Zero e VisitFlanders ti accompagnano alla Triennale di Bruges per scoprire le installazioni e le architetture contemporanee che trasformano la cittadina medievale in un parco d'arte open air.
Zero e VisitFlanders ti accompagnano alla Triennale di Bruges per scoprire le installazioni e le architetture contemporanee che trasformano la cittadina medievale in un parco d'arte open air.
VisitFlanders - Fiandre e Bruxelles
#turismofiandre
Esplora con Zero e VisitFlanders il litorale fiammingo e le maestose sculture contemporanee della Triennale Beaufort24 che arricchiscono le spiagge e le località della costa belga delle Fiandre
Esplora con Zero e VisitFlanders il litorale fiammingo e le maestose sculture contemporanee della Triennale Beaufort24 che arricchiscono le spiagge e le località della costa belga delle Fiandre.
VisitFlanders - Fiandre e Bruxelles
#turismofiandre
Sabato e domenica saremo a Milano per la seconda edizione del nostro Hyperlocal Festival, due giorni di festa con le scene musicali e i collettivi artistici dei quartieri di otto città nazionali e internazionali. Da Bologna, in particolare, ci saranno Leatherette, So Beast, Plug Radio con Etta Simone, Redmattre, Pasquale Savignano, Xong collection e, per la Bar Marathon, L'Ora d'Aria e Fermento.
L'ingresso è gratuito, basta registrarsi.
https://zero.eu/it/hyperlocal/festival
ZERO+
Nasce ZERO+ un nuovo modo di condividere il sapere, fatto di persone e realtà che si incontrano per costruire esperienze reali, storie incredibili e racconti che abbracciano universi differenti. Scoprite le nostre Room con La Trape 💄👠 e Terry Monroe 🍸di @Opera 33 e iscrivetevi su https://zero.eu/it/zeropiu/
ZERO+ è un progetto che nasce dalla collaborazione tra IdLab e Zero.
La redazione vi augura un felice anno nuovo 🎉
ZERO Broadcasting: 𝘾𝘼𝙎𝙎𝙀𝙏𝙏𝙀 𝙋𝙈 - V̠̠̅͟͞I̱̱̅̿͟T̲̳̿̄͞A̠͟͞͞͞L̠̄̿͟͞ ̲̳̱̿͞S̱̲̅̄̿P̱̄͟͟͟A̿̅̄͟͟C̠̱̿̿͞Ē̱͟͞͞
ZERO Broadcasting: in diretta il dj set totalmente analogico con musicassette e walkmen di Fede Pirozzi in arte CASSETTE PM.
Il suo Vital Space è un omaggio a quattro artist* female e intersex - Laila Sakini, Nadah El Shazly, Olive Ardizoni e Ana Roxanne - che affondano le radici in quattro diversi continenti ma sono legat* tra loro dall’aver usato la sperimentazione musicale per dar voce alle proprie lotte creando uno spazio non solo di espressione artistica ma anche di resistenza sociale e politica.
#experimental #ambient #exotica
ZERO Broadcasting: Massimo Carozzi - Scatole Cinesi (中国盒)
ZERO Broadcasting: in diretta il live di Massimo Carozzi "Scatole Cinesi" (中国盒), tre studi per dispostivi di riproduzione audio
https://www.facebook.com/v3.2/dialog/live_broadcast?app_id=113289095462482&phase=publish&broadcast_data=%7B%22secure_stream_url%22%3A%22rtmps%3A%2F%2Flive-api-s.facebook.com%3A443%2Frtmp%2F719927038753055%3Fs_bl%3D1%26s_sc%3D719927075419718%26s_sw%3D0%26s
QUALI CONCERTI E FESTIVAL PER BOLOGNA, QUALE FUTURO PER LA MUSICA
In diretta il nostro nuovo tavolo virtuale organizzato con Neu Radio per ragionare sugli scenari futuri della città insieme a Valentina Lanza (Ufficio Musica del Comune di Bologna), Lele Roveri (Estragon Club), Daniele Rumori (Covo Club), Marco Ligurgo (Robot Festival) e Alice Marras (Granata).
QUALI SPAZI PER BOLOGNA, QUALE FUTURO PER LA SOCIALITÀ
In diretta il nostro tavolo virtuale organizzato con Neu Radio per ragionare sugli scenari futuri della città insieme a Davide Conte (assessore al Bilancio del Comune di Bologna), Daniele Del Pozzo (responsabile degli eventi culturali del Cassero LGBTI center e direttore artistico di Gender Bender International Festival), Bruna Gambarelli (fondatrice della Compagnia Laminarie e direttrice artistica di DOM la cupola del Pilastro), Nicoletta Tranquillo (co-fondatrice e project manager di Kilowatt/ Le Serre Dei Giardini Margherita), Werther Albertazzi (presidente di Planimetrie Culturali).
Quale futuro per la cultura, quale futuro per Bologna
QUALE FUTURO PER LA CULTURA, QUALE FUTURO PER BOLOGNA
In diretta il nostro tavolo virtuale organizzato con Neu Radio per ragionare sugli scenari futuri della città insieme a Matteo Lepore (Assessore cultura del Comune di Bologna), Rossella Vigneri (Presidente ARCI Bologna), Lorenzo Balbi (direttore artistico MAMbo), Flavia Tommasini (event manager TPO Bologna / co-fondatrice CHEAP) e Daniele Gasparinetti (co-fondatore di XING).