LaGloriaMusic

LaGloriaMusic La Gloria è una edizione musicale e casa discografica di musica cristiana.

L'ultimo brano di  è fuori ora!! Un canto di Fede e Speranza ❤️ in Dio! "Il vento disperde ogni cosa, ma la speranza ha ...
14/02/2025

L'ultimo brano di è fuori ora!! Un canto di Fede e Speranza ❤️ in Dio!

"Il vento disperde ogni cosa, ma la speranza ha radici profonde...che tengono saldo il mio cuore, eterno è il tuo amore!"

Prodotto da Hopeful Music, potete ascoltarlo su tutte le piattaforme digitali al LINK IN BIO!


La carriera discografica di Eddie Hawkins, ex Folkstudio Singers, prosegue così come anche la stretta collaborazione con...
13/02/2025

La carriera discografica di Eddie Hawkins, ex Folkstudio Singers, prosegue così come anche la stretta collaborazione con l'etichetta Pro Civitate Christiana di Assisi, che nel 1979 gli produce il disco "Patches", una rielaborazione personale di brani del repertorio Gospel - Jubilee, questa volta ad organico completo.

Tra questi spiccano le famosissime "Amen", "Glory, glory, hallelujah!", "Wade in the water" e alcune personali rivisitazioni di brani molto conosciuti all'epoca, tra cui "Father and son" di Cat Stevens.

Restaurato in digitale grazie al prezioso lavoro di Mauro Tabasso e Vincenzo Ferrigno (Laboratorio dei Suono - Sermig) è da oggi disponibile in tutte le piattaforme digitali.

📀 ASCOLTALO AL LINK: https://lnk.fuga.com/eddiehawkins_patches

11/02/2025

💖💖💖

Questo sabato il  ci fa visita, e torna a Bologna dai nostri amici dehoniani!📅 8 febbraio 2025📍 Allo 𝑆𝑡𝑢𝑑𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 ...
05/02/2025

Questo sabato il ci fa visita, e torna a Bologna dai nostri amici dehoniani!

📅 8 febbraio 2025
📍 Allo 𝑆𝑡𝑢𝑑𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑚𝑖𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖, Bologna (Via Sante Vincenzi, 45)
⏰ Alle 21.00

🎤 𝐶𝑜𝑠𝑎? Una serata di Musica e Preghiera
❤️ 𝐶𝑜𝑛 𝑐ℎ𝑖? Con tutti voi, ovviamente!

L'accesso è libero e gratuito!
Non mancate!


Terminata l’avventura dei “The Folkstudio Singers” Eddie Hawkins, che ne era l’anima principale insieme al fratello Jess...
02/02/2025

Terminata l’avventura dei “The Folkstudio Singers” Eddie Hawkins, che ne era l’anima principale insieme al fratello Jesse, prosegue la propria avventura musicale da solo.
Nel 1977, anno della scomparsa del fratello a 54 anni, esce il suo primo disco solista “Bird in the sun”, un disco di folk/gospel acustico dove Eddie presenta la propria versione di alcuni brani della tradizione gospel, brani originali (suoi o del fratello Jesse) e alcuni successi dell’epoca (“Blowin’ in the wind” di Bob Dylan e “Jesus” di Cat Stevens).

Pubblicato dalla Pro Civitate Christiana e restaurato in digitale grazie al prezioso lavoro di Mauro Tabasso e Vincenzo Ferrigno (Laboratorio dei Suono - Sermig) è da oggi disponibile in tutte le piattaforme digitali.

📀 ASCOLTALO AL LINK: https://lnk.fuga.com/eddiehawkins_birdinthesun

🎤 𝙄𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙇𝙞𝙫𝙚Vi facciamo un riepilogo delle date di Febbraio!Vi teniamo informati delle date di concerti, testimo...
30/01/2025

🎤 𝙄𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙇𝙞𝙫𝙚
Vi facciamo un riepilogo delle date di Febbraio!

Vi teniamo informati delle date di concerti, testimonianze, eventi dei nostri artisti per non perdervi neanche un'occasione di musica e preghiera!

Aggiorneremo il calendario ogni due/tre settimane, quindi non dimenticate di seguire la nostra pagina e 🔖 salvare il post!





| | |

Abbiamo una grandissima notizia per tutti voi!Oggi esce ufficialmente 📲 l’App/canzoniere di PDG Worship, dove potrete tr...
29/01/2025

Abbiamo una grandissima notizia per tutti voi!

Oggi esce ufficialmente 📲 l’App/canzoniere di PDG Worship, dove potrete trovare gratuitamente testi e accordi del repertorio originale PDG Worship, i link a tutti gli audio e video dei brani, gli eventi in programma, video tutorial, la possibilità di creare scalette. La app si arricchirà nei prossimi mesi con gli stem dei brani (funzione ad abbonamento).

Questa app è la prima del suo genere ⚡️Un unico luogo in cui trovare tutto il repertorio originale di PDG Worship!

Disponibile per iOS
https://apps.apple.com/it/app/pdg-worship/id6471267938

Disponibile per Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.anazer.pdgworship&pcampaignid=web_share

🎫 Ecco i biglietti disponibili per vivere l’esperienza di “𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗜!”, una serata di musica per Carlo Acutis con Safi...
28/01/2025

🎫 Ecco i biglietti disponibili per vivere l’esperienza di “𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗜!”, una serata di musica per Carlo Acutis con Safiria Leccese, Kantiere Kairòs, Debora Vezzani, Marco Mammoli e ospiti

▶ I prezzi variano in base al settore
▶ Ci sono riduzioni per persone con disabilità e bambini
▶ C'è modo di fare beneficenza con il biglietto sospeso!!

Vai al LINK per accedere a Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/tutti-santi-una-serata-di-musica-per-carlo-acutis/259291?culture=it-it

E poi...

✔ Pernottamento gratuito per i gruppi in stile GMG
✔ Pernottamento a prezzi agevolati

Basta scriverci a: [email protected]

🔥Si parte!!!

A luglio 1974, il percorso dei “The Folkstudio Singers” si conclude discograficamente con la pubblicazione di un nuovo a...
26/01/2025

A luglio 1974, il percorso dei “The Folkstudio Singers” si conclude discograficamente con la pubblicazione di un nuovo album gospel/soul; con una formazione rinnovata il prodotto esce col titolo “New Folkstudio Singers”, quasi come fosse una raccolta di rilancio.

Alternando brani della tradizione gospel (Nobody knows the troubles I’ve seen, Swing low sweet chariot, Sometimes I feel like a motherless child), cover di brani rivisitati nel loro stile (Eleanor Rigby), originali (Jesus and the woman at the well, No hiding place, I can hope), e successi dell’epoca, il disco è una piacevole testimonianza del genere.

Pubblicato dalla Pro Civitate Christiana e restaurato in digitale grazie al prezioso lavoro di Mauro Tabasso e Vincenzo Ferrigno (Laboratorio dei Suono - Sermig) è da oggi disponibile in tutte le piattaforme digitali.

📀 ASCOLTALO AL LINK IN BIO

🥳 IL VIDEO DI "NORMALE" di Carolina Bongiovanni sta per uscire su Youtube, insieme al brano pubblicato come singolo e di...
23/01/2025

🥳 IL VIDEO DI "NORMALE" di Carolina Bongiovanni sta per uscire su Youtube, insieme al brano pubblicato come singolo e disponibile su tutte le piattaforme digitali!

Volete sapere quando?
📍27.01
📽 Première video alle ore 21.00

TROVATE IL LINK QUI: https://youtu.be/3KiqlNu-FSU


🤩 Siamo emozionati nell’annunciarvi che da oggi sono in vendita su Vivaticket i biglietti per “𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗜!”, una serata...
22/01/2025

🤩 Siamo emozionati nell’annunciarvi che da oggi sono in vendita su Vivaticket i biglietti per “𝗧𝗨𝗧𝗧𝗜 𝗦𝗔𝗡𝗧𝗜!”, una serata di musica dedicata alla straordinaria figura del Beato Carlo Acutis, organizzata da LaGloriaMusic in collaborazione con l’Associazione Logos Art , che si svolgerà il 29 marzo ad Assisi (PG).

Sul palco del Teatro Lyrick di Assisi si alterneranno Kantiere Kairòs, Debora Vezzani e Marco Mammoli, tra i più apprezzati e conosciuti artisti di musica cristiana italiani, proponendo brani ispirati alla vita di Carlo e alla bellezza della fede cristiana.

La serata è arricchita dalla presenza di ospiti speciali e dalla partecipazione di Safiria Leccese come presentatrice e curatrice di approfondimenti su Carlo.

La vita e la testimonianza di Carlo Acutis ci interroga e ci incoraggia a intraprendere un percorso personale verso la 😇 santità: nei prossimi giorni, vi daremo quindi notizie del programma dell’intero fine settimana, con possibilità di ospitalità o convenzione per il pernottamento per gruppi e con visita al Santuario della Spogliazione, affinché questo evento musicale sia l’opportunità per un fare un piccolo pellegrinaggio.
Una occasione unica per conoscere meglio questo giovane dei nostri tempi che verrà proclamato Santo a fine aprile. Non mancate! ❤️

BIGLIETTI QUI: https://www.vivaticket.com/it/ticket/tutti-santi-una-serata-di-musica-per-carlo-acutis/259291?culture=it-it

✍️ Per maggiori informazioni, scrivere a: [email protected]


Il 25 novembre del 1968 i “The Folkstudio Singers” pubblicano il 45 giri “Non può cambiare niente / Tu non sai”. Nello s...
19/01/2025

Il 25 novembre del 1968 i “The Folkstudio Singers” pubblicano il 45 giri “Non può cambiare niente / Tu non sai”. Nello stile musicale americano dell’epoca (che ricorda tanto i The Platters, per capirci), queste due canzoni affrontano le tematiche più vicine all’opinione pubblica di quegli anni.

“Non può cambiare niente” (LATO A) (di Fernando Antonelli, Mario Raspanti e Phersu), esprime il semplice concetto che il mondo non potrà mai cambiare se non conosciamo l’amore vero, se non cambiamo noi, se non aiutiamo chi soffre.

“Tu non sai” (LATO B) (di Gabor Carelli, Mario Raspanti, Oreste Marcello Colitta), è una critica a chi si lamenta della vita, riportando l’attenzione a chi soffre in silenzio, a chi è meno fortunato, alle problematiche globali della fame nel mondo, della guerra, della sofferenza.

Pubblicato dalla Pro Civitate Christiana e restaurato in digitale grazie al prezioso lavoro di Mauro Tabasso e Vincenzo Ferrigno (Laboratorio dei Suono - Sermig) è da oggi disponibile in tutte le piattaforme digitali.

📀 ASCOLTALO AI LINK IN BIO

🎶 NUOVA USCITA di SHOUT! KOINONIA 🎶📅 Venerdì 24 gennaio 2025 sarà disponibile il nuovo singolo “Nel tuo nome”!Questo can...
17/01/2025

🎶 NUOVA USCITA di SHOUT! KOINONIA 🎶
📅 Venerdì 24 gennaio 2025 sarà disponibile il nuovo singolo “Nel tuo nome”!

Questo canto di fede cristiano celebra la potenza e l’autorità del nome di Gesù, ispirandosi al passo di Marco 16,17-18, in cui Gesù promette ai suoi discepoli che nel suo nome compiranno opere straordinarie.

✨ Il canto “Nel tuo nome” è costruito attorno al tema della vittoria spirituale nel nome di Gesù. Il ritornello enfatizza che, attraverso il nome di Cristo:
• Il credente può regnare, ovvero vivere il Regno di Dio nella propria vita con l’autorità spirituale.
• Ogni cristiano trova speranza e forza per affrontare le proprie sfide personali.
• La fede può vincere ogni ostacolo, proclamando la certezza che ciò che è impossibile agli uomini diventa possibile con Dio.

🎵 Questo canto è molto più di una lode: è una dichiarazione e una proclamazione di fede che invita tutti a vivere con la certezza della vittoria spirituale.

🌄 “Se sto di fronte a un monte, non temerò. Dichiaro nel tuo nome: si sposterà!”

💡 Non perdere questa nuova preghiera in musica, un messaggio di fiducia e speranza per la comunità cristiana.

👉 Pre-salva il singolo qui: https://lnk.fuga.com/shoutkoinonia_neltuonome

"Et onne tempo" è un brano celebrativo dell'ottavo centenario del "Cantico di Frate Sole", capolavoro di San Francesco d...
14/01/2025

"Et onne tempo" è un brano celebrativo dell'ottavo centenario del "Cantico di Frate Sole", capolavoro di San Francesco d'Assisi e primo grande testo della letteratura italiana. Il brano si inserisce nella lunga tradizione di composizioni musicali che, nel corso dei secoli, hanno cercato di dare nuova vita a questo testo ispiratore per poeti, cantanti, politici e pontefici. L’obiettivo del brano è lodare il Creatore attraverso le sue creature, utilizzando un linguaggio contemporaneo che conserva però riferimenti al testo originale.

Il tema centrale è l'idea che ogni momento del tempo appartenga a Dio, il quale è il Creatore di tutte le cose. Il giorno rappresenta la vita luminosa, mentre la notte simboleggia le difficoltà che ogni individuo affronta. Il testo propone anche una riflessione sul concetto di perdono e sull’abbraccio di "sorella morte", come insegnato da San Francesco.

Il linguaggio del brano alterna elementi poetici e contemporanei, come il verbo "insemprare", che richiama Dante, e la metafora "poké di colori", immagine assolutamente contemporanea che prova a tradurre il concetto di multiformità del giardino terrestre disegnato dal Creatore. Alcuni termini francescani, come "clarite", "altissimo" e "laudato sì", rendono il testo una rilettura moderna del Cantico delle creature.

La musica, nata dalla collaborazione dei due autori Fra' Graziano Malgeri e Fra' Rosario Vaccaro, veste il testo con un gioco di armonie e tonalità per sottolinearne il significato. Gli arrangiamenti del brano sono stati realizzati in collaborazione con il musicista Fausto Perticoni; l'aggiunta di strumenti, man mano che il brano scorre, sviluppa un crescendo che culmina in una ricchezza sonora e ritmica.

L’intento del brano non è solo celebrare il centenario del "Cantico", ma anche aprire i cuori degli ascoltatori alla lode per il Creatore e al dono del Perdono.

🖇️ ASCOLTALO AL LINK: https://lnk.fuga.com/fragraziano_etonnetempo


“Missa nobis”, del 1968, è il secondo concept-album pubblicato dai “The Folkstudio Singers”. Sono gli anni che seguono i...
13/01/2025

“Missa nobis”, del 1968, è il secondo concept-album pubblicato dai “The Folkstudio Singers”. Sono gli anni che seguono il Concilio Vaticano Secondo e il rinnovamento nella Chiesa passa anche da un cambio nell’animazione musicale per la liturgia, all’epoca tipicamente in latino e con accompagnamento prevalentemente organistico.

I “The Folkstudio Singers”, confezionano una raccolta di canti in lingua latina, musicati da Eddie Hawkins, per la celebrazione eucaristica, ma con un’atmosfera loro propria, prevalentemente gospel/soul/ R&B di matrice americana, che ne fa un prodotto unico, particolare, affascinante.

Pubblicato dalla Pro Civitate Christiana e restaurato in digitale grazie al prezioso lavoro di Mauro Tabasso e Vincenzo Ferrigno (Laboratorio dei Suono - Sermig) è da oggi disponibile in tutte le piattaforme digitali.

📀 ASCOLTALO AL LINK: https://lnk.fuga.com/thefolkstudiosingers_missanobis

🎤 𝙄𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙇𝙞𝙫𝙚Vi facciamo un riepilogo delle date di Gennaio!Vi teniamo informati delle date di concerti, testimon...
11/01/2025

🎤 𝙄𝙣𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙖𝙢𝙤𝙘𝙞 𝙇𝙞𝙫𝙚
Vi facciamo un riepilogo delle date di Gennaio!

Vi teniamo informati delle date di concerti, testimonianze, eventi dei nostri artisti per non perdervi neanche un'occasione di musica e preghiera!

Aggiorneremo il calendario ogni due/tre settimane, quindi non dimenticate di seguire la nostra pagina e 🔖 salvare il post!





| | |

“Chi ha inventato le armi? / Follow me”, del 1989, è il secondo singolo pubblicato dalla collaborazione tra Giuliano Lan...
08/01/2025

“Chi ha inventato le armi? / Follow me”, del 1989, è il secondo singolo pubblicato dalla collaborazione tra Giuliano Lanci ed Eddie Hawkins, dopo il 45 giri “Fratello sole, sorella luna / Buon Natale”.

Il lato A, scritto da Roberto Anselmi, è un brano cantautorale che tratta del tema della pace, ancora attualissimo, ma molto sentito all’epoca. Il lato B, composto da Eddie Hawkins, su testo tratto dal Vangelo è un invito che il Signore rivolge ai propri apostoli a diventare “pescatori di uomini”, cantato in doppia lingua, inglese e in italiano, e musicato nel tipico stile gospel americano dei The Folkstudio Singers.

Pubblicato dalla Pro Civitate Christiana e restaurato in digitale grazie al prezioso lavoro di Mauro Tabasso e Vincenzo Ferrigno (Laboratorio dei Suono - Sermig) è da oggi disponibile in tutte le piattaforme digitali.

📀 ASCOLTALO AL LINK: https://lnk.fuga.com/eddiehawkinsgiulianolanci_chihainventatolearmifollowme

Indirizzo

Bologna

Sito Web

https://shop.lagloria.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LaGloriaMusic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LaGloriaMusic:

Video

Condividi