Il Plurale

Il Plurale Il Plurale è un vivace strumento d’informazione locale e aziendale e di varia divulgazione cultur

Serrocroce oggi è una realtà pluripremiata, vincitrice ogni anno di premi e riconoscimenti nazionali, una realtà agricol...
16/08/2023

Serrocroce oggi è una realtà pluripremiata, vincitrice ogni anno di premi e riconoscimenti nazionali, una realtà agricola che si impegna a proteggere e promuovere la ricchezza e la bellezza del territorio in cui nasce.

Unici, artigianali, sostenibili. Sono i Taralli di Birra, l'ultimo innovativo progetto dell'imprenditore brassicolo, Vito Pagnotta, patron di Serrocroce.

Per ricominciare a camminare va combattuto il virus dell’antipolitica iniettato ad arte dall’alto nelle vene dove scorre...
10/08/2023

Per ricominciare a camminare va combattuto il virus dell’antipolitica iniettato ad arte dall’alto nelle vene dove scorre il basso del sociale, occorre rovesciare la gerarchia tra il civile e il sociale, mandare in soffitta il pensiero debole che ha prodotto il fallimento democratico-progressista.

La perdita di Mario Tronti è una perdita per la sinistra e per la politica tutta. Perché è la perdita di una delle menti ancora capaci di guardare più in là del qui e ora, di interrogarsi sul passato per trarne, senza pudori, tremori o convenienti ipocrisie.

Insieme agli ultimi è un’associazione intercomunale che nasce con lo scopo di aiutare e stare a fianco degli ultimi: i p...
09/08/2023

Insieme agli ultimi è un’associazione intercomunale che nasce con lo scopo di aiutare e stare a fianco degli ultimi: i più bisognosi e più disagiati che, soprattutto, negli ultimi mesi sono stati presi ulteriormente di mira dal Governo.

Insieme agli ultimi è un'associazione intercomunale che nasce con lo scopo di aiutare e stare a fianco dei più bisognosi e dei più disagiati.

La domanda di candidatura dovrà pervenire al GAL “Partenio” entro e non oltre le ore 23.50 del giorno domenica 20 agosto...
08/08/2023

La domanda di candidatura dovrà pervenire al GAL “Partenio” entro e non oltre le ore 23.50 del giorno domenica 20 agosto 2023

È indetto un Avviso Pubblico per la selezione di 25 giovani laureati, di cui 4 riservati all’ambito territoriale di competenza del “GAL Partenio”, che verranno formati attraverso un percorso didattico di 700 ore.

Il prestigioso Alburni World Jazz Festival, una delle manifestazioni più longeve e significative nella regione Campania,...
08/08/2023

Il prestigioso Alburni World Jazz Festival, una delle manifestazioni più longeve e significative nella regione Campania, si appresta a celebrare la sua XXIX edizione.

Alburni World Jazz Festival 2023, una delle manifestazioni più longeve e significative nella regione Campania, torna per la sua 29esima edizione.

Pochi elementi per comporre la scena, la scelta del bianco e nero, per non distrarre l’osservatore, un forte contrasto d...
08/08/2023

Pochi elementi per comporre la scena, la scelta del bianco e nero, per non distrarre l’osservatore, un forte contrasto di luce ed ombre, danno vita ad una deframmentazione degli edifici, per ricreare a gusto dell’artista, un piacevole mosaico.

Otto fotografi otto racconti Mercoledì 9 agosto alle ore 18.00 inaugura presso la sezione Archeologica di Palazzo della Cultura ‘’ Spigoli sghembi… forse in salsa teatrale’’, la nuova mostra fotografica di Antonio Bergamino.

Un’ occasione unica per affrontare da molti punti di vista i temi centrali del giornalismo musicale di oggi: il rischio ...
04/08/2023

Un’ occasione unica per affrontare da molti punti di vista i temi centrali del giornalismo musicale di oggi: il rischio di estinzione, il nuovo ruolo, la carenza di spazi, l’interazione fra media diversi e molto altro.

Il Forum del giornalismo musicale riunisce giornalisti e critici musicale di diversa provenienza ed età, che una volta all’anno si ritrovano per confrontarsi fra loro e con altre figure del mondo musicale.

Emilia Nascosta vede la luce durante la pandemia, nel primissimo lockdown. La canzone, infatti, racconta un senso intimo...
03/08/2023

Emilia Nascosta vede la luce durante la pandemia, nel primissimo lockdown.

La canzone, infatti, racconta un senso intimo di inquietudine e paura del futuro, in uno scenario che vede protagonista la “bassa” emiliana, che, in questo contesto, assume dei connotati di disarmante desolazione e irrequietezza.

Emilia Nascosta è il nuovo singolo del cantautore siciliano di stanza a Bologna Licciardi, già chitarrista dei Lapara.

Uno sguardo importante al futuro della canzone d’autrice italiana, un osservatorio privilegiato per conoscere nuovi tale...
01/08/2023

Uno sguardo importante al futuro della canzone d’autrice italiana, un osservatorio privilegiato per conoscere nuovi talenti.

Annunciate le finaliste del Premio Bianca d’Aponte per cantautrici. Le finaliste si confronteranno il 27 e il 28 ottobre ad Aversa.

Un racconto vibrante, appassionato e poetico, che ben rappresenta una generazione, ma in cui tutti possono ritrovarsi e ...
31/07/2023

Un racconto vibrante, appassionato e poetico, che ben rappresenta una generazione, ma in cui tutti possono ritrovarsi e che porta a delle profonde riflessioni sia sociali che individuali.

L’autore, attore e regista Antonio Roma presenta il suo primo romanzo Festa del Perdono, edito da Infinito Edizioni(Collana Sound Ciak) e in uscita nelle librerie (fisiche e digitali) dal 19 maggio. Un racconto vibrante, appassionato e poetico, che ben rappresenta una generazione, ma in cui tutti ...

Coma offre allo spettatore numerosi spunti di riflessione sul dopo ovvero sulla nostra apocalisse contemporanea, compost...
27/07/2023

Coma offre allo spettatore numerosi spunti di riflessione sul dopo ovvero sulla nostra apocalisse contemporanea, composta da uno spazio mentale e digitale affollato di un’estetica esasperante, bombardamento mediatico privo, spesso, di contenuti, privo della realtà ma soprattutto della socialità reale.

Coma di Bertrand Bonello è la trasposizione enigmatica del nostro inconscio collettivo che inevitabilmente ci ha cambiati nel modo di vivere, sentire e percepire tutto ciò che ci circonda.

Il testo, un inno all’amor proprio che ha valicato i confini geografici, culturali e generazionali, abbattendo ogni barr...
22/07/2023

Il testo, un inno all’amor proprio che ha valicato i confini geografici, culturali e generazionali, abbattendo ogni barriera come solo l’Arte è in grado di fare, si sposa perfettamente alla mission artistica di Greta.

Greta Ray, che dopo l’incredibile successo ottenuto con la denuncia sociale “Heaters” orna nei digital store con “Flowers”.

Domenica 23 luglio 2023 sarà Eugenio Bennato ad inaugurare i concerti di Montagna Molise – Nuove Tracce con Vento Popola...
22/07/2023

Domenica 23 luglio 2023 sarà Eugenio Bennato ad inaugurare i concerti di Montagna Molise – Nuove Tracce con Vento Popolare tour. Il primo di quattro concerti si svolgerà alle ore 12.00 al Rifugio del Caprio di Campitello Matese.

Sarà Eugenio Bennato ad inaugurare i concerti di Montagna Molise – Nuove Tracce con il suo Vento Popolare tour. Il primo di quattro concerti si svolgerà

“Diventerò una stella”, non solo musica. Un festival che dal 2016 (anno in cui si è svolto a Sant’Agata di Militello) è ...
19/07/2023

“Diventerò una stella”, non solo musica.
Un festival che dal 2016 (anno in cui si è svolto a Sant’Agata di Militello) è intitolato a Lorena Mangano, la 23enne di Capo d’Orlando che in una tragica sera di fine giugno di quell’anno p***e la vita a Messina a seguito di un incidente stradale causato da due uomini che, sotto l’effetto di alcol, avevano inscenato in pieno centro cittadino una gara automobilistica.

Tutto pronto a Gioiosa Marea per la XII Edizione del Festival Canoro Nazionale Diventerò una Stella premio Lorena Mangano.

La prestigiosa location situata nella splendida città di Sorrento è pronta ad accogliere due straordinari spettacoli mus...
19/07/2023

La prestigiosa location situata nella splendida città di Sorrento è pronta ad accogliere due straordinari spettacoli musicali nell’ambito della rassegna “Incontriamoci in villa“.

Incontro tra culture e performance in Villa Fiorentino: parte Incontriamoci in villa.Incontro tra culture e performance in Villa Fiorentino con spettacoli musicali imperdibili a Sorrento.

Il brano dei Rue de Paradis nasce dal desiderio di uscire dalla visione comune della vita e mettere in discussione ciò c...
19/07/2023

Il brano dei Rue de Paradis nasce dal desiderio di uscire dalla visione comune della vita e mettere in discussione ciò che viene considerato normale.

A Prescindere giunge alla 10ecima edizione dedicata ai tre fratelli De Filippo: Eduardo, Titina e Peppino, con un omaggi...
18/07/2023

A Prescindere giunge alla 10ecima edizione dedicata ai tre fratelli De Filippo: Eduardo, Titina e Peppino, con un omaggio a Massimo Troisi in occasione del 70ennale dalla nascita .

A Prescindere giunge alla 10ecima edizione dedicata ai tre fratelli De Filippo: Eduardo, Titina e Peppino.

Unire cultura e vino, sapere e sapori della nostra terra, musica e momenti di socialità, è un’idea che funziona e che de...
18/07/2023

Unire cultura e vino, sapere e sapori della nostra terra, musica e momenti di socialità, è un’idea che funziona e che deve rappresentare il filo conduttore delle politiche e delle iniziative di rilancio del turismo in Irpinia.

Cultura e vino, sapere e sapori della nostra terra, musica e momenti di socialità, è un’idea che funziona e che deve rappresentare il filo conduttore delle politiche e delle iniziative di rilancio del turismo in Irpinia.

Indirizzo

Avellino
83100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Plurale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Plurale:

Video

Condividi