06/06/2023
Chiedo per favore a tutti i miei contatti di condividere questo messaggio.
Personalmente, ho frequentato i corsi di vela in questo centro velico, ed è stata una grandissima opportunità per un disabile visivo assoluto. Perdere questo porticciolo, pregiudicherebbe ai non vedenti che volessero avvicinarsi a questo splendido sport, DalGiornale di Brescia del 31 maggio 2023
Homerus naviga in cattive acque.
Il progetto di vela autonoma per non vedenti di Alessandro Gaoso rischia infatti di perdere il «suo» porto.
L�associazione fa base da anni all�ex darsena Bettoni di Bogliaco, un�area di proprietà demaniale, ma la concessione scadrà il 31 dicembre 2023 e l�Autorità di Bacino Laghi Garda e Idro ha comunicato che il porticciolo sarà messo a gara, assegnato al miglior offerente.
Ma Homerus non ci sta: «Non abbiamo i fondi per partecipare a una gara commerciale».
Le ragioni del sodalizio sono state messe nero su bianco in una lettera che Gaoso ha inviato all�Autorità.
Homerus non accetta che la concessione sia rinnovata tramite gara per due motivi: «Non abbiamo le risorse economiche per partecipare e, cosa ben più importante, non lo riteniamo giusto e corretto, visto che il porto è stato recuperato e sistemato da Homerus».
Quando fu assegnato all�associazione, vent�anni fa, il porticciolo era insabbiato, abbandonato e di fatto inutilizzabile.
I volontari di Homerus lo hanno recuperato dal degrado e reso fruibile.
Anche per questo Gaoso sorride amaramente di fronte all�indennizzo proposto dall�Autorità di Bacino: 3.
228 euro.
Rivendicazioni.
«Per quel porticciolo - dice il presidente di Homerus - abbiamo messo in campo tutte le nostre risorse.
Lo abbiamo dragato e dotato di prismi per gli ancoraggi, abbiamo rinforzato i muri laterali e piantumato l�area, spendendo più di 50 milioni di lire.
Tutto questo senza mai avere un tornaconto economico, ma solo per garantire la pratica della vela autonoma a ciechi e ipovedenti.
Nonostante le numerose richieste, Homerus non ha mai ceduto alla tentazione di trarre guadagno dalla struttura».
La richiesta.
Infine l�appello: «È necessario garantire a Homerus una base per proseguire il proprio progetto di inclusione.
Un porticciolo ad uso sociale dovrebbe essere un vanto per il demanio italiano.
Vi chiediamo di prendere in considerazione l�aspetto sociale, senza ridurre tutto ad un calcolo commerciale, che umilia la nostra attività, e di rivalutare il procedimento di assegnazione del porto».
//
di brescia
autonoma