Giorni al borgo XXIII Edizione

Giorni al borgo XXIII Edizione La Cultura, di cui la musica è l’espressione più autentica, è il bene più prezioso dell’era digitale.

02/10/2022

La chiusura della serata con l’esecuzione collettiva dell’orchestra di fiati di giovani campani, uniti nel segno della valorizzazione delle bande musicali dei piccoli borghi della Campania.

02/10/2022

"Le bande giovanili sono fondamentali lì dove c’è una "tradizione" -come a Pietramelara, Riardo, Piedimonte Matese, Acerra, Airola, Baia Latina- perché sono 'serbatoi' per le scuole d’indirizzo musicale, i licei musicali, fino ad arrivare ai Conservatori".

02/10/2022

La banda musicale giovanile, dove trovano ispirazione i nuovi talenti

Il fotoreportage del Primo Raduno Bandistico del Monte Maggiore “Quando la banda incontra il territorio…”, con convegno ...
02/10/2022

Il fotoreportage del Primo Raduno Bandistico del Monte Maggiore “Quando la banda incontra il territorio…”, con convegno sul ruolo delle bande musicali giovanili nella formazione delle nuove generazioni a cui hanno partecipato cinque emeriti docenti di Conservatori, in rappresentanza delle cinque province della Campania.

02/10/2022

Il M° Leonardo Quadrini intervista il Direttore d’orchestra e direttore emerito del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” Claudio Ciampa.

02/10/2022

Intervista a più voci col Direttore artistico della rassegna M° Leonardo Quadrini, il M° Claudio Ciampa, il M° Modestino De Chiara, Direttore e Concertatore.

01/10/2022

Primo Raduno Bandistico de Monte Maggiore "Quando la banda incontra il territorio..."

01/10/2022

L'arrivo delle bande a Pietramelara accolti dal Vice sindaco Giovanni De Robbio.

Alla realizzazione dell’evento in programma sabato 1 ottobre 2022 con inizio alle ore 17:00 hanno contribuito il Concert...
27/09/2022

Alla realizzazione dell’evento in programma sabato 1 ottobre 2022 con inizio alle ore 17:00 hanno contribuito il Concerto Bandistico del Montemaggiore “Giovanni D’Ovidio” Città di Pietramelara, Direttore e Concertatore M° Giovanni De Robbio, Concerto Bandistico “Città di Riardo”, Direttore e Concertatore M° Nicola Tartaglia, Concerto Bandistico “Città di Airola”, Direttore e Concertatore M° Pasquale Napolitano, Concerto Bandistico “Città di Baia e Latina”, Direttore e Concertatore M° Biagio Cialella, Concerto Bandistico “Città di Acerra”, Direttore e Concertatore M° Modestino De Chiara.

Si chiude col Primo Raduno Bandistico del Monte Maggiore “Quando la banda incontra il territorio…” la Rassegna “Giorni a...
27/09/2022

Si chiude col Primo Raduno Bandistico del Monte Maggiore “Quando la banda incontra il territorio…” la Rassegna “Giorni al borgo”, con capofila il Comune di Montesarchio insieme ai Comuni di S. Nicola Manfredi, Galluccio, Melizzano e Pietramelara, Direttore Artistico Leonardo Quadrini. Un progetto di promozione e valorizzazione dei piccole centri delle aree interne, condivisa e cofinanziata dalla Regione Campania attraverso il POC Campania 14-20, che lega alla musica il turismo e la gastronomia, la cultura e l’archeologia.

Fiorenza Calogero ravviva il borgo medievale di Galluccio. La versatilità della sua voce, l’approccio sanguigno alla scr...
19/09/2022

Fiorenza Calogero ravviva il borgo medievale di Galluccio. La versatilità della sua voce, l’approccio sanguigno alla scrittura e l’espressività scenica, fanno della cantante partenopea una delle più profonde interpreti della canzone tradizionale italiana.

Marisa Rapuano e Chiara Supino, le voci del concerto “Italian Little Big Band”, direttore M° Umberto Aucone: momenti e p...
04/09/2022

Marisa Rapuano e Chiara Supino, le voci del concerto “Italian Little Big Band”, direttore M° Umberto Aucone: momenti e protagonisti dell’evento musicale tenutosi in Piazza Umberto I di Montesarchio.

04/09/2022

Piazza Umberto I di Montesarchio, il brano di apertura del concerto “Italian Little Big Band, direttore M° Umberto Aucone.

04/09/2022

La presentazione dell'evento dell'Assessore alla Cultura e Turismo del Comune capofila Morena Cecere.

04/09/2022

Prova tecnica... Pronti ad iniziare.

Ritorna la grande Musica a Montesarchio. L'appuntamento alle ore 21:00 di domenica 4 settembre, in piazza Umberto I, col...
02/09/2022

Ritorna la grande Musica a Montesarchio. L'appuntamento alle ore 21:00 di domenica 4 settembre, in piazza Umberto I, col concerto “Italian Little Big Band", direttore il M° Umberto Aucone e le splendide voci di Marisa Rapuano e Chiara Supino. Un rassegna di carattere culturale finalizzata a rilanciare i borghi più belli delle aree interne e proporli come location perfetta ad ospitare artisti di fama nazionale. La musica, dunque, come volano di crescita del territorio.

Le foto del concerto dell’Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal M° Leonardo Quadrini: tenore Joan Laines,...
02/09/2022

Le foto del concerto dell’Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal M° Leonardo Quadrini: tenore Joan Laines, baritono Gastone Di Paola, soprano Ana Isabel Lazo.

Indirizzo

Benevento

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giorni al borgo XXIII Edizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giorni al borgo XXIII Edizione:

Video

Condividi