Radio PoPizz

Radio PoPizz "Trasmettiamo allegria” e diffondiamo il dialetto, la storia e le tradizioni di Bari.

La si ascolta a Bari in Fm 101 MHz e attraverso l'App scaricabile sull'Apple e Play Store

24/01/2025

In studio: Mara Mola

24/01/2025

"A lallà"...a spasso con la baresità - 24 Gennaio. Sapete cosa significa "trìtte"? Questo e molto altro nella puntata odierna. Il programma di Radio PoPizz ideato, scritto e condotto da Gigi De Santis.


.vito Vito Leccese Barinedita

𝗚𝗿𝗮𝘃𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗶𝗰𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗼: 𝗦𝗰𝗮𝘁𝗶𝗴𝗻𝗮 (𝗙𝗱𝗜) 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶Secondo il consigliere, l’e...
23/01/2025

𝗚𝗿𝗮𝘃𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗣𝗲𝗻𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗶𝗰𝗮𝘁𝘁𝗮𝗿𝗼: 𝗦𝗰𝗮𝘁𝗶𝗴𝗻𝗮 (𝗙𝗱𝗜) 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶

Secondo il consigliere, l’edificio scolastico versa in uno stato di incuria, visibile già dall’esterno, con il verde pubblico circostante trascurato.

La struttura, recentemente accorpata all’alberghiero di Polignano, ha subito una riduzione delle aule, portando alla commistione di studenti delle medie e delle superiori in spazi inadeguati. Inoltre, sono emerse infiltrazioni d’acqua e la presenza di lavori non segnalati, che aggravano la situazione.

Credit: Mara Mola (Le Storie di Mara)

23/01/2025

"A lallà"...a spasso con la baresità - 23 Gennaio. Sapete cosa significa "scapeceràte"? Questo e molto altro nella puntata odierna. Il programma di Radio PoPizz ideato, scritto e condotto da Gigi De Santis.


.vito Vito Leccese

22/01/2025

"A lallà"...a spasso con la baresità - 22 Gennaio. Sapete cosa significa "romàne"? Questo e molto altro nella puntata odierna. Il programma di Radio PoPizz ideato, scritto e condotto da Gigi De Santis.


.vito Vito Leccese Barinedita

21/01/2025

"A lallà"...a spasso con la baresità - 21 Gennaio. Sapete cosa significa "quèppe"? Questo e molto altro nella puntata odierna. Il programma di Radio PoPizz ideato, scritto e condotto da Gigi De Santis.


.vito Vito Leccese

20/01/2025

"A lallà"...a spasso con la baresità - 20 Gennaio. Sapete cosa significa "passà la reviste"? Questo e molto altro nella puntata odierna. Il programma di Radio PoPizz ideato, scritto e condotto da Gigi De Santis.


.vito Vito Leccese Barinedita

17/01/2025

"Storie di Fede" - le comunità si raccontano... è il programma di Radio PoPizz, condotto da Annadelia Turi. Ospite di questa puntata è Elena Posarelli - presidente del Cimap. Potete ascoltare "Storie di Fede" su Radio PoPizz il Sabato alle 8 e la Domenica alle 12.15 e su Radio Core de Roma la Domenica alle 8.00.

Turi Filippo D'Alessandro Radio Core de Roma Radio Core de Roma CIMAP The Glory

17/01/2025

"A lallà"...a spasso con la baresità - 17 Gennaio. Sapete cosa significa "orzàte"? Questo e molto altro nella puntata odierna. Il programma di Radio PoPizz ideato, scritto e condotto da Gigi De Santis.


.vito Leccese Barinedita

La storica pizzeria Di Cosimo, in via Modugno a Bari, ha chiuso i battenti, segnando la fine di un'era per i suoi celebr...
16/01/2025

La storica pizzeria Di Cosimo, in via Modugno a Bari, ha chiuso i battenti, segnando la fine di un'era per i suoi celebri panzerotti da mangiare rigorosamente a "gambe larghe"! Ma non temete: il locale continuerà a vivere sotto il nome di "Di Cosimo" grazie a una nuova gestione che, guarda caso, porta lo stesso cognome dei fondatori. Il locale diventerà una sorta di "succursale" della pizzeria di Largo Albicocca, famosa per pizza e panzerotti.
Insomma, niente paura, i panzerotti giganti non sono ancora fuori gioco... anche se forse un po' meno ... giganti!

16/01/2025

"A lallà"...a spasso con la baresità - 16 Gennaio. Sapete cosa significa "nzerràgghie? Questo e molto altro nella puntata odierna. Il programma di Radio PoPizz ideato, scritto e condotto da Gigi De Santis.


@leccese.vito Vito Leccese Barinedita

15/01/2025

"A lallà"...a spasso con la baresità - 15 Gennaio. Sapete cosa significa "matrèghe? Questo e molto altro nella puntata odierna. Il programma di Radio PoPizz ideato, scritto e condotto da Gigi De Santis.


@leccese.vitoVito Leccese@barinedita Barinedita

14/01/2025

𝗣𝗼𝗹𝗶𝗯𝗮: 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗱𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝟯𝗗, 𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗱𝗮 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗶

Il Politecnico di Bari (Poliba) ha firmato un'importante innovazione tecnologica: il primo ponte pedonale in Italia stampato in 3D. Situato a Gravina di Puglia, il ponte prende ispirazione dal celebre progetto di Leonardo da Vinci per un ponte sul Bosforo, il 'da Vinci's Bridge' mai realizzato, e rappresenta un omaggio al genio del Rinascimento.

La struttura, completamente autoportante e realizzata con materiali innovativi, è stata creata utilizzando una malta ecocompatibile composta da polveri lapidee di scarto e geocalce, riducendo l'impatto ambientale.
Il progetto, avviato oltre un anno fa, è frutto del lavoro del professor Giuseppe Fallacara e dagli architetti Ilaria Cavaliere, Angelo Vito Graziano (FabLab Poliba), Francesco Ciriello, e dall'ingegner Claudio Gallo, con la collaborazione della startup di Gravina in Puglia, B&Y, (co-finanziatrice di una borsa di dottorato di ricerca) e dell'azienda specializzata in grandi stampanti 3d, Wasp di Massa Lombarda (Ravenna).

Questo prototipo non solo segna un passo importante per la sostenibilità nell'architettura, ma potrebbe aprire la strada a nuove applicazioni nel settore delle costruzioni. ù
Il comune di Valledolmo, in Sicilia, ha già mostrato interesse per la realizzazione di un ponte simile, testimoniando l'interesse crescente per questa tecnologia.
Un progetto che, grazie al Poliba, potrebbe rivoluzionare il futuro delle infrastrutture sostenibili in Italia e oltre.

Credit: Mara Mola Le Storie di Mara

14/01/2025

𝗧𝗿𝗮𝗴𝗲𝗱𝗶𝗮 𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗶: 𝗠𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗴𝗿𝘂 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗮𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗼𝗹𝗶𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗼

Un tragico incidente sul lavoro ha scosso la città di Bari questa mattina. Un operaio di 58 anni di origine straniera, è deceduto dopo essere stato colpito da un carico caduto da una gru mentre stava lavorando nel cantiere per la costruzione della nuova centrale termica del Policlinico di Bari.

L’incidente è avvenuto intorno alle prime ore del mattino, quando il carico pendente dalla gru ha improvvisamente ceduto, travolgendo l’uomo, che è stato subito soccorso. Nonostante l’intervento tempestivo dei medici e il trasferimento in ospedale, le ferite riportate dall’operaio si sono rivelate fatali.

Le autorità competenti sono intervenute sul luogo dell'incidente per svolgere gli accertamenti necessari e stabilire le cause che hanno portato alla tragedia.

L’incidente riporta l’attenzione sulla sicurezza nei cantieri, un tema sempre più urgente, soprattutto per quanto riguarda il corretto uso delle attrezzature di lavoro e la tutela della salute e della vita degli operai.

Credit: Mara Mola Le Storie di Mara

"Dite Inferno": Viaggio Teatrale nell'Oltretomba a Giovinazzo"Dite Inferno" è uno spettacolo teatrale itinerante che, il...
14/01/2025

"Dite Inferno": Viaggio Teatrale nell'Oltretomba a Giovinazzo

"Dite Inferno" è uno spettacolo teatrale itinerante che, il 17 e 18 gennaio, trasforma le strade del borgo antico di Giovinazzo in un palcoscenico immersivo nel mondo dell'Inferno di Dante.
Diretto da Pietro Naglieri e con la supervisione artistica di Gianpaolo Sinesi, l'evento unisce poesia, teatro e musica, con un supporto tecnologico che crea un'atmosfera unica.
Il cast include Roberto Negri (Dante), Vincenzo Schirru (Virgilio) e Nicolas Joos (Caronte), che daranno vita a personaggi come Paolo e Francesca, Ulisse e Il Conte Ugolino.

L'opera si inserisce nel contesto dei Fuochi di Sant'Antonio Abate (19 gennaio) e invita il pubblico a un'esperienza emozionante, in cui la città stessa diventa protagonista.
"Dite" - termine con cui si identificano le divinità dell’Averno - offre una riflessione profonda tra storia, letteratura e bellezza architettonica.

Lo spettacolo si terrà in tre turni giornalieri (18:00, 19:30, 21:00), con biglietti a 7 euro acquistabili su Vivaticket.

Un'occasione imperdibile per vivere la magia di un evento unico nel cuore della Puglia.

Credit: Mara Mola Le Storie di Mara

Indirizzo

Piazza Luigi Di Savoia, 24
Bari
70121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio PoPizz pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio PoPizz:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

La si ascolta a Bari in Fm 101 MHz, in TV canale 881 in Puglia e Piemonte - 656 Lombardia. Attraverso l'App scaricabile sull'Apple e Play Store