Flashgiovani

Flashgiovani Sito web dell'Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna

Art imitates life imitates   🎨👣💻Cosa stavano guardando così attentamente Claudio Jampaglia e ə ragazzə del progetto dura...
27/02/2025

Art imitates life imitates 🎨👣💻

Cosa stavano guardando così attentamente Claudio Jampaglia e ə ragazzə del progetto durante il laboratorio di comunicazione e giornalismo? Dicci la tua nei commenti 👇🏻

E se le canzoni di   fossero in realtà a tema  ? 👣💻 Noi ce le siamo immaginate così! 🎶         Radio Alta Frequenza Mosa...
25/02/2025

E se le canzoni di fossero in realtà a tema ? 👣💻

Noi ce le siamo immaginate così! 🎶

Radio Alta Frequenza Mosaico di Solidarietà Deinòs Teatri Comune di Bologna GiovaZoom

Soggiorni di studio estate 2025: le nostre destinazioni, parte II  Questa settimana di portiamo a Dublino, Colchester, C...
21/02/2025

Soggiorni di studio estate 2025: le nostre destinazioni, parte II Questa settimana di portiamo a Dublino, Colchester, Chichester e Bristol. Immergiti nel folklore irlandese, avvolgiti nelle più pure atmosfere britanniche, respira a pieni polmoni creatività (e un delizioso profumino di street food ). Cosa vorresti per le tue due settimane di soggiorno studio all'estero?

Per saperne di più, consulta il nostro portale www.flashgiovani.it/giramondo dove troverai, oltre a tante altre informazioni, i dettagli sulle condizioni di partecipazione e le modalità di iscrizione.

🌍 Soggiorni di studio estate 2025: le nostre destinazioni, parte I  👆 Scorri le immagini e scopri cosa ti aspetta a Walh...
14/02/2025

🌍 Soggiorni di studio estate 2025: le nostre destinazioni, parte I 👆 Scorri le immagini e scopri cosa ti aspetta a Walhampton, Portsmouth ed Ennis. Tra sconfinati boschi, dolci colline, paesaggi marittimi, vere e proprie meraviglie della natura ed escursioni in città, scegli tu lo sfondo ideale per le tue due settimane di studio all'estero.

Per saperne di più, consulta il nostro portale www.flashgiovani.it/giramondo dove troverai, oltre a tante altre informazioni, i dettagli sulle condizioni di partecipazione e le modalità di iscrizione.

Messaggio per Brittany: la prossima volta, invece di provare la Kombucha, vieni a provare il laboratorio di social media...
04/02/2025

Messaggio per Brittany: la prossima volta, invece di provare la Kombucha, vieni a provare il laboratorio di social media management a 💖

(ok, la parte di lezione frontale non era così male, volevamo solo usare bene il meme🥲)

GiovaZoom Comune di Bologna Mosaico di Solidarietà Radio Alta Frequenza Martina Bazzanella

❗️APERTE le iscrizioni ai soggiorni studio all’estero, organizzati e promossi dal Comune di Bologna, per l'estate 2025.🌍...
29/01/2025

❗️APERTE le iscrizioni ai soggiorni studio all’estero, organizzati e promossi dal Comune di Bologna, per l'estate 2025.

🌍 Tutti i soggiorni si svolgeranno tra giugno e luglio 2025 e sono rivolti a studenti tra gli 11 e i 17 anni residenti a Bologna e nella città metropolitana.

🔗 Sul nostro portale flashgiovani.it/giramondo puoi trovare descrizioni dettagliate sulle singole destinazioni e informazioni su modalità di iscrizione e condizioni di partecipazione.

✏️ RICORDA! Le iscrizioni avvengono esclusivamente online con identità digitale (SPID o CIE) e saranno accolte secondo l'ordine di arrivo (data e ora).

💌 Per orientarsi sulle varie opportunità e per ogni altra informazione è possibile contattare l’Ufficio Servizi per i giovani - Scambi e soggiorni all’estero all'indirizzo mail [email protected]

Qualche scatto dai primi appuntamenti della 4a edizione di   👣💻Durante la prima parte del progetto, i 32 ragazzə sono im...
28/01/2025

Qualche scatto dai primi appuntamenti della 4a edizione di 👣💻

Durante la prima parte del progetto, i 32 ragazzə sono impegnati con una serie di appuntamenti in plenaria dedicate alle varie discipline: ad aprire le danze sono stati Deinòs Teatri e Mosaico di Solidarietà/ Radio Alta Frequenza, con una serie di attività che hanno portato i ragazzi a interrogarsi su sé stessi e sulla loro generazione, a instaurare un dialogo, a cercare terreno comune e cominciare a creare un gruppo, ma a anche a prendere confidenza con lo spazio e a lavorare sul proprio corpo.

Abbiamo messo i primi mattoncini, ora continuiamo a costruire! 🧱

💳 Under 35 e alla ricerca della tua indipendenza economica? L'Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna ha organ...
20/01/2025

💳 Under 35 e alla ricerca della tua indipendenza economica? L'Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna ha organizzato 4 laboratori di educazione finanziaria pensati apposta per te!

Quando?
🗓️ Ogni martedì dal 21 gennaio all'11 febbraio.
🕗 Dalle 17 alle 18:30.

Dove?
🗺️ Presso gli spazi dell'Informagiovani (piazza Maggiore 6, Bologna).

Parleremo di come avviare un percorso di indipendenza economica, di servizi bancari digitalizzati, finanziamenti, progetti di autoimpresa e tanto altro ancora!

📝 Iscriviti subito al nostro link in bio, ci sono ancora pochi posti disponibili!

🌍 Cerchi un soggiorno di studio all'estero per l'estate 2025? Ci pensiamo noi!Ti diamo subito qualche informazione. I no...
17/01/2025

🌍 Cerchi un soggiorno di studio all'estero per l'estate 2025? Ci pensiamo noi!

Ti diamo subito qualche informazione. I nostri soggiorni di studio all'estero:
👥 sono rivolti a studenti tra gli 11 e i 17 anni, residenti a Bologna e nei comuni della Città metropolitana;
☀️ si svolgeranno tra giugno e luglio 2025;
✈️ prevedono 9 destinazioni tra Regno Unito e Irlanda;
🗂️ sono organizzati e promossi dall'Ufficio Servizi per i giovani - Scambi e soggiorni all'estero del Comune di Bologna.

🔗 Le destinazioni proposte per l'estate 2025 sono già online, le trovi su www.flashgiovani.it/giramondo

ATTENZIONE! Le iscrizioni aprono il 29 gennaio, alle ore 9:30.


Inizia oggi la quarta edizione di  , il progetto che vede protagonisti un gruppo di 32 ragazzə tra i 16 e i 19 anni del ...
16/01/2025

Inizia oggi la quarta edizione di , il progetto che vede protagonisti un gruppo di 32 ragazzə tra i 16 e i 19 anni del bolognese, alle prese con laboratori e masterclass dedicate a vari ambiti della comunicazione digitale.👣💻

Tante le novità di questa edizione..e ovviamente ✨non vediamo l'ora di condividerle con te!✨

Ps. Vorresti sapere di più su questo progetto? Te lo raccontiamo attraverso il videoracconto della 3a edizione 💖

Comune di Bologna Mattia Santori Mosaico di Solidarietà Radio Alta Frequenza Deinòs Teatri Benedetta Argentieri Claudio Jampaglia Roberta Palmieri Olga Sargenti Michele Orvieti Caterina Pi Letizia Cilea Riccardo Cutifani Martina Bazzanella

La terza edizione di Impronte Digitali, a cura dell’Ufficio Giovani del Comune di Bologna, rappresenta un appuntamento formativo ormai consolidato per i/le g...

𝗨𝗻 𝗺𝗲𝘀𝗲 𝗳𝗮 𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗚. 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗶, 𝘂𝗻 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗺𝗮𝗶 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝗼. ✨Abbiamo inventato tu...
15/01/2025

𝗨𝗻 𝗺𝗲𝘀𝗲 𝗳𝗮 𝘀𝗶 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗱𝗲𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗚. 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗶, 𝘂𝗻 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗲̀ 𝗺𝗮𝗶 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶𝘁𝗼. ✨

Abbiamo inventato tutto: la sua vita, le sue opere, persino il suo impegno sociale e la fondazione a lui dedicata. Ma non lo abbiamo fatto per ingannare. Lo scopo era farci riflettere, insieme a voi, su cosa significa oggi raccontare una storia e su come gli strumenti che abbiamo a disposizione – come l’intelligenza artificiale e i social media – possano essere usati per creare qualcosa di incredibilmente credibile... o incredibilmente falso.

📌 𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼

Finanziato grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna (POR - FESR 2017-2027), questo esperimento univa formazione, cultura e riflessione collettiva. Durante la settimana di apertura, in Sala Cavazza (Complesso del Baraccano, Bologna), più di mille persone sono venute a trovarci. La loro curiosità e voglia di capire hanno reso vivo il dialogo su arte, comunicazione e tecnologia.

💡𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼?

Emilio G. Cavalli è stato il nostro strumento per esplorare un tema urgente: i pericoli e le opportunità che l’AI offre nella comunicazione. Con strumenti alla portata di tutti, abbiamo creato un’identità convincente, dimostrando quanto sia facile manipolare la percezione. Ma abbiamo anche mostrato il lato positivo: la tecnologia può essere un mezzo per raccontare storie in modi nuovi e per stimolare il pensiero critico.

Grazie a chi ha partecipato, facendo domande, condividendo idee e lasciandosi coinvolgere in questo esperimento collettivo.

Un grazie gigante, inoltre, a tutto il team che ha lavorato duramente per la buona riuscita di questo progetto: senza di voi, letteralmente, Emilio non sarebbe mai esistito 💖

Emilio non è una persona reale, ma il dibattito che ha acceso è reale, e non finisce qui.

Se hai visitato la mostra, raccontaci la tua esperienza nei commenti: cosa ti ha colpito di più? 📷

Un mese fa, oggi, si teneva il convegno 𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 🧠🎨✨Un pomeriggio di dialog...
14/01/2025

Un mese fa, oggi, si teneva il convegno 𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 🧠🎨✨

Un pomeriggio di dialogo, confronto e dibattito che ha portato al centro della scena i limiti e le opportunità della collaborazione tra uomo e IA nel processo creativo. Si è discusso di etica, bellezza, diritto d'autore e del ruolo delle intelligenze artificiali nelle professioni creative, con interventi di grande spessore:

✨Alberto Puliafito (giornalista e media analyst)
✨Francesco D'Isa (filosofo e artista)
✨ Elena Casadoro (giornalista e co-fondatrice di CASADOROFUNGHER Comunicazione )
✨ Diletta Von Huyskes (ricercatrice e co-fondatrice di Immanence)

L’evento si è inserito all’interno del progetto COMUNITÀ DIGITALE: OPPORTUNITÀ E RISCHI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DEI SOCIAL MEDIA, promosso dall’Ufficio Giovani del Comune di Bologna con Corso Doc APS ed Emilio Doc APS.

Finanziato grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna (POR - FESR 2017-2027), il progetto si è posto come obiettivo quello di esplorare i temi legati all’uso consapevole delle AI e dei social media, con attività che uniscono formazione, cultura e riflessione collettiva.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questa straordinaria giornata! 💡

Ps. Ti sei persə il convegno e vorresti recuperarlo? No problem, lo trovi per intero online sul canale YouTube di Flashgiovani: https://www.youtube.com/watch?v=RiHujITGbb4&ab_channel=Flashgiovani

̀

-2 al convegno 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢: 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 🧠✨Vi ricordiamo che l'ingresso al convegno – previs...
12/12/2024

-2 al convegno 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢: 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐚 𝐜𝐫𝐞𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 🧠✨

Vi ricordiamo che l'ingresso al convegno – previsto per sabato 14 dicembre, ore 15:30 all'Auditorium Enzo Biagi – è gratuito su prenotazione al link:
🔗 https://www.flashgiovani.it/visioniartificiali2024

Non mancate!

Comune di Bologna Regione Emilia-Romagna GiovaZoom Mattia Santori Diletta Von Huyskes Francesco D'Isa Alberto Puliafito Elena Casadoro Kopp CASADOROFUNGHER Comunicazione

06/12/2024

𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗱𝗿𝗼 – 𝗠𝗼𝗹𝘁𝗶𝘁𝘂𝗱, 𝟭𝟵𝟱𝟳 – 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹' 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗼-𝗮𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗚. 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗶, 𝗲 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝟴 𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 🖌️

𝗠𝗮 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗚. 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲.

Questo artista, le sue opere, la fondazione a lui dedicata e tutto l'immaginario che lo comprende sono frutto dell'Intelligenza Artificale e del lavoro di un gruppo di under 30 che ha preso parte al progetto 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 dell'Ufficio Giovani Flashgiovani del Comune di Bologna.

In programma, nell'ambito del progetto, anche il convegno 𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 – previsto per il 14 dicembre alle ore 15:30 all'auditorium Enzo Biagi, Bologna – durante il quale interverranno sui temi di creatività, IA, ed etica: Alberto Puliafito, Diletta Huyskes Francesco D’Isa ed Elena Casadoro.

Scopri di più sul progetto, la mostra e il convegno leggendo il nostro ultimo articolo su GiovaZoom:

🔗 https://www.giovazoom.emr.it/it/creativita/notizie/comunita-digitale-arte-etica-ia-mostra-convegno-dicembre-24

Regione Emilia-Romagna

𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗜𝗔 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼? 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶...
03/12/2024

𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗶 𝗲 𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗜𝗔 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼? 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗶𝗴𝗻𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝘂𝘀𝗼 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲? 🖌️🤖

A queste e molte altre domande si tenterà di rispondere durante 𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶: 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗻𝗮 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮, evento che metterà in dialogo 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗣𝘂𝗹𝗶𝗳𝗶𝘁𝗼 (giornalista e media analyst), 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗗’𝗜𝘀𝗮 (artista, docente e filosofo) e 𝗗𝗶𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗛𝘂𝘆𝘀𝗸𝗲𝘀 (ricercatrice e co-fondatrice di Immanence), con la conduzione di 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮𝗱𝗼𝗿𝗼 (giornalista e co-fondatrice di CASADOROFUNGHER Comunicazione).

Il convegno si terrà:
📆sabato 14 dicembre
⏰ore 15.30
📍presso l'Auditorium Biagi (Sala Borsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna).
🎟️ ingresso gratuito su iscrizione al link: www.flashgiovani.it/visioniartificiali2024

Comune di Bologna Regione Emilia-Romagna Associazione Corso DOC - APS GiovaZoom Mattia Santori Massimo Bugani CASADOROFUNGHER Comunicazione Diletta Von Huyskes Francesco D'Isa Alberto Puliafito Elena Casadoro Kopp

Dibattito su AI, arte, informazione ed etica in compagnia di Alberto Puliafito, Diletta Huyskes, Francesco D'Isa ed Elena Casadoro. - 14 dicembre 2024, ore 15.30, Auditorium Biagi.

“𝗠𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗚. 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗶. 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝟭𝟵𝟯𝟵, 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟭𝟱 𝗲 𝗵𝗼 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹...
30/11/2024

“𝗠𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼 𝗚. 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗶. 𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮-𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝟭𝟵𝟯𝟵, 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗔𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟭𝟱 𝗲 𝗵𝗼 𝗱𝗶𝗽𝗶𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮. 𝗟’𝟴 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗶𝗻𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝘁𝗮 𝗮 𝗕𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮. 𝗡𝗼𝗻 𝗵𝗮𝗶 𝗺𝗮𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗺𝗲?
𝗙𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́… 𝗻𝗼𝗻 𝗲𝘀𝗶𝘀𝘁𝗼.” 🎨

📅 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼?
Dall’8 al 15 dicembre 2024
🕙 Orari: dalle 10:00 alle 18:00
📍 𝗗𝗼𝘃𝗲?
Sala Giulio Cavazza, Via Santo Stefano 119, Bologna

𝗟𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 “𝗜𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼/𝗔𝘂𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗼” 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮 𝘂𝗻 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗼, – quasi – interamente creato grazie all’Intelligenza Artificiale. Biografia, opere, fondazione e comunicazione online: tutto di Emilio G. Cavalli è il risultato di '𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘋𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦: 𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘈𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢,' un progetto organizzato dall’Ufficio Giovani del Comune di Bologna.

Finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con fondi europei POR-FESR 2017-2027, il progetto è stato ideato da EmilioDoc APS e realizzato con l’Associazione Corso Doc APS, coinvolgendo 10 giovani under 30 in un percorso di alfabetizzazione digitale che ha esplorato i confini tra creatività e tecnologia.

Non perderti l’occasione di immergerti nell’immaginario autentico di Emilio G. Cavalli: nell'attesa, scopri di più sull'artista visitando i profili Instagram e Facebook della Fondazione Emilio G. Cavalli e il sito ufficiale: www.fondazionemiliocavalli.com! 🖌️🖼️

Ps. Nel caso te lo stessi chiedendo: anche questo post è stato generato con l'aiuto dell'IA 😉

𝗜𝗺𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝟰: 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲! 👣💻Hai capito bene: è in partenza la quarta edizione di  , il corso di formazione...
18/11/2024

𝗜𝗺𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶 𝟰: 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲! 👣💻

Hai capito bene: è in partenza la quarta edizione di , il corso di formazione sui linguaggi della comunicazione dedicato a 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗯𝗼𝗹𝗼𝗴𝗻𝗲𝘀* 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝟭𝟲 𝗲 𝗶 𝟭𝟵 𝗮𝗻𝗻𝗶.

✨ 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗶 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮?

📹 Videomaking
🎭 Teatro e storytelling
🖋️ Giornalismo
📱 Comunicazione social
🎙️ Podcasting

32 posti disponibili, un contributo di 200 euro per chi partecipa attivamente e un percorso che ti porterà dritto al cuore della comunicazione digitale.

🗓️ 𝗤𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼?
Da gennaio a giugno 2025, con appuntamenti pomeridiani il martedì e giovedì.

📝 Iscriviti subito alle selezioni! Hai tempo 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗹𝘂𝗻𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 𝗱𝗶𝗰𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵.𝟬𝟬.
👉 Per info e iscrizioni qui: https://flashgiovani.it/improntedigitali4

Si aprono ufficialmente le iscrizioni per la quarta edizione del progetto Impronte Digitali. Potrai presentare domanda di partecipazione dal 18 novembre al 16 dicembre 2024 ore 15:00.

A seguito degli eventi estremi del mese di ottobre 2024, 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐏𝐬𝐲𝐢𝐧𝐁𝐨 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞 non solo agli under 35, ma 𝐚...
05/11/2024

A seguito degli eventi estremi del mese di ottobre 2024, 𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐏𝐬𝐲𝐢𝐧𝐁𝐨 𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐞 non solo agli under 35, ma 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞𝐧𝐧𝐞 che abbia subito danni a causa dell'alluvione e abbia vissuto momenti di forte dolore, ansia, frustrazione o rabbia.

Lo sportello riceve 𝐬𝐮 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ dalle 13:00 alle 14:30, presso l'Informagiovani Multitasking di Bologna in Piazza Maggiore 6, Bologna.

Per prenotare il tuo appuntamento, scrivi a [email protected]

Comune di Bologna
Dedalus

Indirizzo

Piazza Maggiore 6/Palazzo D'Accursio
Bologna
40124

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
Martedì 15:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 13:00
Giovedì 15:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Flashgiovani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Flashgiovani e CodecTV

Redattori e operatori si scambiano idee per i servizi.