Studio di Pedagogia Clinica Dott.ssa Valentina Nucci

Studio di Pedagogia Clinica Dott.ssa Valentina Nucci Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Studio di Pedagogia Clinica Dott.ssa Valentina Nucci, P. zza Lucioli Elvio 2, Bettolle.

https://www.facebook.com/share/p/19tEcDrfCq/
19/01/2025

https://www.facebook.com/share/p/19tEcDrfCq/

«A 44 anni ho iniziato a imparare l’inglese.
A 49 anni ho creato il mio gruppo di pantomima.
Sono entrato in palestra per la prima volta quando avevo 50 anni.
Quando avevo 57 anni, ho suonato sul palco e ho creato una forma d’arte unica chiamata “scultura vivente”.
A 70 anni ho davvero iniziato a lavorare sul mio corpo.
A 79 anni sono salito sul podio per la prima volta.
Ora ho 80 anni e ho ancora dei PROGETTI.
Ci sono SOGNI per cui combatto.
Quando dici che è troppo tardi, pensaci, perché può essere solo una scusa per non fare nulla e non assumerti la responsabilità della tua vita, mantenendoti allo stesso livello, sempre».

Wang Deshun 86 anni🌹

GIORNATA DI FORMAZIONE ANPEC - AGGIORNAMENTO PEDAGOGISTI CLINICI.
14/12/2024

GIORNATA DI FORMAZIONE ANPEC - AGGIORNAMENTO PEDAGOGISTI CLINICI.

GRAFOLOGIA - ✍️
10/07/2024

GRAFOLOGIA - ✍️

Spazi di confronto su Disabilità, Ritiro sociale ed Evitamento, DSA e BES, Autismo, Disagi relazionali e emotivi.
08/06/2024

Spazi di confronto su Disabilità, Ritiro sociale ed Evitamento, DSA e BES, Autismo, Disagi relazionali e emotivi.

15/05/2024
https://www.facebook.com/share/h2om4mNtb7rf7iY1/
23/04/2024

https://www.facebook.com/share/h2om4mNtb7rf7iY1/

LO SAPEVATE CHE... La lettura fa bene al cervello e alle relazioni sociali?
Leggere, infatti, può migliorare l'empatia, aiutando le persone a riconoscere e le emozioni, proprie e degli altri.

🧠 Alcuni studi hanno evidenziato anche una maggiore attività, dopo la lettura, nella corteccia temporale sinistra, la regione del cervello che ci rende più ricettivi al linguaggio.
(Fonte: Different Group)

Scopri perché la lettura è fondamentale nella crescita di bambini e ragazzi! Clicca sul link
👇👇👇
http://magazine.familyhealth.it/2020/01/08/leggere-aiuta-lo-sviluppo-la-crescita-dei-bambini-degli-adolescenti/

👉 Se conosci qualcuno che può essere interessato a questi argomenti, condividigli questo post!

https://www.facebook.com/share/khXdnH1ysqjF5iXZ/
22/04/2024

https://www.facebook.com/share/khXdnH1ysqjF5iXZ/

Hanno paura del dentista, del medico, di affrontare una situazione, e la mano magica del genitore allevia il dolore e infonde coraggio. Si fanno male, e il soffio magico del genitore fa passare il dolore. Stanno male, e un bacio magico sulla fronte attenua il dolore alla testa e le sofferenze. I bambini hanno bisogno di attribuire al genitore dei “poteri magici” e anche quando in adolescenza mettono in discussione il vostro ruolo, NON dimenticatevi mai che quel legame è sempre presente, ha solo cambiato forma, e comunque ne hanno sempre ed ancora bisogno.

Maura Manca

18/04/2024

...Fu nel parco di un manicomio che incontrai un giovane con il volto pallido e bello, colmo di stupore.
E sedetti accanto a lui sulla panca, e gli domandai: “Perché sei qui?”.
E lui mi rivolse uno sguardo attonito e disse:
È una domanda poco opportuna, comunque risponderò.
Mio padre voleva fare di me una copia di sé stesso, e così mio zio.
Mia madre vedeva in me l’immagine del suo illustre genitore.
Mia sorella mi esibiva il marito marinaio come il perfetto esempio da seguire.
Mio fratello riteneva che dovessi essere identico a lui: un bravissimo atleta.
E anche i miei insegnanti, il dottore in filosofia, e il maestro di musica, e il logico, erano ben decisi: ognuno di loro, voleva che io fossi il riflesso del loro volto in uno specchio.
Per questo sono venuto qui.
Trovo l’ambiente più sano.
Qui almeno posso essere me stesso.”
E di scatto si volse verso me e chiese: “Anche tu sei qui a causa dell’educazione e dei buoni consigli?”
Ed io risposi: “No, sono qui in visita”.
E lui disse: “Ah, ho capito.
Vieni dal manicomio dall’altra parte del muro”.

Khalil Gibran

18/04/2024

"Gli adolescenti possono non voler parlare ma non bisogna mai smettere di ascoltare i loro suoni e i loro silenzi.
Potrebbero rifiutare costantemente il tuo affetto, ma non smettere mai di fare quelle mosse verso loro.
Gli adolescenti possono spingerti lontano per vedere se il tuo amore è infrangibile, per vedere dove si trova il confine del tuo amore, mostra loro che è infinito.
Tieniti duro in questi anni selvaggi e tieni la porta aperta. Ci sarà un momento ogni tanto in cui avranno bisogno che tu ci sia.
La nuvola adolescenziale è temporanea ma si può coprire molta distanza rimanendo vicini."

(Donna Ashworth)

D. Siegel - Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini.
11/03/2024

D. Siegel - Esserci. Come la presenza dei genitori influisce sullo sviluppo dei bambini.

Va bene... ❤️
26/02/2024

Va bene... ❤️

Aggiornamento in SUICIDIO: VALUTAZIONE E PRESA IN CARICO.
13/02/2024

Aggiornamento in SUICIDIO: VALUTAZIONE E PRESA IN CARICO.

Indirizzo

P. Zza Lucioli Elvio 2
Bettolle
53048

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Pedagogia Clinica Dott.ssa Valentina Nucci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studio di Pedagogia Clinica Dott.ssa Valentina Nucci:

Video

Condividi