Nientedimeno

Nientedimeno Nientedimeno è un podcast autoprodotto e indipendente. Nientedimeno nasce, quasi per scherzo, nell'ottobre del 2016. https://www.nientedimenomedia.com/

Era una piovosa sera dell'autunno bolognese e in un bar della periferia nord-est di Bologna, oltre il ponte, ci siamo dati come sfida, quasi per scherzo, quella di creare una radio. Poi abbiamo messo i paletti, quelli seri, quelli che caratterizzano la nostra avventura e abbiamo deciso che la radio dovesse essere così: Autoprodotta e Indipendente. Sono passati diversi anni e non solo siamo stati f

edeli alla linea, ma siamo riusciti a resistere e migliorare. Da una puntata al mese, siamo passati ad una puntata alla settimana e a una diversificazione maggiore dei programmi. Ad oggi puoi seguire la radio su spreaker https://www.spreaker.com/user/nientedimeno

Abbiamo aperto diversi canali social, cercando di offrire sempre qualcosa di più. Spreaker, tutte ma proprio tutte le puntate del nostro podcast: https://www.spreaker.com/user/nientedimeno
---
Instagram, qualche foto senza velleità: https://www.instagram.com/nientedimenolaradio/
---
Spotify, le nostre playlist: https://open.spotify.com/user/03mraq6rfbmnvqt18iiku6web...
---
Il tubo, ci trovi interviste e documentari (sì, facciamo anche video): https://www.youtube.com/.../UCihNH0MrvXHuCgAJtra.../featured
---
Questa radio è il frutto di passione e divertimento, cercando ovviamente di offrire sempre un prodotto di una certa qualità. Le puntate, le interviste, le playlist, i documentari sono solo frutto dei nostri interessi, delle nostre passioni e, soprattutto, del nostro tempo. Ovviamente abbiamo delle spese, alle quali ormai da cinque anni, ci pensiamo noi. Ma se questo progetto ti piace e vuoi sostenerlo puoi farlo su questa pagina. La donazione minima equivale al prezzo di un amaro al bar a Bologna. . https://ko-fi.com/nientedimeno

Le nostre rubriche radiofoniche:
ITALIA - In questa sezione abbiamo raccolto tutte le puntate dedicate alla nostra pen*sola, ovviamente a modo nostro e con un occhio particolare alle lotte, ai diritti e a tutto quello che è meno rappresentato nei media nazionali. https://www.spreaker.com/show/dallitalia

BOLOGNA - In questa sezione abbiamo raccolto tutte le puntate in cui trattiamo le tematiche legate alla città che ci ha adottati, nella quale lavoriamo e viviamo e dalla quale trasmettiamo. https://www.spreaker.com/show/da-bologna

MONDO - In questa sezione abbiamo raccolto le puntate dedicate al mondo intero. Speciali, interviste e approfondimenti su quello che avviene alle diverse latitudini del nostro globo. https://www.spreaker.com/show/dal-mondo

LA QUARTA DIMENSIONE - Quarta dimensione è il nostro programma dedicato alle sostanze stupefacenti, al loro utilizzo e alla strategia di intervento, ancora troppo poco praticata, della riduzione del danno e limitazione dei rischi. Si tratta di una vera e propria rubrica scientifica che vuole prettamente informare, senza alcun giudizio morale, sull'utilizzo delle diverse sostanze. Infatti, crediamo fermamente che per affrontare il problema dell'uso e della diffusione delle sostanze non solo si debba uscire dalle dinamiche repressive, ma ci si debba concentrare innanzitutto sull'informazione, perché solo informandosi ci si può rendere consapevoli delle proprie scelte. La rubrica è a cura del fumettista e ricercatore Duckbill che ci farà compagnia come sempre, per dare tutte le informazioni scientifiche del caso. https://www.spreaker.com/show/3-la-quarta-dimensione

STORIE - Storie è il podcast che dedichiamo ai nostri speciali tematici, ai percorsi monografici della nostra radio. https://www.spreaker.com/show/storie_22

CULTURA - In questa sezione, le puntate sono dedicate agli ambiti culturali e al lavoro di chi ci sta dietro. https://www.spreaker.com/show/cultura_39

SEGNALI, IL POADCAST SCIENTIFICO - Segnali è il titolo del nostro podcast scientifico, nel quale cerchiamo di trattare argomenti complicati in maniera semplice. https://www.spreaker.com/show/scienza_4

SPORT - Questa è la sezione dedicata allo sport. Ovviamente inteso alla nostra maniera, cioè soprattutto sport popolare. https://www.spreaker.com/show/sport_412

MUSIC IS MY RADAR - Music is my radar è la nostra sezione dedicata alla musica, dai grandi autori alle produzioni indipendenti. https://www.spreaker.com/show/musica_2701

Da oggi Nientedimeno ha anche un sito! Questo spazio nasce come contenitore di tutti i nostri progetti: poadcast, video ,documentari, articoli e tanto altro! Benvenuto, quindi, nello spazio laboratoriale di analisi e commenti artigianali sul mondo.

(S)margini, nato dalla collaborazione tra Osservatorio  Repressione e Nientedimeno, arriva al suo terzo episodio.Ospite ...
25/03/2025

(S)margini, nato dalla collaborazione tra Osservatorio Repressione e Nientedimeno, arriva al suo terzo episodio.

Ospite della puntata è Michele Di Giorgio, ricercatore all’Università di Bari, esperto di storia delle forze di polizia, identificazione e sorveglianza tra Ottocento e Novecento.

È autore del libro Il braccio armato del potere, edito da Nottetempo.

La puntata, come al solito, in fondo all'articolo👇

L'ospite di questa puntata è Michele Di Giorgio, ricercatore all’Università di Bari che si occupa principalmente di storia delle polizie

Il 12 aprile 2025 a Bologna è previsto il Climate Pride una street parade che vuole connettere pratiche e rivendicazioni...
14/03/2025

Il 12 aprile 2025 a Bologna è previsto il Climate Pride una street parade che vuole connettere pratiche e rivendicazioni e costruire spazi per le ecologie urbane, mettendosi alla ricerca delle parole e delle intersezioni per cambiare tutto, partendo dal chiaro presupposto che questo presente non è il futuro che vogliamo.

Per l'occasione abbiamo intervistato Matteo di Bologna for Climate Justice, associazione bolognese che si occupa di portare al centro del dibattito locale e nazionale la giustizia climatica.

Ascolta la puntata

Il 12 aprile 2025 a Bologna è previsto il Climate Pride una street parade che vuole connettere pratiche e rivendicazioni e costruire spazi p

Pietra su pietra torna in cammino e domani fa tappa a Pieve Cesata (Faenza). La compagnia è sempre quella di Emidio di T...
06/03/2025

Pietra su pietra torna in cammino e domani fa tappa a Pieve Cesata (Faenza). La compagnia è sempre quella di Emidio di Treviri

La quarta dimensione è la nostra rubrica, nata dalla collaborazione con SCHIZZIDINCHIOSTRO, per discutere in modo oggett...
05/03/2025

La quarta dimensione è la nostra rubrica, nata dalla collaborazione con SCHIZZIDINCHIOSTRO, per discutere in modo oggettivo e scientifico di sostanze psicotrope, cercando di fare, nel nostro piccolo, riduzione del rischio.

La quarta dimensione nasce come programma video, ma da oggi è anche un podcast, nel quale commenteremo con Duckbill alcune notizie che hanno a che fare con le sostanze psicotrope, perché troppo spesso l'informazione ne parla male. E la non corretta informazione sulle sostanze è la prima forma di proibizionismo.

In questa terza puntata parliamo della cocaina rosa.

In questa terza puntata parliamo della cocaina rosa.

Domani a Roma ci sarà una manifestazione in difesa del Quarticciolo, una borgata alla periferia est di Roma. Noi al Quar...
28/02/2025

Domani a Roma ci sarà una manifestazione in difesa del Quarticciolo, una borgata alla periferia est di Roma.
Noi al Quarticciolo ci siamo stati qualche estate fa e abbiamo visto con i nostri occhi tutto quello che si può fare nell'autogestione, dimostrando come il degrado si combatte coinvolgendo le persone e non militarizzando il territorio, come vorrebbe il modello Caivano.

Oggi come ieri siamo vicini a chi si organizza e si rimbocca le maniche, a chi ama il suo quartiere e la sua borgata.

Siamo partiti da Bologna con l'intento di documentare la giornata e il lavoro dei ragazzi della Palestra Popolare Quarticciolo, che lavorano nel quartiere e ...

Domenica 23 febbraio i ricercatori e le ricercatrici precarie del Cnr, Centro nazionale ricerca, di Bologna e altre citt...
24/02/2025

Domenica 23 febbraio i ricercatori e le ricercatrici precarie del Cnr, Centro nazionale ricerca, di Bologna e altre città del centro nord si sono dati appuntamento in piazza Galvani, nel pieno centro di Bologna. Con i camici bianchi, che rappresentano la loro divisa di lavoro, hanno protestato per tutta la mattinata sensibilizzando la cittadinanza sulla propria condizione di precarietà e sulla richiesta di stabilizzazione e l’avvio di concorsi riservati alla categoria, come tra l'altro, previsto dalla legge Madia (legge fatta ad hoc per sanare il problema ciclico del precariato al CNR).

Le precarie ed i precari del Cnr, infatti, sono in mobilitazione da novembre in tutta Italia per chiedere la stabilizzazione dei 4000 precari che compongono una parte consistente del personale del maggior centro di ricerca italiano.

Noi domenica siamo stati con loro e abbiamo approfondito l'argomento con Giulia e Marco di Precari uniti del Cnr di Bologna.

Ascolta la puntata:

Domenica 23 febbraio i ricercatori e le ricercatrici precari del Cnr di Bologna e altre città del centro nord si sono dati appuntamento in piazza Galvani, nel pieno centro di Bologna. Con i camici bianchi, che rappresentano la loro divisa di lavoro, hanno protestato per tutta la mattinata sensibili...

Dopo la prima puntata dedicata alle zone rosse, ecco la seconda dedicata alla libertà giornalistica e Julian Assange. To...
20/02/2025

Dopo la prima puntata dedicata alle zone rosse, ecco la seconda dedicata alla libertà giornalistica e Julian Assange. Torna (S)margini la nostra rubrica in collaborazione con Osservatorio Repressione

Marco Sommariva, della redazione di Osservatorio Repressione ha intervistato Stefania Maurizi, giornalista e autrice del libro “Il potere segreto - Perché vogliono distruggere Julian Assange e Wikileaks“– edito da Chiarelettere.

Dopo la prima puntata dedicata alle zone rosse, ecco la seconda dedicata alla libertà giornalistica e Julian Assange. Marco Sommariva, della redazione di Osservatorio Repressione ha intervistato Stefania Maurizi, giornalista e autrice del libro “Il potere segreto - Perché vogliono distruggere Ju...

Riceviamo e ripubblichiamo, non solo perché ci piace la cosa ed in parte ci siamo dentro, ma anche perché bisogna sosten...
14/02/2025

Riceviamo e ripubblichiamo, non solo perché ci piace la cosa ed in parte ci siamo dentro, ma anche perché bisogna sostenere tutto quello che si cerca di costruire dal basso.

𝐑𝐚𝐛𝐨𝐧𝐚 - 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐚𝐠𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞

Il triangolo dello sport popolare CrystalBo / Prest de la Fen /Edera Volley vi invita alla prima puntata del ciclo di incontri sullo sport. L’intreccio sportivo e l’auto organizzazione come buona pratica per costruire comunità. Le parole per raccontare lo sport attraversato da corpi e linguaggi diversi, in un campo non neutro, ma partigiano.

La serata sarà scandita da un programma variegato:

Ore 18.30 - Presentazione del libro Balkan Football Club (Bottega Errante Edizioni) con Gianni Galleri, in collaborazione con La confraternita dell'uva - Libreria indipendente

Ore 20.30 - concerto dei Barattoli di te

Dalle 22.00 - karaoke, dj set

Sostieni le squadre popolari, non mancheranno cibo, beverage, la banchetta e l’allegria.

*Venite munitə di bicchiere (Better with less plastic)

Locandina di Pastoraccia

Il governo Meloni, attraverso due decreti firmati dal Ministro dell’Istruzione Valditara, ha stanziato per l’anno scolas...
10/02/2025

Il governo Meloni, attraverso due decreti firmati dal Ministro dell’Istruzione Valditara, ha stanziato per l’anno scolastico 2024-2025 un totale di 750 milioni di euro a favore delle scuole paritarie, registrando un incremento di 50 milioni rispetto all’anno precedente.

È sempre più evidente, quindi, la volontà di indebolire e smantellare la scuola pubblica.

Il governo Meloni, attraverso due decreti firmati dal Ministro dell’Istruzione Valditara, ha stanziato per l’anno scolastico 2024-2025 un totale di 750 milioni di euro a favore delle scuole paritarie, registrando un incremento di 50 milioni rispetto all’anno precedente.È sempre più evidente,...

Inauguriamo la settimana con una nuova rubrica radiofonica. Un nuovo programma che nasce dalla collaborazione con Osserv...
27/01/2025

Inauguriamo la settimana con una nuova rubrica radiofonica. Un nuovo programma che nasce dalla collaborazione con Osservatorio Repressione

(S)margini è il podcast nato dalla collaborazione tra Osservatorio Repressione e Nientedimeno.
Sono percorsi che si incontrano e vogliono raccontare storie da questo mondo, con uno sguardo sui temi della repressione, della legislazione speciale, della situazione carceraria, dei margini.

Nella prima puntata parliamo delle di Capodanno insieme a Tommaso Sarti - dottorando in Scienze Sociali presso il dipartimento FISPPA dell’Università di Padova.

“Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti per sottolineare l’importanza di individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggetti pericolosi con precedenti penali e poterne quindi disporre l’allontanamento. Il ricorso al...

La Quarta Dimensione. Chi ci conosce sa già a cosa ci riferiamo. Per chi invece è nuovo/a, spieghiamo subito: la quarta ...
12/12/2024

La Quarta Dimensione. Chi ci conosce sa già a cosa ci riferiamo. Per chi invece è nuovo/a, spieghiamo subito: la quarta dimensione è la nostra rubrica, nata dalla collaborazione con Duckbill SCHIZZIDINCHIOSTRO, per discutere in modo oggettivo e scientifico di sostanze psicotrope, cercando di fare, nel nostro piccolo, riduzione del rischio.

La quarta dimensione nasce come programma video, ma da oggi è anche un , nel quale commenteremo con Duckbill alcune notizie che hanno a che fare con le sostanze psicotrope, perché troppo spesso l'informazione ne parla male. E la non corretta informazione sulle sostanze è la prima forma di proibizionismo.

In questa prima puntata parliamo del nuovo codice della strada.

La Quarta Dimensione. Chi ci conosce sa già a cosa ci riferiamo. Per chi invece è nuovo, spieghiamo subito: la quarta dimensione è la nostra rubrica, nata dalla collaborazione con Duckbill, per discutere in modo oggettivo e scientifico di sostanze psicotrope, cercando di fare, nel nostro piccolo,...

Sono passati alcuni giorni, ma siamo ancora pieni dell'energia che ci ha dato la presentazione di Pietra su pietra alla ...
04/12/2024

Sono passati alcuni giorni, ma siamo ancora pieni dell'energia che ci ha dato la presentazione di Pietra su pietra alla Casona di Ponticelli, un posto che si conferma sempre magico. Qui abbiamo raccolto qualche foto della serata.

Intanto Pietra su pietra continua a girare. Per organizzare una proiezione contatta Nientedimeno o Emidio di Treviri.

04/12/2024

Torna in libertà Luigi Spera, vigile del fuoco, sindacalista e compagno del centro sociale Ex-Karcere di Palermo che da otto mesi era detenuto in regime di alta sicurezza nel carcere di Alessandria. Luigi era stato arrestato e accusato di terrorismo per aver partecipato a un’azione di protesta co...

Creativ* per Gaza è un bellissimo progetto, uno di quelli concreti, che non si perde in mari di parole. Si tratta di un ...
03/12/2024

Creativ* per Gaza è un bellissimo progetto, uno di quelli concreti, che non si perde in mari di parole. Si tratta di un gruppo di creativə, unitə da un desiderio comune: fare qualcosa, anche se piccolo, per aiutare le persone in difficoltà a Gaza. Il loro profilo nasce come uno spazio di speranza e solidarietà che vi invitiamo a visitare e dopo ascoltare la nostra intervista!

Creativ* per Gaza è un bellissimo progetto, uno di quelli concreti, che non si perde in mari di parole. Si tratta di un ...
03/12/2024

Creativ* per Gaza è un bellissimo progetto, uno di quelli concreti, che non si perde in mari di parole. Si tratta di un gruppo di creativə, unitə da un desiderio comune: fare qualcosa, anche se piccolo, per aiutare le persone in difficoltà a Gaza. Il loro profilo nasce come uno spazio di speranza e solidarietà che vi invitiamo a visitare e dopo ascoltare la nostra intervista!

Creativ* per Gaza è un gruppo di creativə, unitə da un desiderio comune: fare qualcosa, anche se piccolo, per aiutare le persone in difficoltà a Gaza. Il loro profilo nasce come uno spazio di speranza e solidarietà e sul sito si possono trovare 🍉 Creazioni donate da creativə generosə🍉 I...

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nientedimeno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nientedimeno:

Video

Condividi

Digitare

Nientedimeno, l’elenco delle puntate

La nostra storia, ovvero l’elenco di tutte le nostre puntate.

Stagione 1. L’inizio.

01 - Incipit 02 - Quella frontiera sul lago di Como 03 - Una questione di compatibilità 03.1- Nel grigio dipinto di blu 04 - La sagrada maria 05 - All of which are american dreams 06 - Il futuro non è scritto - brevistoria di un gruppo da garage 07 - Napoli trip 08 - Once upon a time 09 - Tra l'arca perduta e il tempio maledetto 10 - And the radio plays

Stagione 2. La diretta.