Nexus Edizioni

Nexus Edizioni Nexus Edizioni - casa editrice - dal 1995 diffonde un’informazione libera e indipendente.

LA CASA EDITRICE
Dal 1995, la Nexus Edizioni propone un’informazione indipendente, libera da ogni condizionamento politico, religioso e sociale. Negli anni la nostra casa editrice ha ampliato il ventaglio delle sue proposte con la pubblicazione di riviste, libri e con l’organizzazione di eventi culturali. Il nostro intento è di rendere l’informazione, anche la più scomoda, accessibile a tutti, al

fine di ampliare i propri orizzonti e di interagire in modo più consapevole con i cambiamenti storici e sociali che caratterizzano la nostra epoca. Nexus Edizioni vanta un pubblico diversificato, in costante crescita, che si è dimostrato sempre più attento alle tematiche proposte, rivelando una grande sensibilità verso l’ambiente e le nuove scienze. Negli anni la Nexus Edizioni è divenuta un autentico punto di riferimento per l’evoluzione individuale e collettiva. I LIBRI
Nel 2004 la Nexus Edizioni da vita ad una collana di saggi per portare al pubblico italiano nuove idee in sintonia con le tematiche sviluppate all’interno delle riviste Nexus New Times e Puntozero. Nel 2017 la casa editrice vede un completo rinnovamento con l'uscita di nuovi titoli e l'entrata nella distribuzione nazionale. LE RIVISTE
Nexus New Times è l’edizione italiana dell’omonima rivista australiana, ampliata nei contenuti e con speciali focus di approfondimento. Distribuita con successo in gran parte dei paesi del mondo, è presente nel mercato italiano dal 1995. Pioniera dell’informazione indipendente, propone un genere di notizie a 360 gradi difficilmente reperibili nei canali tradizionali; criticata dai più conformisti è amata e stimata da un pubblico fedelissimo. NEXUSEVENTI
Da sempre Nexus Edizioni organizza convegni al fine di promuovere la conoscenza. Recentemente è stata fondata l’associazione culturale NexusEventi che si pone l’obiettivo di ideare e proporre eventi su tutto il territorio italiano. Le prestigiose partnership instaurate negli ultimi anni hanno permesso di impegnarsi attivamente in diverse campagne sociali.

3I/ATLAS al momento è occultato dal sole. È davvero una cometa, per quanto anomala, o potrebbe essere altro?
26/10/2025

3I/ATLAS al momento è occultato dal sole. È davvero una cometa, per quanto anomala, o potrebbe essere altro?

Cometa anomala, fossile geologico di un mondo alieno o tecnologia aliena? 3I/ATLAS continua a far discutere.

Tutti pazzi per la cometa anomala 3I/ATLAS. Cosa sappiamo fino ad ora su questo affascinante viaggiatore interstellare.
17/10/2025

Tutti pazzi per la cometa anomala 3I/ATLAS. Cosa sappiamo fino ad ora su questo affascinante viaggiatore interstellare.

3I/ATLAS è una cometa molto anomala che fa impazzire scienziati e pubblico. Antica, velocissima, contiene elementi atipici

➡️ "La vera storia di Mussolini, Vol. 2: Ascesa".Il 1925: il momento della svolta. Mussolini si assume la "responsabilit...
17/10/2025

➡️ "La vera storia di Mussolini, Vol. 2: Ascesa".
Il 1925: il momento della svolta. Mussolini si assume la "responsabilità politica, morale e storica" del clima di violenza, inaugurando la dittatura. Ma la storiografia ha omesso un dettaglio cruciale: in quei giorni, i gerarchi fascisti lo incalzavano: o imponeva l'ordine, o sarebbe stato destituito.
La sua "Ascesa" fu un trionfo di volontà o una scelta obbligata sotto pressione? E quale fu il contributo internazionale?
Marco Pizzuti con "La vera storia di Mussolini, Vol. 2: Ascesa" riapre il caso Matteotti e svela le pressioni che portarono Mussolini a diventare Duce e l’Italia a vestire la camicia nera.
La prima ricostruzione integrale con documenti inediti e senza censure.

👉https://shop.nexusedizioni.it/collections/libri-nexus/products/volume-2-ascesa-la-vra-storia-di-mussolini

“Il NITAG è un Organo indipendente col compito di supportare, dietro specifica richiesta e su problematiche specifiche, ...
16/10/2025

“Il NITAG è un Organo indipendente col compito di supportare, dietro specifica richiesta e su problematiche specifiche, il Ministero della Salute nella formulazione di raccomandazioni “evidence-based” sulle questioni relative alle vaccinazioni e alle politiche vaccinali, raccogliendo, analizzando e valutando prove scientifiche”.
Eppure non c'è l'ombra di una prova o di una motivazione "scientifica" dietro le polemiche per le nomine Nitag...

Gli attacchi e le polemiche connessi alle nomine Nitag non hanno nulla a che vedere con le "prove scientifiche"!

Pochi sanno che l’inventore del primo personal computer è stato un italiano: Pier Giorgio Perotto, ingegnere torinese.
15/10/2025

Pochi sanno che l’inventore del primo personal computer è stato un italiano: Pier Giorgio Perotto, ingegnere torinese.

Pochi sanno che l’inventore del primo personal computer è stato un italiano: Piergiorgio Perotto. La Perottina è un'occasione perduta.

Un discorso sempre attuale, che dovrebbe essere letto, riletto e fatto leggere, sulla nostra responsabilità per impedire...
13/10/2025

Un discorso sempre attuale, che dovrebbe essere letto, riletto e fatto leggere, sulla nostra responsabilità per impedire la fine della civiltà.

Magistrale dichiarazione di di Harold Pinter al ricevimento del premio Nobel 2005 per la letteratura

Jon Rappoport ha trovato l’analisi più interessante della pandemia del 1918 in un libro di Eleanor McBean, Vaccination C...
12/10/2025

Jon Rappoport ha trovato l’analisi più interessante della pandemia del 1918 in un libro di Eleanor McBean, Vaccination Condemned. La testimone riporta che per la Sp****la i medici che non usarono farmaci furono quelli che ottennero anche il 100% di guarigioni. C'è da riflettere...

Perché attuale? Perché i medici che non usarono farmaci furono quelli che ottennero anche il 100% di guarigioni

🫂NUmanity 𝗗𝗮𝘆𝘀 - domenica 12 ottobre - PIACENZA🗨️ Ingresso libero dalle 10 alle 22Agriturismo Ca' Preda - San Giorgio Pi...
10/10/2025

🫂NUmanity 𝗗𝗮𝘆𝘀 - domenica 12 ottobre - PIACENZA

🗨️ Ingresso libero dalle 10 alle 22
Agriturismo Ca' Preda - San Giorgio Piacentino.

📞Per info e stand: 3520840050
📩[email protected]

🕊️NUmanity 𝗗𝗮𝘆𝘀 - 12 OTTOBRE - PIACENZA 𝘐𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦: 𝘭𝘢 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘷𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘢𝘱𝘦𝘷𝘰𝘭𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘥𝘶𝘢𝘭𝘦 𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢:

Mai come nell’attuale periodo storico è apparso evidente il ruolo giocato dall’informazione e dalla sua manipolazione da parte dei poteri costituiti nel plasmare e corrompere la coscienza dell’umanità nel suo complesso. Indipendentemente dall’uso che se ne fa, l’informazione rimane uno strumento, e come tale risulta fondamentale per lo sviluppo di una società sana, prospera e felice.

𝗧𝗼𝗺 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼, classe 1958, giornalista, ricercatore, opinionista, pilota privato. Servizio militare assolto nei paracadutisti, Tom ha alle spalle un lungo impegno come copywriter, produttore audiovisivo, regista di documentari industriali e spot pubblicitari. Nel 1994 incontra Duncan Roads, l’editore australiano di Nexus Magazine, col quale si accorda per la nascita dell’Edizione Italiana (Nexus New Times), che avverrà nel 1995. Dal 2004 al 2020 ne è stato il direttore responsabile.

🗨️ Ingresso libero dalle 10 alle 22
Vuoi partecipare con uno stand? Contattaci al 3520840050

Indirizzo

Via Terme, 51/2
Battaglia Terme
35041

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390499115516

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nexus Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

NEXUS EDIZIONI

Dal 1995 Nexus con la pubblicazione in lingua italiana della storica rivista di informazione indipendente Nexus New Times anticipa il futuro presentando tematiche di interesse generale, fornendo ai lettori gli strumenti necessari per analizzare il passato e scrutare con mente libera la stagione del presente. Nexus, nella sua storia ultraventennale, seguita ad essere una fonte incontaminata di ispirazione positiva al cospetto dei grandi mutamenti planetari.