Zero Bologna

Zero Bologna Zero è un sito che dovresti frequentare. Dentro ci sono i concerti, i party, le mostre, tutti gli e

La lettera di solidarietà ad Atlantide che l'artista Gabrielle Goliath ha deciso di includere all'interno della sua inst...
06/02/2025

La lettera di solidarietà ad Atlantide che l'artista Gabrielle Goliath ha deciso di includere all'interno della sua installazione Elegy in Porta Santo Stefano dopo aver scoperto dalle stesse attiviste del centro sociale dello sgombero del 2015 che le era stato taciuto: «Sono profondamente grata alla comunità di attivist* transfemminista q***r cittadina, che con generosità e cura mi ha accompagnata attraverso una storia di cancellazione ed espulsione collegata allo spazio in cui vi trovate ora, e in cui Elegy risuona. [...] Il lavoro di lutto e celebrazione invocato da Elegy deve estendersi anche a queste perdite».
La lettera completa al link nel primo commento 👇

Nonostante la chiusura alle 22, Plug Radio ieri è stata chiusa e messa sotto sequestro per “disturbo della quiete pubbli...
05/02/2025

Nonostante la chiusura alle 22, Plug Radio ieri è stata chiusa e messa sotto sequestro per “disturbo della quiete pubblica”.
I dettagli nel link al primo commento 👇

Il centro antirazzista da diversi anni offre gratuitamente doposcuola, laboratori e iniziative culturali per i bambini e...
04/02/2025

Il centro antirazzista da diversi anni offre gratuitamente doposcuola, laboratori e iniziative culturali per i bambini e le bambine della Bolognina, ma stamattina gli ufficiali si sono presentati per sgomberarlo nonostante alcune trattative in corso con il Comune.

Tra corsi di lingua, attività di doposcuola, laboratori, escursioni e iniziative culturali ha accolto negli ultimi tre anni 400 bambine e bambini del quartiere fino ai 17 anni e molte famiglie, ragazze e ragazzi.

Inaugura oggi Filla, lo spazio polifunzionale progettato dall'architetto Mario Cucinella nel Parco della Montagnola al p...
01/02/2025

Inaugura oggi Filla, lo spazio polifunzionale progettato dall'architetto Mario Cucinella nel Parco della Montagnola al posto della vecchia tensostruttura. "Una foglia bianca posata in mezzo agli alberi" l'ha definita l'architetto, con tre edifici vetrati ad alta efficienza energetica. L'edificio ospiterà iniziative dedicate all’educazione ambientale, eventi culturali e un Kinder Cafè. Il progetto era stato al centro di numerose proteste prima e durante i lavori di realizzazione sia per le dimensioni sproporzionate rispetto al parco (con l'abbattimento di due alberi di Ginkgo biloba), per la scarsa manutenzione dei giochi per bambini e del parco in generale e, soprattutto, per l'assenza di partecipazione pubblica nel processo decisionale.
I dettagli nel primo link 👇

CHE GUEVARA tú y todos è la grande mostra che ripercorrerà al Museo Archeologico la vita del Che, raccontando l’uomo, il...
31/01/2025

CHE GUEVARA tú y todos è la grande mostra che ripercorrerà al Museo Archeologico la vita del Che, raccontando l’uomo, il personaggio politico e il contesto storico in cui visse, attraverso oltre 2.000 documenti inediti, tra cui lettere, appunti, diari, fotografie scattate da lui stesso, immagini ufficiali e private, scritti autografi e video dell’epoca.
I dettagli nel link al primo commento 👇

«Atlantide non è un museo. La riapertura dello spazio durante ART CITY è un tentativo vergognoso di rimuovere un conflit...
30/01/2025

«Atlantide non è un museo. La riapertura dello spazio durante ART CITY è un tentativo vergognoso di rimuovere un conflitto ancora aperto».
Nel link al primo commento il comunicato di risposta delle attiviste del Laboratorio Smaschieramenti/Atlantide 👇

“Natale con i tuoi, Arte Fiera con chi vuoi” si dice da queste parti. Il brio rimane comunque fuori dai padiglioni, graz...
30/01/2025

“Natale con i tuoi, Arte Fiera con chi vuoi” si dice da queste parti. Il brio rimane comunque fuori dai padiglioni, grazie al programma di mostre ed eventi collaterali di ART CITY, la cui concentrazione è simile a quella delle polveri sottili dei giorni peggiori, con livelli d’ansia per operatori e pubblico che superano spesso la soglia consentita e costringono ai vernissage a giorni alterni.
La nostra maxi guida la trovate al primo commento 👇

Il Modernissimo rende omaggio a David Lynch, a pochi giorni dalla scomparsa, con una retrospettiva dei suoi film curata ...
28/01/2025

Il Modernissimo rende omaggio a David Lynch, a pochi giorni dalla scomparsa, con una retrospettiva dei suoi film curata dalla Cineteca di Bologna. Per l’occasione, nel foyer del cinema, verranno esposte (a ingresso libero) 10 fotografie scattate dal regista americano provenienti dalla Collezione di Fondazione MAST.
Nel primo commento tutti i dettagli 👇

Delizioso è una finestra che si apre sulle vite di Habib e Shaza, sul percorso che da Aleppo li ha portati a Bologna dop...
27/01/2025

Delizioso è una finestra che si apre sulle vite di Habib e Shaza, sul percorso che da Aleppo li ha portati a Bologna dopo lo scoppio della guerra in Siria. Vedendoli adesso, sicuri e a loro agio nel laboratorio di via de' Castagnoli, è difficile credere che, prima di lasciare il loro Paese, nessuno dei due avesse un’esperienza diretta in cucina. Lui era gestore di alberghi, lei laureata in sociologia. Oggi le loro storie parlano attraverso il cibo.
Nel link al primo commento il racconto di Francesco Pattacini 👇

La rubrica a cura di Greta Biondi, che indaga lo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna, fa tappa da BAA...
23/01/2025

La rubrica a cura di Greta Biondi, che indaga lo stato di salute delle librerie indipendenti di Bologna, fa tappa da BAAK, la “follia” di una coppia di chimici industriali che ha da poco compiuto un anno.
Come sta andando ce l'hanno raccontato nel link al primo commento 👇

Per la prima volta dopo lo sgombero, lo spazio che fu di Atlantide riapre al pubblico. Non per gli uffici dei servizi so...
22/01/2025

Per la prima volta dopo lo sgombero, lo spazio che fu di Atlantide riapre al pubblico. Non per gli uffici dei servizi sociali o quelli di altre associazioni "legittime destinatarie", come si disse all'epoca, ma per una mostra di ART CITY. Una mostra proprio sulla violenza patriarcale e q***rfobica, temi carissimi ad Atlantide stessa. Ma c'è qualcosa che non torna.

Per la prima volta dopo più di 9 anni il Cassero di Porta Santo Stefano riapre per una mostra sulla violenza patriarcale e q***rfobica, riprendendo temi carissimi ad Atlantide stessa. Che però, nella descrizione della location, non comp...

Giovanni Lindo Ferretti (CCCP - Fedeli alla linea, CSI, PGR) pubblica il suo primo fumetto, 'Tanno' (saldaPress, 2024), ...
21/01/2025

Giovanni Lindo Ferretti (CCCP - Fedeli alla linea, CSI, PGR) pubblica il suo primo fumetto, 'Tanno' (saldaPress, 2024), con i disegni di Michele Petrucci. La graphic novel intreccia le tappe della sua vita pubblica – la musica, il pensiero, la poesia – con una dimensione più intima e spirituale, ispirata ai luoghi della sua infanzia e al suo amore per i cavalli.
Gli autori lo presenteranno giovedì 23 gennaio all'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Nel primo commento, il link con tutti i dettagli 👇

Francesca Pallotta aka B-girl Eka è una delle prime donne nella scena italiana del breaking. Classe 1978, abruzzese di n...
18/01/2025

Francesca Pallotta aka B-girl Eka è una delle prime donne nella scena italiana del breaking. Classe 1978, abruzzese di nascita, si è formata a Bologna negli anni d’oro dell’hip hop, tra l’Isola del Kantiere e il Link e frequentando le prime jam italiane.
Suo anche il format Strictly Underground, che ha trasformato il breaking in un punto di riferimento per i/le giovani del territorio: due appuntamenti al mese di incontri tra ballo, musica, panel di discussione, workshop e confronto dove il focus è la socializzazione e non la competizione forzata.
Stasera, sabato 18 gennaio, questo spirito prenderà di nuovo vita al TPO in un evento che riunisce breaker, artisti e appassionati da tutta Europa, dagli Stati Uniti e oltre.
I dettagli e l'intervista nel primo commento👇

Un nuovo attacco d’odio contro il Cassero LGBTQIA+ Center. Dopo il cartello “spazi liberi via tutti i froc*” apparso sul...
17/01/2025

Un nuovo attacco d’odio contro il Cassero LGBTQIA+ Center. Dopo il cartello “spazi liberi via tutti i froc*” apparso sulla porta della Salara l'1 gennaio in mezzo a manifesti e volantini strappati, il 15 gennaio è stato distrutto, per la terza volta questo inverno, lo striscione “Frocie sempre fasciste mai” appeso all’ingresso della Salara di Via don Minzoni 18.
«Si tratta di attacchi di chiara matrice omofoba e fascista e con un evidente intento intimidatorio – dichiara la presidente del Cassero Camilla Ranauro – che ci sembrano sintomatici di un problema profondo».
Per questo è stata organizzata un’assemblea aperta a tutta la cittadinanza, giovedì 6 febbraio alle 19.00 al Cassero stesso.

«Vogliono farci fuori». È la denuncia di Plug Radio, uno dei pochi punti di riferimento rimasti in centro per la scena e...
16/01/2025

«Vogliono farci fuori». È la denuncia di Plug Radio, uno dei pochi punti di riferimento rimasti in centro per la scena elettronica underground. Da quand'è nata, però, è stata anche il principale bersaglio della crociata del proprio condominio e di controlli (e multe) costanti della Polizia Municipale fino a raccogliere addirittura due denunce penali. L'ultima l'11 gennaio scorso per due casse da computer accese dopo le 22. «Gli adeguamenti strutturali, l'isolamento acustico, la riduzione all'osso delle attività non sono bastate: vogliono solo farci fuori con la tecnica dello sfinimento».
Nel link al primo commento l'intervista completa 👇

È stato presentato oggi il progetto contro il "degrado" di Piazza XX Settembre curato da Confcommercio Ascom e vincitore...
14/01/2025

È stato presentato oggi il progetto contro il "degrado" di Piazza XX Settembre curato da Confcommercio Ascom e vincitore del bando del Comune di Bologna per iniziative in grado di "aumentare la sicurezza e la vivibilità valorizzando il giardino presente tra i viali di circonvallazione e la piazza, creando un ambiente gradevole per la sosta di famiglie, cittadini, city users e turisti".
Il nome originale, Piazzapulita, è stato trasformato in XXL Piazza Libera, ma l'obiettivo rimane lo stesso: «uno spazio libero e liberato - si legge - dal senso di insicurezza per dar vita a una “piazza pulita”».
I dettagli nel link al primo commento 👇

«Siamo stati cacciati perché non siamo completamente allineati». Ne è certo Maurizio Sicuro, presidente del Centro socia...
13/01/2025

«Siamo stati cacciati perché non siamo completamente allineati». Ne è certo Maurizio Sicuro, presidente del Centro sociale culturale Villa Paradiso che dopo 40 anni e centinaia di attività, dovrà lasciare la storica sede nel quartiere Savena. La struttura passerà, infatti, all'Area Welfare del Comune per "interventi innovativi di welfare di prossimità". Ma secondo l'associazione è una ritorsione.
Il racconto della vicenda e l'intervista nel link al primo commento 👇

Nell’ottobre del 1991 una fatiscente palazzina di proprietà del Comune in via del Pratello 76 e 78 fu occupata da un gru...
10/01/2025

Nell’ottobre del 1991 una fatiscente palazzina di proprietà del Comune in via del Pratello 76 e 78 fu occupata da un gruppo di ragazzi e ragazze per mettere in discussione non solo i prezzi degli affitti, ma anche un modello di abitare che non vuole cittadini, ma consumatori di merce (che sia casa, cibo o tempo libero). Uno degli inquilini era l’artista Cosimo Terlizzi, che realizzò il documentario "Aiuto! Orde Barbare al Pratello".
Il film sarà proiettato in un evento a sostegno della raccolta fondi di "Bologna Novanta," progetto di documentario che vuole ripercorrere la scena dell’underground e delle lotte sociali della città negli anni ’90.
I dettagli sul film e sull'evento nel link al primo commento 👇

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zero Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zero Bologna:

Video

Condividi