Amiata Storia e Territorio

Amiata Storia e Territorio Rivista di studi e ricerche sul territorio amiatino. Laboratorio di discussione dal 1988

03/08/2024
03/08/2024

AMIATA STORIA E TERRITORIO n.84-85
🔶 Gennaio 2024

🔷 Editoriale
Marco Pistoi – Manifesto post futurista – Pag. 3

🔷 Storia e cultura
Giuseppina Lamioni – Monte Amiata – Pag. 6
Giuseppina Lamioni – La via francigena in Val d’Orcia – Pag. 9
Leonardo Porcelloni – Tracce nel paesaggio agrario – Pag. 15
Stelvio Mambrini – Il palazzo pretorio di Campiglia d’Orcia – Pag. 22
Enzo Fazzi – La famiglia Nasini – Pag. 27
Gianguido Piazza e Zelia Grosselli – Essere donna a Campiglia al tempo dei Lorena – Pag. 32
Stelvio Mambrini – Abbadia San Salvatore tra medioevo e età moderna, con riferimenti alla città di Orvieto – Pag. 42
Paolo Lorenzoni – Apollonio Apolloni – Pag. 48
A cura di Corrado Cipolla d’Abruzzo e Paolo Lorenzoni – Breve storia del brigantaggio meridionale – Pag. 53
Giuseppina Lamioni e Fernando Mori – Vivo d’Orcia – Pag. 62
Riccardo Pizzinelli – L’esercito napoletano di un ambiguo Murat – Pag. 67

🔷 Memorie
Santino Gallorini – Baldassarre Audiberti nel senese – Pag. 70

🔷 Arte
Antonio Sigillo – “Madonna con bambino” Luca Della Robbia – Pag. 73

🔷 Libri
Autori vari – Recensioni di libri – Pag. 77

🔷 Arte contemporanea
Samantha Passaniti – Oltreterra – Pag. 84
Claudia Melotti – Bauci e le altre – Pag. 85

Effigi con Domenico Gamberie altri suoi adoratoria Suvereto
04/05/2024

Effigi con Domenico Gamberi
e altri suoi adoratori
a Suvereto

02/05/2024
21/02/2024

Il vignettista scomparso originario di Castell'Azzara

Indirizzo

Arcidosso

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Telefono

+390564967139

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amiata Storia e Territorio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Amiata Storia e Territorio:

Condividi

Digitare