IL PROVINCIALE

IL PROVINCIALE Informazione news dell'Irpinia. Questa è la pagina Facebook del
"IL PROVINCIALE". https://www.youtube.com/channel/UCIAUgjI2Lxj7syTG58UGGBQ

Uno spazio per la Promozione del Nostro territorio e di dialogo in cui puoi lasciare opinioni e commenti, fare domande e discutere le notizie che postiamo.

Giornata internazionale dell’educazioneL’educazione è un diritto fondamentale di ogni individuo e svolge un ruolo crucia...
24/01/2025

Giornata internazionale dell’educazione

L’educazione è un diritto fondamentale di ogni individuo e svolge un ruolo cruciale nello sviluppo di una società prospera. Per sottolineare l rilevanza dell’istruzione a livello globale, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato con consenso una risoluzione che proclama il 24 gennaio come la “Giornata internazionale dell’Educazione”. Questa giornata speciale mira a promuovere l’accesso equo e inclusivo all’educazione di qualità per tutti, senza discriminazioni.
La Giornata internazionale dell’Educazione è stata istituita per la prima volta nel 2018. L’obiettivo principale di questa giornata è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’educazione e di promuovere azioni concrete per affrontare le sfide globali legate all’istruzione. Questa iniziativa riflette l’impegno delle Nazioni Unite nell’affrontare le disuguaglianze educative e promuovere un’educazione di qualità per tutti.

𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐄 𝐈𝐑𝐏𝐈𝐍𝐄L' IRPINIA E I CAMPI DI CONCENTRAMENTOL’orrore dei campi di sterminio, con l’olocausto per milioni di ebrei...
24/01/2025

𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐄 𝐈𝐑𝐏𝐈𝐍𝐄
L' IRPINIA E I CAMPI DI CONCENTRAMENTO

L’orrore dei campi di sterminio, con l’olocausto per milioni di ebrei, dissidenti politici, testimoni di Geova, rom e omosessuali, travolse anche l’Irpinia. Quando Hi**er promulgò le leggi razziali, il fascismo si adeguò e creò ad hoc campi di internamento per lo scopo.
Gli allora alti dirigenti dello Stato promossero due tipi di internamento, quello libero (che obbligava gli stranieri a risiedere in un determinato comune, ma con libertà di movimento nell’ambito del territorio comunale) e quello coatto, vera e propria prigione.
In Irpinia, i comuni che ospitarono internati liberi furono: Aiello del Sabato, Andretta, Avella, Bagnoli Irpino, Bisaccia, Bonito, Calabritto, Calitri, Castel Baronia, Chiusano San Domenico, Forino, Frigento, Flumeri, Gesualdo, Greci, Grottaminarda, Lacedonia, Lauro, Marzano di Nola, Mercogliano, Mirabella, Montefusco, Montella, Montecalvo, Montemarano, Montemiletto, Nusco, Ospedaletto d’Alpinolo, Paternopoli, Quindici, S. Angelo dei Lombardi, San Martino Valle Caudina, Sirignano, Teora, Torella dei Lombardi.
Il 7 giugno 1940. Quel giorno segnò una tragica pagina di storia non solo a livello locale, ma mondiale: l’apertura di 3 campi di concentramento fascisti di Ar**no Irpino, Monteforte Irpino e Solofra.

AR**NO IRPINO
Il campo di Ar**no Irpino è quello che maggiormente somigliante ai lager tedeschi.
Il 7 giugno 1940 il Ministero dell’Interno inviò al Prefetto di Avellino Nicola Trifuoggi una circolare con cui disponeva di destinare a campo di concentramento “per confinati ed internati” le casette antisismiche di proprietà del Comune di Ar**no Irpino ed il villino della famiglia Mazza ubicati in località Martiri. Le casette erano state costruite dopo il sisma che colpì l’Irpinia il 22 luglio 1930.
Le dieci baracche-dormitorio erano circondante dal filo spinato, il campo ospitava all’incirca 100 persone, in prevalenza provenienti dall’Est. Quelle baracche furono bruciate dai tedeschi in ritirata dopo l’8 settembre e per cui restano poche tracce.
(Nella foto come poteva essere il campo di concentramento di Ar**no Irpino).

MONTEFORTE IRPINO
A Monteforte Irpino venivano ospitati soprattutto oppositori politici. Nell’ex orfanotrofio Loffredo risiedettero per tre anni un centinaio di detenuti considerati “pericolosi”. Alcune lettere in ricordo del loro passaggio su quei monti, dalle quali emerge la durezza della loro vita quotidiana, privati della libertà, sottoposti a censura e costretti a vivere con un sussidio di 6,5 lire al giorno, ovvero l’equivalente ad un pasto alla mensa del campo. Gli internati scrivevano alla questura di Avellino e chiedevano libri in inglese, vestiti e permessi per poter raggiungere le proprie famiglie. Dopo l’arrivo degli alleati il campo si svuotò per lasciare il posto ad altre vittime della guerra: profughi istriani e dalmati, cacciati dalle loro abitazioni dal regime comunista di Tito.

SOLOFRA
Quello di Solofra era stato istituito esclusivamente per prigionieri femminili: nel palazzo signorile di una ricca famiglia di conciatori furono rinchiuse per tre anni 26 donne, in prevalenza francesi e polacche, per lo più giovani. La loro colpa quella di aver sposato degli antifascisti. Furono internate nel fabbricato di via della Misericordia e considerate da tutti pr******te. Quel campo rimase attivo fino all’autunno del 1943 quando lo stabile, prima per il terribile bombardamento di settembre e poi per l’arrivo degli Alleati, fu dismesso.
**noIrpino

Venerdì2️⃣4️⃣🅖🅔🅝🅝🅐🅘🅞. SAN. FRANCESCO. DI SALES .𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒐𝒏𝒐𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐. 🌺Francesco di Sales (in francese François de Sales; Tho...
23/01/2025

Venerdì2️⃣4️⃣
🅖🅔🅝🅝🅐🅘🅞.
SAN. FRANCESCO. DI SALES .
𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒐𝒏𝒐𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐. 🌺
Francesco di Sales (in francese François de Sales; Thorens-Glières, 21 agosto 1567 – Lione, 28 dicembre 1622) è stato un vescovo cattolico francese.
Santuario principale
Basilica della Visitazione, Annecy (Francia)
RICORRENZA
24 gennaio, 29 gennaio (messa tridentina)
ATTRIBUTI
Sacro Cuore di Gesù, corona di spine
PATRONO di
stampa cattolica, giornalisti, scrittori, autori, Piemonte, comunità sorda, salesiani, Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote.

23/01/2025

MERCOGLIANO, AUTO IN FIAMME
Verso le ore 3:30 della notte trascorsa, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Giacomo Matteotti per un incendio che ha coinvolto un’auto in sosta. I Carabinieri indagano.

DA OGGI AUMENTA IL PREZZO DELLE SI*****TESi*****te, aumentano di nuovo i prezzi. Come confermato dal sito dell’Agenzia d...
23/01/2025

DA OGGI AUMENTA IL PREZZO DELLE SI*****TE

Si*****te, aumentano di nuovo i prezzi. Come confermato dal sito dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane, a partire da oggi, giovedì 23 gennaio 2025 un nuovo incremento dei prezzi colpirà i fumatori. I rincari, però, non riguarderanno tutte le marche.

Rincari per si*****te, trinciati e sigari
Ad aumentare non saranno però solo le si*****te. I rincari riguarderanno infatti anche i trinciati a taglio fino e i sigari. Il provvedimento e i listini aggiornati saranno pubblicati sul sito dell’ADM nella giornata di domani, ma già oggi è possibile consultare i nuovi prezzi.

L'annuncio dell'ADM
«Si comunica che con decorrenza 23 gennaio 2025, variano i prezzi di alcune marche di tabacchi lavorati. dal 23 gennaio 2025, su questo stesso sito, nella sezione accise, sarà possibile consultare il relativo provvedimento e i listini aggiornati». Questo il messaggio comparso oggi sul sito dell'Agenzia dei Monopoli e delle Dogane. Oltre all'annuncio, online è stato pubblicato un primo elenco dei marchi coinvolti.

Gli aumenti
Di seguito la lista completa con tutte le marche coinvolte. Tra queste, Marlboro, Chesterfield e Philippe Morris.

Di quanto saliranno i prezzi
Se negli ultimi mesi aveva allarmato i fumatori la notizia di una tassa di scopo per le si*****te che avrebbe fatto alzare la spesa di 5 euro al pacchetto, l’emendamento per l’applicazione non è stato presentato. In ogni caso, però, come riportato anche da Money.it, la previsione di un aumento del prezzo per il 2025 era stato previsto dalla Legge di Bilancio 2023 e ritoccato dalla Legge di Bilancio 2024. In ogni caso si tratta di un aumento contenuto che incide sul prezzo al pacchetto di poche decine di centesimi.

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐕.𝐌.ɪɴᴠᴏᴄᴀᴛᴀ ᴄᴏɴᴛʀᴏ ɪ ᴘᴇʀɪᴄᴏʟɪ ᴅᴇʟ ꜰᴜᴏᴄᴏ ᴇ ɪ ᴍᴀʟɪ ᴀʟ ꜱᴇɴᴏDal 𝟐𝟕 𝑮𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 al 𝟒 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐: 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐍𝐀Ore 18:...
23/01/2025

𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐆𝐀𝐓𝐀 𝐕.𝐌.
ɪɴᴠᴏᴄᴀᴛᴀ ᴄᴏɴᴛʀᴏ ɪ ᴘᴇʀɪᴄᴏʟɪ ᴅᴇʟ ꜰᴜᴏᴄᴏ ᴇ ɪ ᴍᴀʟɪ ᴀʟ ꜱᴇɴᴏ
Dal 𝟐𝟕 𝑮𝒆𝒏𝒏𝒂𝒊𝒐 al 𝟒 𝑭𝒆𝒃𝒃𝒓𝒂𝒊𝒐: 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐍𝐀
Ore 18:15 -> Santo Rosario, litanie e preghiere alla Santa
Ore 19:00 -> Santa Messa.
𝟓 𝑭𝑬𝑩𝑩𝑹𝑨𝑰𝑶: 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐒𝐀𝐍𝐓’𝐀𝐆𝐀𝐓𝐀
ORARIO SANTE MESSE: 𝟔:𝟎𝟎, 𝟕:𝟎𝟎, 𝟖:𝟎𝟎, 𝟗:𝟎𝟎, 𝟏𝟎:𝟎𝟎
ORE 𝟏𝟏:𝟏𝟓 -> 𝑪𝒆𝒍𝒆𝒃𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑺𝒐𝒍𝒆𝒏𝒏𝒆 presieduta da 𝑺𝒖𝒂 𝑬𝒄𝒄.𝒛𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒔. 𝑨𝒍𝒇𝒐𝒏𝒔𝒐 𝑹𝒂𝒊𝒎𝒐
ORE 𝟏𝟔:𝟑𝟎 -> 𝑺𝒐𝒍𝒆𝒏𝒏𝒆 𝑷𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆. Al rientro 𝑪𝒆𝒍𝒆𝒃𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑬𝒖𝒄𝒂𝒓𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂
ORE 𝟐𝟎:𝟎𝟎 -> 𝑺𝒂𝒏𝒕𝒂 𝑴𝒆𝒔𝒔𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒍𝒖𝒔𝒊𝒗𝒂
Con la presenza di tutte le 𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑃𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝐴𝑠𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑆𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐶𝑖𝑡𝑡à

Giovedì 2️⃣3️⃣🅖🅔🅝🅝🅐🅘🅞  SANTI SEVERIANO   e AQUILA .𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒐𝒏𝒐𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐. 🌺Severiano e Aquila erano originari di Cesarea di Ma...
22/01/2025

Giovedì 2️⃣3️⃣
🅖🅔🅝🅝🅐🅘🅞
SANTI SEVERIANO
e AQUILA .
𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒐𝒏𝒐𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐. 🌺
Severiano e Aquila erano originari di Cesarea di Mauritania, nell'odierna Algeria. Erano uniti non solo dal matrimonio, ma anche dalla fede cristiana. La loro testimonianza divenne così forte che arrivò a turbare le autorità romane. Un giorno, Severiano e Aquila furono arrestati e condotti davanti al governatore. Furono accusati di essere cristiani e di aver rifiutato di adorare gli dei pagani. I due sposi si dichiararono fieramente cristiani e rifiutarono di abiurare la loro fede. Il governatore, furioso, ordinò che Severiano e Aquila fossero bruciati vivi. I due sposi affrontarono la morte con coraggio e fede, cantando inni al Signore.
Martirologio Romano: A Cesarea di Mauritania, nell’odierna Algeria, santi martiri Severiano e Aquila, coniugi, che furono bruciati nel fuoco.

FALO' DI SANT'ANTONIO ABATE24 Gennaio 2025Cervinara (Avellino)
22/01/2025

FALO' DI SANT'ANTONIO ABATE
24 Gennaio 2025
Cervinara (Avellino)

SCANDONE AVELLINO, OLIO BASSO NUOVO SPONSOR S.S.Felice Scandone Avellino 1948 è lieta di annunciare la chiusura di un'al...
22/01/2025

SCANDONE AVELLINO, OLIO BASSO NUOVO SPONSOR

S.S.Felice Scandone Avellino 1948 è lieta di annunciare la chiusura di un'altra è importante partnership.
“Olio Basso” entra a far parte della grande famiglia biancoverde, ed è un nuovo sponsor della società avellinese.
Trattasi di un’azienda leader nella produzione di oli alimentari di altissima qualità, nonché una grande eccellenza del nostro territorio che può vantare una storia secolare.
“Olio Basso” nasce nel 1904 in Irpinia e, agli inizi degli anni ’80, si apre per la prima volta al nuovo mondo sbarcando negli Stati Uniti, attualmente esporta il suo prodotto in ben 70 paesi.
Oggi l’azienda del tutto rinnovata e sempre più all’avanguardia, continua la storica tradizione basata sulla sapienza familiare, sui valori e sugli obiettivi da raggiungere.
La partnership tra la Scandone Avellino e “Olio Basso” proseguirà anche il prossimo anno.
“Con piacere annunciamo la nuova partnership con la Scandone. Siamo felici di affiancare le realtà
sportive del nostro territorio con le quali condividiamo identità e valori. Ci auguriamo di raggiungere insieme i migliori traguardi”. Queste le parole di Fabrizio Basso, presidente del CDA
Basso Fedele & Figli Srl.

"L’U.S. Avellino 1912 comunica di aver ceduto a titolo definitivo alla Casertana F.C. il diritto alle prestazioni sporti...
22/01/2025

"L’U.S. Avellino 1912 comunica di aver ceduto a titolo definitivo alla Casertana F.C. il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Manuel Llano Massa.

Il club ringrazia il giocatore per il lavoro svolto e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera."

22/01/2025

BASKET, L'intervista all'ala biancoverde Fabio Stefanini della S.S.Felice Scandone Avellino 1948

Mercoledì 2️⃣2️⃣🅖🅔🅝🅝🅐🅘🅞. SAN. VINCENZO  DI SARAGOZZA 𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒐𝒏𝒐𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐. 🌺   Vincenzo di Saragozza (Huesca, ... – Valencia,...
21/01/2025

Mercoledì 2️⃣2️⃣
🅖🅔🅝🅝🅐🅘🅞. SAN. VINCENZO DI SARAGOZZA 𝑩𝒖𝒐𝒏 𝒐𝒏𝒐𝒎𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐. 🌺 Vincenzo di Saragozza (Huesca, ... – Valencia, 22 gennaio 304), diacono e martire, è venerato come santo dalla chiesa cattolica e da quella anglicana.Secondo la tradizione più attendibile nacque a Huesca, alle propaggini dei Pirenei, ma anche le città spagnole di Valencia e Saragozza ne rivendicano la nascita. Saragozza si trovava nella Regione della Tarragona, ed è per questo che il santo è spesso indicato anche come Vincenzo di Tarragona.
Di nobile famiglia, figlio del console Eutichio e della matrona Enola, Vincenzo ebbe un'educazione pari al suo stato: destinato alle lettere, venne ben presto affidato dal padre a Valerio, vescovo di Saragozza, perché provvedesse alla sua formazione spirituale. Il vescovo lo nominò arcidiacono, considerandolo suo braccio destro ed affidandogli anche il compito di predicare in sua vece.Intanto Diocleziano scatenava la persecuzione contro i cristiani; gli editti dell'imperatore imponevano la distruzione di edifici, libri e arredi cristiani; i cristiani che ricoprivano cariche pubbliche sarebbero stati esautorati e sottoposti a torture e tutti i sudditi dell'impero prima di compiere una qualsiasi azione pubblica dovevano offrire sacrifici agli dèi.
In questo clima terribile il vescovo Valerio e l'arcidiacono Vincenzo non si sottrassero ai loro doveri continuando a testimoniare la loro fede e Daciano, il prefetto della provincia sp****la nella quale vivevano, ordinò il loro arresto. Condotti a Valencia, dove Daciano teneva il tribunale, furono fustigati, torturati ed infine uccisi.

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Daniela Simbolo, Domenico Faratro, Antonio Martignetti, Anna Lu...
21/01/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎 Daniela Simbolo, Domenico Faratro, Antonio Martignetti, Anna Lucia Giordano, Delia D'agostino, Ugo Garofalo, Pasquale Pirozziello, Barbara d'Alsazia, Ilenia Dentice, Giuseppe Luongo, Luigi Olivieri, Eva Brescia, Antonio Rosania, Raimondo De Luca, Maria Luigia Ranaudo, Giuseppina Damiano, Tina Negri, Rosa Visone, Ottavio Picillo, Pina Dello Russo, Biagio Maffettone, Eugenio Famiglietti, Antonella Del Sorbo, Michel Ahn, Eco Italia, Luigi Di Maio, Raymond Gramenzi, Costantino Ingrisani, Francesco Vetrano, Rosanna Sibilia, Teodorico Antonio De Gennaro, Giuseppe Tranfaglia, Flavio Pertile, Adele Elef, Daniela Di Ieso, Luigi Piscitelli, Cuca Zollo, Fausto Masi, Massimo Iandiorio, Carmelo Polizzi, Salvatore Femia Femia

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community, più attivi

RISULTATO FINALE!Potenza 3⃣Benevento 0⃣Non è solito vedere post di altre squadre aldilà dell'Avellino (nel calcio).E sia...
21/01/2025

RISULTATO FINALE!
Potenza 3⃣
Benevento 0⃣

Non è solito vedere post di altre squadre aldilà dell'Avellino (nel calcio).
E siamo noi della redazione, i primi a dire che bisogna pensare a noi stessi.

Ma questa sconfitta del Benevento riapre i giochi, ci sono 6 squadre in 5 punti.

E questo, anche per ricordare che pareggiare in casa del Potenza non era per niente semplice! Accettiamo di portarci almeno un punto a casa, perché c'è a chi va peggio e ne prende 0!

Forza Lupi🐺💚

⚠️ RACCORDO AUTOSTRADALE AVELLINO-SALERNO, CHIUSUA GALLERIA MONTE PERGOLA ⚠️L’ANAS con ordinanza n. 45 del 2025 ha dispo...
21/01/2025

⚠️ RACCORDO AUTOSTRADALE AVELLINO-SALERNO, CHIUSUA GALLERIA MONTE PERGOLA ⚠️

L’ANAS con ordinanza n. 45 del 2025 ha disposto la chiusura della canna autostradale Monte Pergola tra lo svincolo di Solofra e lo svincolo di Serino e viceversa compreso il traffico della Galleria Monte Pergola canna direzione Avellino in entrambi i sensi di marcia, dal 23 gennaio 2025 al 24 gennaio 2025 nella fascia oraria dalle ore 22 alle ore 6.
Pertanto il traffico veicolare è dirottato sul percorso alternativo.

COMUNICATO DI LEGAMBIENTE, SOS strisce pedonali ad AvellinoIn molte zone della città gli attraversamenti pedonali risult...
21/01/2025

COMUNICATO DI LEGAMBIENTE, SOS strisce pedonali ad Avellino

In molte zone della città gli attraversamenti pedonali risultano assenti o quasi del tutto cancellati dal passare del tempo.

Abbiamo chiesto ufficialmente al comune e alla Polizia municipale di intervenire.

Serve con urgenza rifarle in tutta Avellino, centro e periferia, per la sicurezza di tutti e tutte!

Indirizzo

Avellino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IL PROVINCIALE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IL PROVINCIALE:

Video

Condividi