Radio Ascoli

Radio Ascoli Dal 1976 la Voce del territorio Piceno

06/02/2025

👉 Nelle Marche e nel Piceno la produzione di miele continua a scendere
🎙 Ne abbiamo parlato con il presidente del Apicoltori Piceni Fermani - APIF Giovanni Zucconi e con Secondo Luigi Sabatini, amministratore delegato dell'Azienda Agricola Sabatini Caucci
📻 Ascolta Realtà Locali alle 12.15 - 14.15 - 18.30

🏫Qual è la situazione del Piceno in tema abitativo? Siamo davvero di fronte ad un'emergenza e a costi  troppo alti per a...
05/02/2025

🏫Qual è la situazione del Piceno in tema abitativo? Siamo davvero di fronte ad un'emergenza e a costi troppo alti per acquistare casa?

Abbiamo approfondito questi argomenti nell'ambito del programma RL Focus, condotto da Pina Calisti, con vari esperti del settore ospiti ai nostri microfoni:

- Aba Albertini - Presidente Provinciale FIMAA (Federazione Italiana Mediatori agenti in affari), aderente al sistema Confcommercio provincia di Ascoli;

- Ubaldo D'angelo agente immobiliare di Offida;

- Florinda Forti - Vice Presidente provinciale della Federazione Italiana Agenti immobiliari professionali e - Renzo Marinsalta Presidente provinciale Unioncasa - sede di San Benedetto del Tronto.

Ascolta il programma on air e in streaming alle ore 18.30 oppure clicca su souncloud 👉🎧

https://soundcloud.com/user-186724097/focus-emergenza-casa?si=25a23da5e3474c888311e3ce9cfaac8b&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing Qual è la situazione del Piceno in tema abitativo? Siamo davvero di fronte ad un emergenza e a costi troppo alti per acquistare casa? Abbia...

💒Continua il nostro cammino nei vari istituti del Piceno per capire cosa significhi insegnare Religione Cattolica oggi a...
04/02/2025

💒Continua il nostro cammino nei vari istituti del Piceno per capire cosa significhi insegnare Religione Cattolica oggi agli studenti e perché sia importante avvalersi di questa disciplina.

🎙Veruska Cestarelli ne ha parlato con le docenti Albina Marini e Luana Colo’.

https://soundcloud.com/user-186724097/ora-di-religione-una-scelta-che-diventa-opportunita?si=198793e088f943319333c72382ce1fe1&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing Continua il nostro cammino nei vari istituti del Piceno per capire cosa significhi insegnare Religione Cattol...

⏳ La scadenza per le iscrizioni si avvicina e anche gli studenti del Piceno, insieme alle loro famiglie, sono alle prese...
03/02/2025

⏳ La scadenza per le iscrizioni si avvicina e anche gli studenti del Piceno, insieme alle loro famiglie, sono alle prese con la scelta della scuola superiore.

🚗 Il viaggio di radio Ascoli prosegue e approda oggi all'IIS Agrario e Alberghiero Celso Ulpiani Ascoli Piceno e all' Istituto di Istruzione Superiore “F.Buscemi” San Benedetto del Tronto.

🎙 Ai nostri microfoni, i dirigenti scolastici Rosanna Moretti e Vincenzo Moretti.

📻 Realtà Locali, a cura di Stefania Mistichelli, è in onda alle 12.15 - 14.15 - 18.30.

https://soundcloud.com/user-186724097/scuole-e-iscrizioni-ultimi-giorni-per-scegliere?si=6e50d40bbebc4520aeb98dfee466ecd7&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing La scadenza per le iscrizioni si avvicina e anche gli studenti del Piceno, insieme alle loro famiglie, sono alle....

Il vangelo di ieri, domenica 2 febbraio, commentato da Suor Maria Sophia Ghitai, Badessa del Monastero di Sant’Onofrio a...
03/02/2025

Il vangelo di ieri, domenica 2 febbraio, commentato da Suor Maria Sophia Ghitai, Badessa del Monastero di Sant’Onofrio ad Ascoli Piceno, con letture di Paolo Fratoni.
Diocesi di Ascoli Piceno

Una riflessione sul Vangelo della domenica in compagnia di Suor Maria Sophia Gitahi, Badessa del Monastero di Sant’Onofrio ad Ascoli Piceno. Letture di Paolo Fratoni. Puntata del 2 febbraio 2025.

👉 Si è tenuto a Roma alla presenza di Papa Francesco il Giubileo del mondo della Comunicazione. 🎙 AI microfoni di Pina C...
01/02/2025

👉 Si è tenuto a Roma alla presenza di Papa Francesco il Giubileo del mondo della Comunicazione.

🎙 AI microfoni di Pina Calisti il presidente nazionale dell'Unione Cattolica Stampa Italia Vincenzo Varagona, presente all'evento insieme ad una rappresentanza di giornalisti marchigiani.

📻Ascolta Realtà Locali Ecclesia, in onda alle 12.15 - 14.15 - 18.30

https://soundcloud.com/user-186724097/le-marche-al-giubileo-del-mondo-della-comunicazione?si=40edca5c074142f3ac7a21b5163fd203&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing Lo scorso fine settimana si è tenuto a Roma, alla presenza di Papa Francesco, il primo grande evento dell'An...

👉 A Realtà Locali oggi parliamo di lavoro, a partire dagli esiti dell'incontro di ieri al Mimit per la vertenza Beko Eur...
31/01/2025

👉 A Realtà Locali oggi parliamo di lavoro, a partire dagli esiti dell'incontro di ieri al Mimit per la vertenza Beko Europe.

🎙 Ai nostri microfoni Samuele Puglia per la Fim Cisl e Alessandro Pompei Fiom Cgil.

📻 Ascolta il servizio di Stefania Mistichelli alle 12.15 - 14.15 - 18.30

https://soundcloud.com/user-186724097/svolta-nella-vertenza-beko-europe-preoccupazione-anche-per-la-pfizer?si=45d8e0e504494bc392bd51b9743ee4a2&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing Allarme lavoro nel territorio Piceno; da un lato la vertenza Beko Europe che mette a rischio...

👉 "La responsabilità è la parola chiave: dobbiamo ricominciare ad essere responsabili rispetto al nostro vissuto. L'inte...
30/01/2025

👉 "La responsabilità è la parola chiave: dobbiamo ricominciare ad essere responsabili rispetto al nostro vissuto. L'intelligenza artificiale ci chiama ancora una volta a mettere in gioco noi stessi piuttosto che pensare che possano farlo altri al nostro posto".

🎙 Così il prof. Giovanni Tridente della Pontificia Università della Santa Croce, ai microfoni di Veruska Cestarelli a margine dell'incontro ""Intelligenza Artificiale e prospettive per i giornalisti. Miti e realtà nell'era dell'IA" che si è tenuto ad Ascoli.

🎧 Nel Realtà Locali oggi ascolteremo anche il vescovo delle Diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto - Ripatransone - Montalto Gianpiero Palmieri, che ha commentato il messaggio diramato dal Santo Padre per la 59ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali

📻 In onda alle 12.15 - 14.15 - 18.30

https://soundcloud.com/user-186724097/miti-e-realta-dellantelligenza-artificiale-lincontro-ad-ascoli?si=437b6b1d66cd4fbbbe920327ab326680&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing Si è tenuto ieri nella sala Morgante di Casa Regina Apostolorum ad Ascoli Piceno un incontro sul ...

🌍Con il 37.66% San Benedetto detiene la maglia nera di tutta la Regione.🏗“Si continua a costruire dove non si doveva e c...
29/01/2025

🌍Con il 37.66% San Benedetto detiene la maglia nera di tutta la Regione.

🏗“Si continua a costruire dove non si doveva e continuiamo a sottovalutare il problema – ha spiegato ai nostri microfoni il dirigente Ispra - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Ing. Michele Munafo'”. “I fiumi hanno bisogno di spazi liberi invece sono stati costipati in percorsi rigidi e più veloci dando vita a fenomeni di esondazione molto gravi” – ha affermato il docente UNICAM - Universita' degli Studi di Camerino Massimo Sargolini. Ma è possibile invertire la rotta? E in che modo? “Recuperare e riutilizzare terreni cementificati è possibile” – ha detto la professoressa dell’Universita Univpm Università Politecnica delle Marche Stefania Cocco che ha parlato del progetto REUSES, in collaborazione con il Cnr Iret, “che punta al recupero di aree di suolo consumate riattivandone la funzionalità produttiva”.

🎧Ascolta Realtà Locali Focus a cura di Veruska Cestarelli On Air alle 12.15 14.15 e 18.30

https://soundcloud.com/user-186724097/consumo-di-suolo-a-san-benedetto-la-maglia-nera-ma-invertire-la-rotta-si-puo-e-si-deve?si=ac5fa76951774341b8437df088b6d031&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing La Riviera delle Palme si conferma, purtroppo, primo comune delle Marche p...

🚗 Oggi la nostra redazione vi porta nel Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale “San Giovanni Battista” di S...
28/01/2025

🚗 Oggi la nostra redazione vi porta nel Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale “San Giovanni Battista” di San Benedetto del Tronto.

🎙Ai nostri microfoni la dirigente Suor Jolanta Zadowska.

📻 Ascolta Realtà Locali, a cura di Stefania Mistichelli, alle 12.15 – 14.15 – 18.30

https://soundcloud.com/user-186724097/orientarsi-per-scegliere-le-scuole-superiori-del-piceno?si=eb8f505ceaab4bab98142962d7e0f1a6&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing Nel novero degli Istituti Superiori di secondo grado della provincia di Ascoli Piceno, figurano anche gli...

🏫Perché ancora oggi è importante scegliere l’ora di religione?🎙Ne abbiamo parlato condon Peppe Bianchini Responsabile Uf...
27/01/2025

🏫Perché ancora oggi è importante scegliere l’ora di religione?

🎙Ne abbiamo parlato con
don Peppe Bianchini Responsabile Ufficio IRC Ascoli e Regione Marche e Anita Gasparrini che da oltre 20 anni insegna religione agli studenti del Piceno

📻Realtà Locali a cura di Veruska Cestarelli On Air alle 12.15 14.15 e 18.30 www.radioascoli.it

https://soundcloud.com/user-186724097/lora-di-religione-cattolica-a-scuola-perche-sceglierla?si=23585fc41b4d4d878014a3f8c26226fd&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing L'84% degli studenti italiani ha scelto l'ora di religione cattolica a scuola. Un insegnamento, che pur es...

Il vangelo di ieri, domenica 26 gennaio, commentato da Suor Maria Sophia Ghitai, Badessa del Monastero di Sant’Onofrio a...
27/01/2025

Il vangelo di ieri, domenica 26 gennaio, commentato da Suor Maria Sophia Ghitai, Badessa del Monastero di Sant’Onofrio ad Ascoli Piceno, con letture di Paolo Fratoni.
Diocesi di Ascoli Piceno

Una riflessione sul Vangelo della domenica in compagnia di Suor Maria Sophia Gitahi, Badessa del Monastero di Sant’Onofrio ad Ascoli Piceno. Letture di Paolo Fratoni. Puntata del 26 gennaio 2025.

🚗 A Realtà Locali Ecclesia approdiamo nella vicaria della diocesi di San Benedetto – Ripatransone Montalto “Beata Maria ...
25/01/2025

🚗 A Realtà Locali Ecclesia approdiamo nella vicaria della diocesi di San Benedetto – Ripatransone Montalto “Beata Maria Assunta Pallotta”.

🎙 Ai nostri microfoni, per presentarla, don Lorenzo Bruni, parroco di Montalto.

📻 Ascolta l'intervista di Stefania Mistichelli, alle 12.15 - 14.15 - 18.30

https://soundcloud.com/user-186724097/la-vicaria-beata-maria-assunta-pallotta?si=c12d942574cd4ded9bee5059e3393858&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing La vicaria della diocesi di San Benedetto - Ripatransone Montalto

Oggi a Realtà Locali presenteremo tutte le iniziative organizzate in occasione della giornata della Memoria dall'Associa...
24/01/2025

Oggi a Realtà Locali presenteremo tutte le iniziative organizzate in occasione della giornata della Memoria dall'Associazione Il portico di Padre Brown in collaborazione con la Diocesi di Ascoli Piceno ed il Comune di Ascoli Piceno . Tanti gli appuntamenti da Domenica 26 fino al 29 Gennaio. Ospite ai nostri microfoni la Presidente dell'associazione il Portico di padre Brown Pina Traini.

Ascolta la nostra intervista on air o in streaming alle ore 12.15 - 14.15 e 18.30 oppure clicca sul nostro post

https://soundcloud.com/user-186724097/giornata-della-memoria-2025?si=f84d2e49c29c483d95ecd72d51f502f6&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing In un mondo sempre più distratto e superficiale il Giorno della Memoria, anniversario della liberazione degli ebrei dal campo di con...

Oggi a Realtà locali parleremo di giovani e lavoro. Mancano pochi giorni all'inizio del progetto "Comunicare e connetter...
23/01/2025

Oggi a Realtà locali parleremo di giovani e lavoro.
Mancano pochi giorni all'inizio del progetto "Comunicare e connettere", un corso di formazione professionale sulle tematiche dell'imprenditoria giovanile, economie emergenti e management. Nel nostro programma Realtà locali abbiamo ospitato il Direttore della pastorale giovanile della Diocesi di Ascoli e S. Benedetto del Tronto Don Luca Censori, tutor del progetto Policoro, ed il referente Quinto De Angelis. su ore 12.15, 14.15 e 18.30 . Diocesi di Ascoli Piceno
👉 Ascolta la nostra intervista ↘️

🎒🧳Focus sul turismo nel nostro territorio. I dati della scorsa stagione hanno confermato che la nostra è davvero una reg...
22/01/2025

🎒🧳Focus sul turismo nel nostro territorio. I dati della scorsa stagione hanno confermato che la nostra è davvero una regione plurale. Se in generale i dati marchigiani sono in crescita, in molti comuni del nostro territorio sono emersi numeri decisamente in discesa e diversi tra loro, sia tra le varie province che tra i comuni. A sorpresa segnali di crescita si sono verificati in alcuni borghi dell'entroterra Piceno e della Vallata del Tronto. Abbiamo analizzato i dati sul turismo Piceno nel corso del nostro programma di approfondimento RL Focus condotto da Pina Calisti che ha intervistato la dirigente dell'Osservatorio del turismo della regione Marche Paola Marchegiani , Nicola Mozzoni - Presidente associazione albergatori e l'assessore al turismo del Comune di Offida Isabella Bosano
👉Ascolta il programma on air e in streaming alle ore 12.15, 14.15 e 18.30 oppure clicca quì.

https://soundcloud.com/user-186724097/focus-sul-turismo-nel-piceno?si=03f11fb285b44ce6a8b36c03a65a9eee&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing I dati del turismo della scorsa stagione hanno confermato che la nostra è davvero una regione plurale. Se in generale i dati marchi...

🏫 Iscrizioni scolastiche: altri venti giorni per scegliere.🚗 Il nostro viaggio attraverso gli istituti superiori del Pic...
21/01/2025

🏫 Iscrizioni scolastiche: altri venti giorni per scegliere.

🚗 Il nostro viaggio attraverso gli istituti superiori del Piceno prosegue. Presentiamo oggi l' Istituto Istruzione Superiore Fazzini Mercantini Grottammare e l' Istituto d'Istruzione Superiore "Augusto Capriotti".

🎙 Ai nostri microfoni, i dirigenti Enrico Piasini e Sabrina Vallesi.

📻 Realtà Locali, con Stefania Mistichelli, alle 12.15 - 14.15 - 18.30

🏫 Iscrizioni scolastiche: altri venti giorni per scegliere.🚗 Il nostro viaggio attraverso gli istituti superiori del Pic...
21/01/2025

🏫 Iscrizioni scolastiche: altri venti giorni per scegliere.

🚗 Il nostro viaggio attraverso gli istituti superiori del Piceno prosegue. Presentiamo oggi l'Istituto Istruzione Superiore Fazzini Mercantini Grottammare e l'Istituto d'Istruzione Superiore "Augusto Capriotti".

🎙 Ai nostri microfoni, i dirigenti Enrico Piasini e Sabrina Vallesi.

📻 Realtà Locali, con Stefania Mistichelli, alle 12.15 - 14.15 - 18.30

https://soundcloud.com/user-186724097/iscrizioni-alle-scuole-superiori-in-viaggio-tra-gli-istituti-del-territorio?si=cf912ebe6e60442bbb0b1251fda2f05e&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing Si avvicina la data ultima per procedere alle iscrizioni, soprattutto per tutti i rag...

Indirizzo

Lungo Castellano Sisto V 56
Ascoli Piceno
63100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Ascoli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Ascoli:

Video

Condividi

Digitare

RADIO ASCOLI, OLTRE 40 ANNI DI STORIA

Radio Ascoli è nata tra le prime radio libere d'Italia grazie ad alcuni amici che con apparecchiature rudimentali, tanta passione per la musica ed i rapporti umani, diedero vita ai primi programmi “a telefono aperto”. Nel maggio del 1976, dopo l'emanazione delle leggi che regolamentavano la giungla delle radio amatoriali, e per volere di mons. Marcello Morgante vescovo di Ascoli Piceno, fu ufficializzata la nascita della società RADIO ASCOLI srl con contenuti ispirati ai valori cattolici, spazio all’informazione e all’intrattenimento musicale ma, soprattutto, la VOCE DEL TERRITORIO. Nel corso degli anni la nostra radio ha attuato un radicale mutamento per essere più competitiva ed offrire maggiore professionalità ai propri ascoltatori: l’ingresso nel circuito nazionale RADIO IN BLU, tanti programmi di approfondimento, interviste, aggiornamenti informativi nazionali e locali ogni giorno dalle ore 7.00 alle 20.00, dirette radiofoniche dedicate alle manifestazioni e agli eventi del territorio, radiocronache delle gare dell’Ascoli Picchio e tanto altro. Grazie alla valorizzazione delle eccellenze locali e all’utilizzo dei nuovi strumenti multimediali, la nostra emittente continua a crescere ed è seguita anche dall'estero, grazie allo streaming e al canale Radio Ascoli in tv. Numerosi i riconoscimenti ricevuti negli ultimi anni: per i 40 anni di attività, per la qualità dell'informazione locale e per l’impegno nel portare avanti l’attività radiotelevisiva.