31/01/2025
Immensamente grati per il lavoro svolto da Pino Saulo nella cura di Battiti (Radio 3). Saulo ha ricoperto un ruolo estremamente importante e necessario per un ambiente musicale come quello di cui fa parte Auand. Sempre attento ad ascoltare e considerare diverse produzioni musicali, Saulo è diventato un punto di riferimento per la musica jazz e quella improvvisata.
Ciao. Vado via. In pensione.
È stato bello, bellissimo, poter fare questo lavoro e vorrei ringraziarvi per la vicinanza, l’affetto, l’attenzione, l’empatia e la complicità che ho sentito in tutti questi anni.
Vi lascio in buonissime mani, quelle di Antonia Tessitore, Ghighi Di Paola, Chiara Colli, Simone Sottili e Nina Terruzzi, che ringrazio, come ringrazio tutti i colleghi e i musicisti con cui sono venuto in contatto, con cui abbiamo imbastito storie, tessuto trame, ordito qui e là qualche complotto sonoro divertente.
Un saluto speciale a chi ha condiviso l’esperienza di battiti nel corso degli anni: Sara Zambotti, Francesca Zammarelli, Letizia Renzini, Nicola Catalano, Giovanna Scandale e a chi ha fatto risuonare le notti estive parecchi anni fa e, più di recente, ha imbastito paesaggi sonori tra top 5 e mixtape.
Magari capiterà di incontrarci da qualche parte e creare ancora qualche piccolo cortocircuito…
grazie
Pino Saulo
p.s.: stanotte qualche piccola storia e un po’ di bella musica aiutato da Antonia…