Videoastolfosullaluna

Videoastolfosullaluna VideoAstolfoSullaLuna is an italian production company with special focus on documentaries.

14/11/2024
Mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 17.30 a Città Studi - Biella, nell'ambito del convegno sulla Lux Film, proiezione de...
04/11/2024

Mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 17.30 a Città Studi - Biella, nell'ambito del convegno sulla Lux Film, proiezione del film "Sulle tracce di Riccardo Gualino", di Beppe anderi, produzione VideoAstolfoSullaLuna.

Il film "Il Patto della Montagna" da oggi sulla piattaforma Streeen!
30/10/2024

Il film "Il Patto della Montagna" da oggi sulla piattaforma Streeen!

Per accedere a questa pagina, è necessario acquistare {prodotti}.

https://vimeo.com/956978158?share=copy =0Da un'idea e progetto di Luigi Spinaun lavoro collettivo di Antonio Canevarolo,...
18/10/2024

https://vimeo.com/956978158?share=copy =0
Da un'idea e progetto di Luigi Spina
un lavoro collettivo di Antonio Canevarolo, Piergiorgio Clerici, Nicoletta Feroleto, Maurizio Pellegrini, Enrico Strobino, Federico Trombini.
con la collaborazione di VideoAstolfoSullaLuna, Kintsugi, Leo Angelini, Spazio Hydro

L'edificio delle Pettinature Rivetti a Biella, progettato dall'architetto Giuseppe Pagano nel 1939, sorge all'angolo di via Carso e via Piave ed è…

Argante Bocchio, ex partigiano Massimo, protagonista magnifico del nostro film "Il Patto della Montagna" se n'è andato i...
15/09/2024

Argante Bocchio, ex partigiano Massimo, protagonista magnifico del nostro film "Il Patto della Montagna" se n'è andato ieri a 99 anni. Fu lui, il 29 marzo 1943, ad accendere la miccia che innescò il processo delle contratattazioni clandestine che portarono alla firma del Contratto della Montagna.
In questo estratto dal film la sua testimonianza di quelle lotte, lucida e commossa, illumina il cammino, ancora oggi in atto, verso il rispetto dei diritti e la parità salariale.

estratto dal film "Il Patto della Montagna" di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini una produzione Jean Vigo Italia, VideoAstolfoSullaLuna 2018

Domenica 21 luglio 2024, alle 16.30, al Lanificio Botto di Miagliano (BI) Amici della Lana, in collaborazione con Storie...
19/07/2024

Domenica 21 luglio 2024, alle 16.30, al Lanificio Botto di Miagliano (BI) Amici della Lana, in collaborazione con Storie di Piazza e VideoAstolfoSullaLuna, nell'ambito della rassegna Wool Experience, presenta: Il Patto della Montagna - il lungo cammino verso la parità salariale
un racconto a più voci tra Cinema e Teatro
Manuela Tamietti e Maurizio Pellegrini condurranno il pubblico in un percorso di narrazione che, attraverso sequenze ed extra del film e monologhi teatrali (interpretati dagli attori Erika Borroz e Oliviero Cappellini) ricostruirà il lungo cammino di lotte che portò all'effettivo riconoscimento, a livello nazionale, della parità salariale.
E' un'iniziativa che unisce due progetti, uno cinematografico (il film Il Patto della Montagna), l'altro teatrale (lo spettacolo Fabbrica di guerra), che proprio all'ex Lanificio Botto presero il via nel 2014, contribuendo in modo significativo a portare a conoscenza di tutti lo storico Patto della Montagna, esempio unico di contratto sindacale firmato clandestinamente sotto occupazione nazi-fascista e primo atto in Italia e in Europa, forse nel mondo, a riconoscere la parità di salario tra uomini e donne.
L'evento di domenica al Lanificio rappresenta dunque un doveroso ritorno, a 10 anni di distanza, là dove tutto è iniziato, a ricordarci l'importanza storica di quell'evento straordinario, il valore culturale della sua riscoperta e quello artistico della sua divulgazione, elementi preziosi per una riqualificazione del territorio.

Idea N° 6: Centro di accoglienza immigrati: un luogo sicuro dove alloggiare clandestini in attesa del verdetto: accoglie...
12/07/2024

Idea N° 6: Centro di accoglienza immigrati: un luogo sicuro dove alloggiare clandestini in attesa del verdetto: accoglienza o rimpatrio?
Se non lo hai ancora fatto contribuisci anche tu, con un donazione anche piccola, alla produzione del film "L'Ospedale senza infermi", un film che si avvale della partecipazione di tanti al destino di un bene comune.
Inquadra il QRCode sulla cartolina oppure vai al sito: HTTPS://sostieni.link/35228
L'Ospedale senza infermi è un film VideoAstolfoSullaLuna
con la collaborazione di:
DocBi - Centro Studi Biellesi, Ars Teatrando, Opificiodellarte Prodotti Espressivi, Ordine Architetti PPC Biella, Giovani Architetti Biella, Osservatorio del Biellese

La campagna cartoline-idea per l'Ospedale degli Infermi sta suscitando parecchie reazioni, opinioni, esternazioni. Vi in...
12/07/2024

La campagna cartoline-idea per l'Ospedale degli Infermi sta suscitando parecchie reazioni, opinioni, esternazioni. Vi invitiamo a seguire le ulteriori uscite sul nostro canale. Siamo consapevoli che il film non risolve il problema del destino del vecchio ospedale: che si decida per la demolizione o per la riconversione servono molti soldi, volontà amministrativa e soprattutto un'idea di futuro per la città, indipendentemente dalla proprietà (Regione Piemonte) disposta a svenderlo pur di liberarsene. Quello che il film può fare (e in parte ha già fatto) è risvegliare le coscienze degli abitanti di una città in totale declino, morale e architettonico. E tra questi anche gli amministratori, che non possono più ignorare questo problema che si fa ogni giorno più urgente. Se lo scorso aprile non avessimo iniziato il progetto del film (e la relativa campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi) il tema dell'ex ospedale sarebbe rimasto un tabu ignorato dalle campagne elettorali in corso. Oggi invece rappresenta una patata bollente su cui le nuove amministrazioni non potranno non pronunciarsi. E rappresenta oggetto di dibattito tra i cittadini, oggi più consapevoli della presenza di quel monolite silenzioso che, se non si farà nulla, prima o poi farà sentire con forza la sua voce nel cuore della città.

Idea N° 5: Pronto soccorso: in tempi di tagli alla sanità è forte il desiderio di un soccorso davvero "pronto", dove ott...
11/07/2024

Idea N° 5: Pronto soccorso: in tempi di tagli alla sanità è forte il desiderio di un soccorso davvero "pronto", dove ottenere rapide ingessature, tempi d'attesa inferiori alla mezza giornata, lettini per tutti.
Se non lo hai ancora fatto contribuisci anche tu, con un donazione anche piccola, alla produzione del film "L'Ospedale senza infermi", un film che si avvale della partecipazione di tanti al destino di un bene comune.
Inquadra il QRCode sulla cartolina oppure vai al sito: HTTPS://sostieni.link/35228
L'Ospedale senza infermi è un film VideoAstolfoSullaLuna
con la collaborazione di:
DocBi - Centro Studi Biellesi, Ars Teatrando, Opificiodellarte Prodotti Espressivi, Ordine Architetti PPC Biella, Giovani Architetti Biella, Osservatorio del Biellese

Idea N° 4: Convento: per accogliere chi decide di prendere i voti, una scelta dettata da una vocazione ma che può divent...
08/07/2024

Idea N° 4: Convento: per accogliere chi decide di prendere i voti, una scelta dettata da una vocazione ma che può diventare di opportunismo, a fronte della crisi economica che toglie prospettive di lavoro ai giovani della città.
Se non lo hai ancora fatto contribuisci anche tu, con un donazione anche piccola, alla produzione del film "L'Ospedale senza infermi", un film che si avvale della partecipazione di tanti al destino di un bene comune.
Inquadra il QRCode sulla cartolina oppure vai al sito: HTTPS://sostieni.link/35228
L'Ospedale senza infermi è un film VideoAstolfoSullaLuna
con la collaborazione di:
DocBi - Centro Studi Biellesi, ARS Teatrando, Opificiodellarte Prodotti Espressivi, Ordine Architetti PPC Biella, Giovani Architetti Biella, Osservatorio del Biellese

Idea N° 3: Centro sociale: un luogo di libero accesso per squatter, disoccupati, senzatetto, graffitari, uno spazio dove...
06/07/2024

Idea N° 3: Centro sociale: un luogo di libero accesso per squatter, disoccupati, senzatetto, graffitari, uno spazio dove le nuove generazioni possono esprimere liberamente il proprio disagio,
Prosegue la favolosa raccolta di cartoline-idea sul futuro dell'ex Ospedale, la quarta uscita domani, domenica 7 luglio!
Se non lo hai ancora fatto contribuisci anche tu, con un donazione anche piccola, alla produzione del film "L'Ospedale senza infermi", un film che si avvale della partecipazione di tanti al destino di un bene comune.
Inquadra il QRCode sulla cartolina oppure vai al sito: HTTPS://sostieni.link/35228
L'Ospedale senza infermi è un film VideoAstolfoSullaLuna
con la collaborazione di:
- Centro Studi Biellesi, Ars Teatrando, Opificiodellarte Prodotti Espressivi, Ordine Architetti PPC Biella, Giovani Architetti Biella, Osservatorio del Biellese

Idea N° 2: Residenza per anziani: una proposta efficace per un territorio che vede aumentare vertiginosamente l'indice d...
30/06/2024

Idea N° 2: Residenza per anziani: una proposta efficace per un territorio che vede aumentare vertiginosamente l'indice di invecchiamento (e anche il pollice e il medio non scherzano!).
Non perdere neanche un numero della favolosa raccolta di cartoline-idea sul futuro dell'Ospedale, la prossima uscita mercoledì 3 luglio.
Se non lo hai ancora fatto contribuisci anche tu, con un donazione anche piccola, alla produzione del film "L'Ospedale senza infermi" , un film che si avvale della partecipazione di tanti al destino di un bene comune.
Inquadra il QRCode sulla cartolina oppure vai al sito: HTTPS://sostieni.link/35228
L'Ospedale senza infermi è un film VideoAstolfoSullaLuna
con la collaborazione di:
- Centro Studi Biellesi, Ars Teatrando, Opificiodellarte Prodotti Espressivi, Ordine Architetti PPC Biella, Giovani Architetti Biella, Osservatorio del Biellese

Idea N° 1: Una scuola per agenti penitenziariColleziona anche tu le cartoline-idea sul futuro dell'Ospedale degli Inferm...
26/06/2024

Idea N° 1: Una scuola per agenti penitenziari
Colleziona anche tu le cartoline-idea sul futuro dell'Ospedale degli Infermi di Biella, in uscita sul nostro canale FB con frequenza bisettimanale. Si parte con la scuola per agenti penitenziari, una proposta attuale e in linea con l'obiettivo di una Biella più sicura, così urgente in una città ormai nota, tra furti di galline e liti condominiali, come "la città del crimine".
Se non lo hai ancora fatto contribuisci anche tu, con un donazione anche piccola, alla produzione del film "L'Ospedale senza infermi" , un film che si avvale della partecipazione di tanti al destino di un bene comune.
Inquadra il QRCode sulla cartolina oppure vai al sito: HTTPS://sostieni.link/35228

L'Ospedale senza infermi è un film VideoAstolfoSullaLuna
con la collaborazione di:
DocBi - Centro Studi Biellesi, Ars Teatrando, Opificiodellarte Prodotti Espressivi, Ordine Architetti PPC Biella, Giovani Architetti Biella, Osservatorio del Biellese

La città degli infermi, evocata, domenica 2 giugno, da un happening di Teatrando, ci pone di fronte al sempre più urgente dilemma sul destino del vecchio Ospedale di Biella, da dieci anni senza infermi. Che cosa vogliamo che diventi? Un ricovero per anz…

Mancano meno di 4mila Euro per raggiungere la quota stabilita nella raccolta fondi per il documentario "L'Ospedale senza...
07/06/2024

Mancano meno di 4mila Euro per raggiungere la quota stabilita nella raccolta fondi per il documentario "L'Ospedale senza infermi". Un grazie di cuore ai 99 generosi donatori che finora hanno contribuito alla raccolta.
Anche il tempo utile per le donazioni sta per scadere. Chiediamo a tutti di collaborare nel diffondere questa "call to action" a donare andando sul sito:
HTTPS://sostieni.link/35228

mancano pochi giorni al termine della raccolta fondi per "L'Ospedale senza infermi", se non lo hai ancora fatto dai il t...
05/06/2024

mancano pochi giorni al termine della raccolta fondi per "L'Ospedale senza infermi", se non lo hai ancora fatto dai il tuo contributo al documentario, per salvare questo paziente, in stato ormai comatoso.
produzionidalbasso.com/project/l-ospedale-senza-infermi/

https://www.raiplaysound.it/programmi/lefilrougein questo podcast Rai Beppe Anderi racconta il progetto "L'Ospedale senz...
04/06/2024

https://www.raiplaysound.it/programmi/lefilrouge
in questo podcast Rai Beppe Anderi racconta il progetto "L'Ospedale senza infermi" e, più in generale la storia, ormai gloriosa, della VideoAstolfoSullaLuna. Che onore!

Le città sostenibili e VideoAstolfoSullaLuna - Le Fil Rouge - Bepep Anderi della società di produzione biellese "VideoAstolfoSullaLuna" ci racconta il documentario "Ospedale senza infermi: per immaginare, insieme, la città di domani".

Indirizzo

Via Losana 16
Biella
13900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Videoastolfosullaluna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Videoastolfosullaluna:

Video

Condividi