WWF Levante Adriatico - Volontari di Andria

WWF Levante Adriatico - Volontari di Andria Gruppo attivo di Andria della Organizzazione Aggregata WWF LEVANTE ADRIATICO
https://www.facebook.com/bariwwf/
https://www.facebook.com/WWFpuglia/?fref=t

Il gruppo dei volontari attivisti di Andria del WWF è presente sul territorio dal 1977.

IL PICCHIO NERONegli ecosistemi forestali, gli uc***lo si possono definire come collaboratori biologici fondamentali per...
23/01/2025

IL PICCHIO NERO

Negli ecosistemi forestali, gli uc***lo si possono definire come collaboratori biologici fondamentali per l’equilibrio di questi ambienti: disperdono semi, aiutano l’impollinazione, predano e a loro volta sono prede, ma soprattutto, alcuni uccelli, scavano i loro nidi nel legno degli alberi. Queste cavità saranno poi utilizzate da molti altri animali, favorendo la salvaguardia dell’ecosistema vegetale e animale del bosco. Il picchio nero è quello che scava le cavità più grandi e per questo ricopre un ruolo prioritario nell’architettura delle foreste. Purtroppo però un parassita degli alberi sta mettendo a rischio la prolificazione di nidi del picchio nero.

23/01/2025
Scimmie
23/01/2025

Scimmie

Scoiattoli
23/01/2025

Scoiattoli

Pecore
23/01/2025

Pecore

Lucertole
23/01/2025

Lucertole

Ghepardi
23/01/2025

Ghepardi

21 Gennaio - Giornata mondiale dell'abbraccio ...L'Abbraccio è il linguaggio universale dell’amore.Un abbraccio può camb...
21/01/2025

21 Gennaio - Giornata mondiale dell'abbraccio ...

L'Abbraccio è il linguaggio universale dell’amore.
Un abbraccio può cambiare la giornata, donare conforto, farci sentire meno soli.
Che sia tra koala o pangolini, un abbraccio è sempre il gesto più bello, semplice e potente per dimostrare affetto 💚

19/01/2025
Che ridere!!
18/01/2025

Che ridere!!

Scoiattolo
18/01/2025

Scoiattolo

Indirizzo

Via Piave, 79
Andria
76123

Orario di apertura

17:00 - 19:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando WWF Levante Adriatico - Volontari di Andria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a WWF Levante Adriatico - Volontari di Andria:

Video

Condividi

Our Story

Per chi ama evadere dal cemento per ritrovare il contatto con la natura e quel Peter Pan curioso esploratore vivace che alberga in ognuno di noi! Per chi ama passeggiare, scoprire, conoscere, ascoltare il silenzio, inebriarsi degli odori, stupirsi alla vista di animali, per chi in natura si sente parte di essa e non il padrone, per chi è ancora convinto che la qualità della vita è in relazione con la qualità dell’ ambiente… Per chi ha voglia di regalare del tempo al volontariato insieme a noi, affinché ognuno di noi si senta custode di questo meraviglioso patrimonio naturale. I Il WWF Italia dal 2015 ha riorganizzato tutte le regioni in macro aree territoriali di competenza (Organizzazioni Aggregate). WWF PUGLIA La Regione Puglia è stata suddivisa in 6 macro aree territoriali di competenza/azione (Organizzazioni Aggregate) come segue: https://www.wwf.it/puglia/chi_siamo_puglia.cfm?fbclid=IwAR3zI4b6zBFqk_g1qqMWHYmaE3gZdsksaq8k7abbUZ0ZE0NGu6cMNFjefU0LE

ANDRIA rientra nel territorio di competenza della OA WWF Levante Adriatico: Presidente: Nicolò Carnimeo Sede legale: Bari Territorio di competenza: Provincia BAT come segue: Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di P., Trani. Provincia di Bari in Parte come segue: Bari, Capurso, Casamassima, Cellamare, Conversano, Giovinazzo, Modugno, Mola, Molfetta, Monopoli, Noicattaro, Polignano a Mare, Rutigliano, Triggiano, Turi, Valenzano.

Contatti: E-mail: [email protected] Attivisti di riferimento per info e adesioni WWF: Fabrizio Stagnani di Bari: cell.329 1562781 (anche per il WWF YOUng) Anna Maria Piscardi di Andria: cell. 333 319 0299

Seguite anche la nostre pagine: WWF Levante Adriatico https://www.facebook.com/bariwwf/