuro, la prosperità, la libertà una volta per tutte a ciascuno dei fratelli venezuelani".

Il progetto di alcuni "piccoli uomini" è quello di generare violenza che, ha affermato, “non possiamo accettare perché tutti vogliamo vivere in pace e tranquillità.

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VIVA VERDI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VIVA VERDI:

Condividi

Digitare