Mazzanti Media

Mazzanti Media social media ,videoservizi, videoproduzioni, programmi TV per emittenti nazionali e regionali come Rai, Mediaset, Sky, La7, èTv-Rete7, 7Gold, Rete8,ecc

Fondata nel 2004 la società Mazzanti Media Srl con sede a Bologna in via G. Dossetti 29ab dove realizza videoservizi, videoproduzioni, programmi TV per emittenti nazionali e regionali come Rai, Mediaset, Sky, La7, èTv-Rete7, 7Gold, Rete8, Nuovarete, Telesanterno, Telecentro Odeon, ecc. per Istituzioni ed enti come Regione Emilia Romagna, Comune e Provincia di Bologna, Unioncamere Emilia Romagna, A

pt Emilia Romagna, Bologna Fiere, Università di Bologna, Centergross, Legacoop Bologna, CoopAdriatica, Confcooperative, Aeroporto Marconi di Bologna, Confagricoltura, Confcommercio Ascom, Confesercenti, Gruppo Unipol, Fondazione Carisbo, Fondazione del Monte, Agenzie di Comunicazione ecc.

viaggik in Peru': baby alpaca, la foresta di pietre, il volo del condor lungo valle del Colca
24/08/2024

viaggik in Peru': baby alpaca, la foresta di pietre, il volo del condor lungo valle del Colca

26/07/2024

John Clauser è un fisico che si occupa di meccanica quantistica, premio Wolf nel 2010 e Nobel nel 2022. Dunque uno scienziato autorevole i cui articoli pubblicati fanno scienza e le cui opinioni vale sempre la pena di ascoltare.
Giorgio Parisi è un fisico che si occupa di sistemi complessi, premio Wolf e Nobel 2021. Gli articoli pubblicati da Parisi fanno scienza e le sue opinioni sono autorevoli e le si ascoltano sempre.
Clauser, diversamente da quasi tutti i climatologi, rilascia dichiarazioni scettiche sull'attuale crisi climatica, ma non è un esperto di clima, sarebbe come se, avendo mal di gola, vi rivolgeste a un proctologo: sono medici entrambi, ma solo uno è specialista.
Parisi, conformemente a quasi tutti i climatologi, rilascia dichiarazioni che confermano portata e cause dell'attuale crisi climatica. Nemmeno lui è climatologo, ma il clima è un sistema complesso, dunque la sua competenza è maggiore.
Portare le opinioni dell'uno o dell'altro per confermare teorie diverse è comunque errato dal punto di vista del metodo scientifico: non importa quale sia la tua autorità, se non pubblichi la tua idea con i tuoi dati su una rivista acclarata, quella resta un'opinione, che scientificamente vale zero. Anche se sei un premio Nobel.
Sulle cause dell'attuale crisi climatica la comunità scientifica degli esperti (arrivando oltre il 95% del consenso) ha chiuso la discussione: è anomala, accelerata e globale. E dipende dai sapiens. La discussione si riaprirà con nuovi dati e nuovi articoli, non con le opinioni, pure autorevoli, di chicchessia.
Lo stesso accadde con Luc Montagnier, Nobel nel 2008 per la medicina, esperto nel campo, che, però, su SarsCov2 ha rilasciato solo interviste, non ha pubblicato articoli. Valore scientifico zero.

20/07/2024

00l999

Indirizzo

Via G. Dossetti 29/ab
Bologna
40128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mazzanti Media pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mazzanti Media:

Video

Condividi