📊 FISCO, IMPRESA E LIBERTÀ ECONOMICA: LA VISIONE DI EZIO STELLATO
Nel labirinto fiscale italiano, tra burocrazia soffocante e normative complicate, c’è chi lotta ogni giorno per semplificare il rapporto tra contribuenti e fisco.
@eziostellato , commercialista, consulente tributario, fondatore di Factory Tax, e responsabile delle politiche fiscali dell’ @friedmaninstitute è una figura chiave nel panorama economico italiano. Con esperienza sul campo e una visione innovativa, lavora per trasformare il sistema fiscale e renderlo più accessibile.
💡 Quando ha capito che la sua strada era quella della consulenza fiscale?
🏛️ Quali sono le tre priorità fiscali per rilanciare l’Italia?
🚀 Come nasce il suo legame con l’Istituto Milton Friedman e quale ruolo gioca oggi nel dibattito economico?
Nel quattordicesimo episodio del podcast, affrontiamo questi temi con un ospite che unisce competenza accademica, esperienza sul campo e una missione chiara: riformare il sistema fiscale per far crescere il Paese.
📹 Guarda ora l’episodio completo e scopri come il fisco può (e deve) cambiare!
https://youtu.be/gWxwsj-5PvI?si=XxPQpANtsLZUvo8E
#comunicazione #comunicazionepolitica #política #politica #politicaitaliana #politicas #eziostellato
🏗️ INFRASTRUTTURE E IDENTITÀ: PERCHÉ VENARIA NON È SOLO UNA “FIGLIA” DI TORINO
Dicono che chi viene a Torino e non passa per Venaria ha visto la madre, ma non la figlia. Un detto che racconta bene la realtà: Venaria non è solo un “satellite” di Torino, ma una città con una sua identità forte, resa possibile anche dalle infrastrutture che l’hanno trasformata e connessa al territorio.
🚆 Quanto contano davvero le infrastrutture nello sviluppo di una città?
🏛️ Venaria può competere con Torino per attrattività e vivibilità?
🌍 Cosa insegna questa storia a tutte le città che vogliono crescere senza dipendere da un capoluogo?
Nel nuovo episodio del podcast con @barbara_dafne_virga, esploriamo il legame tra infrastrutture, sviluppo e identità territoriale, partendo da una città che ha molto da raccontare.
🎧 Ascolta ora l’episodio completo e scopri perché Venaria non ha nulla da invidiare a Torino!
https://open.spotify.com/episode/74gPlEhuiaR4M73xQpXtzW?si=XYwt4jzIS4OeBrUg3Y7Z8g
#política #politicaitaliana #comunicazione
🏛️ QUANDO LA POLITICA NON SI FERMA, ANCHE SE IL COMUNE È COMMISSARIATO
Un commissariamento può bloccare un’amministrazione, ma non può fermare chi ha davvero a cuore la propria comunità.
📍 Cosa succede quando un comune viene commissariato?
🔥 Un consigliere comunale può continuare a essere un punto di riferimento, anche senza un’amministrazione in carica?
🤝 La politica è solo istituzioni o è, prima di tutto, presenza sul territorio?
Nel nuovo episodio del podcast, parliamo con @miki_albergo un ex consigliere comunale di Triggiano, che nonostante tutto non ha mai smesso di esserci per la sua comunità.
🎧 Ascolta ora l’episodio completo e scopri cosa significa fare politica anche senza una poltrona.
https://open.spotify.com/episode/5jWs0u9jDSNAiv57pDojWC?si=uGh5-oOjQ0ak4Yicoz0Kqg
#política #politica #comunicazionepolitica #comunicazione #politicaitaliana
🏙️ CONSIGLIERI MUNICIPALI: SENTINELLE DEL TERRITORIO, ANCHE SENZA POTERI
Spesso si pensa che la politica vera si faccia solo nei palazzi del potere, ma la realtà è un’altra: sono i consiglieri municipali a vivere ogni giorno i problemi reali delle città.
👀 Come si fa politica locale quando mancano risorse e competenze reali?
🏛️ Il decentramento è davvero così debole o chi si impegna può comunque fare la differenza?
⚡ Essere consigliere municipale: conta davvero o è solo un ruolo di rappresentanza?
Nel nuovo episodio del podcast con @darioamoruso - Consigliere del Municipio 1 di Bari, raccontiamo il ruolo (troppo spesso sottovalutato) dei consiglieri municipali e di come, nonostante tutto, possano essere il primo vero contatto tra politica e cittadini.
🎧 Ascolta ora l’episodio completo e scopri cosa significa davvero fare politica sul territorio.
https://open.spotify.com/episode/7cWGPpzrRhufLt0BqMS4gj?si=8e4fCF8LQoShYS7__9STYQ
#comunicazione #política #politicaitaliana #politica #comunicazionepolitica
🔥 GIOVANI E POLITICA: È ORA DI SMETTERLA DI GUARDARE DALLA FINESTRA
Per troppo tempo si è detto che ai giovani “non interessa la politica”. Ma è davvero così? O forse è la politica che non parla più la loro lingua?
🗳️ Perché i giovani si sentono esclusi dai processi decisionali?
⚡ Davvero la politica è solo per chi ha esperienza, o serve anche chi ha nuove idee?
🚀 Come si può riportare una generazione intera a essere protagonista del cambiamento?
Nel decimo episodio del podcast con Maurizio Panettella - Presidente del Consiglio Comunale di Modugno, parliamo di partecipazione, sfide e opportunità per i giovani che vogliono smettere di lamentarsi e iniziare a incidere davvero.
🎧 Ascolta ora l’episodio completo e scopri perché il futuro della politica passa da chi ha il coraggio di mettersi in gioco.
https://open.spotify.com/episode/0No2fa6v6LL6ni3yXKrbxD?si=osuFxm4cSOKp5VdHH4zYug
#comunicazione #comunicazionepolitica #política #politica #politicaitaliana
📢 COMUNICAZIONE POLITICA: ARTE O STRATEGIA?
Dietro ogni slogan che funziona, dietro ogni post virale, dietro ogni discorso che lascia il segno, c’è sempre lo stesso elemento: una strategia di comunicazione ben costruita.
📱 Come si gestiscono i social di un politico senza cadere nella banalità?
🎯 Cosa distingue un buon comunicatore politico da uno straordinario?
🔥 E perché lavorare nella comunicazione politica è una delle sfide più affascinanti di sempre?
Nel nuovo episodio del podcast con @robereta92 , esploriamo il dietro le quinte di un mondo dove ogni parola conta e ogni messaggio può fare la differenza.
🎧 Ascolta ora l’episodio completo e scopri i segreti della comunicazione politica! 🔗 https://open.spotify.com/episode/3jiCijXpDe0GelwXY4KDux?si=yujCZ41sSK-W53Yo-zW1uA
#comunicazionepolitica
#politicaitaliana
#politicalscience
#comunicazionestrategica
#partito #
🌍 DIPLOMAZIA: UN MONDO NASCOSTO, MA DECISIVO
Mentre la politica occupa i titoli di giornale, c’è un universo fatto di trattative, equilibri e strategie silenziose: la diplomazia.
🤝 Chi sono davvero i diplomatici e perché il loro lavoro è cruciale?
🎯 Come si intraprende questa carriera e quali sfide deve affrontare un giovane che sogna di farne parte?
⚡ E perché oggi più che mai serve riportare la diplomazia al centro della politica?
Nel settimo episodio del podcast, raccontiamo il sogno di @marina_c.s.s una giovane ragazza che vuole diventare diplomatica e scopriremo come la diplomazia possa essere la chiave per risolvere le grandi sfide globali.
🎧 Ascolta l’episodio completo e immergiti nel mondo della politica internazionale! 🔗 https://open.spotify.com/episode/5c38zGwQvHhvC1Wg3chMdE?si=3qM6PAGUQh2a4FFW0h1Sjg&context=spotify%3Ashow%3A6LlF0qONc1rsDAAUmaM2Lf
#comunicazione
#política
#diplomazia
#comunicazionepolitica
#politicaitaliana
🌍 DA MESSINA, UN NUOVO MODO DI FARE POLITICA?
In un’Italia polarizzata tra destra e sinistra, c’è chi prova a costruire un’alternativa concreta, moderata e liberale.
📍 Può una città come Messina essere il punto di partenza per un nuovo modello politico?
🤝 Cosa significa superare le logiche di schieramento per costruire una proposta realmente innovativa?
⚡ E come può un’associazione diventare il motore di un cambiamento più grande?
Nel sesto episodio del podcast, parliamo di @partiamodaqui_mov.politico con il Presidente @ninnipetrella del valore del moderatismo e di come una politica diversa sia possibile.
🎧 Ascolta l’episodio completo e scopri perché il cambiamento parte dal territorio. 🔗 https://open.spotify.com/episode/7isomWui38sXOu9rMA0C7e?si=BjADk8I6RIeZfEs_xl9utA
#comunicazioneefficace
#comunicazionepolitica
#política
#politicaitaliana
#politica
🏛️ VINCERE IN POLITICA: QUESTIONE DI PRESENZA (E DI PROPOSTA).
Elezioni, sondaggi, strategie social… tutto utile, certo. Ma senza una presenza reale sul territorio e una proposta chiara, la politica rimane solo parole.
📍 Essere presenti significa farsi vedere solo in campagna elettorale o costruire fiducia ogni giorno?
💡 Una buona proposta nasce dal territorio o da una stanza chiusa?
🎯 Cosa distingue chi raccoglie consenso da chi sparisce dopo il voto?
Nel quinto episodio del podcast con @mariamigliozzi , analizziamo la chiave del successo politico: esserci davvero e avere qualcosa di concreto da dire.
🎧📺 Guarda e ascolta ora l’episodio completo! 🔗 https://open.spotify.com/episode/37qgowPPd6HyYgebamCjkH?si=VUuGfVAYSwmkZ113W03vRQ
#politicaitaliana #comunicazionepolitica #comunicazione #movimento5stelle #política #partitodemocratico #fratelliditalia #lega #forzaitalia
Comunicazione
Politica
Comunicazione politica