Seminario Veronelli

Seminario Veronelli Seminario Permanente Luigi Veronelli
Associazione per la Cultura del Vino e degli Alimenti Veronelli ne fu il primo Presidente.

Nell'aprile del 1986 alcuni tra i più importanti vignaioli italiani si riunirono in un'associazione senza scopo di lucro che intitolarono a Veronelli, chiamandola Seminario Permanente Luigi Veronelli per sottolinearne il carattere culturale, di studio e di formazione. Trent'anni prima, nel 1956, aveva fondato la rivista "Il Gastronomo" ed è stato il primo giornalista a viaggiare l'Italia del dopog

uerra per riconoscere e valorizzare la cultura dei vini e dei giacimenti gastronomici, a cui avrebbe dedicato la propria vita. Sin dalla fondazione, il Seminario Permanente Luigi Veronelli unisce momenti di approfondimento tecnico su questioni viticole, enologiche e alimentari alla diffusione della cultura materiale, attraverso una costante attività didattica e culturale rivolta a professionisti e appassionati.

🍷Alto Adige Pinot Nero Riserva Sepp Hanni📍Tenuta Stroblhof · Appiano BZPremio Sole Guida Oro I Vini di Veronelli 2025☀️"...
16/01/2025

🍷Alto Adige Pinot Nero Riserva Sepp Hanni
📍Tenuta Stroblhof · Appiano BZ

Premio Sole Guida Oro I Vini di Veronelli 2025☀️

"La cantina del maso Stroblhof è un luogo della memoria: l’intonaco è fatto di calce e argilla, la pavimentazione in terracotta diventa nuda al di sotto delle barriques, tutto per creare le condizioni climatiche ideali per l’affinamento.

La storia di questo Pinot Nero - che nel nome Sepp Hanni porta un omaggio allo storico vignaiolo fondatore del maso - comincia in una vecchia vigna di montagna, piantata tra il 1985 e il 1990, vendemmiata alla fine di settembre del 2019 e portata in questa cantina dove si è compiuto pienamente il suo destino di grande vino: macerazione e fermentazione in tino di rovere per 23 giorni con tre rimontaggi al giorno nella prima settimana.

Affinamento in barriques francesi, di primo e secondo passaggio, per 12 mesi. Poi ha riposato per cinque mesi in vasche d’acciaio. È andato in bottiglia e ci è restato altri due anni, prima di uscire alla luce del… Sole!"

Acquista la Guida Oro I Vini di Veronelli 2025 a un prezzo speciale! 📕🔝
👉 www.seminarioveronelli.com/prodotto/guida-oro-vini-di-veronelli-2025/

Siamo al confine tra le province di Cremona e Mantova, a pochi minuti da Sabbioneta, borgo rinascimentale fondato dai Go...
10/01/2025

Siamo al confine tra le province di Cremona e Mantova, a pochi minuti da Sabbioneta, borgo rinascimentale fondato dai Gonzaga, oggi Patrimonio dell’Umanità.📍

Qui sono i vigneti della famiglia Caleffi. 🌱
Si trovano in una zona di origine palustre che si innesta tra il Po e l’Oglio, strappata ai rovi (le spine, da cui Spineda), oggi terreno fertile e argilloso.

Il vino, per antonomasia, è il Lambrusco, una veronelliana De.Co. del comune di Spineda. 🍷

L’obiettivo di Cantina Caleffi è realizzarlo al massimo livello qualitativo attraverso produzioni misurate d’uva e una vinificazione artigianale, con il metodo ancestrale della rifermentazione in bottiglia.

Francesca Motta, nostra redattrice, è andata trovarli e ci racconta l’attualità dell’azienda. 🙃

Qui, e sul nostro sito, l'articolo completo. 👇
www.seminarioveronelli.com/2025/esclusivita-sostenibilita-e-tradizione/

Auguriamo a tutte e a tutti di trascorrere giorni di serenità e condivisione.🌟Lo sguardo veronelliano va alla pace, gran...
24/12/2024

Auguriamo a tutte e a tutti di trascorrere giorni di serenità e condivisione.🌟

Lo sguardo veronelliano va alla pace, grande assente da questi tempi.

L’auspicio è che tornino alla ribalta i valori del dialogo e della fraternità e che ispirino questo nostro Natale: per noi qui, e per tutti in ogni dove.🎄

Buone feste e buoni brindisi bene auguranti dal Seminario Veronelli!🥂🎉

La Sabla 50 Anni di Les Cretes è un vino antico e nuovo che celebra l’impegno di una famiglia e la storia enoica di un t...
23/12/2024

La Sabla 50 Anni di Les Cretes è un vino antico e nuovo che celebra l’impegno di una famiglia e la storia enoica di un territorio con la vocazione rivolta al futuro.🍷🌱

Parlarne è l’occasione per evocare un brindisi collettivo e festoso con tutti i nostri lettrici e lettori. 🥂🥳

Lo facciamo con il racconto di Marco Magnoli, curatore Guida Veronelli.✒️

Qui il link diretto all'articolo:👇
bit.ly/LaSabla50Anni_LesCretes

Alessandra Piubello, tra i curatori della Guida Veronelli, snocciola alcuni piccoli approfondimenti dedicati quest’oggi ...
20/12/2024

Alessandra Piubello, tra i curatori della Guida Veronelli, snocciola alcuni piccoli approfondimenti dedicati quest’oggi all’Abruzzo. Realtà a cui l’autrice ha dedicato istantanee tradotte in parole: Faraone, Terraviva, Rapino, Cerulli Irelli Spinozzi.🍷

Leggi qui, o al link in bio, l'articolo completo:👇
bit.ly/Abruzzo_SpizzichiEnoici

Ami il vino come racconto?🍷Vuoi incontrare un vignaiolo in vigna o in cantina e non sai come trovarlo?Vuoi conoscere la ...
19/12/2024

Ami il vino come racconto?🍷

Vuoi incontrare un vignaiolo in vigna o in cantina e non sai come trovarlo?

Vuoi conoscere la valutazione libera e indipendente su un vino?

Vuoi scoprire le motivazioni che hanno premiato Sole e Migliori assaggi?

Vuoi sapere quanti e quali vini produce un’azienda e quanto costano?

Vuoi saperne di più sulla sua storia e le sue idealità?

Tutte le risposte sono pronte e ti attendono!🙃

👉Scarica (o aggiorna) la versione 2025 dell’App I Vini di Veronelli.
Disponibile online su App Store e Google Play.📲
(Gratis per chi acquista la Guida Oro in versione cartacea!)😉

Disponibile anche in lingua inglese, gratuitamente, solo per i mercati esteri.󠁧󠁢
👉Veronelli's Gold Guide to Italian Wines!

Semplice, immediata e affidabile. Garantita dallo stile Veronelli!❤

Regala la Guida Veronelli: il “classico” del vino italiano.🎁❤🍷Un manuale per orientarsi nell’eccellenza enoica. E per go...
14/12/2024

Regala la Guida Veronelli: il “classico” del vino italiano.🎁❤🍷

Un manuale per orientarsi nell’eccellenza enoica. E per goderne appieno!
Un libro, pieno di piccoli racconti dedicati ai vignaioli.
Uno strumento di lavoro per operatori del settore.
Un parametro di confronto per i vignaioli.

La prima Guida vini italiana! 🔝
Erede di “Vini d’Italia” che Veronelli pubblicò nel 1961.

La Guida Veronelli è libera, indipendente, autofinanziata.📌

I curatori svolgono le degustazioni e le valutazioni come atti di responsabilità individuale: ogni giudizio e ogni punteggio è firmato con nome e cognome. Trasparenza e apertura al confronto.🤝

Acquista o regala la Guida Veronelli, un classico contemporaneo!🎁

Qui, a un prezzo speciale:😉
www.seminarioveronelli.com/prodotto/guida-oro-vini-di-veronelli-2025/

Etica con bottiglia.🍷I vignaioli e le aziende vitivinicole inviano per la Guida Veronelli due campioni: se la prima bott...
12/12/2024

Etica con bottiglia.🍷

I vignaioli e le aziende vitivinicole inviano per la Guida Veronelli due campioni: se la prima bottiglia dovesse presentare un difetto, la degustazione è tutelata dalla seconda.

Che fine fanno le “seconde bottiglie” non utilizzate?

Noi del Seminario Veronelli da 11 anni le destiniamo al sostegno di progetti sociali, con particolare riferimento al mondo agroalimentare. 🌱

Tutto avviene grazie alla partnership con ACRA, Ong storica attiva nella cooperazione dal 1968.🤝

In coerenza con la filosofia veronelliana, siamo convinti che il vino è un medium culturale e sociale, uno strumento per comprendere e contribuire, per quanto ci è concesso, a migliorare il mondo.❤️

Guida Veronelli 2025🍷Un grazie ai nostri sponsor!❤️Ringraziamo di cuore le aziende, ambasciatrici di qualità ed eccellen...
06/12/2024

Guida Veronelli 2025🍷
Un grazie ai nostri sponsor!❤️

Ringraziamo di cuore le aziende, ambasciatrici di qualità ed eccellenza, che ci hanno sostenuto durante l’anteprima nazionale della Guida Veronelli 2025, deliziando i presenti con assaggi d’eccellenza.🔝

Luigi Guffanti Formaggi 1876🧀
Massima attenzione alla qualità artigianale del prodotto caseario, passione per un’accurata affinatura costituiscono una tradizione che si tramanda da cinque generazioni. Oltre duecento varietà di formaggi italiani provenienti da piccole produzioni "allevate" in speciali grotte di stagionatura nel sottosuolo.
www.guffantiformaggi.com

Figulì 🥖
Prodotti da forno con massima attenzione alle materie prime: solo farine bio integrali o poco raffinate, tutte da grani italiani. Sono farine macinate a pietra, ricche di fibre e del preziosissimo germe di grano. Questo genera prodotti di assoluta eccellenza gustativa, sani, digeribili e ricchi di nutrienti.
www.figuli.it

San Nicola - Prosciuttificio del Sole🍗
Qualità ineccepibile, stagionatura lenta in ambente incontaminato: il Prosciutto di Parma San Nicola è prodotto nel territorio del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, sito ecologico riconosciuto dall’Unesco come riserva Man and Biosphere.
www.san-nicola.com

Pasticceria del Convento🥧
Propone dolci artigianali realizzati con la massima cura, della tradizione o nati dall’ispirazione del patri-chef. Offre anche qualificate forniture per eventi e catering. Per Natale il Panettone del Convento, una delizia realizzata con materie prime d’eccellenza, lievito madre e… assoluta maestria.
www.pasticceriadelconvento.com

Valverde Water💧
Sgorga microbiologicamente pura in Valsesia a 703mt, ai piedi del Monte Rosa in un ambiente incontaminato, dal 2013 Patrimonio Unesco. Un’acqua equilibrata, leggera e pura, con basso residuo fisso, che si posiziona ai vertici qualitativi della sua categoria. Nel rispetto di ambiente ed economia circolare, è disponibile solo in bottiglie di vetro, disegnate da Matteo Thun.
www.valverdewater.com

I love Ostrica🦪
Se amate le ostriche, non perdete l’occasione di farle arrivare fresche e perfette direttamente a casa, con spedizione refrigerata e garantita. Selezionate e freschissime, dalla Bretagna, dalla Normandia, dall’Irlanda e dal Mediterraneo.
www.iloveostrica.it

La Guida Oro I Vini di Veronelli 2025 è ora disponibile in tutte le migliori librerie.🍷🤩Potete quindi correre ad acquist...
03/12/2024

La Guida Oro I Vini di Veronelli 2025 è ora disponibile in tutte le migliori librerie.🍷🤩

Potete quindi correre ad acquistarla in negozio o, se preferite, è disponibile anche online sul nostro sito. 😍
Link diretto qui: www.seminarioveronelli.com/prodotto/guida-oro-vini-di-veronelli-2025/

Perfetto anche come regalo di Natale!🎁

Luigi Veronelli ci ha lasciato il 29 novembre 2004. ❤️Vent’anni esatti sono passati. Il suo pensiero e i suoi propositi ...
29/11/2024

Luigi Veronelli ci ha lasciato il 29 novembre 2004. ❤️

Vent’anni esatti sono passati. Il suo pensiero e i suoi propositi vivono ed evolvono in ciò che facciamo, ogni giorno!🌱🍷

Que viva Veronelli!!

Ieri, presso la tenuta Muratori in Franciacorta, abbiamo partecipato all'evento "Nuove Forme di Continuità" dedicato ai ...
22/11/2024

Ieri, presso la tenuta Muratori in Franciacorta, abbiamo partecipato all'evento "Nuove Forme di Continuità" dedicato ai due nuovi vini fermi della cantina.🍷

Li hanno raccontati e degustati Gigi Brozzoni, curatore Guida Oro I Vini di Veronelli, e Riccardo Cotarella, colonna portante dell'enologia italiana e già Presidente Assoenologi.

Il Setticlavio 2022, Chardonnay in purezza, nasce da un'unica parcella su suolo morenico. All'assaggio mostra una netta e piacevole contrapposizione tra calore e freschezza che alimenta un ampio ventaglio in bouquet e persistenza.🟡

Il Mantorosso 2021, Pinot Nero, anch'esso in purezza e da singola vigna dal suolo rosso e argilloso. In degustazione esprime un buon frutto e una singolare e fine personalità.🔴

Due vini di grande ricchezza complessiva, nati con l'obiettivo dichiarato di valorizzare le singole vigne e di esprimere il DNA distintivo dell'areale Franciacortino.🌱

La produzione è di nicchia, frutto di maniacali selezioni in vigna: 2.065 bottiglie per il Setticlavio e 2.927 bottiglie per il Mantorosso.

La famiglia Muratori ha alle spalle oltre 50 anni di storia nel mondo del tessile e da 24 anni è entrata nel mondo del vino, operando prima in varie tenute in Italia, e oggi con base in Franciacorta, nel comune di Adro.

Rimaniamo curiosamente in attesa delle future annate di questi due interessanti esordi...🙃

Battezzata! È in pista la Guida Veronelli 2025!🍷L’abbiamo presentata in anteprima nazionale venerdì 15 novembre in un lu...
20/11/2024

Battezzata! È in pista la Guida Veronelli 2025!🍷
L’abbiamo presentata in anteprima nazionale venerdì 15 novembre in un luogo altamente veronelliano, il suggestivo Convento Dei Neveri , a Bariano (BG).

Evento partecipatissimo (oltre 250 i presenti, sold out) e particolarmente emozionante. Al mattino, un gruppo di vignaioli è salito sul palco a ricordare Veronelli nel ventesimo dalla sua scomparsa. ❤

Nel pomeriggio, ha debuttato la Guida Veronelli 2025.🍇
Il momento più atteso? La Premiazione, naturalmente!🙃

Ed ecco a voi i vini premiati:

SOLE 2025🌞
Collio Malvasia 2020 - Damijan Podversic (GO)
Friuli Colli Orientali Picolit 2019 - Perusini wines (UD)
Alto Adige Pinot Nero Riserva Sepp Hanni 2019 - Stroblhof (BZ)
Renitens s.a. - Resistenti Nicola Biasi (TN)
Soave Classico Foscarino Grande Cuvée I Palchi 2021 - Inama (VR)
Adarmando Umbria Bianco 2022 - TABARRINI (PG)
Ostuni Ottavianello Stùne 2023 - Amalberga Wines (BR)
Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Lice 2021 - Cantina CaparraeSiciliani (KR)
Zà Tarina Terre Siciliane Malvasia 2023 - Cusolito (ME)
Vermentino di Gallura Superiore Pitraia 2021 - Tenute Gregu (SS)

MIGLIORI ASSAGGI 2025🥇
Trento Extra Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2015 - Ferrari Trento (TN)
Alto Adige Terlaner I Grande Cuvée 2021 - Kellerei Terlan - Cantina Terlano (BZ)
Costa d'Amalfi Rosato 2023 - Cantine Marisa Cuomo (SA)
Bolgheri Sassicaia 2021 - Tenuta San Guido (LI)
Trentino Vino Santo Emblemi d'Amor 2009 - Giovanni Poli Santa Massenza (TN)

Un grande ringraziamento al Convento dei Neveri che ci ha ospitato e accolto con grande partecipazione.

E un sentito grazie anche ai nostri sponsor che hanno deliziato i presenti con i loro assaggi gourmet.😋

Luigi Guffanti Formaggi 1876
Figulì
San Nicola - Prosciuttificio del Sole (PR)
I love Ostrica
Valverde Water
Pasticceria del Convento

La Guida Veronelli arriverà nelle migliori librerie dal 30 novembre, ma per chi volesse, è già acquistabile in prevendita dal nostro sito, a un prezzo particolarmente vantaggioso.😉
https://www.seminarioveronelli.com/prodotto/guida-oro-vini-di-veronelli-2025/

Per un resoconto più dettagliato leggi l’articolo sul nostro sito.
https://www.seminarioveronelli.com/2024/guida-veronelli-2025-evento-emozionante/

I riconoscimenti, e il loro significato, della Guida Oro I Vini di Veronelli🍷SOLE🌞 Il Sole è il premio speciale della Gu...
13/11/2024

I riconoscimenti, e il loro significato, della Guida Oro I Vini di Veronelli🍷

SOLE🌞
Il Sole è il premio speciale della Guida Oro I Vini di Veronelli, assegnato dalla Redazione in modo del tutto indipendente dal punteggio in centesimi. Viene attribuito, infatti, a dieci vini scelti tra migliaia di campioni assaggiati nel corso dell’anno, dieci etichette di cui desideriamo segnalare l’originalità e il valore, motivando dettagliatamente al Lettore, caso per caso, le ragioni della nostra preferenza.

MIGLIOR ASSAGGIO🥇
I Migliori Assaggi sono i cinque vini che, nella rispettiva tipologia, hanno conseguito il più elevato giudizio in centesimi. Rappresentano, quindi, in assoluto i migliori vini degustati dai Curatori per questa edizione della Guida Oro I Vini di Veronelli, veri e propri capolavori della vitivinicoltura italiana.

TRE STELLE ORO⭐️⭐️⭐️
Le Tre Stelle Oro sono attribuite ai vini che hanno ottenuto giudizio uguale o superiore a 94 centesimi. Essendo per la Guida Veronelli la costanza qualitativa un valore, il riconoscimento è conferito esclusivamente ai vini già ai vertici nelle annate precedenti.

GRANDE ESORDIO🌷
I Grandi Esordi sono vini che entrano per la prima volta in Guida, o che rientrano dopo lunga assenza, valutati con punteggio uguale o superiore a 94 centesimi. Essendo per la Guida Veronelli la costanza qualitativa un valore, per conseguire le Tre Stelle Oro questi vini dovranno ottenere un giudizio eccellente anche nell’annata successiva.

E voi, siete pronti? Non vediamo l'ora di incontrarvi venerdi 15 novembre, per la Presentazione Nazionale della Guida Oro I Vini di Veronelli 2025!🍇❤️

Presentiamo l’edizione 2025 della nostra storica Guida vini, il prossimo venerdì 15 novembre, in un luogo ad altissimo v...
12/11/2024

Presentiamo l’edizione 2025 della nostra storica Guida vini, il prossimo venerdì 15 novembre, in un luogo ad altissimo valore artistico e culturale, il Convento dei Neveri a Bariano, comune a sud di Bergamo. 📌🍷

Resti di un insediamento romano, affreschi della tradizione tardogotica, chiesa e chiostro medievali: un condensato di storia si apre ai nostri occhi.😍

Quest’anno, infatti, ricorrono 20 anni dalla morte di Luigi Veronelli e più che mai abbiamo voluto saldare il legame veronelliano tra vino, cultura, storia e arte.
In un luogo importante e vicino alla sua amatissima Bergamo.❤️

In questi spazi suggestivi è stato recentemente inaugurato lo spazio espositivo permanente “Il Veronelli”: un percorso in cui incontrare e conoscere la biografia, il pensiero, l’approccio di Luigi Veronelli per comprendere il valore dalla sua figura nella storia della cultura materiale italiana.🌱🍇

Per conoscere meglio il valore artistico e storico del Convento dei Neveri e lo spazio Il Veronelli leggi l'articolo👇😀
www.seminarioveronelli.com/2024/la-guida-veronelli-debutta-allex-convento-dei-neveri/

Camminare le vigne, secondo appuntamento: è andata benissimo! 😍Abbiamo camminato tra i filari e degustato pure espressio...
04/11/2024

Camminare le vigne, secondo appuntamento: è andata benissimo! 😍

Abbiamo camminato tra i filari e degustato pure espressioni territoriali. 🌱

Una giornata davvero veronelliana e speciale tra le colline di Soave prima, ospiti della famiglia Gini, e tra quelle della Valpolicella poi con la famiglia Galli. 🍇
Pezzi di storia enoica incontrati tra vigne e vini d’eccellenza.🍷

Le Ragose Gini - Viticoltori dal 1600

Leggi la cronaca della giornata!🙃
www.seminarioveronelli.com/2024/cronaca-della-giornata-tra-le-colline-di-soave-e-della-valpolicella/

Indirizzo

Passaggio Don Seghezzi 5
Bergamo
24122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Telefono

+390350740293

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Seminario Veronelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Seminario Veronelli:

Video

Condividi

Digitare

Seminario Permanente Luigi Veronelli

Per la civiltà della terra e della tavola

Contribuire all'affermazione delle produzioni agroalimentari di qualità attraverso la condivisione del sapere.

Con questa missione, nel 1986, Luigi Veronelli ha fondato il Seminario Permanente che porta il suo nome. Intellettuale, degustatore, giornalista e critico, Veronelli intuiva che il sapere tecnico-scientifico per la buona conduzione dei processi produttivi, le competenze organizzative e gestionali, la capacità di comunicare in modo onesto ed efficace sarebbero divenuti indispensabili per il pieno riconoscimento del valore culturale degli atti alimentari e per un’agricoltura contadina rivolta al futuro.

Perché ciascuno potesse comprendere il racconto dei vini e dei cibi – così preziosi per “festeggiare la vita” – e sostenere la nostra migliore agricoltura, bisognava proporre occasioni di formazione, aggiornamento e confronto a ogni livello delle filiere.