Il Pelandrone

Il Pelandrone Bologna one of the best preserved historical centers of Europe. Walking in their area, you will dis

Guide Autorizzate, operiamo su Bologna, Alto Adige e Sardegna. Le guide possono essere condotte in Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Russo, Portoghese, Giapponese, Cinese.

10/12/2023
Alexa metti una canzone di iva Zanicchi.  Guarda che quella è una scatoletta di tonno, Alexa è qui.       .
04/11/2023

Alexa metti una canzone di iva Zanicchi. Guarda che quella è una scatoletta di tonno, Alexa è qui.
.

  girato a     Colt” di Gian Andrea Rocco; questo “spaghetti western” potrebbe essere sconosciuto ai più, ma ha fatto la...
11/09/2023

girato a Colt” di Gian Andrea Rocco; questo “spaghetti western” potrebbe essere sconosciuto ai più, ma ha fatto la storia del cinema moderno. Questo, infatti, si è scoperto essere il lungometraggio che più di tutti ha ispirato la creazione del celebre “ ” di .
Detto come va detto, un film orrendo!

5kg in 12 giorni. Seguimi per ulteriori consigli.
08/09/2023

5kg in 12 giorni. Seguimi per ulteriori consigli.


La   fatta a   è completamente diversa da quella che si trova nel resto della  : è fatta con la   (ali), ed ha il pomodo...
07/09/2023

La fatta a è completamente diversa da quella che si trova nel resto della : è fatta con la (ali), ed ha il pomodoro.

I Giganti di Mont'e Prama (Sos gigantes de Monti Prama in lingua sarda) sono antiche sculture risalenti alla Civiltà nur...
06/09/2023

I Giganti di Mont'e Prama (Sos gigantes de Monti Prama in lingua sarda) sono antiche sculture risalenti alla Civiltà nuragica ritrovate casualmente nel marzo del 1974 in località Mont'e Prama nel di Cabras, nella centro-occidentale. Sono state scolpite a tutto tondo ognuna a partire da un unico blocco di calcarenite locale proveniente da cave distanti in linea d'aria sedici chilometri. La loro altezza varia tra i due e i due metri e mezzo e come nelle raffigurazioni dei bronzetti nuragici rappresentano arcieri, guerrieri e pugilatori. Insieme alle statue furono rinvenute sculture raffiguranti nuraghi, oltre a numerosi betili del tipo "oragiana", tipico manufatto artistico presente nell'esedra delle tombe dei giganti. Il complesso scultoreo ricomposto in seguito al restauro è costituito da trentotto sculture di cui cinque arcieri, quattro guerrieri, sedici pugilatori, tredici modelli di nuraghe.


L'eccellenza della produzione  , l'ostrica delicata della sardegna plasmata dalla  , nella provincia di   la   conosciut...
02/09/2023

L'eccellenza della produzione , l'ostrica delicata della sardegna plasmata dalla , nella provincia di la conosciuta anche come "Shardana".

Una cooperativa che ha profonde radici nel territorio sardo, venne fondata negli anni '40 e per tutto il secolo scorso si è distinta per il suo lavoro tanto da diventare un punto di riferimento per la mitilicoltura, l'ostricoltura e l'acquacoltura.

Piazzola 5 stelle.
02/09/2023

Piazzola 5 stelle.

Prega che non piova!
30/08/2023

Prega che non piova!

Imbarchi alle 10.30, ti consegnano la cabina alle 12. Alle 16 ti chiedono di lasciarla. Mi sono barricato dentro e per f...
03/08/2023

Imbarchi alle 10.30, ti consegnano la cabina alle 12. Alle 16 ti chiedono di lasciarla. Mi sono barricato dentro e per farmi uscire devono ve**re a prendermi.

13/12/2022

Il Pelandrone shared a post on Instagram: " stiamo arrivando. . . . ". Follow their account to see 99 posts.

Gli omini di pietra sono un luogo particolare, un vero luogo di forza ed energia, una distesa popolata da oltre 100 indi...
13/06/2022

Gli omini di pietra sono un luogo particolare, un vero luogo di forza ed energia, una distesa popolata da oltre 100 individui fatti di sassi messi uno sopra all'altro, ritti in piedi come soldati. Un tempo forse gli omini servivano per indicare la strada? O magari sono stati i pastori, annoiati, a costruirli? Magari segnalavano un ritrovo di streghe o un luogo di culto dei celti? Intarsi nelle rocce e attrezzi di selce indicano che il luogo era frequentato già nell'Età della Pietra prima e nel Medioevo poi. Un documento del tribunale del 1540 dimostra che in questo luogo, circa 500 anni fa si celebravano danze di streghe e feste sataniche. Intarsi antichissimi nelle rocce fanno supporre che secoli fa il belvedere fosse un luogo di culto celtico.

  da   a  .
03/06/2022

da a .

Trek del Riu Pisciaroni percorso ad   sul  . Il percorso inizia da   e passa per  ,       e poi si rientra percorrendo i...
30/05/2022

Trek del Riu Pisciaroni percorso ad sul . Il percorso inizia da e passa per , e poi si rientra percorrendo il sentiero alla sinistra del fiume.

Indirizzo

Bologna
40125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Pelandrone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Pelandrone:

Video

Condividi