💚𝗔𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗹𝗮𝘀𝘀𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮!💚
𝗦𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶 𝗜𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶: 𝗨𝗻 𝗣𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺𝗮 𝗖𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗱 𝗔𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼
Aiello del Sabato (AV) – La Guardia Agroforestale Italiana ODV ETS ha trasmesso alle competenti istituzioni un elenco di gravi mancanze ambientali accertate in via Bosco Satriano n.3.
In occasione di un sopralluogo, il Dirigente Regionale di Settore Andrea Palmese, affiancato dal Capo Squadra Fiorello Caracciolo e altri addetti, ha registrato diversi episodi di contaminazione del corso d'acqua locale.
Nello specifico, è stato scoperto un tubo di scarico collegato a un'abitazione che rilascia direttamente nel torrente.
A ridosso dell'edificio, un secondo tubo replicava la stessa azione, amplificando il pericolo di inquinamento. Oltre a ciò, nelle immediate vicinanze, sono stati rilevati scarti organici, come bucce di agrumi e verdure, riversati nel corso d'acqua.
Un altro elemento problematico concerne un'opera in cemento, posizionata di fronte all'abitazione segnalata. La passerella, oltre a mostrare segni di degrado, non disponeva di adeguate protezioni, con componenti in legno ormai fatiscenti e rischiosi.
Nel corso del controllo, gli operatori hanno inoltre verificato che il proprietario di un terreno limitrofo, successivamente alla potatura degli alberi, aveva riversato i rami direttamente nel torrente.
A completare il quadro, la presenza di un impianto autoclave che preleva acqua dal torrente per usi domestici e irrigazione, un comportamento che solleva dubbi sulla salubrità.
VIDEO News della Cittá
𝗔𝗟𝗧𝗔 𝗜𝗥𝗣𝗜𝗡𝗜𝗔: 𝗥𝗔𝗙𝗙𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗗𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗤𝗨𝗜𝗦𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗔 𝗟𝗜𝗢𝗡𝗜, 𝗩𝗜𝗟𝗟𝗔𝗠𝗔𝗜𝗡𝗔, 𝗚𝗘𝗦𝗨𝗔𝗟𝗗𝗢 𝗘 𝗣𝗔𝗧𝗘𝗥𝗡𝗢𝗣𝗢𝗟𝗜. 𝗜 𝗖𝗔𝗥𝗔𝗕𝗜𝗡𝗜𝗘𝗥𝗜, 𝗖𝗢𝗡 𝗟'𝗔𝗨𝗦𝗜𝗟𝗜𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔̀ 𝗖𝗜𝗡𝗢𝗙𝗜𝗟𝗘, 𝗧𝗥𝗢𝗩𝗔𝗡𝗢 𝗔𝗥𝗠𝗜 𝗘 𝗠𝗨𝗡𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
All'alba di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Sant'Angelo dei Lombardi hanno condotto numerose perquisizioni, sia domiciliari che personali, con l'obiettivo di individuare armi e sostanze
stupefacenti. L'operazione, diretta dalla Procura della Repubblica di Avellino, ha coinvolto i comuni di Lioni, Villamaina, Gesualdo e Paternopoli e rientrava in un'indagine mirata. Circa cinquanta
Carabinieri, provenienti anche dalle Compagnie di Montella e Mirabella, hanno partecipato all'intervento, affiancati da quattro unità cinofile, con i rispettivi conduttori, del Nucleo Cinofili di
Sarno.
Le perquisizioni hanno permesso di scoprire e sequestrare circa 120 munizioni di diverso tipo, oltre ad alcune armi e componenti di armi, determinando il deferimento di 3 individui.
Un ventenne di Lioni è stato segnalato all'Autorità Giudiziaria per "detenzione illegale di armi e munizioni", a seguito del ritrovamento di alcune munizioni calibro 12 detenute in modo illecito.
Un trentatreenne di Paternopoli è stato denunciato all'A.G. per "detenzione illegale di armi e munizioni", poiché trovato in possesso di parti di una pistola e numerose munizioni di vario calibro.
Un ventunenne di Gesualdo è stato deferito all'A.G. per "detenzione illegale di armi e munizioni" e "ricettazione", in quanto trovato in possesso di due fucili da caccia risultati rubati, rispettivamente a
Castelfranci e Caivano, alcune munizioni e una modesta quant