eWeb srl

eWeb srl eWeb Srl | WEB TAILOR Design & Marketing La strategia è alla base della nostra creatività!

eWeb è un’Agenzia di comunicazione specializzata in attività di Digital marketing, Realizzazione siti web, Posizionamento Google, App e web App, Software web based, Creatività, Branding, Design e Immagine. Costruiamo piani di comunicazione integrati e progettiamo soluzioni web con un approccio strategico e analitico. Nasciamo a Bergamo e dal 2016 operiamo su tutto il territorio nazionale.

Grande  , l'  è tua!A Bergamo sono ore di gioia sfrenata: la formazione nerazzurra ha vinto, mercoledì 22 maggio, la fin...
23/05/2024

Grande , l' è tua!

A Bergamo sono ore di gioia sfrenata: la formazione nerazzurra ha vinto, mercoledì 22 maggio, la finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen: il 3-0 firmato Lookman è un capolavoro di tecnica e tattica, premia il coraggio e la voglia di migliorarsi sempre dei bergamaschi. La stessa filosofia che, ogni giorno, anima noi di eWeb. La tua agenzia di comunicazione.

Con questo splendido video animato realizzato da eWeb, lo stand di Ceress - Comunità Energetiche Rinnovabili  alla fiera...
19/03/2024

Con questo splendido video animato realizzato da eWeb, lo stand di Ceress - Comunità Energetiche Rinnovabili alla fiera KEY - Italian Exhibition Group di Rimini ha colpito tantissimi visitatori. Grazie alla collaborazione di tutto il team di lavoro, il video ha permesso di spiegare in modo chiaro e diretto il ruolo di Ceress e il funzionamento delle C.E.R.

Ogni fase del progetto, dalla progettazione fino alla realizzazione delle animazioni passando per la scrittura dello storyboard e la scelta dei personaggi, è stata seguita con meticolosa attenzione. Il risultato è davvero da applausi: un video coinvolgente e che ha reso comprensibile a tutti il complesso sistema delle C.E.R.

I grandi riscontri ottenuti da Ceress allo stand della fiera di Rimini conferma il potere della comunicazione visiva: quando il progetto è ben realizzato, la piena comprensione anche dei concetti più complessi diventa un punto di forza e permette di arrivare davvero a tutti.

Entra a far parte di una C.E.R Cerca il tuo Comune nel nostro sito www.ceress.it

🎉 Siamo orgogliosi di annunciare che eWeb è ufficialmente Partner di Google ! 🌟 Siamo entusiasti di condividere questo s...
05/03/2024

🎉 Siamo orgogliosi di annunciare che eWeb è ufficialmente Partner di Google ! 🌟

Siamo entusiasti di condividere questo successo con voi e promettiamo di continuare a fornire i migliori servizi per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di business.

Grazie per il vostro sostegno continuo! 🚀💼

Il Garante Privacy ordina a Google la rimozione di un sito falso legato ad un imprenditore ItalianoIl Garante Privacy ha...
27/12/2023

Il Garante Privacy ordina a Google la rimozione di un sito falso legato ad un imprenditore Italiano

Il Garante Privacy ha ordinato a Google la rimozione dai risultati di ricerca di un Url collegato a un sito web falso, il cui indirizzo era formato dal nome e cognome di un imprenditore italiano e al cui interno erano riportate affermazioni lesive della reputazione personale e professionale.

Il sito era stato creato da soggetti anonimi utilizzando i dati personali dell’interessato reperiti in rete, tra cui una foto e un indirizzo email la cui denominazione lasciava presupporre l’appartenenza ad un’organizzazione criminale. Il sito conteneva anche link a documenti pubblici relativi a supposte vicende giudiziarie.

L’interessato, un imprenditore con attività anche all’estero, chiedeva la deindicizzazione del sito associato al suo nome e cognome e specificava di non aver mai riportato condanne, né di essere mai stato coinvolto in procedimenti giudiziari, vertenze, indagini legate a contesti di criminalità o malavita organizzata come invece riportato nel sito. L’imprenditore faceva inoltre presente di aver già ottenuto da Google, a seguito di una sentenza di un’autorità giudiziaria extraeuropea, la deindicizzazione dell’Url, che rimaneva tuttavia visibile in Europa.

L’interessato si era rivolto per ottenere una deindicizzazione globale a Google che ha risposto dichiarando inammissibile il reclamo ritenendo che fosse basato sulla tutela della reputazione, dell’onore e dell’immagine e non sulla tutela dei dati personali, qualificabile quindi, forse, più come reato di diffamazione e non come violazione del diritto all’oblio.

Il Garante Privacy dichiara fondata la richiesta accogliendo le ragioni del reclamante, che sosteneva l’uso improprio e a fini denigratori dei suoi dati personali all’interno del sito in questione, e ha precisato che il motore di ricerca non aveva considerato le plurime violazioni della disciplina privacy poste in essere dagli autori del sito, tra cui la mancanza di informativa e dei riferimenti dei titolari, che tutt’ora rendono impossibile esercitare i diritti di opposizione e di rettifica di cui all’art. 12 del Regolamento.

24/12/2023

Auguri di Buon Natale e Felice 2024 da tutto il team di eWeb! 🎉🎊

Cogliamo l'occasione per ricordati che eWeb chiuderà dal 23 dicembre al 7 gennaio, 10 giorni per ricaricare le batterie per tornare operativi al 100% l'8 gennaio 2024

Buone feste, il team di eWeb

Settore competitivo e visibilità: NEGOZIO DEL MATERASSONegozio del Materasso a Bergamo si trovava di fronte alla sfida d...
21/12/2023

Settore competitivo e visibilità: NEGOZIO DEL MATERASSO

Negozio del Materasso a Bergamo si trovava di fronte alla sfida di primeggiare nelle ricerche online riguardanti materassi nella zona.
In un mercato altamente competitivo come quello dei materassi, Bergamo ospita numerosi negozi monomarca che offrono varie marche di materassi.

Questa situazione creava uno svantaggio evidente: quando potenziale cliente cercava una marca seguita dalla parola "Bergamo", era quasi certo che comparisse il negozio monomarca invece dello store Negozio del Materasso.

Ma come può uno store multimarca competere con i grandi attori del settore? La risposta risiede in un'ottimizzazione strategica del profilo Google Business, in particolare, sfruttando la funzionalità della scheda che consente l'inserimento dei prodotti venduti dal negozio.

Sono state create schede specifiche per ogni marca di materassi venduta e analizzando attentamente le parole chiave con cui queste schede comparivano, si è potuto mettere in evidenza l'azione strategica. Ad esempio:

-"Falomo materassi"
-"Permaflex Bergamo"
-"Materassi Bergamo"

Queste rappresentano solo alcune delle parole chiave per cui la scheda Negozio del Materasso a Bergamo è apparsa nelle ricerche di un utente.

Essendo ricerche verticali nel settore dei materassi apparire nelle prime posizioni risulta fondamentale in quanto presuppone che l'utente sia già informato e pronto ad acquistare.

Profilo GBP di successo: AGENZIA BASSANIEsaminiamo un caso di studio concreto che ha portato una realtà appena aperta a ...
18/12/2023

Profilo GBP di successo: AGENZIA BASSANI

Esaminiamo un caso di studio concreto che ha portato una realtà appena aperta a raggiungere una media di una chiamata al giorno e un aumento del traffico al sito web attraverso l'ottimizzazione del profilo Google Business: parliamo di Agenzia Bassani.

Aperta nel mese di giugno, Agenzia Bassani si trova in prossimità di una strada a grande percorrenza e l'obiettivo era quella di renderla molto visibile sul web attraendo nuovi clienti in modo organico sul territorio di Treviglio (Bergamo). Per affrontare questa sfida, eWeb ha deciso di concentrarsi sull'ottimizzazione della scheda Google Business Profile.

Attraverso un attento studio di parole chiave pertinenti, ogni campo disponibile è stato strutturato e completato. Inoltre, è stata effettuato uno shooting fotografico completo degli ambienti dell'agenzia per fornire ai potenziali clienti una visione chiara e accattivante del luogo.

Il risultato di queste azioni è stato notevole. L'Agenzia Bassani è passata da zero chiamate al mese a una media di 30, con un picco di 60 nel mese di novembre. Questo evidenzia un aumento significativo nell'interesse e nell'interazione da parte della clientela.

Le parole chiave individuate sono risultate efficaci per la localizzazione, contribuendo ulteriormente al successo della strategia. Ecco alcune delle chiavi di ricerca più rilevanti:

-pratiche auto Treviglio
-agenzia Bassani Treviglio
-rinnovo patente Treviglio
-agenzia pratiche auto
-agenzia pratiche auto Treviglio
-agenzia pratiche auto vicino a me
-agenzia pratiche automobilistiche Capralba, CR
-agenzia pratiche automobilistiche Treviglio
-pratiche auto
-pratiche automobilistiche Treviglio
-rinnovo patente a Treviglio

L'ottimizzazione della scheda Google Business Profile si è dimostrata essere una strategia vincente per Agenzia Bassani, portando a un aumento significativo delle chiamate e del traffico al sito. La scelta strategica delle parole chiave ha contribuito a posizionare l'agenzia in modo efficace sul mercato locale, evidenziando l'importanza di una presenza online ottimizzata per il successo di un'attività commerciale.

14/12/2023

| Le testimonianze dei nostri clienti

Oggi vi presentiamo Pietro, partner Aruba Business che si affida al servizio di Cloud Hosting per gestire tutti i siti web dei clienti della sua agenzia eWeb srl.

Hai anche tu una web agency? Richiedi una consulenza gratuita per scoprire i vantaggi del programma partner di Aruba Business 👉 http://aru.ba/programma-partner-business

Scopri il potenziale di Google Business Profile (GBP), la chiave per primeggiare online! 🔍 Cosa è il Google Business Pro...
14/12/2023

Scopri il potenziale di Google Business Profile (GBP), la chiave per primeggiare online!

🔍 Cosa è il Google Business Profile? Una vetrina gratuita su Google Search e Maps che mette in luce la tua azienda con informazioni cruciali come posizione, orari, contatti e altro ancora.

Perché dovresti avere il tuo GBP ottimizzato? Ecco alcuni vantaggi:

1️⃣ Migliore Visibilità Online: fatti trovare facilmente nei risultati di ricerca e su Google Maps, amplificando la tua presenza online.

2️⃣ Lead e Vendite in Aumento: genera lead e stimola vendite offrendo informazioni utili e facilitando il contatto diretto con i clienti.

3️⃣ Reputazione Online Eccellente: le recensioni dei clienti costruiscono una reputazione positiva, fidelizzando la clientela.

🚀 Perché Ottimizzare? Anche se è gratuito, un profilo GBP ben gestito diventa un'arma segreta contro i competitor. La precisione nei dati è il tuo vero vantaggio competitivo.

🎯 Come Ottimizzare:
- SEO Locale Mirata: scalza i concorrenti con le migliori pratiche SEO locale.
- Keyword Strategiche: usa le parole chiave giuste per catturare il pubblico giusto.
- Immagini Coinvolgenti: comunica il tuo brand con immagini che catturano l'attenzione.
- Gestione Recensioni Efficace: rispondi tempestivamente per mantenere una reputazione positiva.
- Analisi Dati Costante: monitora le performance per aggiustamenti mirati.
- Studio Competitor: identifica opportunità analizzando i competitor.

Statistiche Importanti: la cura dell'immagine online è essenziale. Su Google, chiunque può creare un profilo al tuo posto. Non lasciare che la tua reputazione sia minacciata!

Investi nella tua presenza online con l'ottimizzazione di Google Business Profile. Siamo qui per aiutarti a primeggiare!

"Privacy sotto attacco! 🚨 Un bergamasco scopre due sim-card mai richieste a suo nome. Dopo e-mail e sms di notifica, den...
28/11/2023

"Privacy sotto attacco! 🚨 Un bergamasco scopre due sim-card mai richieste a suo nome.

Dopo e-mail e sms di notifica, denuncia il caso all'autorità giudiziaria e al Garante Privacy. Risultato: multa di 90mila euro alla società della rete di vendita della compagnia telefonica, cui fa capo il rivenditore.

Le sim, attivate nel napoletano con una fotocopia poco leggibile della sua carta d'identità, mostrano violazioni gravi. Il rivenditore non ha identificato correttamente il cliente, non ha verificato la liceità dei dati e la società di appartenenza non ha collaborato con l'indagine.

Il cliente, dopo il blocco delle sim e verifiche, scopre un Iban inesistente associato alle utenze. Nessuna violazione riscontrata nella compagnia telefonica, dimostrando che regole e procedure sono essenziali. La mancata applicazione porta a denunce e multe salate. 🕵️‍♂️

Successo in HR: IMPRESA SANGALLI 🌟 Con eWeb, abbiamo trasformato la gestione HR di Impresa Sangalli Giancarlo e C. Valut...
21/11/2023

Successo in HR: IMPRESA SANGALLI 🌟
Con eWeb, abbiamo trasformato la gestione HR di Impresa Sangalli Giancarlo e C.

Valutando le precedenti procedure adottate, cartacee ed informatiche. Si è arrivati a comprendere nel dettaglio i processi e le reali esigenze aziendali, e quindi i punti di miglioramento: procedimenti, errori ricorsivi, tempistiche e relativi costi.

Oggi, questa soluzione HR copre e gestisce assunzioni, permessi, infortuni, DPI e contestazioni disciplinari.

Integrazione totale con sistemi esterni per la redazione dei cedolini, accessibili in un'area personale sicura.

Automatizzazione, centralizzazione e controllo totale: Impresa Sangalli ha trasformato il suo approccio alle risorse umane.

Le funzionalità implementate favoriscono aree come contabilità industriale, statistiche territoriali e workflow interni. I prossimi passi? L'uso di Intelligenza Artificiale per rendere i processi ancora più fluidi e verificati. 🔗

Gestione HR semplificata! 💼 Con eWeb, la tua azienda può digitalizzare su misura le risorse umane. Addio a sistemi obsol...
14/11/2023

Gestione HR semplificata! 💼
Con eWeb, la tua azienda può digitalizzare su misura le risorse umane. Addio a sistemi obsoleti e complicati! Offriamo soluzioni personalizzate, flessibili e in costante miglioramento. Timbrature, rendicontazione, permessi, e altro: tutto integrato e adattato alle tue esigenze uniche. La nostra filosofia? Customizzazione, flessibilità, usabilità, integrazione e sicurezza. Il confronto iniziale con il cliente guida la creazione di un software HR su misura, senza costi annuali ricorsivi. Le risorse umane sono un tesoro, semplifichiamone la gestione! 🚀

Vuoi saperne di più? Scrivici o visita il sito www.ewebsolution.it

La Privacy è una cosa seria. Ma lo è anche per le aziende automobilistiche?Uno studio condotto dalla Fondazione Mozilla ...
02/11/2023

La Privacy è una cosa seria. Ma lo è anche per le aziende automobilistiche?

Uno studio condotto dalla Fondazione Mozilla ha rivelato che molte aziende automobilistiche trascurano seriamente la privacy dei conducenti. Tra 25 case automobilistiche esaminate, l'84% condivide dati personali raccolti dai sistemi tecnologici a bordo delle auto con partner o terze parti. Marchi come Bmw, Ford, Toyota, Tesla e Subaru raccolgono dati sensibili, come espressioni facciali, peso, informazioni sulla salute e la posizione geografica dei guidatori.
Alcune auto addirittura raccolgono dati intimi, come dettagli sull'attività sessuale, la razza e lo stato di immigrazione. Questi dati vengono acquisiti tramite microfoni, fotocamere e telefoni collegati alle auto.

La Fondazione Mozilla ha evidenziato che molte case automobilistiche sembrano trascurare la privacy, nonostante dichiarino il contrario. Al contrario, le aziende responsabili della protezione dei dati migliorano la propria reputazione, ma questi colossi sembrano ignorare l'importanza della privacy dei clienti, mettendo a rischio la loro immagine. Tuttavia, l'aumento della consapevolezza potrebbe mettere fine a questa pratica in futuro.

L'uso sempre più diffuso delle tecnologie digitali influisce notevolmente sulla nostra vita, dal modo in cui comunichiamo al nostro stile di vita e lavoro.

Mentre le tecnologie digitali offrono molte opportunità, è importante riconoscere anche i rischi e le minacce che possono derivarne. La protezione della privacy dei dati personali dovrebbe essere una priorità, anche nel settore automobilistico.

DEM, porta la tua offerta nella mail del cliente. E fatti notare.Le campagne DEM, Direct Email Marketing, sono utilizzat...
27/10/2023

DEM, porta la tua offerta nella mail del cliente. E fatti notare.

Le campagne DEM, Direct Email Marketing, sono utilizzate dalle aziende per raggiungere i potenziali clienti con comunicazioni dirette, accattivanti, interessanti ed efficaci. Ci sono sostanzialmente due possibilità di sfruttare al massimo le potenzialità delle DEM:

1. Invio a clienti fidelizzati: gli archivi del cliente sono un tesoro prezioso. Inviare le proprie comunicazioni a chi ha già avuto contatti con l'azienda permette di superare la prima barriere con il destinatario che è quella della conoscenza. In questo modo, le Dem possono contenere proposte commerciali, vantaggi, storie da raccontare e tutti quei contenuti che possono trasformare un cliente o un affezionato in un potenziale lead con cui concludere, ad esempio, una nuova operazione commerciale.
2. Invio a liste di mail personalizzate: eWeb utilizza un fornitore di primaria importanza che permette di acquistare liste verificate di mail filtrabili in base ai parametri richiesti dal cliente e GDPR compliant al fine di raggiungere nuovi potenziali lead. In questo caso, la comunicazione va "tagliata" in modo diverso ma grazie al personale di eWeb si possono realizzare testi (Copy), immagini e tutti gli altri contenuti necessari per raggiungere i destinatari centrando l'obiettivo.

Vista la quantità di comunicazioni che, ogni giorno, intasano le caselle mail dei destinatari, la sfida di eWeb è quella di costruirne di più possibili accattivanti e coinvolgenti anche sfruttando la logica del Funnel, ovvero una serie di mail progressive che puntano a stimolare le azioni dell'utente (denominate CTA - Call To Action) per una cernita qualitativa dei destinatari nel nome della qualità.

Indicizzazione, posizionamento e ADS: tutte le differenzeLa presenza online di un'azienda è essenziale per comunicare i ...
23/10/2023

Indicizzazione, posizionamento e ADS: tutte le differenze

La presenza online di un'azienda è essenziale per comunicare i propri prodotti e servizi. Tuttavia, ci sono tre concetti fondamentali che spesso vengono confusi ma sono distinti: indicizzazione, posizionamento e ADS.

1. Indicizzazione: Si riferisce alla capacità di un sito web di essere trovato attraverso i motori di ricerca, come Google. Questo avviene grazie alla scrittura di testi ottimizzati per i motori di ricerca e all'organizzazione delle pagine. Più parole chiave correlate ai prodotti e servizi sono presenti sul sito, maggiore è la possibilità di apparire nei risultati di ricerca quando gli utenti effettuano ricerche pertinenti.
2. Posizionamento: Una volta che un utente effettua una ricerca su Google, viene presentata una lista di risultati nella SERP (Pagina dei Risultati del Motori di Ricerca). Il posizionamento riguarda la posizione di un sito web all'interno di questa lista. L'obiettivo è apparire tra i primi risultati in modo da essere facilmente visibili agli utenti. Il posizionamento è influenzato da vari fattori, tra cui la qualità dei contenuti, l'ottimizzazione SEO e la concorrenza.
3. ADS: Le pubblicità online sono suddivise in Google Ads e Social Ads. Le Google Ads sono campagne sponsorizzate che mirano a far comparire un'azienda nella parte superiore della SERP o su siti di alto traffico come Corriere.it o YouTube. Le Social Ads sono pubblicità sui social media, come Facebook e Instagram. Queste inserzioni presentano testi, immagini e video mirati agli utenti in base agli algoritmi delle piattaforme.

La scelta tra Google Ads e Social Ads dipende da vari fattori, tra cui il pubblico di riferimento, l'età, se si tratta di consumatori o aziende, i settori di interesse, i prodotti o servizi offerti, l'importanza della ricerca rispetto all'aspetto visivo, le promozioni attive, il budget e la durata della promozione.

eWeb lavora con i clienti per definire una strategia di comunicazione basata su queste variabili.
La collaborazione tra l'azienda e eWeb è basata sulla condivisione delle esigenze e degli obiettivi.

eWeb assiste il cliente in tutte le fasi del processo e analizza i dati per valutare l'andamento delle campagne. La chiave per il successo online è comprendere e sfruttare appieno le differenze tra indicizzazione, posizionamento e ADS per massimizzare la visibilità e raggiungere il pubblico desiderato.

Perché è importante farsi conoscere attraverso il WEBFarsi conoscere attraverso il web è cruciale per diverse ragioni. I...
17/10/2023

Perché è importante farsi conoscere attraverso il WEB

Farsi conoscere attraverso il web è cruciale per diverse ragioni. In Italia, il 90% degli utenti usa Google come motore di ricerca per trovare soluzioni online mentre il 50% lo utilizza per informarsi prima degli acquisti o prendere decisioni. Numeri che sottolineano l'importanza del mondo digitale come fonte di informazioni e soluzioni.

Perché il web?

1. Branding: Ogni azienda deve far conoscere il proprio nome e storia. Il web offre un canale per presentare il proprio brand, descrivere prodotti e servizi, e fornire informazioni di contatto ai potenziali clienti.
2. Leading: Dopo il branding, il passo successivo è convertire i contatti in clienti. I "lead" sono contatti interessati che possono diventare clienti. La comunicazione mira a convincerli ad acquistare prodotti o servizi.
3. Ricerche di mercato/sondaggi: I motori di ricerca offrono opportunità per analizzare il mercato, trovare nuovi clienti, identificare tendenze, valutare richieste e monitorare i concorrenti.

Google è il principale motore di ricerca in Italia, sfruttare strumenti e strategie adeguate è fondamentale: eWeb offre soluzioni personalizzate per aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi, che possono evolversi nel tempo.

Non esiste un unico modo per raggiungere le prime posizioni su Google. Ci sono molte strategie e approcci diversi che possono essere adottati per farsi trovare online e aumentare la visibilità. L'obiettivo di eWeb è far incontrare domanda e offerta, collegando chi cerca prodotti o servizi con chi li offre.

DIGITAL SERVICE ACT, la fine del "FAR WEST" digitaleLa nostra vita, come ben sappiamo, è fortemente influenzata dalle te...
26/09/2023

DIGITAL SERVICE ACT, la fine del "FAR WEST" digitale

La nostra vita, come ben sappiamo, è fortemente influenzata dalle tecnologie digitali. Dal modo di comunicare a quello di vivere e lavorare, questo contesto offre indubbiamente soluzioni e opportunità in tutti i campi ma, questo mondo, nasconde anche insidie spesso pericolose. Per garantire uno spazio digitale sicuro l’Unione Europea scende in campo con un nuovo regolamento sui servizi digitali entrato in vigore il 25 agosto: il Digital Service Act.
Questo regolamento si applica in tutta l’Unione europea e permette agli utenti di avere gli stessi diritti ovunque. Coinvolge tutti gli intermediari online, siano essi social network, motori di ricerca, marketplace, servizi di hosting ed è importante perché tali servizi sono utilizzati da oltre 45 milioni di utenti attivi al mese nell'UE.
Stiamo parlando dei social Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok, Twitter (X), Linkedin, Pinterest, YouTube, dei servizi di prenotazione come Booking.com, dei marketplace come Amazon, Zelando, Google Shopping, Alibaba, Ali Express, degli store per le applicazioni Apple App Store e Google Play, e poi Google Maps e Wikipedia, e i due motori di ricerca più conosciuti, ovvero Google e Bing di Microsoft.

I fornitori di servizio, in base alla normativa, devono dotarsi di un “punto di contatto” ovvero un team dedicato alle segnalazioni provenienti da Autorità e utenti. Analogamente al controllo dei contenuti social, i marketplace dovranno verificare che non sia venduta merce illegale nei loro negozi online. Inoltre, non potranno più essere utilizzati dati dei minori per proporre loro pubblicità personalizzata.
Le aziende devono tenere traccia degli investitori pubblicitari e, per ogni post pubblicitario, dovranno conservare le informazioni riguardanti chi lo ha pubblicizzato e chi ha pagato la sponsorizzazione, per quanto tempo è stato mostrato quel post e a quale gruppo (età, sesso, interessi, localizzazione) è stato mostrato.
Non ci imbatteremo più nei dark pattern e mai più, nei banner dei cookie, troveremo il pulsante “accetta” evidenziato con un bel colore brillante e gli altri di un grigio tenue.

WHISTLEBLOWING:  Un nuovo obbligo per le aziende con più di 50 dipendentiC'è un nuovo obbligo per le aziende private ita...
19/09/2023

WHISTLEBLOWING: Un nuovo obbligo per le aziende con più di 50 dipendenti

C'è un nuovo obbligo per le aziende private italiane: dal 15 luglio (per chi ha più di 250 dipendenti) e dal 17 dicembre (per tutte quelle realtà che occupano tra 50 e 249 addetti e collaboratori) è obbligatorio dotarsi di un sistema di segnalazione degli illeciti da parte dei dipendenti aziendali. Si parla di Whistleblowing, una serie di indicazioni e norme contenute nel Dlgs 24/2023 in attuazione di alcuni principi comunitari espressi nella direttiva Ue 2019/1937.

Il principio è tanto semplice nella sua definizione quanto complicato nell'attuazione pratica. Le norme prevedono la possibilità per un dipendente di portare a conoscenza della figura aziendale predisposta alla gestione di queste problematiche di eventuali illeciti, storture o situazioni che, secondo lui, meritano di essere approfondite e verificate. Con questa impostazione, l'onere della prova "a discolpa" passa all'azienda.

Per l'azienda ci sono una serie di obblighi. Il primo è quello di dotarsi di una piattaforma di segnalazione sicura, che protegga la riservatezza dell’identità e i dati personali di chi denuncia condotte illecite. Le imprese dovranno, quindi, gestire le segnalazioni tramite software che utilizzano sistemi crittografici, capaci di garantire la riservatezza dell’identità di chi segnala, della persona coinvolta e del contenuto della segnalazione stessa. Inoltre, il trattamento dei dati personali e la documentazione inerente alle segnalazioni dovranno essere gestite rispettando le regole e i principi Gdpr. Le sanzioni, in caso di mancata istituzioni dei canali di segnalazione o di condotte ritorsive, vanno dai 10 ai 50mila euro.

La questione è molto delicata perché i sistemi da realizzare devono prevedere anonimato della segnalazione, anonimato di chi riceve e gestisce le segnalazioni, possibilità per chi ha segnalato di monitorare lo stato delle sue segnalazioni,
necessità di protezione del segnalante da ritorsioni aziendali.

Indirizzo

Via Broseta 101/G
Bergamo
24128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Telefono

+390350085044

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando eWeb srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a eWeb srl:

Video

Condividi

eWeb Srl - web tailor design & marketing

eWeb Srl - web tailor design & marketing, con sede a Bergamo, è specializzata in: - strategie di web marketing; - creazione siti internet; - seo on page: indicizzazione e posizionamento naturale sui motori di ricerca; - campagne Google Ad Words; - gestione canali Social Media; - e-mail marketing; - web ADV; - app native e web app; - software web based. Iniziamo con un’analisi approfondita delle caratteristiche e potenzialità del vostro brand, con un particolare focus sul vostro business. Da questa prima fase ricaviamo una serie di keywords di contenuto che saranno i cardini di comunicazione del progetto e la base per le attività di web marketing e di posizionamento su Google. Per ciascuna keyword di contenuto identifichiamo il target di riferimento, il relativo linguaggio ed il canale di comunicazione più adeguato per svilupparne al meglio le potenzialità. Ogni attività viene costantemente monitorata con software ad hoc che portano alla redazione di report analitici e dettagliati. I dati che raccogliamo sono alla base degli step di sviluppo della strategia di web marketing.