Grazie a #ConfapiTreviso per averci ospitato nella splendida cornice del Golf Cà Amata di Castelfranco Veneto e di averci dato l’opportunità di parlare delle nuove tecnologie per il business ad una platea di imprenditori che ha registrato un tutto esaurito in termini di presenze.
Grazie a #Salesforce ed in particolare Pietro Soave per averci parlato del #CRM n’1 al mondo e dei trend tecnologici del momento, come l’Intelligenza Artificiale.
Grazie a Paolo Pietrobon di #Fraccaro e Fabio Cecchin #Cetos, ascoltare i loro casi studio di successo e come con le soluzioni tecnologiche adottate di #Clink hanno risolto le loro problematiche, ha aiutato riflettere tutti gli imprenditori presenti sulle proprie esigenze aziendali.
www.clink.team
#crm #salesforce #clink technology
Quanti Fogli Excel, Word, Mail, documenti cartacei, telefonate, Whatsapp, incontri e molte altre modalità che ogni giorno gestiamo, moltiplicato per il numero di relazioni professionali che abbiamo con i nostri clienti che perdiamo di vista oppure, a cui non diamo seguito?
Abbiamo realizzato un progetto grazie alla tecnologia di #Salesforce che in meno di un anno ha permesso a Ragazzon, azienda leader nel mondo manufacturing e specificatamente automotive, di aumentare la “Customer Satisfaction” con i suoi clienti attuali e potenziali, migliorando così le performance di business.
Se vuoi saperne di più sulla tecnologia utilizzata e su questo ed altri progetti realizzati👇
[email protected]
www.clink.team
È stato davvero un onore essere chiamati da @unisg_official - Università degli Studi di Scienze Gastronomiche per parlare del nostro #MetodoClink a professionisti della comunicazione e delle relazioni. Abbiamo illustrato le nostre storie di successo utilizzando strumenti digitali per trovare nuovi clienti negli Stati Uniti, in Germania nel sud est asiatico, negli Emirati Arabi e… per saperne di più
www.clink.team
#metodoclink #clink #clinkdigital #università #digital #digitalmarketing #socialmedia #marketingdigital #marketing
Così all’improvviso il buio!
Mi è capitato l’altro giorno durante un incontro con un nuovo potenziale cliente, stavo iniziando a fare la presentazione era il primo meeting e di solito faccio delle premesse per introdurre gli argomenti ma, uno dei presenti mi ha interrotto ed intimato ad accelerare che non avevano tanto tempo da perdere…
Questa situazione mi ha destabilizzato e la mente si è come oscurata, perché una reazione del genere non me l’aspettavo e poi, proprio in quel momento.
Così ho dovuto metabolizzare, continuando la presentazione, anche se la voce sentivo essere meno convincente e più indecisa ma, poi con il passare dei minuti ed entrando nella descrizione del nostro Metodo Clink, che permette attraverso un approccio innovativo di migliorare le performance di vendita ed attraverso specifici tool digitali di ricercare e raggiungere clienti attuali e soprattutto potenziali in tutto il mondo, così mi sono ripreso e convinto di quello che stavo dicendo.
Questa è stata la luce quasi la lampadina che mi ha permesso di ribaltare la situazione ed accendere l’interesse, anche della persona che mi aveva interrotto, anzi ha apprezzato la descrizione e la spiegazione più dettagliata della nostra metodologia.
Queste situazioni aiutano a crescere e ad avere quella freddezza nel gestire al meglio le tue emozioni ma, se hai qualcosa in cui credi e che realmente funziona, acquisisci quella sicurezza che ti porta poi a superare gli ostacoli e ribaltare situazioni negative in positive
#metodoclink #clink
La strategia che vince sulla tattica? Strategi
Ti hanno mai chiesto di essere un mago?
Si, ti è mai capitato che ti venisse assegnato un compito o un progetto con delle aspettative molto più alte delle tue possibilità?
Poi se quell’obiettivo (molte volte non così chiaro e dettagliato) non lo raggiungi, quel tocco magico che veniva riposto su di te quasi un n po’ scompare…
A noi è capitato diverse volte nel momento in cui presentiamo soprattutto dei progetti digital, dove si pensa già che l’on-line è un po' una “panacea” di tutti i mali e che fare attività sui canali social possa risolvere da solo diverse carenze, basta pubblicare post e raggiungere metriche quantitative.
Purtroppo poi nella realtà dei fatti rincorrere numeri su numeri per dimostrare che si è fatto un buon lavoro serve purtroppo a poco e a pochi.
Costruire, invece, una progettualità seria consta di analisi, costruzioni di progetti digitali integrati e focalizzati su obiettivi strategici chiari e molto dettagliati, con dei focus target di clienti da raggiungere estremamente precisi.
Il risultato poi arriva grazie ad un lavoro di correzioni e continui aggiustamenti quotidiani, senza nessuna magia…😉
www.clink.team
#digital #clink #clinkdigital #digitalmarketing #digitalbusiness #socialmediamanagement #linkedinexpert #linkedin