Inedita

Inedita Agenzia di comunicazione sociale. Molti temono il cambiamento,
noi lo cerchiamo. E tu? Inedita è un'agenzia di comunicazione specializzata nel sociale. Obiettivo?

Offrire un cambiamento nella comunicazione per tutte quelle imprese, associazioni, cooperative che come noi sentono la necessità di raccontare e far conoscere in modo (per l'appunto) inedito e innovativo il mondo del sociale. Una comunicazione efficace, su misura, con un valore aggiunto. Molti temono il cambiamento, Noi lo cerchiamo. E tu?

📣Abbiamo dato vita a un progetto editoriale nuovo e socia

le, Inedita Magazine! Una rivista trimestrale con cui vogliamo raccontare storie, azioni e progetti di persone che molto spesso non compaiono sui media principali, ma che hanno comunque un ruolo importante per la comunità.
📰🔗Sfoglialo online sul nostro sito, oppure abbonati e ricevilo direttamente a casa tua!😍

Intervista al direttore Francesco Cancellato.✒️ Andrea LaurenziFanpage.it📰🔗Leggi l'articolo sul nostro sito 👇
13/01/2025

Intervista al direttore Francesco Cancellato.
✒️ Andrea Laurenzi

Fanpage.it
📰🔗Leggi l'articolo sul nostro sito 👇

Intervista al direttore Francesco Cancellato

I suicidi tra i detenuti e le guardie carcerarie: i numeri del 2024✒️Benedetta Bisaccioni🔗📰Leggi l'articolo sul nostro s...
10/01/2025

I suicidi tra i detenuti e le guardie carcerarie: i numeri del 2024
✒️Benedetta Bisaccioni

🔗📰Leggi l'articolo sul nostro sito👇

I suicidi tra i detenuti e le guardie carcerarie: i numeri del 2024

La crescita del movimento paralimpico italiano… è il frutto di tanti elementi e molte eccellenze mescolati insieme✒️ Fra...
07/01/2025

La crescita del movimento paralimpico italiano… è il frutto di tanti elementi e molte eccellenze mescolati insieme
✒️ Francesco Caremani

🔗📰Leggi l'articolo sul nostro sito👇

La crescita del movimento paralimpico italiano… è il frutto di tanti elementi e molte eccellenze mescolati insieme

Sobriamente... Buone Feste!
25/12/2024

Sobriamente... Buone Feste!

Speciale Inedita Magazine - La Proposta40 anni (+1) di una cooperativa storica senese quale La Proposta: storie di coope...
17/12/2024

Speciale Inedita Magazine - La Proposta

40 anni (+1) di una cooperativa storica senese quale La Proposta: storie di cooperatrici e cooperatori con molte persone incontrate lungo il cammino.
Una vita passata sul territorio, tra le persone, le istituzioni, le imprese ma che ha sempre avuto il cuore all’Orto de’ Pecci.

La realizzazione di uno Speciale è il prodotto comunicativo più nuovo che l’agenzia propone a tutti i suoi partner. Storie, progetti e persone che raccontano cosa sia e cosa sia stato lavorare insieme, gli obiettivi raggiunti grazie alle collaborazioni e le reti create con lo scopo di accrescere quel senso di comunità e fine sociale che contraddistingue il mondo del Terzo Settore.

“Al gioco vince solo la sconfitta”. Pupo Ghinazzi✒ Enzo Brogi📰🔗Leggi l'articolo sul nostro sito👇
16/12/2024

“Al gioco vince solo la sconfitta”.
Pupo Ghinazzi

✒ Enzo Brogi
📰🔗Leggi l'articolo sul nostro sito👇

“Al gioco vince solo la sconfitta”

Speciale Inedita Magazine - 25 anni CRT25 anni di professionalità nella riabilitazione. Un polo di eccellenza della AUSL...
11/12/2024

Speciale Inedita Magazine - 25 anni CRT

25 anni di professionalità nella riabilitazione. Un polo di eccellenza della AUSL TOSCANA SUD EST e Centro di riferimento di Area Vasta Sud Est Regione Toscana, in grado di attuare il percorso riabilitativo ospedaliero e territoriale.

La realizzazione di uno Speciale è il prodotto comunicativo più nuovo che l’agenzia propone a tutti i suoi partner. Storie, progetti e persone che raccontano cosa sia e cosa sia stato lavorare insieme, gli obiettivi raggiunti grazie alle collaborazioni e le reti create con lo scopo di accrescere quel senso di comunità e fine sociale che contraddistingue il mondo del Terzo Settore.

Speciale Inedita Magazine – Agricoltura SocialeL’agricoltura torna ad occupare il posto che le spetta nel sistema econom...
22/10/2024

Speciale Inedita Magazine – Agricoltura Sociale

L’agricoltura torna ad occupare il posto che le spetta nel sistema economico e sociale, e la cooperazione sociale ha ormai stabilmente inserito questa attività tra le sue priorità.

La realizzazione di uno Speciale è il prodotto comunicativo più nuovo che l’agenzia propone a tutti i suoi partner. Storie, progetti e persone che raccontano cosa sia e cosa sia stato lavorare insieme, gli obiettivi raggiunti grazie alle collaborazioni e le reti create con lo scopo di accrescere quel senso di comunità e fine sociale che contraddistingue il mondo del Terzo Settore.

📽️ Inaugurati oggi ad Arezzo, in via dei Cappuccini 2, i Poti Pictures Studios, il primo polo cinematografico interament...
11/10/2024

📽️ Inaugurati oggi ad Arezzo, in via dei Cappuccini 2, i Poti Pictures Studios, il primo polo cinematografico interamente dedicato alla formazione e sperimentazione del set destinato a persone con disabilità intellettive e relazionali
👏🏻 Poti Pictures

Inaugurati oggi ad Arezzo, in via dei Cappuccini 2, i Poti Pictures Studios, il primo polo cinematografico interamente dedicato alla formazione e sperimentazione del set destinato a persone con disabilità intellettive e relazionali. Alla conferenza stampa hanno partecipato il Vice Sindaco, Lucia Ta...

Mare di Mezzo, la chitarra che racconta il dramma dei migranti.Giulio Vecchini l’ha costruita con il legno dei barconi ✒...
30/09/2024

Mare di Mezzo, la chitarra che racconta il dramma dei migranti.
Giulio Vecchini l’ha costruita con il legno dei barconi

✒ Luca Primavera

📰🔗Leggi l'articolo sul nostro sito👇

Giulio Vecchini l’ha costruita con il legno dei barconi

Il Villaggio Novoli a Firenze, storia di un luogo dove l’età non è un limite, ma è la misura della libertà.✒️ Andrea Lau...
23/09/2024

Il Villaggio Novoli a Firenze, storia di un luogo dove l’età non è un limite, ma è la misura della libertà.
✒️ Andrea Laurenzi

📰🔗Leggi l'articolo sul nostro sito!👇

Il Villaggio Novoli a Firenze, storia di un luogo dove l’età non è un limite, ma è la misura della libertà.

Come la cooperazione può rendere ancora più inclusiva una struttura culturale ✒️ Andrea Repek📰🔗Leggi l'articolo sul nost...
16/09/2024

Come la cooperazione può rendere ancora più inclusiva una struttura culturale
✒️ Andrea Repek

📰🔗Leggi l'articolo sul nostro sito! 👇

Come la cooperazione può rendere ancora più inclusiva una struttura culturale

Venerdì 13 e sabato 14 settembre, il Circolo Arci Kontagio di Ponte a Poppi (Piazza Risorgimento 37) ospiterà il festiva...
12/09/2024

Venerdì 13 e sabato 14 settembre, il Circolo Arci Kontagio di Ponte a Poppi (Piazza Risorgimento 37) ospiterà il festival “Good Bye Summer”, un evento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura. Il festival vedrà la partecipazione straordinaria di Massimo Zamboni, chitarrista e principale compositore dei CCCP e CSI, considerato uno dei padri del punk rock e del rock alternativo italiano.
📰🔗 Leggi l'articolo sul nostro sito👇

Al festival "Good Bye Summer" la partecipazione straordinaria di Massimo Zamboni, chitarrista e principale compositore dei CCCP e CSI

La cooperazione sociale protagonista di un nuovo e moderno stato sociale. Koinè Cooperativa Sociale✒️ Claudio Repek📰🔗 Le...
09/09/2024

La cooperazione sociale protagonista di un nuovo e moderno stato sociale. Koinè Cooperativa Sociale
✒️ Claudio Repek

📰🔗 Leggi l'articolo sul nostro sito!👇

La cooperazione sociale protagonista di un nuovo e moderno stato sociale

Mercoledì 4 settembre 2024 alle ore 18.30 presso la Casa dell'Energia di Via Leone Leoni ad Arezzo è in programma un con...
02/09/2024

Mercoledì 4 settembre 2024 alle ore 18.30 presso la Casa dell'Energia di Via Leone Leoni ad Arezzo è in programma un confronto dal titolo “Disabilità Disattesa – Lavoro e responsabilità sociale. Perchè l’autismo e la neurodiversità fanno ancora paura”. Un’iniziativa che mette al centro il tema dei diritti delle persone diversamente abili e neurodivergenti.

A promuovere questa iniziativa sono le associazioni AutismoArezzo, Fondazione Riconoscersi, Associazione culturale e di volontariato Crescere ODV e Toscanabile Aps, in collaborazione con la Fondazione Arezzo Comunità organizzano nell’ambito del Warehouse Festival.

Leggi l'articolo sul nostro sito!👇

Warehouse Festival e associazioni unite per parlare di disabilità, lavoro e diritti

Il ricordo della tragedia di “Lupo 84”✒️Silvia Maglione📰🔗 Leggi l'articolo sul nostro sito👇
02/09/2024

Il ricordo della tragedia di “Lupo 84”
✒️Silvia Maglione

📰🔗 Leggi l'articolo sul nostro sito👇

Il ricordo della tragedia di “Lupo 84”

Indirizzo

Via A. Einstein 16/A
Arezzo
52100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390575956766

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Inedita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Inedita:

Video

Condividi

Tink eppi, bi eppi

Un gioco di parole perché proviamo ad immaginare un futuro e una nuova chiave di lettura. Comunicare è un lavoro ma anche un modo di vivere, basato sulla conoscenza, sul dialogo, sul rispetto. Siamo ottimisti: pensare ad una vita migliore per tutti non sarà la felicità ma è comunque eppi. Comunicare è il nostro lavoro e lo vogliamo fare sentendoci parte di un cambiamento positivo della comunità e della società nella quale viviamo. Vogliamo stare sempre al fianco del cliente perché condivisione e strategia sono, per noi, le basi di un piano di comunicazione. Cambiare punto di vista può cambiare il racconto della propria storia, può creare incertezza. Molti temono il cambiamento. Noi lo cerchiamo.

Siamo un gruppo di professionisti che ritengono che quello della comunicazione sia un lavoro complesso che richiede non solo tecnica ma soprattutto studio, passione e impegno perché ogni prodotto sia unico. Sociale è il contesto da dove veniamo, figli di un contratto di rete delle cooperative Betadue di Arezzo ed Eccoci di Prato, convinti che in questo Paese ci siano valori, ideali, progetti che possano rappresentare il futuro e perché emergano sono necessari studio, creatività, coraggio e spirito di iniziativa. Un laboratorio dove condividere idee e mettere in rete risorse per inserire la comunicazione sociale in un contesto più ampio cercando d’innovare l’approccio: non essere raccontati ma raccontarsi.