Comm to action

Comm to action Studenti di Comunicazione d'Impresa applicano sul campo strumenti e strategie di comunicazione

Pagina ufficiale del gruppo di lavoro di Comunicazione d'Impresa di Scienze della Comunicazione di Bologna: studenti e laureandi mettono in pratica strumenti, strategie e tecniche della comunicazione d'impresa, insieme a docenti e professionisti delle relazioni pubbliche. Se sei uno studente di Comunicazione interessato a partecipare attivamente contattaci via FB. Se sei un'organizzazione profit o

non profi, pubblica o privata, e sei interessato a una collaborazione del gruppo di lavoro contattaci via email a [email protected]
Seguici, promuovi e condividi contenuti per un approccio responsabile e consapevole alla comunicazione integrata.

Ogni giorno persone di tutte le età vivono la realtà dell'emicrania, un ingombrante compagno di vita che trasforma momen...
17/01/2025

Ogni giorno persone di tutte le età vivono la realtà dell'emicrania, un ingombrante compagno di vita che trasforma momenti quotidiani in sfide insidiose, da combattere nell'intimità delle loro stanze o nel tumulto della vita di ogni giorno. Queste voci, cariche di esperienze e momenti sottratti alla normalità, svelano storie uniche e profonde, rendendoci partecipi di battaglie non solo contro il dolore fisico, ma anche contro l'isolamento e le grandi rinunce imposte da questa condizione.

Le testimonianze raccolte sono finestre sul mondo sommerso dell'emicrania, racconti tratti dall'archivio di ANIRCEF, che ci insegnano l'importanza dell'ascolto e della comprensione. Condividere queste lotte è il primo passo per portare alla luce le sfide quotidiane legate a questa condizione spesso misconosciuta, e costruire una comunità più informata ed empatica.

🗣️Condividi anche tu la tua esperienza con l'emicrania e aiutami a rompere il ciclo di isolamento e incomprensione. Ogni storia diventa un filo che intreccia la rete del supporto e della solidarietà che questa campagna desidera tessere. Insieme, cambiamo la narrativa intorno a questa condizione e creiamo un mondo dove chi ne soffre riceva non solo trattamenti efficaci ma anche un'accoglienza empatica e comprensiva. 🤝

🙇‍♀️L'emicrania colpisce circa un miliardo di persone nel mondo, rappresentando una significativa sfida sanitaria global...
14/01/2025

🙇‍♀️L'emicrania colpisce circa un miliardo di persone nel mondo, rappresentando una significativa sfida sanitaria globale. Questa patologia, che interessa il 15% della popolazione, ha un impatto enorme sul benessere individuale e socio-economico.

Particolarmente diffusa tra le donne, con un'incidenza del 27% durante gli anni più produttivi, l'emicrania crea una disparità di genere importante. Nonostante la gravità, spesso non è considerata nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), lasciando molti senza supporto adeguato. La diagnosi può richiedere anni e numerosi medici, aumentando il disagio dei pazienti.

Gli effetti dell'emicrania vanno oltre il dolore fisico, influenzando la produttività e il benessere psicosociale. È cruciale dunque aumentare la consapevolezza, contrastare lo stigma e promuovere diagnosi e terapie tempestive efficaci.

🗣️Condividi la tua esperienza con l'emicrania e uniamoci per trattare questa patologia con la serietà che merita.
👉Clicca qui per saperne di più sulla mia campagna https://commtoaction.it/2025/01/07/breaking-the-silence-comprendere-lemicrania/

Swipe➡️ per scoprire le 4 fasi dell'emicrania, una condizione che va molto oltre il semplice mal di testa; dalla fase pr...
13/01/2025

Swipe➡️ per scoprire le 4 fasi dell'emicrania, una condizione che va molto oltre il semplice mal di testa; dalla fase prodromica all'euforia post-attacco, l'emicrania è un viaggio complesso che influisce non solo fisicamente ma anche emotivamente.
È tempo di capire davvero e di offrire supporto a chi combatte questa battaglia ogni giorno.

👉 Fai la tua parte: condividi questo post per aiutare a rompere il silenzio e incoraggia chi ne ha bisogno a cercare diagnosi tempestive e corrette; migliorare la qualità della vita è possibile, e inizia dalla conoscenza.

🔴🎄L’emicrania non va in vacanza🎄🔴Il Natale: le luci, i parenti, i regali, le cene, i pranzi e le chiacchiere con le pers...
19/12/2024

🔴🎄L’emicrania non va in vacanza🎄🔴

Il Natale: le luci, i parenti, i regali, le cene, i pranzi e le chiacchiere con le persone che non incontri da un po’... sarebbe bello vivere tutto ciò senza una presenza martellante e indesiderata. Eppure, l’Emicrania non va in vacanza, neanche a Natale.
Al cenone di Natale tutti riceviamo domande scomode alle quali noi stessi facciamo fatica a rispondere. Pensate a dover parlare dei vostri impegni, della vostra carriera, dell’anno passato, dei vostri amici e della vostra vita, ma con un dolore lancinante che non cessa nemmeno in un’occasione di condivisione come il Natale.

Quando vorresti solo fare un brindisi, sai che la situazione peggiorerà e, quelle che dovevano essere innocue luci dell’albero di Natale, sembreranno dei flash insopportabili e disturbanti.
Quando si soffre di Emicrania non ci sono momenti in cui siamo certi che non arriverà a disturbarci.

Fa sì che questo sia l’ultimo Natale in cui l’Emicrania vince questa battaglia. Un modo per imparare a godersi le feste c’è: parlare, comunicare, condividere, affrontare e lavorare sui nostri ostacoli.
Impariamo a vedere il dolore per condividere serenamente anche le nostre festività.

Buon Natale, a chi probabilmente lo passerà con un ospite indesiderato. 🎁❤️

🟣🌩 L’emicrania non è un semplice mal di testa. 🌩🟣Chi ne soffre si trova spesso a fare i conti non solo con il dolore, ma...
16/12/2024

🟣🌩 L’emicrania non è un semplice mal di testa. 🌩🟣
Chi ne soffre si trova spesso a fare i conti non solo con il dolore, ma anche con l'incomprensione della società. Frasi come “È solo un mal di testa, prendi un antidolorifico e passa!” oppure “Forse sei solo stressato/a” possono sembrare innocue, ma in realtà sminuiscono una condizione neurologica complessa e invalidante.
L’emicrania non si risolve con un po’ di relax, né è paragonabile al mal di testa occasionale. È una malattia invisibile, spesso accompagnata da sintomi debilitanti.

Queste parole, magari dette con leggerezza, amplificano lo stigma e fanno sentire chi soffre incompreso e isolato.
❗ È importante ricordare che:
L’emicrania non è colpa di chi ne soffre. Non si risolve con una pillola, non è solo stress, e non si supera “facendosi forza”. È una malattia che necessita di cura e
comprensione.

🤍 Cosa possiamo fare?
Informarci e mostrare empatia. Le malattie invisibili, come l’emicrania, meritano ascolto, non giudizio. Aiutiamo a cambiare la narrativa: condividiamo informazioni corrette e sosteniamo chi affronta questa condizione ogni giorno.

📣 Parlare di stigma è il primo passo per abbatterlo. Condividi questo post per
sensibilizzare!

14/12/2024

Che cos'hanno in comune star come , Bono Vox e Madonna?

Tutti e tre si sono distinti per il loro impegno nell'ambito del , una pratica che sta spopolando in vari ambiti dell'intrattenimento e dello spettacolo (incluso lo sport!).

Ma quanto di questo impegno è davvero mosso da intenti filantropici? E quanto invece risponde a esigenze di costruzione del e di visibilità?

Nel nuovo articolo di Comm To Action approfondiamo nel dettaglio questa pratica: corri a leggerlo 👇

https://commtoaction.it/2024/12/14/come-le-celebrita-hanno-cambiato-il-volto-della-solidarieta/

Ma in cosa consiste una visita neurologica?🥼Convincersi a fare una visita da uno specialista neurologo può destare ansie...
12/12/2024

Ma in cosa consiste una visita neurologica?

🥼Convincersi a fare una visita da uno specialista neurologo può destare ansie o preoccupazioni, ma in verità è un processo sicuro e non invasivo, orientato esclusivamente al tuo benessere.

💆Stare tranquilli è fondamentale perché la visita si basa sulla tua collaborazione al fine di dettare un quadro completo e dettagliato della tua personale condizione.
Non c’è motivo di temere questo passo. E’ un’opportunità per ottenere risposte e rassicurazioni.

📁 Alla fine della visita potrai ricevere una diagnosi chiara e iniziare un percorso che ti permetta di affrontare il tuo presente e il tuo futuro con più fiducia e serenità.
Ripercorriamo insieme quali sono i passaggi di una visita psicologica.

💬Tu ne hai mai fatta una? raccontaci la tua esperienza.

🟣🌩 Conosci davvero l’emicrania? 🌩🟣L’emicrania va ben oltre il dolore.La condizione di invalidità può essere scatenata da...
09/12/2024

🟣🌩 Conosci davvero l’emicrania? 🌩🟣

L’emicrania va ben oltre il dolore.
La condizione di invalidità può essere scatenata da molti fattori, noti come trigger. Cambiamenti ormonali, stress, alimentazione, sonno irregolare e perfino condizioni
atmosferiche possono influire sull’insorgenza degli attacchi.
Ogni persona è diversa e i trigger possono variare, rendendo fondamentale conoscerli per gestire meglio la propria condizione.

💡 L’emicrania si può affrontare. Riconoscere i sintomi, capire cosa la scatena e chiedere aiuto a uno specialista sono passi essenziali per migliorare la qualità della vita.

🗣 Condividi per sensibilizzare e aiutare chi vive questa realtà.
Nessuno deve sentirsi solo.

🌩 Le 4 fasi dell’emicrania: capiamo meglio questa condizione 🌩L’emicrania è una malattia neurologica che non si limita a...
05/12/2024

🌩 Le 4 fasi dell’emicrania: capiamo meglio questa condizione 🌩

L’emicrania è una malattia neurologica che non si limita al momento del dolore, ma si sviluppa in 4 fasi ben distinte. Non tutti sperimentano tutte le fasi, ma conoscerle aiuta a capire quanto questa condizione possa essere complessa e impattante.

🟣 1. Fase prodromica

🟣 2. Aura (non sempre presente)

🟣 3. Attacco di emicrania

🟣 4. Fase postdromica

💡 Conoscere queste fasi aiuta a gestire meglio gli attacchi e a individuare segnali precoci per intervenire tempestivamente.

🗣 Parliamone per sensibilizzare e abbattere lo stigma: l’emicrania non è solo un mal di testa, ma una realtà complessa che merita comprensione e supporto.

🔗 CommtoAction e Melainsana: insieme per promuovere il dialogo e il confronto💡 Siamo entusiasti di annunciare la nostra ...
04/12/2024

🔗 CommtoAction e Melainsana: insieme per promuovere il dialogo e il confronto

💡 Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Melainsana, un’Associazione Culturale impegnata a promuovere il dialogo critico e l’espressione libera e responsabile. Insieme lavoreremo per creare contenuti originali e organizzare eventi che ispirino e connettano realtà diverse.

🗣️ Il primo passo di questa collaborazione sarà l’Agorà del 9 dicembre, un evento ideato da Melainsana per stimolare il confronto e il dibattito. L'agorà avrà luogo in via Azzo Gardino 44-48, alle 18:00.
Anche noi di CommToAction saremo presenti, pronti a condividere idee e costruire nuove sinergie!

🚀 Vuoi partecipare anche tu? Iscriviti ora attraverso questo link: https://www.eventbrite.it/e/agora-benaltrismi-tickets-1095212663559?aff=oddtdtcreator
Ti aspettiamo!

🟣 L’Emicrania NON è INVISIBILE. Impariamo a vedere il dolore. 🟣L’Emicrania è spesso classificata come una malattia invis...
03/12/2024

🟣 L’Emicrania NON è INVISIBILE. Impariamo a vedere il dolore. 🟣

L’Emicrania è spesso classificata come una malattia invisibile, a causa dell’apparente “normalità” di
chi ne soffre e dell’assenza di segni visibili all’esterno. Ma dietro questa facciata si nascondono
dolori intensi e difficoltà che compromettono la vita quotidiana, il lavoro, lo studio e le relazioni
sociali.

Si tratta della causa più frequente di primaria ricorrente di grado medio-grave. Il dolore,
spesso unilaterale, pulsante e intenso, può essere accompagnato da ipersensibilità a luci e rumori,
nausea, vomito e altri sintomi che variano da persona a persona.
🫂 Quasi 1 miliardo di persone in tutto il mondo soffre di emicrania (con una prevalenza dei 2/3 di
donne), ma solo il 50% di loro riceve una diagnosi accurata. Questo contribuisce a renderla una
malattia sottostimata e sotto-diagnosticata, nonostante il suo impatto devastante.
🗣 Hai mai pensato di soffrire di emicrania?
Se ti riconosci in questi sintomi o conosci qualcuno che potrebbe soffrirne, parlane e informati.
Raccontare la tua esperienza, ascoltare chi vive questa realtà e condividere informazioni è il primo
passo per abbattere lo stigma.

💜 Scopri la campagna di Comm To Action “EMICRANIA - Impariamo a vedere il dolore” e partecipa
con noi a questa iniziativa.
🔗 Scopri di più sul sito:
commtoaction.it/progetti

 ,   e   Con questi aggettivi vogliamo descrivere i sentimenti suscitati nel team di CommToAction dal riconoscimento del...
27/11/2024

, e

Con questi aggettivi vogliamo descrivere i sentimenti suscitati nel team di CommToAction dal riconoscimento del Smartphone d’Oro nella categoria DiCultHer.

Ricevere questo ci ha permesso di riflettere con più profondità sul significato di CommToAction che non è solo un laboratorio di comunicazione, ma una vera e propria palestra in cui giovani menti si mettono alla prova e crescono grazie al supporto dei mentor.

Poter su tutto questo è stato per noi di CommToAction il miglior premio e di questo non possiamo che ringraziare PA Social che ha curato la premiazione, e tutta la nostra community per il supporto e l'affetto dimostrato anche in questa occasione.

Un ringraziamento va a tutto il tema di CommToAction, che è costantemente impegnato per portare avanti questo meraviglioso progetto di cui siamo sempre più fieri, alla redazione, ai senior mentor Antonio Gotti, Daniele Fabbro, Stefano Martello, Roberto Scalise e agli junior mentor Giulia Armuzzi e Elisa Taiti: grazie di rendere tutto questo possibile.

Per concludere, un grazie particolare lo dobbiamo al professor Biagio O. per aver dato vita a questo progetto, grazie di aver compreso l’importanza di un ascolto e dialogo generazionale, che sembra scontato. Ma che di fatto non lo è.

🏆 Oggi CommToAction si gode il premio, da domani cercherà di esserne degno.

🏆 Siamo tra i vincitori del premio Smartphone d’oro di PA SocialMa che cos’è questo  ?È il primo premio italiano dedicat...
27/11/2024

🏆 Siamo tra i vincitori del premio Smartphone d’oro di PA Social

Ma che cos’è questo ?
È il primo premio italiano dedicato alle migliori esperienze di comunicazione e informazione digitale di enti e aziende pubbliche ideato e curato dall’Associazione PA Social.

Noi di CommtoAction ci siamo distinti nella categoria DiCultHer.

Ricevere questo premio ha per noi un valore speciale, non è soltanto il della strada percorsa, ma è segno tangibile della bravura dimostrata e la che l’impegno che dedichiamo costantemente a questo progetto viene colto, percepito ma soprattutto apprezzato e premiato.

Ringraziamo tutto il team che lavora costantemente per portare avanti il progetto
E soprattutto dobbiamo ringraziare voi che, con i vostri voti, ci avete sostenuto.

Oggi CommToAction si gode il premio, da domani cercherà di esserne degno.

🤕”Che mal di testa hai?" Scoprilo con il nostro quiz!🤕L'emicrania può manifestarsi in tanti modi diversi, ma riconoscere...
15/11/2024

🤕”Che mal di testa hai?" Scoprilo con il nostro quiz!🤕
L'emicrania può manifestarsi in tanti modi diversi, ma riconoscere i sintomi è il primo passo per affrontarla al meglio. Hai mai notato sintomi visivi, dolori al collo o mal di testa frequenti?
🧠Scorri il carosello e scopri di più sui tuoi sintomi!

🧠 Le parole non dette: esperienze di chi vive con l'emicraniaOgni attacco porta con sé dolore, solitudine e incomprensio...
13/11/2024

🧠 Le parole non dette: esperienze di chi vive con l'emicrania

Ogni attacco porta con sé dolore, solitudine e incomprensione. Queste frasi rappresentano le emozioni di chi affronta l'emicrania ogni giorno. Scorri per leggere e scoprire di più.

Unisciti alla campagna e aiutaci a diffondere consapevolezza.
🗣️ Fai sentire la tua voce

Partecipa anche tu alla campagna :
1⃣ Vai alla nostra cartella in evidenza
2⃣ Tocca lo sticker "Tocca a te"
3⃣ Condividi la tua esperienza, ogni storia conta!

💬 Racconta la tua storia con   💬L'emicrania è molto più di un semplice mal di testa. È una condizione che può influenzar...
11/11/2024

💬 Racconta la tua storia con 💬

L'emicrania è molto più di un semplice mal di testa. È una condizione che può influenzare negativamente ogni aspetto della vita. Ora è il momento di far sentire la tua voce!

✨ Vuoi unirti alla nostra campagna? Ecco come fare:

1⃣ Vai alla cartella in evidenza
2⃣ Tocca lo sticker "Tocca a te" per iniziare
3⃣ Condividi la tua esperienza, che sia con un video, un messaggio scritto, dando consigli o come più preferisci!

Ogni storia condivisa aiuta a rompere i pregiudizi e a far capire quanto possa essere impattante vivere con l'emicrania.

🌎 Perché partecipare?
L'emicrania colpisce milioni di persone in tutto il mondo, ma molti non ne capiscono la gravità. Condividere la tua esperienza può sensibilizzare, educare e sostenere chi lotta in silenzio.

🔔 Unisciti al movimento ora e fai la differenza con la tua storia! Scopri tutti i dettagli nella nostra cartella in evidenza. La tua voce conta!

Quest'anno hai supportato una causa sociale o umanitaria?Al giorno d'oggi è impossibile non imbattersi in campagne di   ...
09/11/2024

Quest'anno hai supportato una causa sociale o umanitaria?

Al giorno d'oggi è impossibile non imbattersi in campagne di e , che ci ricordano costantemente l’esistenza di una crisi e la sua assoluta gravità. Siamo dunque di fronte a un dilemma: rimanere indifferenti o agire per sostenere il cambiamento?

Nel nuovo articolo della rubrica Media e Società scopriamo quali fattori rendono inefficace una campagna sociale. Esistono altri modi per mobilitarsi al di fuori dell'attivismo?

Leggi l'articolo completo! 👇

Grazie alle potenzialità di interconnessione e diffusione di contenuti delle reti globali, oggi è impossibile non imbattersi in campagne di advocacy e fundraising, che ci ricordano costantemente l’esistenza di una crisi e la sua assoluta gravità. Siamo dunque di fronte a un dilemma: rimanere in...

✨ Unisciti a noi per il Bergamo Città Impresa - Festival dei Territori Industriali, un evento imperdibile che si svolger...
29/10/2024

✨ Unisciti a noi per il Bergamo Città Impresa - Festival dei Territori Industriali, un evento imperdibile che si svolgerà dall'8 al 10 novembre!
🤔 Perché partecipare?
👉🏻 200 borse di soggiorno disponibili per studenti universitari, per vivere il festival in modo agevolato.
👉🏻 Un'opportunità unica di incontro e scambio con i leader del settore.
👉🏻 Visite aziendali e incontri formativi con i professionisti più influenti.
Non perdere l’occasione di ampliare le tue conoscenze e costruire relazioni preziose nel mondo del lavoro!
📅 Scadenza per le candidature: 3 novembre.
Scopri come candidarti e assicurati il tuo posto: https://www.festivalcittaimpresa.it/academy-il-bando/

Indirizzo

Via Azzo Gardino, 23
Bologna
40122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comm to action pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comm to action:

Video

Condividi

Chi siamo

Il gruppo di lavoro Comm To Action nasce all’interno del l’insegnamento di Comunicazione d’Impresa del Corso in Scienze della Comunicazione dell’Università di Bologna.

Alcuni studenti, laureandi e neolaureati, coordinati dal docente di Comunicazione d’Impresa, sviluppano progetti di comunicazione e relazioni pubbliche, seguendone l’esecuzione affiancati da professionisti del settore. In particolare ad oggi sono stati realizzati e in corso di realizzazione progetti di ascolto organizzativo, comunicazione social, brand journalism e supporto alla Patient Advocacy. Comm To Action segue anche progetti di ricerca nell’ambito della comunicazione interna, dell’ascolto organizzativo e del neuromarketing, in partnership con realtà profit e non-profit della comunicazione. Tra questi: Ferpi Emilia-Romagna, Studiokiro, Zerodotfour Per collaborare con Comm To Action scrivere a [email protected]

https://commtoaction.it/