BEEER mag

BEEER mag Il primo magazine sulla birra scritto da sbronzi!

Non c'è più Chiara Rigione ma la sua passione per il cinema, le storie, l'impegno rimangono qui, nei suoi lavori e nella...
16/05/2023

Non c'è più Chiara Rigione ma la sua passione per il cinema, le storie, l'impegno rimangono qui, nei suoi lavori e nella sua gentilezza

DentrOrsa è un documentario che racconta la quotidianità di Mimmo, parte del birrificio sociale Vecchia Orsa fra birra, lavoro e compiti in fase produttiva.

Lambrate Adelchi è un luogo mistico. Regno di questi principi e monarchi che hanno contribuito, in un periodo non troppo...
23/02/2023

Lambrate Adelchi è un luogo mistico. Regno di questi principi e monarchi che hanno contribuito, in un periodo non troppo lontano, a far partire e cambiare la scena delle birre artigianali in Italia. Attraversando il bancone, le spine sempre in funzione e tutta la marea di gente che ancora lo affolla, anche se non c’è più l’impianto a vista, è possibile riscoprire le sue tracce, a partire dalle birre storiche che continuano a risplendere nella tap list. La Ghisa, fra queste, è stata una delle prime a portare in Italia il gusto affumicato della Franconia e delle Rauch di Bamberga, per poi declinarle in una Stout che, negli anni, ha parlato sempre più la lingua del Birrificio Lambrate

La Ghisa è una delle storiche del Birrificio di Lambrate, Fabio Brocca ci parla della sua genesi e di come l'affumicatura l'ha resa un classico

Qual è il primo gusto che ricordiamo? E in che modo questo si lega alla nostra storia, cosa racconta di noi, come ha inf...
14/02/2023

Qual è il primo gusto che ricordiamo? E in che modo questo si lega alla nostra storia, cosa racconta di noi, come ha influito sulle nostre esperienze, si chiedeva Anthony Bourdain ricordando l’infanzia in Kitchen Confidential. In qualche modo i profumi e i gusti a cui siamo più legati sono quelli, sottolineava il cuoco americano, che parlano di casa. Nel caso di Nicola Perra, Barley - Birra artigianale e la BB10 riguarda le lunghissime cotte preparate nei pentoloni, il territorio, un frutto – i frutti – della terra sarda, in particolare i vitigni e le uve che custodiscono l’isola del Mediterraneo da millenni, fonte di ispirazione per la creazione della prima Grape Ale della storia

La BB10 è la Grape Ale originale, la prima birra artigianale creata con l'uva, a raccontarcela il suo creatore, Nicola Perra, del birrificio Barley

“L’ispirazione per la Spaceman arriva dalla percezione di un errore”, ciracconta Andrea Maiocchi, “Gli investimenti per ...
07/02/2023

“L’ispirazione per la Spaceman arriva dalla percezione di un errore”, ciracconta Andrea Maiocchi, “Gli investimenti per il birrificio erano stati alti e non potevamo permetterci di sbagliare una seconda volta”. È la primavera 2011, e nell’universo delle birre artigianali BrewFist è attivo solo da qualche mese. Sul mercato sono uscite le sue prime quattro birre, ma la Burocracy, la prima IPA del birrificio lodigiano, non sembra soddisfare le esigenze del momento. Per questo motivo Andrea Maiocchi e Pietro Di Pilato scelgono di rimettersi subito in gioco e tornare in sala cottura, rimodulano rapidamente gli ingredienti, convergono sulla costa ovest degli USA, riscrivono il packaging e preparano tutto per il lancio di Spaceman direttamente sulla luna.

La Spaceman è una delle IPA italiane più rappresentative del movimento artigianale, ne abbiamo ricostruito il lancio e l'allunaggio insieme a BrewFist

Marentino è il piccolo comune di poco più di mille abitanti, a venti chilometri da Torino, in cui Valter Loverier dal 20...
01/02/2023

Marentino è il piccolo comune di poco più di mille abitanti, a venti chilometri da Torino, in cui Valter Loverier dal 2009 produce birre artigianali che parlano di tempo, di attesa e del momento opportuno in cui agire. Nei laboratori di LoverBeer ispirato dalla tradizione belga e del nord Europa, Loverier gioca con le stagioni e i frutti, studiando le loro interazioni dentro e fuori le botti, ricostruendo un’avanguardia delicatamente intrecciata col territorio. Un approccio che si carica di toni magici, e forse inspiegabili, alla base delle fermentazioni miste e selvagge e della dedizione, totale, che serve per creare birre come la Nebiulin-a

Dal Belgio al Piemonte, la Nebiulin-A racconta la strada di un artigiano, Valter Loverier, alla ricerca del sour e di una tradizione tutta da inventare

L’impatto della Guerrilla, le sue rivendicazioni e scelte radicali, sono diventate per tutte queste ragioni un manifesto...
24/01/2023

L’impatto della Guerrilla, le sue rivendicazioni e scelte radicali, sono diventate per tutte queste ragioni un manifesto sugli intenti, gli obiettivi e il percorso per ottenerli. Raccolti intorno a questi pugni chiusi, a una freschezza dirompente, la birra di CRAK Brewery continua a rappresentare un punto di vista inedito sulla produzione di birra artigianale in Italia. Rumoroso e radicale, ma che traccia in maniera univoca la visione di chi la produce, che si tratti di un’IPA o di un pugno chiuso, la Guerrilla sembra rimanere sempre lì, pronta a scattare verso una nuova sfida.

Nel 2015 Crak decide di inaugurare la sua personale Guerrilla, una birra come manifesto destinata a cambiare la scena artigianale italiana

Ossidazione può essere una parola spiacevole. Ci porta alla mente un sapore ferroso e acetico, dagli estremi sanguinei c...
17/01/2023

Ossidazione può essere una parola spiacevole. Ci porta alla mente un sapore ferroso e acetico, dagli estremi sanguinei come la patina rossastra di qualcosa che arrugginisce e si degrada. Per la birra vale lo stesso, segna la sua fine, un difetto di produzione, qualcosa che non è andato come doveva. Eppure è proprio l’ossidazione, questo processo chimico che prevede la perdita di elettroni da parte di una sostanza a favore di un’altra – generalmente l’ossigeno -, a permetterci di respirare. È, in questi termini, una forza generativa. Per Teo Musso è diventata una possibilità per spingersi oltre i limiti della birra stessa, di fare di un problema, una opportunità. Quella di Xyauyù di Birra Baladin è una sfida produttiva, che mette in discussione regole e indicazioni, ma è anche una sfida al gusto, alla struttura di ciò che siamo abituati a bere.

La Xyauyù di Baladin è una delle birre artigianali più estreme, in cui Teo Musso esaspera l'ossidazione per trasformare un problema in opportunità

Conto dei rischi fatto, infinite mail scambiate, modifiche alla ricetta, proporzioni cambiate, i santi votati e i papi n...
10/01/2023

Conto dei rischi fatto, infinite mail scambiate, modifiche alla ricetta, proporzioni cambiate, i santi votati e i papi nominati, il momento della verità per la Papa Nero arriva verso la fine del 2019, quando finalmente Ritual Lab brewing&growing e Voodoo Brewery si incontrano e danno il via a un sabba di malto che darà alle big beers italiane un improvviso rinascimento

La Papa Nero è una sfida alla densità attraverso una Stout, Giovanni Faenza di Ritual Lab ci parla della sua genesi e dei rischi vissuti per raggiungerla

La Tipopils è il racconto delle origini, di un mistico incontro fra il luppolo e un artigiano, ma anche quello della sua...
04/01/2023

La Tipopils è il racconto delle origini, di un mistico incontro fra il luppolo e un artigiano, ma anche quello della sua contemporaneità, di una evoluzione mai cheta. Siamo vicino a Como e la birra, tanto meno quella artigianale, in Italia ancora non esiste.

Agostino Arioli ci racconta della TipoPils, la prima birra di Birrificio Italiano e, ancora oggi, fra i simboli del movimento italiano.

La Tipopils è alle origini della birra artigianale italiana, dell'incontro fra il luppolo e un artigiano, ma anche quello di una evoluzione mai quieta

Non una classifica ma una lista, volutamente non oggettiva e incompleta, sulle birre che hanno trasformato il movimento ...
19/12/2022

Non una classifica ma una lista, volutamente non oggettiva e incompleta, sulle birre che hanno trasformato il movimento della birra artigianale, raccontate direttamente da chi le ha ideate e poi create, cambiando per sempre il modo in cui beviamo e pensiamo la birra in Italia

Una lista delle birre artigianali italiane più influenti e iconiche della scena, raccontate direttamente da chi le ha create e trasformato la scena

La caccia agli asterischi di De Dolle Brouwers è ufficialmente aperta
06/12/2022

La caccia agli asterischi di De Dolle Brouwers è ufficialmente aperta

La Stille Nacht è più di una birra nataliza: abbiamo chiesto a Kris Herteleer di De Dolle Brouwers di raccontarci la nascita della leggenda.

They are back
20/10/2022

They are back

Già tocca pensare al Natale. Così, per rendere tutto meno pesante, ecco il listone dei calendari dell'Avvento di birra artigianale del 2022

Alle ultime elezioni presidenziali austriache pare che abbia preso l'8%
10/10/2022

Alle ultime elezioni presidenziali austriache pare che abbia preso l'8%

Abbiamo intervistato Marco Pogo, leader del partito della birra che ha ottenuto il 2% alle elezioni in Austria usando la birra come arma di critica sociale.

Chris e Ben Shepherd sono due euforici, entusiasti e scalmanati padre e figlio provenienti dalle campagne di Cambridge, ...
25/09/2022

Chris e Ben Shepherd sono due euforici, entusiasti e scalmanati padre e figlio provenienti dalle campagne di Cambridge, in cui hanno fondato Pastore Brewing Taproom and Blending, un funky project dedito a fermentazioni miste e selvagge che si posiziona al centro di quella scena sempre più wild, sempre più punk, che sta prendendo piede in Gran Bretagna, senza alcuna paura o limite.

Li abbiamo trovati dietro uno dei lunghissimi banconi di Acido Acida Ferrara British Beer Festival organizzato da Il Molo di Ferrara, nella penultima giornata della sua nona edizione, intenti a spillare litri su litri di DDH, Saison, Berley Wine. Ci siamo fatti raccontare la loro storia, fra Italia, lieviti della casa e una rivoluzione che sta cambiando l'UK

Chris e Ben Shepherd sono padre e figlio, dietro a Pastore Brewing and Blending un funky project a fermentazioni miste che abbiamo incontrato ad Acido Acida

Da domani a domenica torna Acido Acida Ferrara British Beer Festival, il festival di birre britanniche, sour e non solo ...
31/08/2022

Da domani a domenica torna Acido Acida Ferrara British Beer Festival, il festival di birre britanniche, sour e non solo organizzato da Il Molo, lo storico pub di Ferrara.

Quest'anno le novità saranno il Refettorio Chimay, il debutto di Pastore, Solvay Society, Lough Gill Brewery che presentano la Nitro Stout spillata all’irlandese e un po’ di chicche di Kernel, DEYA Brewing Company e Cloudwater Brew Co, il progetto Wine Side Story del birrificio sloveno Reservoir Dogs brewery che unisce birra e Ribolla Gialla e un corner dedicato ai sidri, a cura di Marco Manfrini, con OakCity Cider e Leno Klandestino.

Qui trovate tutte le info

Dal primo settembre 2022 fino a domenica 4 torna Acido Acida, il festival di birre britanniche, sour ed esclusive dall'Italia e dal mondo, organizzato come sempre da Il Molo, lo storico pub ferrarese

Francesco Pattacini e Mimmo Lanzafame su Good Beer Hunting raccontano la storia di Ca' del Brado, check this out!https:/...
12/08/2022

Francesco Pattacini e Mimmo Lanzafame su Good Beer Hunting raccontano la storia di Ca' del Brado, check this out!

https://www.goodbeerhunting.com/blog/2022/8/11/time-as-ingredient-ca-del-brado-in-bologna-italy

From its base in the hills outside of Bologna, Ca’ del Brado has paved a new future for Italian-made Wild Ale—and has invested in its region in the process. Read Francesco Pattacini’s Signifier to learn more about the brewery’s founding, ethos, and why time is one of its most important ingredients. https://bit.ly/3QhnQ8x

Parigi è come sempre in fiore, sempre diversa, sempre uguale all’ultima volta in cui l’hai lasciata. A questo giro la su...
04/07/2022

Parigi è come sempre in fiore, sempre diversa, sempre uguale all’ultima volta in cui l’hai lasciata. A questo giro la sua primavera sembra ricoperta di birra artigianale con una scena più viva che mai e nello stile più parigino di tutti, con incredibili terrazze e manipolando i suoi spazi stretti per incastrare impianti completi da decine di ettolitri.

Siamo stati in giro per la Ville Lumière alla ricerca di alcuni dei posti migliori in cui scoprire la scena parigina

Brasserie de la Goutte d'Or Paname Brewing Company Fauve Craft Bière BAPBAP

A Parigi la birra artigianale sta ricoprendo ogni spazio con nuovi birrifici artigianali, tap room, localini e localetti in cui provare la new wave francese

Secondo quanto dichiarato da Stone Brewing a Brewbound, entro agosto lo storico birrificio verrà venduto a サッポロビール(Sappo...
24/06/2022

Secondo quanto dichiarato da Stone Brewing a Brewbound, entro agosto lo storico birrificio verrà venduto a サッポロビール(Sapporo Beer) segnando la fine della sua esperienza come realtà indipendente.

Avevamo parlato con il fondatore Greg Koch in occasione dei 25 anni di Stone, ritracciando la storia del birrificio e l'impatto delle loro luppolature estreme in quello che beviamo oggi qui

Luppolatura estrema, gradazioni strong e un carattere smisurato: Stone Brewing compie 25 anni, il racconto della rivoluzione craft secondo Greg Koch.

Indirizzo

Via Guerrazzi 1
Bologna
40125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BEEER mag pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a BEEER mag:

Video

Condividi

Digitare