Belmonte: Fede e Tradizioni

Belmonte: Fede e Tradizioni La pagina nasce nel marzo 2015 per far conoscere le secolari tradizioni di Belmonte Mezzagno, in provincia di Palermo.

Segue e aggiorna sulla la vita parrocchiale del paese e, attraverso i post, invita alla riflessione preservando i principi cattolici.

La nostra Belmonte celebra il Triduo in onore di S. Maria di Gesù fondatrice delle Suore Cappuccine dell'Immacolata di L...
14/01/2025

La nostra Belmonte celebra il Triduo in onore di S. Maria di Gesù fondatrice delle Suore Cappuccine dell'Immacolata di Lourdes e che nel nostro paese aprì la prima casa.
Le celebrazioni saranno presiedute da Fra Enzo Marchese, O.F.M.

Il programma è redatto dal gruppo parrocchiale "Amici di Madre Maria di Gesù Santocanale".

12/01/2025

Riprende l'appuntamento settimanale con

Giovanni Battista era un uomo di Dio e si sentì chiamato dal Signore ad annunciare a tutti una grande verità: sta arrivando il Messia e dobbiamo cambiare vita.
Questa è la testimonianza di Giovanni: «Ho contemplato lo Spirito discendere e rimanere su di lui: egli è il Figlio di Dio».
(Cf. Gv 1,32.34)

Con profondo cordoglio ci uniamo al dolore della Fmiglia 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗼 ‐ 𝗗𝗿𝗮𝗴𝗼𝘁𝘁𝗼 per la scomparsa di 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 che la scor...
12/01/2025

Con profondo cordoglio ci uniamo al dolore della Fmiglia 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗼 ‐ 𝗗𝗿𝗮𝗴𝗼𝘁𝘁𝗼 per la scomparsa di 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘁𝘁𝗮 che la scorsa notte ha lasciato questa terra.

Ci sono donne, sulla terra, che hanno occasione di ripercorrere la via Crucis: vedere morire ingiustamente un figlio giovane, che ha davanti a sé tutta la vita; il più grande dolore che possa provare una madre.
Affidiamo l'anima di Maria alla Vergine Addolorata, possa lei, che tanto ha sofferto per il suo figlio e nostro Signore, accompagnarla al cospetto del Padre.

I funerali saranno celebrati lunedì 13 gennaio 2025 alle ore 16:00 nella Chiesa Madre del SS. Crocifisso.

11/01/2025

10/01/2025

Sono da poco trascorse le festività del Santo Natale.
Ascoltiamo l'intervento di S. Em. za, il Cardinale Comastri che, durante la diretta su Rai1 durante la Messa nella notte Santa e la cerimonia di apertura del , cita Eugenio Scalfari scrittore, giornalista, politico e non credente.

Facciamo nostre queste parole, rimaniamo fedeli al Natale, il nostro Natale.

Lo abbiamo conosciuto in queste settimane di festività natalizie appena trascorse.. oggi Don Jovita Amauchechukwu Ibe, 4...
10/01/2025

Lo abbiamo conosciuto in queste settimane di festività natalizie appena trascorse.. oggi Don Jovita Amauchechukwu Ibe, 47 anni, si recherà a Roma per riprendere i suoi studi presso il Pontificio ateneo Sant'Anselmo, un'istituzione universitaria cattolica, dipendente dalla Santa Sede presso il monastero della chiesa di Sant'Anselmo all'Aventino.
Chi più, chi meno, ha avuto l'opportunità di conoscerlo ha riscontrato in lui grande umiltà e senso del servizio.
Don Jovita tornerà a Belmonte per le celebrazioni della Settimana Santa, preghiamo per lui affinché il Signore continui l'opera iniziata.

Ieri nella Solennità dell'Epifania del Signore è stata data lettura dell'Annunzio del giorno della Pasqua: momento di fo...
07/01/2025

Ieri nella Solennità dell'Epifania del Signore è stata data lettura dell'Annunzio del giorno della Pasqua: momento di fondamentale importanza per noi cristiani.
Il Triduo Pasquale è infatti il Centro di tutto l'anno liturgico, ancora di più per noi belmontesi che viviamo l'esperienza della Settimana Santa, ricca di tradizioni, attività e Celebrazioni annesse.

Primo appuntamento dell'anno per le Confraternite dell'Arcidiocesi di Palermo: il Tesseramento Diocesano si terrà Domeni...
06/01/2025

Primo appuntamento dell'anno per le Confraternite dell'Arcidiocesi di Palermo: il Tesseramento Diocesano si terrà Domenica 19 Gennaio 2025 alle ore 10:30 nella Chiesa di San Domenico.

6 Gennaio: Epifania di Nostro SignoreLa gloria del Signore brilla sopra di te.O Dio, che in questo giorno, con la guida ...
06/01/2025

6 Gennaio: Epifania di Nostro Signore

La gloria del Signore brilla sopra di te.
O Dio, che in questo giorno, con la guida della stella, hai rivelato alle genti il tuo Figlio unigenito, conduci benigno anche noi, che già ti abbiamo conosciuto per la fede, a contemplare la bellezza della tua gloria. Per Cristo nostro Signore.

A causa delle cattive condizioni meteo della vigilia di Natale, gli zampognari si sono esibiti oggi, "annunciando" simbo...
05/01/2025

A causa delle cattive condizioni meteo della vigilia di Natale, gli zampognari si sono esibiti oggi, "annunciando" simbolicamente l'arrivo dei Magi.

31/12/2024

Per tanti stato un anno ricco di eventi, di nuove esperienze e di nuovi obiettivi: ringraziamo il Signore per quanto ha fatto per noi in quest'anno, preghiamo affinché accresca in ognuno di noi la fede, spinti dalla sua presenza feconda nelle nostre vite.
Il 2025 sarà per un anno particolare in quanto nel mese di marzo festeggerà i dieci anni di attività.
Sono ben dieci anni che diamo modo di conoscere il nostro paese attraverso la storiografia quotidiana che portiamo avanti, un lavoro che non è facile o alla portata di tutti.
Sono stati riportati alla luce antichi documenti, abbiamo ripercorso spesso e volentieri dei momenti storici del nostro paese più e, purtroppo, meno belli ma la storia è fatta anche di quelli.
Il lavoro è cresciuto raccontando antiche tradizioni passate, cercando di creare un vero e proprio punto di riferimento di informazioni non solo per la nostra comunità ma anche per coloro che ci "guardano" da fuori.
Festeggeremo questo traguardo più avanti e durante tutto l'anno.

Un pensiero particolare va a chi purtroppo quest'anno ha visto andare via una persona cara: affidiamoci al Signore, la vita spesso ci mette innanzi situazioni difficili e inaccettabili ma senza Dio non ci sarebbe la speranza di potere andare avanti, abbracciamo la Croce e rimaniamo accanto a Lui e alla sua SS. Madre.

A voi tutti un grazie perché ci seguite e l'augurio di avere sempre forza, coraggio e soprattutto la fede in Gesù Cristo, buon 2025 ad ognuno.

Il testo dell'inno del Te Deum, che è uno dei più antichi inni di ringraziamento della Chiesa, nel rito romano viene tra...
31/12/2024

Il testo dell'inno del Te Deum, che è uno dei più antichi inni di ringraziamento della Chiesa, nel rito romano viene tradizionalmente cantato la sera del 31 dicembre, durante i primi Vespri della Solennità di Maria SS. Madre di Dio.

Orario di apertura al pubblico del   Comunale in vigore dal 1° Gennaio 2025
31/12/2024

Orario di apertura al pubblico del Comunale in vigore dal 1° Gennaio 2025

Importante comunicazione per il 2025, dal 1°gennaio la chiusura settimanale del Cimitero è fissata il LUNEDÌ.Il mercoled...
31/12/2024

Importante comunicazione per il 2025, dal 1°gennaio la chiusura settimanale del Cimitero è fissata il LUNEDÌ.
Il mercoledì, pertanto, rispetterà l'orario mattutino.

Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo in occasione d...
29/12/2024

Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Corrado Lorefice, Arcivescovo Metropolita di Palermo in occasione dell'apertura del nella nostra Arcidiocesi.
Presente Mons. C. Cuttitta vescovo emerito di Ragusa, i vicari episcopali, il presbiterio della Chiesa palermitana e i diaconi.
Presente Mons. Calogero D'Ugo, arciprete di Belmonte e Canonico del Capitolo Metropolitano.

 Eccezionalmente la preghiera carmelitana per i consacrati allo scapolare e per i membri della Confraternita è posticipa...
28/12/2024


Eccezionalmente la preghiera carmelitana per i consacrati allo scapolare e per i membri della Confraternita è posticipata al 2° Mercoledì del mese, congiuntamente alla supplica per le Anime Sante.

XXVIII anni al servizio del SignoreIl 27 dicembre del 1996, era proprio un venerdì e l'allora Cardinale Arcivescovo di P...
27/12/2024

XXVIII anni al servizio del Signore

Il 27 dicembre del 1996, era proprio un venerdì e l'allora Cardinale Arcivescovo di Palermo, S. Em. za R. Salvatore De Giorgi imponeva le mani sul capo del giovane Calogero D'Ugo da quel momento ministro di Dio e presbitero della Chiesa di Palermo, sacerdote per sempre.
Da quel giorno sono trascorsi ben 28 anni, di cui 18 nella nostra Belmonte, ringraziamo insieme il Signore e preghiamo per Don Lillo, nostro pastore, affinché prosegua in lui la Sua opera, con la grazia di avere sempre la forza, la pazienza e la luce lungo il cammino a guida della nostra Comunità.

Belmonte Mezzagno, 27 Dicembre 2024
(San Giovanni ap. ed ev.)

Oggi la luce splenderà su di noi: è nato per noi il Signore.Il suo nome sarà: Consigliere mirabile, Dio potente, Padre p...
24/12/2024

Oggi la luce splenderà su di noi: è nato per noi il Signore.
Il suo nome sarà: Consigliere mirabile, Dio potente, Padre per sempre, Principe della pace.
Il suo regno non avrà fine.
(Cf. Is 9,1.5; Lc 1,33)

, a tutti gli utenti, ai belmontesi in paese, in Italia e nel resto del mondo augura buon Natale di Nostro Signore.

Indirizzo

Belmonte Mezzagno
90031

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Belmonte: Fede e Tradizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi