Il Gabbiano - Ardea II

Il Gabbiano - Ardea II Social dell’Istituto Comprensivo Ardea II - Tor San Lorenzo (RM)

4 5 6 aprile 2025 | XIV EdizioneIl Festival propone alla comunità urbana che ama vivere all’aria aperta, 4 percorsi di v...
04/04/2025

4 5 6 aprile 2025 | XIV Edizione
Il Festival propone alla comunità urbana che ama vivere all’aria aperta, 4 percorsi di visita alla scoperta della biofilia. Una guida ricca di spunti per una più felice vita urbana in connessione con la natura.

1. Incursioni nella BiodiverCity: ispirazioni e strategie per rendere le città più verdi, empatiche, rinaturalizzate e biofiliche. Sound Foundation Garden, installazione site specific del garden design Matteo Foschi; talk sulla biofilia con l’Ordine degli Architetti di Roma e sulle città biofiliche con l’Assessorato all’Agricoltura e Ambiente del Comune di Roma; la decima Giornata del Verde per i bambini delle classi primarie delle scuole romane.

2. Appuntamenti in giardino: segreti e consigli pratici quotidiani per mangiare, coltivare, prendersi cura di se stessi, della casa e degli spazi esterni, in modo più naturale e consapevole. Lezioni di giardinaggio; conversazioni su cibo, nutrizione, cosmesi naturale, giardini e spazi esterni; beauty bar 100% naturale; immersioni nella natura con mindfulness, yoga, olii essenziali e nature therapy; 2 dj set e 4 live.

3. Passeggiate al mercato: spunti e soluzioni per un abitare mediterraneo a contatto con la natura, tra piante sostenibili e cibo naturale, arredi e complementi per casa e giardino. Outdoor living village, animato da aziende, rivenditori, artigiani e designer, che fondono i grandi classici della vita urbana “open air” con piccoli omaggi alla vita agreste. Slowplants market, il mercato di piccoli coltivatori indipendenti, vivaisti animati dalla profonda consapevolezza che ognuno può (e deve) dare il suo contributo. Organic market, un piccolo mercato che celebra il cibo prodotto con pratiche più rispettose e consapevoli. I nostri truck food, un viaggio nello spuntino, quale simbolica esperienza gastronomica che collega il fuori al dentro (pasto). Liberatorio, leggero, sano, gustoso o godurioso.

4. Avventure in famiglia: esplorazioni e giochi per divertirsi insieme, curiosando tra i misteri del mondo vegetale e dei suoi abitanti. La grande caccia ai nani da giardino; Hocus Pocus Botanicus, spettacolo sulle piante più temibili, pericolose e soprattutto velenose del pianeta Terra; Foraging per bambini, una passeggiata tra i vivai per scoprire le piante spontanee buone da mangiare; laboratori di educazione ambientale; letture ad alta voce.

https://www.festivaldelverdeedelpaesaggio.it/

04/04/2025
Firenze 2025 classi seconde SSPG
04/04/2025

Firenze 2025 classi seconde SSPG

Arrivati a Firenze!!!
03/04/2025

Arrivati a Firenze!!!

Non è sempre facile trovare le parole giuste per poter spiegare ai bimbi  la diversità, soprattutto quando si parla di a...
02/04/2025

Non è sempre facile trovare le parole giuste per poter spiegare ai bimbi la diversità, soprattutto quando si parla di autismo.
Ma credo sia stato giusto sensibilizzare i miei nanetti ad un tema così importante...In quanto credo che
la consapevolezza dell'autismo è il primo passo per costruire una società più inclusiva, dove ogni persona possa essere accettata e valorizzata per le proprie diversità.
Classe IB via tanaro

💙 Sai che il blu è il colore dedicato alla Giornata per la consapevolezza dell’Autismo?👉 In Italia si stima che 1 bambin...
02/04/2025

💙 Sai che il blu è il colore dedicato alla Giornata per la consapevolezza dell’Autismo?

👉 In Italia si stima che 1 bambino su 77, nella fascia di età 7-9 anni, presenti un disturbo dello spettro autistico.

Vai su salutelazio.it per saperne di più.

Classe VB :in viaggio verso la scuola media ❤️
02/04/2025

Classe VB :in viaggio verso la scuola media ❤️

Secondo appuntamento coordinato dalla Prof.ssa Colazza per il Progetto solidale ICArdea2 - Gialuma Onlus "LA MERENDA SOL...
02/04/2025

Secondo appuntamento coordinato dalla Prof.ssa Colazza per il Progetto solidale ICArdea2 - Gialuma Onlus "LA MERENDA SOLIDALE" alla Scuola Secondaria di Primo Grado per aiutare i bambini e la popolazione del Madagascar di Gialuma Onlus.
Lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 rispettivamente le classi prime, seconde e terze venderanno prodotti rigorosamente confezionati durante i due intervalli scolastici della merenda. Il ricavato del primo e secondo appuntamento verrà consegnato lunedì 14 quando ci sarà l’incontro con l’associazione GIALUMA presso Campo di Carne

Torna  : il 06/04 ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
02/04/2025

Torna : il 06/04 ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Oggi è terminato il corso PNRR alla SSPG di Letteratura inglese in lingua originale della professoressa Sozzi. Un grande...
01/04/2025

Oggi è terminato il corso PNRR alla SSPG di Letteratura inglese in lingua originale della professoressa Sozzi. Un grande successo formativo per i nostri alunni. Il corso era su Agatha Christie e le detective stories. I disegni sono le copertine di alcuni romanzi fatte dai ragazzi e suo diplomini c'era un errore di stampa che i ragazzi, da bravi "detective", hanno subito individuato

31/03/2025
Picassolo straniero27 febbraio – 29 giugno 2025Ideata da Annie Cohen-Solal, la mostra esplora l’identità dell’artista co...
30/03/2025

Picasso
lo straniero
27 febbraio – 29 giugno 2025
Ideata da Annie Cohen-Solal, la mostra esplora l’identità dell’artista come immigrato in Francia, dove, nonostante la fama mondiale, non ottenne mai la cittadinanza. Un percorso che unisce estetica e politica per raccontare come Picasso abbia rivoluzionato l’arte del Novecento vivendo la condizione di “straniero”.
La mostra Picasso lo straniero, organizzata dalla Fondazione Roma in collaborazione con Marsilio Arte, è aperta a Palazzo Cipolla fino al 29 giugno 2025.

Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo 20252 Aprile 2025Quest’anno, il tema centrale è stato: "Una gentile...
30/03/2025

Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo 2025
2 Aprile 2025

Quest’anno, il tema centrale è stato: "Una gentilezza per me è una per te" - .

La gentilezza è un valore che va praticato ogni giorno, non solo in occasioni speciali. Il 2 aprile può essere un’opportunità per riflettere insieme su questo valore e per impegnarsi a essere più gentili verso gli altri e verso se stessi.

https://www.sportelliautismoitalia.it/articolo/iopensoinblu-2-aprile-2025

Indirizzo

Ardea
00040

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+390691010779

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Gabbiano - Ardea II pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Gabbiano - Ardea II:

Condividi