Lorenzo Scaraggi Vostok100k

Lorenzo Scaraggi Vostok100k Viaggio a bordo del mio camper, ricerco belle storie di luoghi e persone, giro documentari.

Mi chiamo Lorenzo e viaggio a bordo del mio vecchio camper del 1982 alla ricerca di storie, di incontri di strade che vale la pena percorrere.

120 chilometri a piedi: da Rignano Garganico a Vieste, attraversando il Gargano più nascosto.Lo scorso aprile, invitato ...
25/01/2025

120 chilometri a piedi: da Rignano Garganico a Vieste, attraversando il Gargano più nascosto.

Lo scorso aprile, invitato da Legambiente FestambienteSud - Green Cave, ho avuto il grandissimo privilegio di prendere parte a Gargano Sacro, un itinerario che solcando sentieri e tratturi mi ha regalato una delle esperienze più profonde della mia vita.

Naturalmente avevo con me la videocamera e il racconto che ne è venuto fuori è diventato un piccolo documentario, un diario di viaggio in cui podoliche e medioevo si alternano alle voci di una terra che ha tanto da narrare.

Stasera, 25 gennaio, proietteremo GARGANO SACRO a Monte Sant'Angelo.

Sarà come tornare a una viandanza d'altri tempi.
Io e Omero su Marte vi aspettiamo!

INVITO
SABATO 25 GENNAIO, ORE 18
nella a Monte Sant'Angelo
proiezione del documentario
GARGANO SACRO
di Lorenzo Scaraggi
prima assoluta

un emozionante omaggio al Gargano e all'itinerario culturale , girato durante il cammino evento di primavera (25 aprile - 1 maggio 2024)

al temine dell'incontro degustazione di legumi del Gargano con l'Az. Agr. Cannarozzi di Carpino

Ingresso libero

Lorenzo Scaraggi, regista documentarista, co fondatore della casa di produzione Omero su Marte.
Uomo curioso, innamorato dei racconti di carattere sociale, culturale e antropologico, viaggia alla ricerca di storie di persone e luoghi che poi diventano narrazione nei suoi documentari, nei reportage, nei podcast.

Lorenzo Scaraggi Vostok100k WeAreinPuglia

Stasera sarò a Gioia del Colle per la proiezione di BIOPATRIARCHI, il documentario che parla di agricoltura e agrobiodiv...
23/01/2025

Stasera sarò a Gioia del Colle per la proiezione di BIOPATRIARCHI, il documentario che parla di agricoltura e agrobiodiversità.

Vi aspetto!

Sabato 25 a Monte Sant’Angelo.Vi aspetto!
19/01/2025

Sabato 25 a Monte Sant’Angelo.
Vi aspetto!

INVITO
SABATO 25 GENNAIO, ORE 18
nella a Monte Sant'Angelo
proiezione del documentario
GARGANO SACRO
di Lorenzo Scaraggi
prima assoluta

un emozionante omaggio al Gargano e all'itinerario culturale , girato durante il cammino evento di primavera (25 aprile - 1 maggio 2024)

al temine dell'incontro degustazione di legumi del Gargano con l'Az. Agr. Cannarozzi di Carpino

Ingresso libero

Lorenzo Scaraggi, regista documentarista, co fondatore della casa di produzione Omero su Marte.
Uomo curioso, innamorato dei racconti di carattere sociale, culturale e antropologico, viaggia alla ricerca di storie di persone e luoghi che poi diventano narrazione nei suoi documentari, nei reportage, nei podcast.

Lorenzo Scaraggi Vostok100k WeAreinPuglia

10/01/2025

🌄 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 🎙️
Ci sono viaggi che non si misurano in chilometri, ma in emozioni.
𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 è stato questo: un’immersione profonda in una terra che custodisce storie antiche, segreti nascosti tra il mare e le alture, e voci che sanno ancora parlare all’anima.

Per 1500 km, a bordo di un camper, lungo strade che si aggrappano alle rocce e si perdono nei boschi, abbiamo incontrato l’essenza del Gargano.
In 50 giorni, abbiamo raccolto racconti che parlano di fatica, bellezza, identità. E ai microfoni si sono alternati 140 ospiti – pastori, contadini, artigiani, musicisti, storici – ognuno con un frammento di verità da svelare.

𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 non è stato un semplice viaggio e non un semplice podcast ma è stato il tentativo di raccontare ciò che spesso sfugge agli occhi: lo spirito del Gargano.
Le piazze di 18 comuni si sono fatte palcoscenico, i vicoli si sono trasformati in percorsi narrativi per ospitare un vero e proprio street podcast.
Ogni episodio è una finestra aperta su un mondo che chiede di essere ascoltato.

Prodotto da Omero su Marte, realizzato in collaborazione con Loquis (egregiamente rappresentato da Stefano Barbaro, fratello di strada seppur a distanza), promosso da Monte Sant'Angelo Info Point Monte Sant'Angelo, Capitale cultura Puglia 2024, 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 ha visto la luce grazie a una miriade di incontri con gente innamorata del proprio territorio che ha reso uniche le narrazioni (e che ringraziamo senza citare per non far torto a nessuno).

🎧 Prendetevi del tempo e lasciate che 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 vi accompagni per le strade del Monte in cammino.
Potete immergervi nei suoi racconti su tutte le piattaforme di podcasting, cercando 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, oppure scoprirlo su Loquis: https://www.loquis.com/it/channel/136229/Gargano+Capitale.

Buon viaggio!

𝘎𝘢𝘳𝘨𝘢𝘯𝘰 𝘊𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘦̀ 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘢 𝘖𝘮𝘦𝘳𝘰 𝘴𝘶 𝘔𝘢𝘳𝘵𝘦, 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘓𝘰𝘲𝘶𝘪𝘴, 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘚𝘢𝘯𝘵'𝘈𝘯𝘨𝘦𝘭𝘰, 𝘊𝘢𝘱𝘪𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢 2024, 𝘪𝘯𝘴𝘪𝘦𝘮𝘦 𝘢𝘪 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘎𝘢𝘳𝘨𝘢𝘯𝘰, 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘢𝘭 𝘛𝘦𝘢𝘵𝘳𝘰 𝘗𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘦𝘴𝘦, 𝘯𝘦𝘭𝘭'𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘻𝘦 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦 𝘤𝘶𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢𝘭𝘪 "𝘜𝘯 𝘔𝘰𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘰".

Il telaio di Carpino: non solo uno strumento di lavoro ma una strada per l'emancipazione sociale delle donne.Conoscete q...
06/01/2025

Il telaio di Carpino: non solo uno strumento di lavoro ma una strada per l'emancipazione sociale delle donne.
Conoscete questa storia affascinante? No?
Basta ascoltare l'episodio dedicato a Carpino del podcast 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 - 𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨.

Lo trovate su tutte le piattaforme di podcasting e su Loquis al link: https://www.loquis.com/it/loquis/6027576/Carpino+nel+paese+dei+cantori

𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, realizzato da Lorenzo Scaraggi e prodotto da Omero su Marte con il supporto di Monte Sant'Angelo, capitale pugliese della cultura, è un podcast che, in 19 episodi, racconta un viaggio attraverso i comuni del Gargano.

Un modo diverso per conoscere la storia, le tradizioni, il patrimonio culturale materiale e immateriale del Gargano, un luogo ricco di storie nascoste.
Buon ascolto!

2 gennaio.Oggi sono stato in navigazione al largo di Monte Saraceno, il mons Matinus di Orazio.In cima al monte, la necr...
02/01/2025

2 gennaio.
Oggi sono stato in navigazione al largo di Monte Saraceno, il mons Matinus di Orazio.
In cima al monte, la necropoli dauna.
Ne ho parlato nel podcast Gargano Capitale, nella puntata dedicata a Mattinata, disponibile su Loquis (Mattinata: il paese cangiante https://www.loquis.com/it/loquis/5992625/Mattinata+il+paese+cangiante) e su tutte le altre piattaforme.

Parte così gennaio, sereno e meditativo, buon auspicio per l’ispirazione.Buon 2025!
01/01/2025

Parte così gennaio, sereno e meditativo, buon auspicio per l’ispirazione.
Buon 2025!

Una gran bella soddisfazione per concludere in bellezza quest'anno: su Amazing Puglia si parla di 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐢 𝐫𝐚...
31/12/2024

Una gran bella soddisfazione per concludere in bellezza quest'anno: su Amazing Puglia si parla di 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞, 𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 il podcast targato Lorenzo Scaraggi Vostok100k e Omero su Marte, realizzato in collaborazione con Loquis per raccontare Monte Sant'Angelo, capitale pugliese della cultura, e i comuni del Gargano.

Grazie a Chiara Nisi per la chiacchierata e le belle parole scritte :)
Per ascoltare il podcast basta cercare Gargano Capitale su tutte le piattaforme di podcasting o cliccare direttamente il link: https://www.loquis.com/it/channel/136229/Gargano+Capitale

Domani inizia un tour siciliano per APPRODI.Nell'ambito dell'  , evento di avvicinamento ad Agrigento Capitale italiana ...
15/12/2024

Domani inizia un tour siciliano per APPRODI.
Nell'ambito dell' , evento di avvicinamento ad Agrigento Capitale italiana della cultura 2025 promosso dalla Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Agrigento e dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi e organizzato dal RAM film festival, APPRODI sarà in proiezione a:

- AGRIGENTO, 16 dicembre alle 20.30 presso il Museo Archeologico Regionale “Pietro Griffo”;
- Lampedusa, 17 dicembre alle 20.30 presso l'Aula magna dell’Istituto d’Istruzione
Superiore E. Majorana;
- LICATA, 18 dicembre alle 20.30 presso il Teatro Re Grillo.

Siete tutti invitati!

02/12/2024

Nel tardo pomeriggio del 2 dicembre del 1943 il porto di Bari subì un pesante bombardamento da parte dell'aviazione tedesca.

In questo episodio de 𝑳'𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒗𝒊𝒐 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒆. 𝑰 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒊 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂, il professor Salvatore Barbuti ricorda quei momenti ripercorrendo gli anni della guerra in cui, ragazzino, ha vissuto lo scoppio della guerra, le adunate, il razionamento alimentare e la paura.

𝑳'𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒗𝒊𝒐 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒆. 𝑰 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒊 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 è un progetto di Lorenzo Scaraggi e Nicola Barbuti targato Omero su Marte e Dabimus srl.

𝐁𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 in proiezione a Grosseto.Domani, lunedì 25 novembre, nell'ambito di AgriDoc, evento di Festambiente Legamb...
24/11/2024

𝐁𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 in proiezione a Grosseto.

Domani, lunedì 25 novembre, nell'ambito di AgriDoc, evento di Festambiente Legambiente e Clorofilla Film Festival, 𝐁𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 verrà proiettato nella sala Eden del Bastione Garibaldi alle 19.

La proiezione di 𝐁𝐢𝐨𝐩𝐚𝐭𝐫𝐢𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 farà parte di una serie di eventi dedicati alla biodiversità.
Per tutte le informazioni basta visitare la pagina dell'evento: https://fb.me/e/ip3y9I7io

Vi aspettiamo!

Il resoconto della nostra avventura in Normandia.Grazie Alliance Française Bari!
21/11/2024

Il resoconto della nostra avventura in Normandia.
Grazie Alliance Française Bari!

Michèle Sajous, presidente dell'Alliance Française Bari, sul Corriere del Mezzogiorno Puglia - Corriere della Sera, racconta la partecipazione della delegazione pugliese a Caen al primo incontro europeo sul Millennio di Guglielmo il Conquistatore (1027).
Un'occasione di scambio e progettazione verso il 2027!

🇫🇷🤝🇮🇹

Région Normandie
Regione Puglia
Puglia Culture - Circuito Teatrale
PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Accademia di Belle Arti di Bari
Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni
Teatro Kismet OperA
MISIA ARTE
Alliance Française de Lecce
Alliance Française sezione di Taranto
Comune di Ginosa
Omero su Marte

Accade che vieni invitato a un evento per parlare dei tuoi documentari e ricevi un premio con la seguente motivazione: "...
11/11/2024

Accade che vieni invitato a un evento per parlare dei tuoi documentari e ricevi un premio con la seguente motivazione: "𝑨𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒊 𝒔𝒖𝒐𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊 𝒉𝒂 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒐 𝒔𝒖 𝒕𝒆𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀, 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒆 𝒆 𝒍’𝒊𝒎𝒑𝒐𝒓𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒃𝒊𝒐𝒅𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒊𝒕𝒂̀. 𝑯𝒂 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂𝒕𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒐𝒓𝒊𝒈𝒊𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒊𝒃𝒐 𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒐 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐.
𝑯𝒂 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒐 𝒍𝒊𝒏𝒈𝒖𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒄𝒊𝒏𝒆𝒎𝒂𝒕𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒄𝒊 𝒊𝒏𝒏𝒐𝒗𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒂𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐, 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒏 𝒊𝒎𝒎𝒂𝒈𝒊𝒏𝒊 𝒑𝒐𝒆𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒔𝒖𝒈𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒍𝒆 𝒇𝒂𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆, 𝒍𝒆 𝒃𝒆𝒍𝒍𝒆𝒛𝒛𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒆 𝒍𝒆𝒈𝒂𝒕𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂.
𝑸𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒂𝒑𝒂𝒄𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒊𝒓𝒆 𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒆̀ 𝒖𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒆𝒍𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒓𝒆𝒏𝒅𝒐𝒏𝒐 𝑳𝒐𝒓𝒆𝒏𝒛𝒐 𝑺𝒄𝒂𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒖𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒆 𝒎𝒆𝒓𝒊𝒕𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐."

È successo nell'ambito della Fiera dell'Agricoltura - Sammichele di Bari dove ero stato invitato a parlare dei miei due documentari dedicati al mondo dell'agricoltura e dell'agrobiodiversità: 𝐌𝐀𝐃𝐑𝐄 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐀 (che potete trovare su Prime Video al link https://www.primevideo.com/region/eu/detail/0OO64VUGR8I61KY75PD0V64JHD/ref=atv_dp_share_cu_r) e 𝐁𝐈𝐎𝐏𝐀𝐓𝐑𝐈𝐀𝐑𝐂𝐇𝐈 (ancora in giro per Festival ma che presto sarà in tour).

Dopo aver raccontato del mio incontro con contadini (tra cui Angelo Santoro di Cooperativa Sociale Semi di vita) e Biopatriarchi ho avuto il privilegio di ricevere il Premio 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐝'𝐞𝐜𝐜𝐞𝐥𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 "𝑳𝒂 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍'𝒂𝒈𝒓𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂" alla sua prima edizione.

Un onore ma soprattutto l'onere e la consapevolezza che il lavoro di ricerca deve continuare e che il nostro territorio ha ancora tante storie che aspettano di essere raccontate.

Continuerò a farlo come ho sempre fatto, in viaggio, a bordo del mio camper, con il supporto di Omero su Marte, con la mia videocamera tra le mani e la curiosità a farmi da bussola.

Avanti tutta, sempre!

Ho avuto il piacere di ricevere il "𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐚𝐦𝐛𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞".È accaduto nel...
07/11/2024

Ho avuto il piacere di ricevere il "𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 𝐚𝐦𝐛𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞".

È accaduto nel corso del Festival delle 100 masserie di Crispiano dove Luca Lopomo - Sindaco di Crispiano TA e gli amici del Cammino Materano hanno voluto premiare il mio impegno nel raccontare lo splendido territorio di Crispiano e della terra delle gravine attraverso i video dedicati alla 𝐕𝐢𝐚 𝐄𝐥𝐥𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 (Questo uno dei video https://www.facebook.com/share/v/15Rjw91Dqh/ ).

Si tratta di un riconoscimento che mi rende particolarmente felice e che ricevo condividendolo simbolicamente con altri "ambasciatori e sentinelle": i miei collaboratori, in particolar modo Valentina Mastropasqua (Omero su Marte) e Gianfranco Maiullari, e poi tutti quelli che hanno contribuito alla realizzazione dei miei video, dai ragazzi del Cammino Materano, pioneristici apritori di piste, a ogni singolo referente di tappa della via Ellenica, attente sentinelle e autentici ambasciatori sempre pronti ad accogliermi con premura e mostrarmi orgogliosamente le bellezze del proprio territorio.

Lusingato dal premio, orgoglioso della mia terra, fortunato a vivere in un territorio meraviglioso, onorato di considerarmi amico di persone speciali.
Avanti tutta, sempre!

Sulle tracce dei Normanni!
30/10/2024

Sulle tracce dei Normanni!

🏆 APPRODI. Premiato al CineOff - Festival Internazionale di Cinema Indipendente  🎬 Ieri sera ad Ancona Lorenzo Scaraggi ...
29/10/2024

🏆 APPRODI. Premiato al CineOff - Festival Internazionale di Cinema Indipendente

🎬 Ieri sera ad Ancona Lorenzo Scaraggi Vostok100k ha ritirato il premio Loto OdV per la capacità informativa e comunicativa espressa dal documentario APPRODI, scritto da Nicolò Carnimeo con la regia di Lorenzo Scaraggi.

🪷 Loto OdV è un'associazione no profit che da anni si batte per colmare il vuoto informativo e di consapevolezza del tumore ovarico e sostiene tutte le donne affette da un tumore ginecologico.
Noi di Omero su Marte siamo molto onorati del premio ricevuto perché ci dà l'occasione di affiancarci in questa delicatissima e preziosissima operazione di informazione e divulgazione a favore della conoscenza del tumore ovarico.
Il minimo che possiamo fare è invitarvi a seguire i loro account social, perché essere informati ed informare può fare davvero la differenza e salvare vite 🩷

Stasera APPRODI è al castello di Mola di Bari.Vi aspettiamo!
27/10/2024

Stasera APPRODI è al castello di Mola di Bari.
Vi aspettiamo!

Indirizzo

Bari

Telefono

+393284613915

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lorenzo Scaraggi Vostok100k pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lorenzo Scaraggi Vostok100k:

Video

Condividi