Tele Dehon

Tele Dehon TELE DEHON, "la tivù del cuore", è l'emittente della Provincia Italiana Meridionale dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù.
(1)

TELE DEHON, "la tivù del cuore", è l'emittente della Provincia Italiana Meridionale dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù, meglio conosciuti con il nome di Padri Dehoniani. TELE DEHON ha iniziato le sue trasmissioni il 3 maggio 1978 dal santuario del SS. Salvatore di Andria (BT), dietro l'esperienza radiofonica di Radio CHRISTUS, con l'idea di dare un volto ai suoi programmi. TELE DEHON è una TV t

ematica, che fa della comunicazione religiosa e sociale uno strumento concreto di sostegno alla formazione cristiana nel terzo millennio. Una finestra aperta sulla società civile, per allargare uno sguardo critico agli avvenimenti e alle vicende più significative che caratterizzano il nostro tempo. Un riflettore acceso sulle problematiche più urgenti che investono quotidianamente le comunità del territorio servito, cioè la vastissima ed eterogenea area geografica che abbraccia Puglia, Abruzzo, Molise, Basilicata e alta Calabria Jonica. TELE DEHON è uno spazio aperto alle iniziative delle chiese locali; alle proposte e ai progetti della comunità dehoniana; alle realtà delle missioni in terre lontane; al volontariato e all'associazionismo; al mondo del lavoro e della scuola; alla politica per la società e per le famiglie; all'universo giovanile che oggi paga il prezzo più alto di una paurosa crisi globale. A tutti si vuole offrire un messaggio di speranza, perché anche oggi continui a realizzarsi quanto Pietro ebbe a dire a uno storpio, simbolo dell'umanità sofferente, dinnanzi al tempio di Gerusalemme "Non possiedo ne' argento ne' oro, ma quello che ho te lo do: nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, alzati e cammina!" (At 3,6).

24/01/2025

La rassegna stampa a cura della redazione giornalistica di Tele Dehon

23/01/2025

Teledehon - La tivù del Cuore

23/01/2025

Le colonnine di ricarica per i veicoli elettrici sono poco remunerative: a sostenerlo è il centro di ricerca di Ref in un’analisi

23/01/2025

Si intitola “Intelligenza artificiale, informazione e comunicazione” il convegno organizzazione a Roma dall’ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei in occasione del Giubileo dedicato al mondo della comunicazione. L’incontro è stato una occasione per ricordare l’importanza dell’uomo nell’impiego delle nuove tecnologie.

23/01/2025

A Bari nel quartiere San Pio riapre il consultorio familiare. Dopo cinque anni di chiusura a causa della emergenza pandemica, la ASL ha ripristinato i servizi del presidio sanitario.

23/01/2025

Torna la rubrica "Luce e Vita" a cura della diocesi di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi. Scopriamo insieme gli argomenti trattati in questa settimana.

23/01/2025

Prosegue la rassegna letteraria "Libri nel Borgo Antico", a Bisceglie. Ospiti dell'ultima edizione, Pietro Zito, Raffaella Leone e Giuseppe Tricarico con "C'è un fuori e c'è un dentro"

23/01/2025

Grazie ai fondi del PNRR, a Molfetta sta nascendo un nuovo impianto sportivo pronto a diventare un punto di riferimento per atleti e appassionati.

23/01/2025

La chiesa di Santa Margherita di Bisceglie festeggia i suoi 828 anni. Per l'occasione l'Associazione 21 insieme al Fai e all'amministrazione comunale organizzano, anche durante l'anno, numerosi appuntamenti per presentare questo gioiello medievale ai visitatori.

23/01/2025

La comunità di san Giuseppe artigiano ad Andria propone una serie di attività per superare l’individualismo e favorire la dimensione sociale del noi

23/01/2025

“Ci sia un rinnovato impegno nell’evangelizzazione”: è stato questo uno dei moniti partiti dall’ultimo Consiglio Permanente della Cei

23/01/2025

"I cristiani non cessino mai di pregare per il dono fragile della pace", così Papa Francesco nel corso dell'udienza con una delegazione ecumenica della Finlandia, in pellegrinaggio nei giorni scorsi a Roma per la festa del patrono Sant’Enrico.

23/01/2025

La rassegna stampa a cura della redazione giornalistica di Tele Dehon

22/01/2025

Presentati questa mattina, nella stazione di Andria Sud delle Ferrovie del Nord Barese, i nuovi treni di Ferrotramviaria che saranno messi sulla tratta che collega Barletta, l'aeroporto "Karol Wojtyla" e piazza Aldo Moro di Bari. Si aggiungono ai cinque convogli messi in esercizio già da settembre 2023.

22/01/2025

Trapianti record al Policlinico di Bari: nel 2024 superati i 220 interventi complessivi. È il primo centro per trapianti di cuore in Italia

22/01/2025

Il borgo di Rutigliano celebra la longeva arte figulina e i fischietti con il programma dell'edizione 2025 "Fiera del Fischietto in Terracotta".

22/01/2025

Nei giorni scorsi, a Bisceglie, gli artisti del progetto "sQuolaGaribaldi" hanno posto alla cittadinanza una domanda ben precisa: "Che cos'è un teatro?" Lo hanno fatto posizionando uno striscione sulla facciata del teatro comunale chiuso ormai da sette anni.

22/01/2025

A Palazzo della Arti di Trani è andato in scena "Rinascita" con la regia di Giusy Marrone. Un'esperienza per donne oncologiche per ritrovare sé stesse e rinascere.

Indirizzo

Andria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tele Dehon pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tele Dehon:

Video

Condividi

Digitare