Edizioni Minerva

Edizioni Minerva La pagina ufficiale della casa editrice Edizioni Minerva: le nostre novità, le prossime uscite, gli eventi, le presentazioni e tanto di più!
(1)

Minerva con oltre trent’anni di vita (anno di nascita 1989) è sorta per una mia ferma volontà di essere la vera "Bottega dell'editore", ovvero come era in origine di questa nobile professione un luogo dove autori, committenza e lettori si ritrovano all'unisono per trasformare in realtà sogni, progetti, storie di vita vissuta, studi accademici, reportage fotografici, narrativa e molto altro ancora,

con una precisa mission, la qualità dei volumi e degli eventi ad essi collegati. MISSIONCome dico sempre: "I libri sono come solide costruzioni. Durano per sempre". È per questo che mettiamo giornalmente tutto il nostro impegno, la nostra esperienza e tantissima passione su ogni edizione che realizziamo.Nel campo dell'editoria siamo specializzati in volumi d'arte, saggistica, storia e biografie, fotografia, narrativa, manualistica varia, cataloghi di mostre.COLLANE EDITORIALISono molte le nostre collane editoriale fra cui spiccano "La narrativa di Minerva"; per la saggistica politica la prossima neonata "La Nottola di Minerva"; nello sport "Sul filo di lana"; nel noir "I gialli Minerva" e "Profili criminali"; nella criminologia "La criminologia di Minerva"; nel medianico "I misteri di Minerva"; per la storia e le biografie le collane "Clessidra" e "Ritratti" e molte altre ancora.Tra le nostre nuove collane anche la neonata collana di narrativa "Scintille" dedicata ai giovani scrittori italiani, cui abbiamo dedicato anche il Concorso Letterario "Scintille di Minerva".La nostra distribuzione è nazionale per meglio coprire le esigenze del mercato e per meglio rendere fruibili i nostri titoli.Quando editiamo in collaborazione con sponsor i nostri interlocutori sono rappresentati da Istituti bancari, Fondazioni, Enti pubblici e privati, Regioni, Province e Comuni italiani, nonché aziende che ci affidano il racconto della propria storia in occasione di importanti loro ricorrenze o sposano uno dei tanti nostri progetti editoriali che ben si legano alla loro missione istituzionale. EDITORI PER PASSIONEMinerva Edizioni è quindi verso l'esterno percepita come un "sarto che costruisce volumi su misura", progettando anche su richiesta libri su misura della nostra committenza e consigliando sempre e senza accontentarci mai la migliore idea e le più indicate caratteristiche tecniche sulla base delle informazioni che riceviamo e mettendo sempre a frutto oltre vent'anni di edizioni e trent'anni di esperienza nel campo editoriale.Questa è in grande sintesi Minerva Edizioni. Una casa editrice di persone che lavorano con grande passione e alta professionalità per realizzare edizioni nella "Varia" che si facciano sempre positivamente ricordare.Per tutto questo ho fondato lo slogan "Minerva Edizioni, editori per passione".Siamo naturalmente a completa disposizione di tutti quegli Enti e quelle aziende interessate ad approfondire il discorso e riceveremo sempre volentieri manoscritti da leggere e da vagliare, sia che provengano da autori al loro primo libro, sia da scrittori che hanno già editato altre pubblicazioni. Per farci visionare i vostri testi leggete la sezione in questo sito "I vostri manoscritti".Grazie dell'attenzione e di avere riservato un po' del vostro tempo a questa lettura e alla visione del sito della mia e nostra casa editrice. L'editoreRoberto MugaveroMINERVA EDIZIONI

In libreria il libro "L'Italia di Rocco Chinnici. Storie su un giudice rivoluzionario e gentile", di Alessandro Averna C...
05/02/2025

In libreria il libro "L'Italia di Rocco Chinnici. Storie su un giudice rivoluzionario e gentile", di Alessandro Averna Chinnici, nipote del giudice, e da Riccardo Tessarini.

Ritratto corale e inedito di Rocco Chinnici, magistrato rivoluzionario nella lotta alla criminalità organizzata, assassinato da Cosa Nostra con un’autobomba davanti casa a Palermo il 29 luglio 1983.
Attraverso le voci di familiari, colleghi, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni ed esponenti della società civile, emerge il profilo di un pioniere della Giustizia che, con visione e coraggio, intuì l’importanza di un’azione coordinata contro la mafia inventando il pool antimafia e indagando nei patrimoni illeciti dei “colletti bianchi”, italiani ed esteri. Per primo, inoltre, portò il suo impegno per la legalità e per un cambiamento culturale anche nelle scuole e nella società civile.
A cento anni dalla nascita, Chinnici rivive nelle tante, toccanti testimonianze raccontate al nipote Alessandro, nato otto anni dopo l’attentato, oggi ufficiale dei Carabinieri.
Un’opera vibrante, appassionata e a tratti commovente per celebrare non solo l’esempio e la memoria del Giudice e dei suoi più stretti collaboratori, ma per trasmettere anche un potente messaggio di responsabilità e impegno civile alle nuove generazioni.

In libreria: https://www.minervaedizioni.com/l-italia-di-rocco-chinnici.html

Novità in libreria: "Lella Lombardi. Un pilota, una donna" di Giacomo Arosio. Quarto volume della collana "Flat Out"! Sc...
31/01/2025

Novità in libreria: "Lella Lombardi. Un pilota, una donna" di Giacomo Arosio. Quarto volume della collana "Flat Out"! Scopriamolo insieme:

GP di Spagna 1975: con un inaspettato sesto posto al traguardo, Lella Lombardi si conquista meritatamente un ruolo nella storia della Formula 1, unica donna ad avere ottenuto punti nella massima serie. Il primato – tuttora ineguagliato – rappresenta il coronamento di una lunga carriera, iniziata attorno alla metà degli anni Sessanta con le formule minori, proseguita nell’impegnativo contesto della Formula 3 e riconosciuta in ambito internazionale grazie ai positivi risultati in Formula 5000, categoria molto popolare nei Paesi anglosassoni.
Lasciata la Formula 1 nel 1976 con la sensazione di non essersi potuta esprimere al meglio delle proprie possibilità, Lella trova una seconda giovinezza agonistica al volante delle “sport-prototipo” Osella prima e delle vetture “turismo” Alfa Romeo poi, affermandosi nelle gare del Mondiale Marche e del Campionato Europeo. Con il ritiro dalle competizioni nel 1988, dà vita a una scuderia che porta il suo nome, ma le sue condizioni di salute le impediscono di proseguire l’attività: malata da tempo, Lella si spegne nel 1992 a soli 51 anni.
Donna di eccezionale temperamento e in forte anticipo sui tempi, Lella Lombardi rappresenta – oggi come allora – un esempio di come sia possibile ottenere risultati grazie al proprio talento e ad una incrollabile forza di volontà, anche in uno sport usualmente declinato al maschile.
Il libro ripercorre la lunga carriera del pilota, ricostruendone le vicende sportive in modo rigoroso e potendo contare su preziose testimonianze di amici, colleghi e collaboratori. A corredo della biografia, numerose fotografie, in buona parte inedite, e un palmares dettagliato che prende in esame circa trecento gare disputate.

In libreria: https://www.minervaedizioni.com/lella-lombardi-un-pilota-una-donna.html

I libri sono custodi di memoria, da custodire e tramandare per non dimenticare la nostra Storia e anche gli orrori del p...
29/01/2025

I libri sono custodi di memoria, da custodire e tramandare per non dimenticare la nostra Storia e anche gli orrori del passato.

Vi suggeriamo alcune letture: storie vere, storie dure, storie necessarie per non dimenticare.

Due graphic novel di Matteo Matteucci:
“Bartali dalla giusta parte”: https://www.minervaedizioni.com/bartali-dalla-giusta-parte.html
“Arpad Weisz e il Littoriale”: https://www.minervaedizioni.com/arpad-weisz-e-il-littoriale.html

“E vi cerco ancora” di Fulvio Solms: https://www.minervaedizioni.com/e-vi-cerco-ancora.html

“A futura memoria. Storie di sport, lezioni di vita” di Adam Smulevich e Massimiliano Castellani: https://www.minervaedizioni.com/a-futura-memoria.html

“La montagna di fuoco. L’eccidio di Sant’Anna di Stazzema” di Margherita Lollini: https://www.minervaedizioni.com/la-montagna-di-fuoco.html

«Mi hanno detto che con 25 Olimpiadi (estive e invernali) sono diventato primatista mondiale di giornalismo ai Giochi e ...
28/12/2024

«Mi hanno detto che con 25 Olimpiadi (estive e invernali) sono diventato primatista mondiale di giornalismo ai Giochi e non me ne frega niente. Sono soltanto dispiaciutello per la fine del mio giornalismo diciamo classico, quello dell’andare-vedere-raccontare.»

Ci ha lasciati Gian Paolo Ormezzano, un Maestro del giornalismo sportivo.

La sua carriera iniziò nella redazione di “Tuttosport”, dove divenne giornalista e poi direttore (1974-79), passando poi nel 1979 a “La Stampa” come inviato fino alla pensione (dal 1991, ma dribblata perché “insisteva”, diceva, a scrivere) e collaborando per oltre mezzo secolo col settimanale “Famiglia Cristiana”.
Una moglie, due figlie e un figlio, pochissimissimi amori, tantissimissimi viaggi. Vide dal vivo il miglior sport e i migliori campioni e li raccontò per più di sessanta anni.
Con il suo libro “Io c’ero davvero. Reportage da due virus: il Covid e il giornalismo”, che abbiamo avuto l’onore di pubblicare, vinse il Premio Selezione Bancarella 2022.

Siamo stati onorati di aver pubblicato alcuni suoi scritti e ci mancherà tanto non parlare più di sport, giornalismo, libri e ricordi di vita con lui.

Come siamo piombati in questo disagio gastronomico, fatto di piatti bellissimi e senza sapore, di trucchi, schiumette, i...
19/12/2024

Come siamo piombati in questo disagio gastronomico, fatto di piatti bellissimi e senza sapore, di trucchi, schiumette, inutili virtuosismi? E come si può uscire dalla lunga sbornia collettiva che sta uccidendo la nostra gloriosa ristorazione?

In libreria: "Non c'è più gusto. Il tentato suicidio della cucina italiana" di Mauro Bassini.

Dai fasti di Gualtiero Marchesi, l’alta cucina italiana è scivolata nella triste ristorazione modaiola di oggi, fatta di poco talento e tante inutili raffinatezze, di eleganti banalità e di ostinate follie che stanno provando a uccidere i sapori e il gusto della buona tavola. Con storie di cuochi da amare o da evitare, con interviste e aneddoti a volte paradossali, l’autore cerca di analizzare le cause e i rimedi di questo tentato suicidio della grande cucina tricolore.
Numerosi gli imputati: gli chef che hanno dimenticato i sapori in nome dell’estetica, i critici gastronomici ormai incapaci di distinguere tra informazione e pubblicità, i conflitti d’interesse di grandi e piccole guide gastronomiche, le scuole professionali non sempre utili a valorizzare i giovani che spesso vengono illusi e ingannati dalla spettacolarizzazione televisiva del mestiere di cuoco.
Un libro che diverte e fa riflettere, anche sulle possibili vie d’uscita da una crisi che sta massacrando la nostra migliore ristorazione. Con un'intervista a Edoardo Raspelli.

Scoprilo: https://www.minervaedizioni.com/non-c-e-piu-gusto.html

In libreria "Ondina. Il sorriso che ha cambiato il mondo", il nuovo libro della collana "In alto stat Virtus" scritto da...
18/12/2024

In libreria "Ondina. Il sorriso che ha cambiato il mondo", il nuovo libro della collana "In alto stat Virtus" scritto da Marco Tarozzi.
La prima presentazione sarà giovedì 19 dicembre, alle 18, presso la Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa di Bologna. Interverranno: Marco Tarozzi (autore), Alberto Bortolotti (moderatore), Luigi De Lucchi (figlio di Ondina Valla), con un saluto di Giovanni Malagò (Presidente CONI) e letture di Saverio Mazzoni.

Trebisonda Valla, per tutti semplicemente Ondina, è stata la prima atleta italiana a vincere un oro alle Olimpiadi. Quella finale degli 80 ostacoli andò in scena quasi novant’anni fa, sulla pista dell’Olympiastadion ai Giochi di Berlino del 1936; un trionfo che è entrato nella storia perché l’ha cambiata, e dunque è ancora un racconto attualissimo. Quello di una ragazza bolognese che seppe andare controcorrente, sfidando le convenzioni in tempi in cui alle donne era richiesto di amare la Patria nel ruolo di “brave mogli e brave madri”. La sua fu una “rivoluzione dolce”: più o meno consapevolmente, alimentando con la forza della spensieratezza e dell’esuberanza giovanile la propria passione per lo sport, Ondina cambiò le regole del gioco. Diventò la stella del momento, costringendo anche chi deteneva il potere politico (si alimenta spesso dei successi sportivi a scopi propagandistici) a rivedere il proprio concetto di movimento sportivo femminile. Ha ispirato il cambiamento, aprendo una strada da cui non si è più tornati indietro. Nel 2024, alle Olimpiadi di Parigi, per la prima volta il numero delle atlete donne ha eguagliato quello degli atleti uomini. Per comprendere il significato di un risultato storico, bisogna andare alle radici. E alle radici c’è lei: Trebisonda Valla, detta Ondina.

Scoprilo in libreria e online: https://www.minervaedizioni.com/ondina-valla.html

🎄 Una sorpresa per il vostro Natale: "Il Patto di Capodanno" di Susan Coolidge, 8° volume della collana "Libri Sperduti"...
07/12/2024

🎄 Una sorpresa per il vostro Natale: "Il Patto di Capodanno" di Susan Coolidge, 8° volume della collana "Libri Sperduti".

Un’edizione speciale e preziosa il cui testo, tradotto da Raffaella Cavalieri, è arricchito dalle bellissime illustrazioni interne a colori di Lucia De Marco 🤍

«Cara Lettrice, caro Lettore, che siedi con la tua piccola creatura tra le braccia, accetta questo dono letterario da sfogliare e scoprire insieme, in una sera d’inverno, mentre l’anno si chiude e sopraggiunge il Natale. L’atmosfera è piena di calore, di gioia, bontà. Rallenta. Predisponiti all’ascolto e allo sguardo. Nelle prossime pagine imparerai ciò che significa saper vedere. Non tutti possono farlo.»

Quest’opera, pubblicata nella primavera del 1871 dall’editore Thomas Niles, è la prima della florida carriera di Susan Coolidge, talentuosa autrice statunitense, mai tradotta in Italia.
Si tratta di una raccolta di undici racconti, narrati in una cornice che ha come sfondo la Foresta Nera, e come protagonisti due bambini, Max e Thekla. La storia ha inizio il 31 dicembre con l’incontro dei bambini con Padre Tempo, un curioso vecchio intento a plasmare, con sabbia e acqua delle sorgenti del Tempo, i Mesi dell’anno che verrà. Una mascalzonata del coraggioso Max porterà i due bambini a dover stringere un patto con i Mesi: il Patto di Capodanno, appunto. Ogni Mese farà visita ai piccoli, racconterà loro una storia e porterà un dono. In cambio i bambini restituiranno una manciata di sabbia e momenti con i quali saranno finalmente completati. Il dono più bello lo porterà Dicembre.
Il talento di Susan Coolidge sta nel presentare narrazione e protagonisti del mondo reale, così che i lettori possano immedesimarsi e riflettere sul significato del tempo che scorre e comprendere l’importanza di ogni singolo momento vissuto, mentre i più piccoli saranno affascinati dalle storie narrate e percepiranno il tutto con lo sguardo di Max e Thekla, trasportati in una dolce atmosfera natalizia.

In libreria: https://www.minervaedizioni.com/il-patto-di-capodanno.html

Giorno 1 a Più libri più liberi! Vi aspettiamo allo stand D29 e vi ricordiamo le presentazioni dei prossimi giorni in Fi...
04/12/2024

Giorno 1 a Più libri più liberi! Vi aspettiamo allo stand D29 e vi ricordiamo le presentazioni dei prossimi giorni in Fiera:
- 🚴‍♂️ sabato 7 dicembre, ore 11:30, Sala Venere: Beppe Conti presenta “Il Giallo del Tour” con Pietro Cabras.
- ⚽️ sabato 7 dicembre, ore 17:00, Sala Elettra: Jürgen Sparwasser, Marco Tardelli, Giovanni Tosco e Fabrizio Gabrielli presentano “Sparwasser. L’eroe che tradì”!

JÜRGEN SPARWASSER ARRIVA IN ITALIA: dal 7 al 9 dicembre sarà a Roma, Modena e Milano!Il campione della DDR che tradì il ...
02/12/2024

JÜRGEN SPARWASSER ARRIVA IN ITALIA: dal 7 al 9 dicembre sarà a Roma, Modena e Milano!
Il campione della DDR che tradì il socialismo reale vi aspetta per una tre giorni di incontri in cui presenterà il libro "Sparwasser. L’eroe che tradì" di Giovanni Tosco.

Sabato 7 dicembre - ROMA:
ore 17 a Più libri più liberi con Jürgen Sparwasser, Marco Tardelli, Giovanni Tosco e Fabrizio Gabrielli
ore 21 a Arci Sparwasser con Jürgen Sparwasser e Giovanni Tosco. Modera Luca Fazzolari

Domenica 8 dicembre - MODENA:
ore 20:30 cena-evento da Agriturismo Casa Selene (Savignano sul Panaro). Intervengono: Jürgen Sparwasser e Giovanni Tosco. Presenta la serata: Davide Vicari.

Lunedì 9 dicembre - MILANO:
ore 18 a Teatro della Cooperativa con Jürgen Sparwasser e Giovanni Tosco. Modera: Gianfelice Facchetti
ore 20:30 Bootleg Pub & Kitchen con Jürgen Sparwasser e Giovanni Tosco

Jürgen Sparwasser segnò la rete decisiva della sfida tra le due Germanie nel Mondiale del 1974. Era un idolo, ma poi fuggì.
Il libro di Giovanni Tosco "Sparwasser. L'eroe che tradì" racconta quella giornata e ciò che successe dopo.
Dopo quel goal, Sparwasser divenne un eroe per chi credeva negli ideali del socialismo reale.
Ma era un ruolo che non amava e non gli apparteneva. La sua era un’esistenza tormentata, che lo portò a rifiutare diverse opportunità nel mondo del calcio pur di non accettare posizioni che avrebbero comportato un’adesione totale agli ideali del regime. Fino a quando capisce che per il bene suo e della sua famiglia c’è soltanto una soluzione. La fuga.

Ecco le tappe del tour italiano, vi aspettiamo!

Scopri il libro qui: www.minervaedizioni.com/sparwasser-l-eroe-che-tradi.html

✨ In libreria: "La nostra Perla. Da Bologna, la storia della lingerie italiana che emozionò il mondo" di Alberto Masotti...
28/11/2024

✨ In libreria: "La nostra Perla. Da Bologna, la storia della lingerie italiana che emozionò il mondo" di Alberto Masotti ✨

Quando si dice La Perla non occorrono certo presentazioni. La Perla è sinonimo assoluto della lingerie che, per intere decadi, si è affermata a titolo indiscusso come la più raffinata ed esclusiva di tutto il pianeta.
Ma qual è la vera storia di questo marchio? I dettagli affiorano andando a ritroso nel tempo, sino al lontano Secondo dopoguerra. Ada, Alberto, Olga sono i primi nomi che si intrecciano nel racconto.
Da piccolo laboratorio a grandiosa azienda: traguardo dopo traguardo, La Perla ha acquisito un respiro mondiale, diventando un brand di fama incontrastata in ogni continente. Tanto da vestire la seduzione femminile per eccellenza.
Il libro, narrato in prima persona da Alberto Masotti, Presidente dell’azienda dal 1981 al 2007, ci porta alla scoperta di curiosità e aneddoti non ancora svelati, ci racconta i legami, professionali e umani, che si sono intrecciati e stretti nei laboratori, negli atelier e nei punti vendita aperti in mezzo mondo, l’impegno, la soddisfazione di costruire qualcosa di unico lavorando fianco a fianco, in una reale e innovativa comunità di lavoro costituita da persone che vivevano con intensa partecipazione questo marchio.
Il mondo La Perla apre le porte della sua straordinaria storia in occasione del 70° anniversario dalla sua fondazione.

Scoprilo: https://www.minervaedizioni.com/la-nostra-perla.html

L’escalation dei casi di femminicidio indica l’esigenza di trovare modelli in grado di allevare le nuove generazioni imp...
23/11/2024

L’escalation dei casi di femminicidio indica l’esigenza di trovare modelli in grado di allevare le nuove generazioni impartendo loro principi autentici di giustizia sociale, uguaglianza, rispetto e dignità della persona. In questo libro la dottoressa Federica Benassi, counselor con esperienza trentennale al fianco delle famiglie e nelle scuole, analizza attentamente i fenomeni in atto, per arrivare a identificare i principali nodi che hanno condotto tanti adulti di oggi alle drammatiche situazioni quotidianamente sotto i nostri occhi.
Partendo dagli stimoli subliminali alla guerra, che fin dalla prima infanzia arrivano attraverso modelli culturali, sociali e perfino religiosi, l’autrice offre ai lettori il bagaglio delle sue esperienze sul campo, rendendo al tempo stesso un affresco della società contemporanea. Ad esempio di un’Italia in cui la maternità e la paternità sono sempre più un lusso che pochi possono permettersi, a differenza di altri Paesi europei che sostengono il ruolo genitoriale.
Trovare nuovi metodi nell’educazione dei maschi e delle ragazze, in famiglia come a scuola e nella società, è dunque la sfida che l’autrice affronta di petto in questo volume, utilizzando tutti gli strumenti di cui ha fatto tesoro e che oggi offre ai lettori. Per giungere alla conclusione che dall’“Educazione dei maschi” si può approdare alla “Educazione dai maschi”: l’autrice riporta infatti numerose, nobili esperienze di tanti educatori di sesso maschile. Perché sono loro a rappresentare un autentico paradigma per il cambiamento, verso modelli della società e della famiglia più giusti e più uguali.

"L'educazione dei maschi" di Federica Benassi Counselor è in libreria e online: https://www.minervaedizioni.com/l-educazione-dei-maschi.html

Le poesie della collana “Cleide” e Cinzia Demi che, con Giancarlo Pontiggia, cura da diversi anni questa splendida colla...
20/11/2024

Le poesie della collana “Cleide” e Cinzia Demi che, con Giancarlo Pontiggia, cura da diversi anni questa splendida collana che raccoglie versi di giovani poeti e giovani poetesse.
Oggi siamo insieme per celebrare autori e autrici, ma soprattutto… la potenza delle parole.

Scopri “Cleide” e le sue poesie: https://www.minervaedizioni.com/catalogo/poesia/cleide.html

"I misteri della tazzina" di Sabrina Pieragostini e Flavio Vanetti ottiene due importanti riconoscimenti: Premio Special...
20/11/2024

"I misteri della tazzina" di Sabrina Pieragostini e Flavio Vanetti ottiene due importanti riconoscimenti: Premio Speciale della Critica al Premio Milano International e 1° classificato per la sezione opere edite al Switzerland Literary Prize.

Complimenti vivissimi ai nostri autori! Una lettura consigliata per chi ama il mistero...!

Una riunione di redazione insolita e notturna, a “La Prealpina” di Varese. Un caporedattore (anche noto vignettista) e un redattore siedono attorno a una scrivania: al centro, un bicchierino (che tutti però preferiscono chiamare tazzina) circondato dalle lettere dell’alfabeto per una seduta spiritica. I colleghi, attorno, seguono con curiosità.
Nasce come un gioco, ma presto le cose si fanno serie… Un giorno si palesa persino lo spirito di Paolo VI, al quale viene chiesto chi salirà al soglio di San Pietro dopo la morte di Albino Luciani. La tazzina vibra e vacilla, sembra non trovare le lettere. Poi forma una parola che apparentemente non dice nulla. Sarà più chiara quando la tv annuncerà il nome del nuovo pontefice, il polacco Wojtyła. L’indecisione è così spiegata: tra le lettere non c’erano la W, la J e la Y, la tazzina aveva fatto ricorso alla V e per due volte alla I.
È un ricordo che resta indelebile nella mente di Flavio Vanetti, all’epoca giovane collaboratore del quotidiano, e che diventa lo spunto, oltre quarant’anni più tardi, per un libro-inchiesta sul paranormale. Con la collega Sabrina Pieragostini, anche lei appassionata di questi temi, nasce I misteri della tazzina, un viaggio di due giornalisti curiosi in questo mondo parallelo. Dalla medium che sostiene di parlare con l’anima di Gustavo Rol a quelle che mettono in contatto i vivi con l’Aldilà; dalla sensitiva che dice di vedere gli angeli fino a chi sostiene di aver incontrato gli extraterrestri o mostri terrificanti, passando per le esperienze di premorte, la reincarnazione, i rapimenti alieni e i luoghi demoniaci.
Senza preconcetti, senza pregiudizi, ma solo con il desiderio di capire.

Scopri di più: https://www.minervaedizioni.com/i-misteri-della-tazzina.html

🍂📚 Novembre: un mese ricco di eventi! Ecco il calendario delle prossime presentazioni. Il calendario è in continuo aggio...
03/11/2024

🍂📚 Novembre: un mese ricco di eventi! Ecco il calendario delle prossime presentazioni.

Il calendario è in continuo aggiornamento, potete rimanere informati su maggiori dettagli e nuove presentazioni controllando sul nostro sito: https://www.minervaedizioni.com/blog/category/eventi

🏊‍♀️«Ciò che Dio non può più fare, una donna, a volte, lo può fare.» Daniel Pennac🎾«Dalle pagine di questo bel libro sca...
29/10/2024

🏊‍♀️«Ciò che Dio non può più fare, una donna, a volte, lo può fare.» Daniel Pennac
🎾«Dalle pagine di questo bel libro scaturiscono messaggi forti. I racconti, scritti con parole semplici, vanno infatti dritti al cuore.» dalla prefazione di Diana Bracco
⚽️«Donne valorose che troppo spesso hanno dovuto pagare prezzi molto alti per raggiungere i loro obiettivi.» dalla postfazione di Lella Costa

In libreria dal 6 novembre: "Le ragazze irresistibili. Le donne vincenti nello sport italiano", il nuovo libro di Dario Ceccarelli. Scoprilo qui: https://www.minervaedizioni.com/le-ragazze-irresistibili.html

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola per questo splendido incontro con tante/i giovani lettrici e lettori ...
24/10/2024

Grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola per questo splendido incontro con tante/i giovani lettrici e lettori 🤍

A novembre è tempo di BookCity Milano!Vi aspettiamo con 5 bellissimi eventi con i libri Minerva:• Venerdì 15 alle ore 16...
24/10/2024

A novembre è tempo di BookCity Milano!
Vi aspettiamo con 5 bellissimi eventi con i libri Minerva:

• Venerdì 15 alle ore 16:30, c/o Palazzo Morando - Costume Moda Immagine ➡️ "Andata e ritorno. La storia di un popolo italiano dimenticato dalla storia", presentazione di "Boemia" e "Montagne nere" di Dario Colombo. Con l'autore e Gianni Santamaria (Avvenire).

• Sabato 16 alle ore 10:30, Teatro Franco Parenti c/o La Piccolina ➡️ "Quando sognavamo il derby del parquet: l'irresistibile ascesa del basket Arese", presentazione del libro "Dopo di noi" di Giuseppe Augurusa. Con l'autore, Luigi Bergamaschi (storico coach dell’Arese Basket), Mino Taveri (giornalista e conduttore televisivo).

• Sabato 16 alle ore 12:30, Teatro Franco Parenti c/o Sala Tre ➡️ "Il gioco del buio. Il primo libro di Alessandra Mussolini". Con l'autrice e Francesco Nardi (giornalista).

• Sabato 16 alle ore 20:00, Teatro Franco Parenti c/o La Piccolina ➡️ "Sébastien Frey. Istinto puro". Con Sébastien Frey (autore), Federico Calabrese (autore), Giorgia Rossi (Giornalista Dazn).

• Domenica 17 alle ore 14:00, c/o Fabbrica del Vapore - Palazzina Liberty ➡️ "John Kennedy Jr & Carolyn Bessette. Due icone immortali". Con Ursula Beretta (autrice), Maria Vittoria Melchioni (autrice), Massimo Lopes Pegna (giornalista).

Non mancate!

Indirizzo

Via Due Ponti, 2
Argelato
40050

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

0516630557

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Minerva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Minerva:

Video

Condividi

Digitare