🙇♀️Un viaggio diagnostico lungo anni e un accesso limitato ai trattamenti essenziali – questa è la realtà per molti miliardi di individui che convivono con l'emicrania.
💊Spesso travisata e sottovalutata, questa condizione neurologica richiede un riconoscimento precoce e un approccio curativo che va ben oltre la semplice prescrizione di farmaci.
🔎È tempo di cambiare equipaggiando i pazienti con gli strumenti per riconoscere i sintomi e valorizzando trattamenti personalizzati che includano anche pratiche non farmacologiche come la meditazione e l'attività fisica🧘♀️.
Insieme possiamo accorciare il cammino verso una diagnosi corretta e migliorare la qualità della vita di chi soffre di emicrania. #Emicrania #Diagnosi #Salute #Neurologia #headache #cure #sintomi
L'emicrania non è solo un mal di testa, è una patologia neurologica complessa che affligge milioni di persone, in particolare le donne. Secondo l'OMS, colpisce circa 1 miliardo di individui e rappresenta una delle principali cause di disabilità a livello globale. Ma cosa significa davvero convivere con l'emicrania?
Con questo reel ho intenzione di dare il via a un viaggio informativo per comprendere meglio questa condizione, sfatare miti comuni e promuovere l'importanza di una diagnosi tempestiva, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita delle persone che soffrono. 🧠🙇♀️
Segui questa pagina per restare aggiornato e condividi il post commentando con la tua esperienza. Insieme possiamo rompere il silenzio e combattere lo stigma.
#Emicrania #Salute #DiagnosiTempestive #emicraniaconaura #cefalee #cefalea #migraine #benessere #health #prevenzione #malditesta #headache #selfcare #neurologia
🧠 L’emicrania ti può colpire in qualsiasi momento della giornata, anche nelle serate migliori, in cui vorresti solo stare bene
🎥 Clicca nelle storie in evidenza per partecipare alla campagna #SpeakUpEmicrania.
🗣️ Ogni storia è importante per fare la differenza e sensibilizzare chi non conosce questa realtà.
#SpeakUpEmicrania #Emicrania #Salute #Benessere #WorldMigraineAwareness #CondividiLaTuaStoria #NonÈSoloMalDiTesta
💥 Le luci forti possono sembrare innocue, ma per chi soffre di emicrania sono una sfida costante.
🎥 Clicca nelle storie in evidenza per partecipare alla campagna #SpeakUpEmicrania.
🗣️ Ogni storia è importante per fare la differenza e sensibilizzare chi non conosce questa realtà.
#SpeakUpEmicrania #Emicrania #Salute #Benessere #WorldMigraineAwareness #CondividiLaTuaStoria #NonÈSoloMalDiTesta
🧠 Unisciti alla campagna #SpeakUpEmicrania: fai sentire la tua voce! 🧠
L'emicrania non è solo un mal di testa, ma una condizione neurologica debilitante che influisce profondamente sulla vita di milioni di persone. È ora di cambiare la narrazione!
Vuoi partecipare? Ecco come fare in 3 semplici passi:
1⃣ Clicca sulla nostra cartella in evidenza #speakupemicrania
2⃣ Tocca lo sticker "Tocca a te" per unirti alla campagna
3⃣ Condividi la tua storia che sia con un video, un messaggio scritto, dando consigli o come più preferisci!
Insieme possiamo rompere il silenzio attorno all'emicrania, sensibilizzare e offrire sostegno a chi ne soffre.
📢 Perché è importante?
L'emicrania è la seconda causa di disabilità a livello globale, ma è ancora poco compresa. Condividere la tua esperienza può aiutare a creare consapevolezza e a promuovere un cambiamento.
👉🏻Partecipa ora e diffondi il messaggio. Ogni storia conta!
#SpeakUpEmicrania #Emicrania #Salute #Benessere #WorldMigraineAwareness #CondividiLaTuaStoria #NonÈSoloMalDiTesta
🤕Inatteso, doloroso e debilitante.
Si parla tanto di malesseri, ma l’emicrania non è mai tra questi.
🙋♀️Chi meglio di noi della Gen Z per coinvolgere il web?
La nostra campagna “Non perderci la testa” mira a sensibilizzare su un argomento un bel po' sconosciuto e sminuito, senza mai diventare tediosi.
Informazione è anche innovazione: contenuti leggeri ma non superficiali
🗣️Unisciti a noi nella nostra missione di sensibilizzazione sull'emicrania e nell'offrire sostegno a coloro che ne soffrono.
👉🏻 Vuoi saperne di più? Leggi l'articolo al seguente link: https://commtoaction.it/2024/10/01/non-perderci-la-testa/