Edizioni Pendragon

Edizioni Pendragon Indipendenti, eclettici, entusiasti.

Una bella pagina dedicata a "Bellezza imperfetta", il libro di Dante Ferretti con la cura di David Miliozzi che abbiamo ...
25/01/2025

Una bella pagina dedicata a "Bellezza imperfetta", il libro di Dante Ferretti con la cura di David Miliozzi che abbiamo appena pubblicato. Un grazie a Giacomo Giossi per l'attenta lettura!

La seconda edizione della "Passeggiata artistica nei luoghi del poeta", un importante momento di condivisione collettiva...
24/01/2025

La seconda edizione della "Passeggiata artistica nei luoghi del poeta", un importante momento di condivisione collettiva, dedicato alla memoria di Roberto Roversi, terminerà presso la sede di Edizioni Pendragon.
Qui di seguito tutti i dettagli: vi aspettiamo!

📅 Domenica 26 gennaio 2025
CON GLI OCCHI DI ROVERSI
Passeggiata artistica nei luoghi del poeta

🕙 Ore 10:00 - 12:00 (ritrovo alle 9:45 presso il Liceo Galvani, via Castiglione)

Siamo felici di comunicarvi la seconda edizione della passeggiata artistica “Con gli occhi di Roversi”. L’appuntamento, nato nel 2024 per concludere il 100° anniversario dalla nascita di Roberto Roversi, proporrà nell'edizione 2025 sei tappe, dedicate ai luoghi più cari a Roversi.

Ogni tappa offrirà una breve introduzione tematica al luogo e un intervento artistico, regalato ai presenti dai numerosi protagonisti che saranno presenti: Alessandro Bergonzoni, Emidio Clementi, Marinella Manicardi, Roberta Giallo, Francesco Guarino, Caterina Roversi, Mino Petazzini, Mattia Fontanella.

La passeggiata sarà un importante momento di condivisione collettiva, dedicata alla memoria di Roberto Roversi.

La partecipazione sarà libera e spontanea, senza bisogno di prenotazione. Evento con la mappa nel primo commento.

Evento promosso da Edizioni Pendragon e Officina Roversi, in collaborazione con Riccardo Negrelli, Museo internazionale e biblioteca della musica, e con il patrocinio di Bologna Città della Musica UNESCO.

🐫 L’Albertazzizzazione prosegue in direzione Bologna nord e avrà il suo centro propulsore alla Casa di Quartiere Fondo C...
24/01/2025

🐫 L’Albertazzizzazione prosegue in direzione Bologna nord e avrà il suo centro propulsore alla Casa di Quartiere Fondo Comini grazie alla collaborazione di Bolognina Collettiva che, opportunamente, si è chiesta: ma che è ‘sto Albertazzi?

📕 L’Albertazzi è una variante dello slang urbano bolognese, ma è anche il gruppo di amici che se l'è inventata e soprattutto il titolo di un libro che parla di tutto questo, di linguaggi urbani e di nuove generazioni. È scritto da Francesco Perlini, realizzato in collaborazione con Chialab, illustrato da Valeria Cavallone e Lufo, pubblicato da Edizioni Pendragon.

🎲 Questa presentazione (ormai la 12esima!) sarà diversa dalle precedenti. Oltre alle chiacchiere con Federica Rapini e alle letture dal vivo di Nicola D'Alberton e Cloe Gelsi, abbiamo preparato giochi che coinvolgeranno attivamente il pubblico, per chi vorrà, in una ricerca sul linguaggio parlato.

📌 Ci vediamo quindi domenica 2 febbraio, ore 17.30, al Fondo Comini (Via Fioravanti 68, Bologna) per brindare insieme, cimentarci con l'Albertazzi e divertirci.

🎀 Domani, venerdì 24 gennaio, sarà il giorno di un esordio importante: il Palazzo Ducale di Urbino ospiterà la prima pre...
23/01/2025

🎀 Domani, venerdì 24 gennaio, sarà il giorno di un esordio importante: il Palazzo Ducale di Urbino ospiterà la prima presentazione del nuovo libro del maestro 𝐃𝐀𝐍𝐓𝐄 𝐅𝐄𝐑𝐑𝐄𝐓𝐓𝐈.

📗 Nell'anno che segna il cinquantesimo anniversario dalla morte di Pier Paolo Pasolini, questo lavoro è dedicato al suo rapporto con il grande regista e scrittore, con cui ha lavorato per otto film e che "lo ha inventato, lo ha reso ciò che è".

3️⃣ Il tre volte Premio Oscar, scenografo e costumista fra i più importanti a livello internazionale, ha scelto la sua regione di origine per questo battesimo: comincia da qui la strada, che ci auguriamo lunga, di:
𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐈𝐌𝐏𝐄𝐑𝐅𝐄𝐓𝐓𝐀. 𝐈𝐎 𝐄 𝐏𝐀𝐒𝐎𝐋𝐈𝐍𝐈
scritto con la cura di David Miliozzi.

Info sul libro: https://www.pendragon.it/catalogo/produzione-varia/varia/bellezza-imperfetta-detail.html

La vicenda politica vissuta da un giovane lavoratore sul finire dei ’60 del secolo scorso, che si iscriverà al PCI e ne ...
22/01/2025

La vicenda politica vissuta da un giovane lavoratore sul finire dei ’60 del secolo scorso, che si iscriverà al PCI e ne diverrà dirigente negli anni ’80 giungendo sino alla fine del mandato di segretario. Un'esperienza maturata quando già si preparava la fine del PCI...
Ne parliamo oggi a Bologna con la partecipazione di Matteo Lepore, Antonio Bassolino, Aldo Tortorella, Katia Zanotti, Sergio Caserta e, naturalmente, l'autore Ugo Mazza.

Più info sul libro ➡️ https://pendragon.it/catalogo/saggistica/contemporanea/segretario-per-caso-detail.html

Grazie all'ospitalità della Sezione Soci Coop di Fucecchio, in collaborazione con la Biblioteca Comunale "Indro Montanel...
21/01/2025

Grazie all'ospitalità della Sezione Soci Coop di Fucecchio, in collaborazione con la Biblioteca Comunale "Indro Montanelli", mercoledì 22 gennaio "Il vento busaron" di Roberta Luberti sarà presentato a Fucecchio.
Un'occasione per riflettere sugli effetti devastanti che gli abusi producono su bambine e bambini e la necessità di proteggere l'infanzia.

Con la collaborazione di Artemisia Centro Antiviolenza.

Più info sul libro 👉🏻 https://www.pendragon.it/catalogo/narrativa-1/linferno/il-vento-busaron-detail.html

📰 Su "Alias" di ieri, 12 gennaio, una bella recensione dell'intenso carteggio fra il grande storico e critico d'arte bol...
13/01/2025

📰 Su "Alias" di ieri, 12 gennaio, una bella recensione dell'intenso carteggio fra il grande storico e critico d'arte bolognese Francesco Arcangeli e Gabriella Festi, la donna a cui si sentì legato per tutta la vita.

🖊 "Un epistolario che documenta una tormentata autobiografia sentimentale ma anche una straordinaria e non meno tormentata autobiografia intellettuale".

Maggiori info sul libro ➡️ https://www.pendragon.it/catalogo/produzione-varia/varia/come-un-ricordo-remoto-d-amore-detail.html

(Alias Domenica) Un senso lancinante di sconfitta percorre le lettere 1943-1969 tra Francesco Arcangeli e Gabriella Festi, ora edite da Pendragon. La storia dell’arte, con le sue pene universitarie e le sue luci conoscitive, fa da commento.... Di Giuseppe Frangi

Riprende la nostra collaborazione con la Biblioteca "Fabrizio Trisi" di Lugo e siamo molto contenti che si inizi l'anno ...
13/01/2025

Riprende la nostra collaborazione con la Biblioteca "Fabrizio Trisi" di Lugo e siamo molto contenti che si inizi l'anno parlando di editori!

Come anticipato ieri, sabato prossimo ospiteremo un gradito ritorno in biblioteca: quello di Antonio Castronuovo che, in dialogo con la Dott.ssa Francesca Nepori, presenterà il libro "Formíggini. Vita umoristica (e tragica) di un editore del '900"

🧔 Editore, ideatore di riviste, fondatore di biblioteche circolanti, scrittore, filosofo dell’umorismo. Angelo Fortunato Formíggini fu uno dei protagonisti editoriali meno noiosi del suo tempo: ricordiamo tra le sue invenzioni la creazione della famosa collana "I classici del ridere".
Castronuovo narra la biografia umoristica e straordinaria di un grande editore del Novecento che attraversò la fase più acuta e difficile del ventennio fascista, concludendola con un gesto estremo.

👉 L'incontro si riallaccia alla mostra dedicata alla biblioteca di Pietro Cavallini, dove troverete una teca dedicata proprio alla letteratura umoristica

Appuntamento da non perdere, vi aspettiamo
📆 sabato 18 gennaio, ore 11

Comune di Lugo
Edizioni Pendragon

🕊 Abbiamo iniziato il nuovo anno all'insegna della speranza, credendo nella possibilità di una pace, con fiducia in quel...
09/01/2025

🕊 Abbiamo iniziato il nuovo anno all'insegna della speranza, credendo nella possibilità di una pace, con fiducia in quello che gli uomini e le donne possono fare nel loro piccolo per non far perdere senso a questa parola.

📘Il libro di Lara Calzolari (Lara Colora) "Visitare i cuori. Diario illustrato di un viaggio a Gerusalemme in tempo di guerra" ci lascia intravedere qualcosa di bello...



Lara Calzolari, autrice di "Visitare i cuori. Diario illustrato di un viaggio a Gerusalemme in tempo di guerra", viene intervistata dalla Rai al TGR Emilia-R...

I nostri migliori auguri! 💫✨🎄
24/12/2024

I nostri migliori auguri! 💫✨🎄

Oggi che il Cardinale Pizzaballa è riuscito a entrare a Gaza e ha potuto celebrare la messa, il viaggio in quelle terre ...
22/12/2024

Oggi che il Cardinale Pizzaballa è riuscito a entrare a Gaza e ha potuto celebrare la messa, il viaggio in quelle terre che Lara Colora ci racconta in "Visitare i cuori" ci appare ancora più prezioso.
Dei suoi disegni e di quel pellegrinaggio parla anche la Repubblica Bologna.

🎄 Mi chiamo Albertazzi... risolvo problemi 😀🎁 Nel dubbio, ricorrere a un classico è sempre la scelta vincenteE se vuoi r...
20/12/2024

🎄 Mi chiamo Albertazzi... risolvo problemi 😀

🎁 Nel dubbio, ricorrere a un classico è sempre la scelta vincente
E se vuoi rendere ancora più speciale il tuo dono, puoi affiancargli una maglietta ordinabile qui: https://ilregazdibolo.com/categoria-prodotto/albertazzi

🐫 Zero cammelli e regala un Albertazzi!


Francesco Perlini

🎄Natale è alle porte e hai da poco visto al cinema il film su Berlinguer, che ti è piaciuto. C'è ancora qualche regalo d...
19/12/2024

🎄Natale è alle porte e hai da poco visto al cinema il film su Berlinguer, che ti è piaciuto. C'è ancora qualche regalo da risolvere: perché non farlo in questa chiave? Pendragon ancora una volta ha una proposta per te.

📓 Ti consigliamo infatti “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”. A quarant’anni dalla sua morte, la figura dell’intellettuale sardo occupa ancora uno spazio significativo nell’immaginario politico del paese. Il vuoto delle istituzioni politiche degli ultimi decenni ha contribuito a consacrare Berlinguer come un’icona, la cui evocazione emana sempre un alone di nostalgia.

📷 Il libro proposto nasce come catalogo della mostra omonima, realizzata dall’Associazione Enrico Berlinguer. La mostra si è già tenuta a Roma e Bologna, con un’enorme affluenza di visitatori, e presto arriverà in altre città. L’opera ripercorre la vita del personaggio, la sua attività e visione politica, attraverso centinaia di fotografie storiche e documenti autografi inediti. Insomma, è il regalo perfetto per conoscere più da vicino uno dei leader più iconici della politica italiana.✨

Lara Colora vi aspetta domani a Bologna per firmare copie del suo libro illustrato "Visitare i cuori".Un regalo "dedicat...
18/12/2024

Lara Colora vi aspetta domani a Bologna per firmare copie del suo libro illustrato "Visitare i cuori".
Un regalo "dedicato" è più bello! 😉

𝐆𝐔𝐀𝐑𝐃𝐀𝐌𝐈. 𝐋𝐀 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐀𝐋 𝐌𝐈𝐎 𝐏𝐔𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐒𝐓𝐀 è un progetto dell'Istituto dei ciechi Francesco Cavazza che ha preso forma...
18/12/2024

𝐆𝐔𝐀𝐑𝐃𝐀𝐌𝐈. 𝐋𝐀 𝐁𝐄𝐋𝐋𝐄𝐙𝐙𝐀 𝐃𝐀𝐋 𝐌𝐈𝐎 𝐏𝐔𝐍𝐓𝐎 𝐃𝐈 𝐕𝐈𝐒𝐓𝐀 è un progetto dell'Istituto dei ciechi Francesco Cavazza che ha preso forma in un libro curato da Silvia Colombini e in un docufilm realizzato da Martina De Polo.

Otto autori non o ipo vedenti raccontano il loro quotidiano e soprattutto la loro non convenzionale percezione della bellezza.

Qui un'intervista alla curatrice di questo volume che, con semplicità e freschezza, ha tanto da insegnare a chi, invece, possiede il dono della vista.

La curatrice del libro "Guardami. La bellezza dal mio punto di vista", nato da un progetto dell'Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza di Bologna, viene inter...

Una presentazione concerto per "Era bello il mio ragazzo", il canzoniere del dolore e della rabbia per le morti sul lavo...
17/12/2024

Una presentazione concerto per "Era bello il mio ragazzo", il canzoniere del dolore e della rabbia per le morti sul lavoro di Giuseppe Ciarallo.

Afeva Emilia Romagna APS Comma2 Donatella Allegro Banda POPolare dell'Emilia Rossa iBerlino

🎥 Nel bel servizio del canale 12Porte, che ringraziamo per lo spazio dedicatoci, incontriamo l'autrice di "Visitare i cu...
17/12/2024

🎥 Nel bel servizio del canale 12Porte, che ringraziamo per lo spazio dedicatoci, incontriamo l'autrice di "Visitare i cuori" Lara Calzolari e capiamo la genesi del libro.

📘 "Un racconto fresco e accattivante, che dietro la semplicità raccoglie la complessità e il dolore di una Terra in guerra che cerca disperatamente una pace. Una lettura per i ragazzi ma anche e soprattutto per gli adulti agli adulti".

https://youtu.be/OZn1VOkI5rY?si=DmLCszRhdDYWwoZe
Lara Colora

12PORTE - 19 dicembre 2024. «Visitare i cuori. Diario illustrato di un viaggio a Gerusalemme in tempo di guerra». È fresco di stampa il libro che racconta co...

Questa sera presentiamo a Bologna un libro di grande forza: originale e tagliente, che racconta con testi e immagini 60 ...
17/12/2024

Questa sera presentiamo a Bologna un libro di grande forza: originale e tagliente, che racconta con testi e immagini 60 anni di musica leggera dedicata alle morti sul lavoro.

"Era bello il mio ragazzo”, di Giuseppe Ciarallo, raccoglie testi di canzoni sul tema (Modugno, Dalla, Modena City Ramblers, De Gregori, Brunori Sas, Paolo Jannacci, solo per citarne alcuni) che si alternano a illustrazioni e vignette di fumettisti (tra i tanti, Sergio Staino, Vauro, Contemori e Mauro Biani), componendo così una sorta di biografia, amara e pungente, della classe lavoratrice uccisa, ferita, resa invalida.

L’obiettivo? Avviare un processo collettivo di memoria e consapevolezza: gli incidenti sul lavoro non sono occasionali, ma la tragica conseguenza di un sistema produttivo che funziona a spese dei suoi ingranaggi umani.

Trascorreremo una serata di riflessione e musica insieme a tanti amici: Afeva Emilia Romagna APS Comma2 iBerlino Banda POPolare dell'Emilia Rossa Donatella Allegro e i Senza Soglia.
Vi aspettiamo!

Indirizzo

Via Borgonuovo 21/a
Bologna
40125

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
14:30 - 18:30
Martedì 09:30 - 13:30
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:30 - 13:30
14:30 - 18:30
Giovedì 09:30 - 13:30
14:30 - 18:30
Venerdì 09:30 - 13:30
14:30 - 18:30

Telefono

+39051267869

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Pendragon pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare