Riprende l'appuntamento settimanale con #laparoladelladomenica
Giovanni Battista era un uomo di Dio e si sentì chiamato dal Signore ad annunciare a tutti una grande verità: sta arrivando il Messia e dobbiamo cambiare vita.
Questa è la testimonianza di Giovanni: «Ho contemplato lo Spirito discendere e rimanere su di lui: egli è il Figlio di Dio».
(Cf. Gv 1,32.34)
#BelmonteFedeeTradizioni
Sono da poco trascorse le festività del Santo Natale.
Ascoltiamo l'intervento di S. Em. za, il Cardinale Comastri che, durante la diretta su Rai1 durante la Messa nella notte Santa e la cerimonia di apertura del #giubileo2025, cita Eugenio Scalfari scrittore, giornalista, politico e non credente.
Facciamo nostre queste parole, rimaniamo fedeli al Natale, il nostro Natale.
#BelmonteFedeeTradizioni
Per tanti stato un anno ricco di eventi, di nuove esperienze e di nuovi obiettivi: ringraziamo il Signore per quanto ha fatto per noi in quest'anno, preghiamo affinché accresca in ognuno di noi la fede, spinti dalla sua presenza feconda nelle nostre vite.
Il 2025 sarà per #BelmonteFedeeTradizioni un anno particolare in quanto nel mese di marzo festeggerà i dieci anni di attività.
Sono ben dieci anni che diamo modo di conoscere il nostro paese attraverso la storiografia quotidiana che portiamo avanti, un lavoro che non è facile o alla portata di tutti.
Sono stati riportati alla luce antichi documenti, abbiamo ripercorso spesso e volentieri dei momenti storici del nostro paese più e, purtroppo, meno belli ma la storia è fatta anche di quelli.
Il lavoro è cresciuto raccontando antiche tradizioni passate, cercando di creare un vero e proprio punto di riferimento di informazioni non solo per la nostra comunità ma anche per coloro che ci "guardano" da fuori.
Festeggeremo questo traguardo più avanti e durante tutto l'anno.
Un pensiero particolare va a chi purtroppo quest'anno ha visto andare via una persona cara: affidiamoci al Signore, la vita spesso ci mette innanzi situazioni difficili e inaccettabili ma senza Dio non ci sarebbe la speranza di potere andare avanti, abbracciamo la Croce e rimaniamo accanto a Lui e alla sua SS. Madre.
A voi tutti un grazie perché ci seguite e l'augurio di avere sempre forza, coraggio e soprattutto la fede in Gesù Cristo, buon 2025 ad ognuno.
Messaggio di fine anno
"Provate a chiedervi: 'perché Gesù è nato in una stalla?' "
Messaggio di fine anno, in occasione del Santo Natale 2024 del nostro Arciprete, Mons. Calogero D'Ugo.
#BelmonteFedeeTradizioni
#laparoladelladomenica nel giorno della Solennità dell'Immacolata Concezione di Maria, ascoltiamo parte delle parole che Don Lillo ha pronunciato durante l'omelia della Solenne Celebrazione Eucaristica da lui presieduta.
#BelmonteFedeeTradizioni
#laparoladelladomenica di padre Salvatore, nella prima domenica di Avvento.
#BelmonteFedeeTradizioni
Ascoltiamo #laparoladelladomenica di padre Daniele Pierangioli, Superiore Provinciale della provincia MAPRAES, durante l'omelia della prima celebrazione del neo presbitero P. S.re Bonadonna di S.G.d.A., C. P.
#BelmonteFedeeTradizioni
Ascoltiamo #laparoladelladomenica di Padre Francesco, C.P. proveniente dal Santuario San Gabriele dell'Addolorata e venuto a visitare la nostra comunità in occasione della #settimanavocazionale
#BelmonteFedeeTradizioni
Il Vangelo di oggi porge lo sguardo su un momento particolare della vita di Gesù, che seduto nel tempio, osserva la folla mentre gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte, ma ecco che tocca ad una donna indigente; a quel punto Gesù dice: "Questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri." (Mc 12,38-44).
Ascoltiamo #laparoladelladomenica di Don Lillo, nel particolare giorno in cui festeggia il suo compleanno.
#BelmonteFedeeTradizioni
#laparoladelladomenica "Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il prossimo tuo." (Mc 12,28b-34)
Il #Vangelo di Marco parla chiaro: se non abbiamo un rapporto profondo con #Dio non sapremo #amare gli altri e neanche noi stessi.
#BelmonteFedeeTradizioni
#chiesacattolica #belmontemezzagno
#laparoladelladomenica "Amerai il Signore tuo Dio. Amerai il prossimo tuo." (Mc 12,28b-34)
Il Vangelo parla chiaro: se non abbiamo un rapporto profondo con Dio non sapremo amare gli altri e neanche noi stessi.
#BelmonteFedeeTradizioni
《Rabbunì, che io veda di nuovo!》Sono le parole di Bartiméo nel vangelo di oggi (Mc 10,46-52) ma "a volte anche noi possiamo essere un poco ciechi", ascoltiamo #laparoladelladomenica
Con l'inizio del nuovo anno pastorale #BelmonteFedeeTradizioni apre una nuova rubrica settimanale volta alla riflessione sul vangelo domenicale, dal titolo "La parola della domenica".
Alcuni minuti dell'omelia del nostro parroco che potranno aiutare a meditare al meglio su ciò che ascoltiamo nelle Sacre Scritture e come poter applicarlo nella vita di tutti i giorni.