![Ogni anno, nelle scuole italiane, il 𝟮𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 si fa memoria di quello che è stata la Shoah. Anche quest’anno, in vista...](https://img5.medioq.com/620/202/1191253746202024.jpg)
17/01/2025
Ogni anno, nelle scuole italiane, il 𝟮𝟳 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 si fa memoria di quello che è stata la Shoah. Anche quest’anno, in vista della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮, Atlas mette a disposizione di chi studia e di chi insegna 𝘁𝗿𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 per riflettere in classe intorno al tema dell’Olocausto, dell’antisemitismo e delle radicali implicazioni civiche che ci chiamano in causa in prima persona.
Con i contributi di: 𝗘𝗹𝗲𝗼𝗻𝗼𝗿𝗮 𝗕𝗲𝗹𝗶𝗻𝗴𝗵𝗲𝗿𝗶, 𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗹𝗹𝗲𝗴𝗿𝗶𝗻𝗶, 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗚𝗮𝗱𝗱𝗮 e 𝗠𝗮𝘁𝗶𝗹𝗱𝗲 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗼.
Vai ai materiali 👇
Nei giorni in cui si ricorda l'apertura dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, tre proposte di lavoro offrono materiali e spunti per approfondire e riflettere sulla tragedia della Shoah e su un dramma che ci scuote e apre interrogativi radicali. Perché non accada mai più.