UNIVoC- ASTI.

UNIVoC- ASTI. L’Unione Italiana NazionaleVolontari Pro Ciechi e Ipovedenti Sezione di Asti. ITALIANO

25/12/2024

A nome mio, del Consiglio, e di tutti i soci di Asti, auguro a tutti buone feste. Il presidente Mario Alciati. 

15/12/2024

Vuoi fare parte di qualcosa di più grande? Diventa socio e aiutaci a costruire un futuro più accessibile per i non vedenti. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza.

09/10/2024

Ve lo ricordate Ray Charles, impeccabile, camicia bianca e completo nero, al volante di una cabriolet?
Era il 1994 (esattamente trent'anni fa) e quelle immagini facevano parte di uno spot pubblicitario. Un gioco, una provocazione, un gesto impossibile.
Ma siamo proprio certi che per una persona non vedente sia impossibile guidare un'auto? In condizioni normali, ovviamente sarebbe impossibile. Ma se creassimo una situazione ideale, in un circuito dedicato e con istruttori specializzati?
Sabato 5 ottobre. "Buio in pista"
Irifor Torino, Pista Club Des Miles, Autoscuola Jolanda
https://www.uictorino.it/buio-in-pista-2/

26/08/2024

Ieri, dopo una breve malattia, è venuto a mancare Mario Zecchin. Uno dei soci fondatori di univoc Astii R. I. P. 

L'unione italiana ciechi ipovedenti Sede di Asti, organizza per il 16 marzo, una conferenza presso l'università di Asti,...
06/03/2024

L'unione italiana ciechi ipovedenti Sede di Asti, organizza per il 16 marzo, una conferenza presso l'università di Asti, sul tema del glaucoma, il ladro silenzioso della vista. punto di inserimento tra Asti, e sul, in corrispondenza della posizione 121

18/01/2024

Finalmente è arrivata la neve in montagna e siamo pronti per tornare in pista, con il nostro gruppo di sci di discesa, composto da atleti ciechi e ipovedenti e da guide vedenti.

Ma ci piacerebbe coinvolgere anche nuovi amici vedenti (per imparare a fare la guida) e non vedenti o ipovedenti di qualsiasi età. Non c’è bisogno di una particolare esperienza sugli sci. Basta un po' di spirito di avventura e un minimo di preparazione fisica!
👍
Se vuoi trascorrere con noi una giornata sulla neve, puoi scrivere a [email protected]

Ecco il calendario indicativo delle prossime uscite:
📌Domenica 14 Gennaio.
📌Sabato 27 gennaio.
📌Domenica 4 febbraio.
📌Sabato 17 febbraio.
📌Sabato 9 marzo.

E poi…
📌Il 16-17 marzo, week-end a Claviere!

Grazie a un volontario UNIVoC, è un ragazzo del servizio civile, questa mattina l'unione italiana ciechi e ipovedenti se...
25/07/2023

Grazie a un volontario UNIVoC, è un ragazzo del servizio civile, questa mattina l'unione italiana ciechi e ipovedenti sede di Asti, è intervenuta presso un centro estivo in Asti, riguardo alla prevenzione della vista. 

06/06/2023

Chiedo per favore a tutti i miei contatti di condividere questo messaggio.
Personalmente, ho frequentato i corsi di vela in questo centro velico, ed è stata una grandissima opportunità per un disabile visivo assoluto. Perdere questo porticciolo, pregiudicherebbe ai non vedenti che volessero avvicinarsi a questo splendido sport, DalGiornale di Brescia del 31 maggio 2023

Homerus naviga in cattive acque.

Il progetto di vela autonoma per non vedenti di Alessandro Gaoso rischia infatti di perdere il «suo» porto.

L�associazione fa base da anni all�ex darsena Bettoni di Bogliaco, un�area di proprietà demaniale, ma la concessione scadrà il 31 dicembre 2023 e l�Autorità di Bacino Laghi Garda e Idro ha comunicato che il porticciolo sarà messo a gara, assegnato al miglior offerente.

Ma Homerus non ci sta: «Non abbiamo i fondi per partecipare a una gara commerciale».

Le ragioni del sodalizio sono state messe nero su bianco in una lettera che Gaoso ha inviato all�Autorità.

Homerus non accetta che la concessione sia rinnovata tramite gara per due motivi: «Non abbiamo le risorse economiche per partecipare e, cosa ben più importante, non lo riteniamo giusto e corretto, visto che il porto è stato recuperato e sistemato da Homerus».

Quando fu assegnato all�associazione, vent�anni fa, il porticciolo era insabbiato, abbandonato e di fatto inutilizzabile.

I volontari di Homerus lo hanno recuperato dal degrado e reso fruibile.

Anche per questo Gaoso sorride amaramente di fronte all�indennizzo proposto dall�Autorità di Bacino: 3.

228 euro.

Rivendicazioni.

«Per quel porticciolo - dice il presidente di Homerus - abbiamo messo in campo tutte le nostre risorse.

Lo abbiamo dragato e dotato di prismi per gli ancoraggi, abbiamo rinforzato i muri laterali e piantumato l�area, spendendo più di 50 milioni di lire.

Tutto questo senza mai avere un tornaconto economico, ma solo per garantire la pratica della vela autonoma a ciechi e ipovedenti.

Nonostante le numerose richieste, Homerus non ha mai ceduto alla tentazione di trarre guadagno dalla struttura».

La richiesta.

Infine l�appello: «È necessario garantire a Homerus una base per proseguire il proprio progetto di inclusione.

Un porticciolo ad uso sociale dovrebbe essere un vanto per il demanio italiano.

Vi chiediamo di prendere in considerazione l�aspetto sociale, senza ridurre tutto ad un calcolo commerciale, che umilia la nostra attività, e di rivalutare il procedimento di assegnazione del porto».

//



di brescia
autonoma

15/04/2023

Oggi pomeriggio, presso la sezione dell'UNIVoC sita in via Quintino sella 41 ad Asti, è stato eletto il nuovo direttivo. I componenti sono Silvana Cerrina, Gianni Gallo, Giusto Zaia, Giacomo Lupo, Mario Alciati. 

13/04/2023

Sabato 15 aprile alle ore 16:00, presso la nostra sezione, si terrà l'assemblea elettiva del nuovo direttivo UNIVoC. Chi fosse interessato, può passare a trovarci. 

14/03/2023

Buona sera,  vi invito a partecipare numerosi lunedì 27 marzo , Link, alle ore 16,30 presso la nostra sede in via Quintino Sella 41 ad un incontro aperto a tutti con le operatrici del Centro Antiviolenza della Croce Rossa di Asti che saranno a disposizione per ascoltare le testimonianze, ma soprattutto per dare strumenti alle eventuali vittime. Si parlerà del tempo della gentilezza perchè in questo mondo ce n'è sempre meno e quando manca la gentilezza, che è il primo passo per andare verso l'altro, si arriva al conflitto, che se non gestito può sfociare in violenza L a gentilezza è una voce amica, un sostegno concreto e un aiuto sicuro che la Croce Rossa garantisce ogni giorno attraverso il numero di pubblica utilità 1520 e l’impegno dei Volontari in tutta Italia. In occasione della Giornata Mondiale, l’Associazione rilancia il progetto “ CRI per le Persone – Il tempo della gentilezza ”, realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Una serie di attività a favore delle persone più vulnerabili per contrastare le solitudini involontarie, le fragilità e favorire percorsi di inclusione sociale attraverso piccole e quotidiane pratiche di gentilezza. Cordiali saluti Il Presidente Mario Alciati

14/03/2023

Stiamo cercando volontari per l'associazione volontari pro ciechi. Chi avesse anche solo un paio di ore da dedicare, potrebbe essere di grandissimo aiuto, a persone non vedenti, che magari sono isolate in casa. Per maggiori informazioni, telefonare al numero 0 141 59 20 86, il martedì mercoledì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00. grazie, a nome mio, e di tutti i non vedenti della provincia di Asti. 

03/03/2023

Univoc Asti

Buongiorno, la nostra associazione, sta cercando dei volontari per accompagnare o aiutare i non vedenti. Se avete qualche ora libera, alla settimana, potete contattarci al seguente numero di telefono.
0141 592086


Martedì, mercoledì, e giovedì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Nel pomeriggio di martedì e mercoledì, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Per voi, potrebbe essere un piccolo impegno, ma per un non vedente, è un grandissimo aiuto. Il presidente.
Mario Alciati 

27/01/2023

Save the Date 🖍️

Sabato 28 gennaio, alle ore 16:45, vi invitiamo a partecipare alla visita guidata al Museo e alla mostra "Felice Tagliaferri. Sculture", in uno speciale percorso che alterna racconto, arte, esperienza tattile, dialogo e confronto.

Biglietto di ingresso al museo e alla mostra: 8 euro
Persone con disabilità: 4 euro (gli accompagnatori entrano gratuitamente)
La visita verrà svolta da un'operatrice di ArteconNoi Srl - Arte con noi ed è gratuita e inclusa nel biglietto di ingresso al museo.

Prenotazioni: Arte Con Noi 3403503863 (anche con messaggio whatsapp) oppure a [email protected]

Indirizzo

Asti
14100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UNIVoC- ASTI. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a UNIVoC- ASTI.:

Condividi