Wishing on a Star
C'è chi aspira all'amore, chi sogna il successo, chi punta a una vita migliore o a un nuovo inizio.
Wishing on a Star di Peter Kerekes. Un film che celebra i sogni e il cambiamento.💫
In apertura giovedì al Trieste Film Festival - Alpe Adria Cinema e da venerdì in sala.
https://lab80.it/distribuzione/wishing-on-a-star
#wishingonastar
Dopo mezzanotte
Dopo mezzanotte è una storia semplice. Un piccolo film gentile. È soprattutto uno svergognato atto d'amore per il cinema in quanto tale. Ci sono dentro i film muti di Pastrone, Buster Keaton, l'Alta Definizione e le marce funebri della Banda Ionica e di Daniele Sepe. Un paradosso? Non lo è da sempre, il cinema?
Dopo mezzanotte di Davide Ferrario al cinema in nuovo imperdibile restauro in 2K, a 20 anni dall’uscita nelle sale italiane!
Dal 27 novembre con la partecipazione di FIC - Federazione Italiana Cineforum.
Info su https://www.lab80.it/distribuzione/scheda/2751
#dopomezzanotte #cult #2k Rossofuoco
René va alla guerra
In una casa tra i boschi della Slovenia vive il piccolo René. Trascorre il tempo delle vacanze estive giocando in solitudine e cercando di difendere i confini nazionali da un attacco nemico. Partendo da alcuni suoi disegni, costruisce con il legno le sue armi giocattolo per poi immergersi nella natura e nei bunker mimetizzati della seconda guerra mondiale rimasti inutilizzati, in un rigoroso ed immaginifico gioco.
René va alla guerra, di Luca Ferri, Mariachiara Pernisa e Morgan Menegazzo.
In anteprima mondiale a #Venezia81 La Biennale di Venezia
#OrizzontiCortometraggi.
https://www.lab80.it/produzione/scheda/2683
#Venezia #Orizzonti
Grace
La vita di un padre introverso e della figlia adolescente gira intorno ai loro viaggi su un furgone rosso, la loro casa su ruote, e le proiezioni cinematografiche che portano in piccole città e villaggi dispersi.
Grace di Ilya Povolotsky.
Presentato nel 2023 alla Quinzaine des Cinéastes al Festival de Cannes e in concorso alla 41ª edizione del Torino Film Festival.
Prossimamente al cinema. https://www.lab80.it/Films/view/distribuzione/2604
Radio On
🎤«È un film girato nel 1979, più di metà della mia vita fa.
Non mi aspettavo potesse avere più di 5 anni di vita, invece... eccoci qua!»
Chris Petit e Radio On.
Al cinema con la partecipazione di FIC - Federazione Italiana Cineforum.
https://www.lab80.it/Films/view/distribuzione/244
#radioon #cult #4k
Radio On a BFM 42
L'ultimo film degli anni '70 o il primo film degli anni '80?
Radio On: un film ponte tra due decenni. 📻
Lo ha detto Chris Petit proprio qualche settimana fa a Bergamo Film Meeting all'anteprima italiana della nuova versione restaurata del film.
PS: sui canali del Festival trovi l'intervista completa.👀
Radio On è al cinema con la partecipazione di FIC - Federazione Italiana Cineforum.
https://www.lab80.it/distribuzione/scheda/244
#radioon #cult #4k #BFM42
Radio On
Il ricordo di Davide Ferrario di quel giorno del 1980 negli uffici del BFI, folgorato dalla visione del film che avrebbe fatto la storia di Lab 80.
Radio On torna in sala nel nuovo restauro in 4K.
In anteprima sabato a Bergamo Film Meeting con la presenza in sala dal regista Chris Petit, e dal 18 marzo in tutte le sale.
Con la partecipazione di FIC - Federazione Italiana Cineforum.
https://www.lab80.it/distribuzione/scheda/244
#radioon #cult #4k