RADIO ASCOLI, OLTRE 40 ANNI DI STORIA
Radio Ascoli è nata tra le prime radio libere d'Italia grazie ad alcuni amici che con apparecchiature rudimentali, tanta passione per la musica ed i rapporti umani, diedero vita ai primi programmi “a telefono aperto”.
Nel maggio del 1976, dopo l'emanazione delle leggi che regolamentavano la giungla delle radio amatoriali, e per volere di mons. Marcello Morgante vescovo di Ascoli Piceno, fu ufficializzata la nascita della società RADIO ASCOLI srl con contenuti ispirati ai valori cattolici, spazio all’informazione e all’intrattenimento musicale ma, soprattutto, la VOCE DEL TERRITORIO.
Nel corso degli anni la nostra radio ha attuato un radicale mutamento per essere più competitiva ed offrire maggiore professionalità ai propri ascoltatori: l’ingresso nel circuito nazionale RADIO IN BLU, tanti programmi di approfondimento, interviste, aggiornamenti informativi nazionali e locali ogni giorno dalle ore 7.00 alle 20.00, dirette radiofoniche dedicate alle manifestazioni e agli eventi del territorio, radiocronache delle gare dell’Ascoli Picchio e tanto altro. Grazie alla valorizzazione delle eccellenze locali e all’utilizzo dei nuovi strumenti multimediali, la nostra emittente continua a crescere ed è seguita anche dall'estero, grazie allo streaming e al canale Radio Ascoli in tv.
Numerosi i riconoscimenti ricevuti negli ultimi anni: per i 40 anni di attività, per la qualità dell'informazione locale e per l’impegno nel portare avanti l’attività radiotelevisiva.