Amatrice De.Co.

Amatrice De.Co. La denominazione comunale DE.CO. è lo strumento con il quale il Comune di Amatrice intende censire e valorizzare le proprie tipicità agro-alimentari La De.Co.

Lo strumento della Denominazione Comunale (De.Co.) nasce a seguito della legge n. 142/90, che consente ai Comuni la facoltà di disciplinare, nell’ambito dei principi sul decentramento amministrativo, in materia di valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali che sono presenti nelle diverse realtà territoriali. del Comune di Amatrice non è un marchio di qualità, ma è la carta d’identit

à di un prodotto, di una ricetta, di un sapore e ne certifica l’origine storico-geografica. Un’origine grazie alla quale è resa riconoscibile esattamente e con immediatezza l’identità, la tipicità, la tradizione alimentare connessa ad un prodotto, quale elemento distintivo ed unico dell’area geografica amatriciana. La denominazione comunale di origine DE.CO. è quindi lo strumento con il quale il Comune di Amatrice intende censire e valorizzare quei prodotti agro-alimentari che sono legati alla storia, alle tradizioni e alla cultura del territorio amatriciano. Attraverso la DE.CO. si mira a valorizzare le risorse del territorio e a salvaguardare le peculiarità produttive amatriciane, nei settori dell'agricoltura e della trasformazione del prodotto agricolo.

07/12/2018
07/09/2018

Una ricetta semplice, veloce ma soprattutto buona quella degli gnocchi ricci di Amatrice, conditi con guanciale, pomodorini secchi e crema di ricotta. Vediamo insieme come preparare in casa gli gnocchi ricci e il procedimento completo per preparare il condimento.

30/08/2018

Da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre, in occasione della Sagra degli spaghetti all’amatriciana, potrete anche degustare le eccellenze laziali nell’Area dei Prodotti Tipici, presso lo stand Regione Lazio/Arsial (nelle adiacenze del Centro commerciale Il Corso). Vi aspettiamo!

29/08/2018

Amatrice riparte e quest’anno torna la storica Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana!!!
Venerdì 31 agosto, sabato 1 e domenica 2 settembre vi aspettiamo nell’Area dei Prodotti Tipici a cura della Regione Lazio/Arsial, con un ricco programma di degustazioni👨‍🍳
Per poter accedere alla Sagra è necessaria la prenotazione online, di seguito il link con tutte le info:
https://www.comune.amatrice.rieti.it/sagra-degli-spaghetti-allamatriciana/

29/08/2018

+++ COMUNICATO STAMPA +++

Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana, 48 ore al taglio del nastro

48 ore al taglio del nastro per questa edizione 2018 della Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana. La bella tradizione che da mezzo secolo accompagna Amatrice torna nonostante la fase dell’emergenza non sia ancora superata e nonostante le tante difficoltà: “Abbiamo scelto di andare avanti – dice il Sindaco Filippo Palombini -, ogni passo che facciamo è un passo verso il futuro. Siamo ancora in emergenza, ma se vogliamo guardare avanti dobbiamo farlo passando innanzitutto per le nostre tradizioni, e la Sagra è un pezzo di storia di questa città e di questa terra”.
L’appuntamento è per venerdì 31 agosto alle ore 12,30 e tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione e sul programma degli eventi sono sul sito www.comune.amatrice.rieti.it, basta cliccare sul banner dedicato alla Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana, attraverso il quale si può agevolmente accedere anche alla possibilità di prenotare il biglietto on line.
L’antica ricetta nota in tutto il mondo torna dunque protagonista nella sua terra, ad Amatrice, dove nacque e dove per decenni è stata celebrata: ricco il programma degli spettacoli che quest’anno faranno da cornice al tradizionale piatto di Spaghetti, preparato con la perizia di sempre dalla Proloco di Amatrice, storico partner del Comune nell’organizzazione della manifestazione.
Ad inaugurare la Sagra, alle ore 12 di venerdì sarà la Banda Musicale di Casperia con le sue majorettes e per i tre giorni sono tanti gli spettacoli in cartellone: diciannove eventi con ospiti diversi, come i Goblin, Ambrogio Sparagna, Pablo e Pedro, l’appuntamento con “Il Jazz italiano per le terre del sisma” e molto altro.
Una Sagra dunque che, insieme alla tradizionalissima salsa all’Amatriciana, propone una lunga serie di spettacoli per tutti i gusti e per tutte le età, in quella che oggi è definita la “Amatrice a tempo”, per una festa senza tempo.
Il Comune di Amatrice ringrazia la Regione Lazio per il fattivo supporto dedicato all’iniziativa e tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito a rendere possibile questa manifestazione, che per decenni è stata il fiore all’occhiello non solo di Amatrice ma dell’Italia intera.

17/08/2018

Annunciamo che dal 31 agosto al 2 settembre si svolgerà l’edizione 2018 della Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana.
La Sagra si svolgerà ad Amatrice, lungo la strada statale per Campotosto n.577, nell’area che va dal complesso Don Minozzi fino all’area Anpas, zona che sarà resa completamente pedonale per i tre giorni dell’evento.
La Sagra sarà centrata sulla degustazione dei famosi spaghetti che saranno preparati dalla Proloco; ma la tre giorni vedrà anche una serie di eventi espositivi, di degustazione di prodotti tipici del Lazio e in particolare locali, oltre a tanti eventi musicali e di intrattenimento.
Il programma definitivo verrà reso pubblico dopo la riunione di lunedì prossimo, con la Commissione Spettacolo provinciale.
L’accesso all’area sarà libero per i residenti ed operatori, mentre per gli ospiti è prevista una prenotazione on line (per l’accesso, per il pasto, e per i parcheggi) secondo le modalità che saranno dettagliate nei prossimi giorni.
Tutte le informazioni, da martedì 21 agosto, le potete trovare al seguente link: https://www.comune.amatrice.rieti.it/sagra-degli-spaghetti-allamatriciana/

15/03/2018

Il salumificio Sano sarà protagonista sulla Rai nella serie Boss In Incognito, in una puntata specia...

09/03/2018

Ben prima che il tipico sugo all'amatriciana entrasse nel mito della cucina italiana, ad Amatrice si gustavano ottimi gnocchi ricci che oggi vengono omaggiati da sagre e festival

26/10/2017

Apprestiamoci a questo viaggio nelle prelibatezze gastronomiche, dalla famosa pasta all’amatriciana agli altri prodotti agroalimentari, come il prosciutto amatriciano, il pecorino e il guanciale di Amatrice. L’altopiano di Amatrice è terreno ideale per una lunga serie di beni d’eccellenza gastronomi...

19/09/2017

Importante passo in avanti nel percorso della richiesta di riconoscimento per l’Amatriciana tradizionale come Specialità tradizionale garantita (Stg). Si è tenuta oggi 19 settembre, infatti, ad Amatrice, nel Polo del gusto, delle tradizioni e della solidarietà una riunione...

19/09/2017

RIETI - Amatriciana verso il riconoscimento Stg. Importante passo in avanti nel percorso della richiesta di riconoscimento per l’Amatriciana tradizionale come Specialità tradizionale...

Intervista a Sergio Pirozzi su Radio24: l'amatriciana si avvia verso il riconoscimento europeo STG
16/09/2017

Intervista a Sergio Pirozzi su Radio24: l'amatriciana si avvia verso il riconoscimento europeo STG

Riascolta il podcast Il Pomodoro

15/06/2017

A Roma in queste ore si sta festeggiando il Queen’s Birthday, il compleanno di Sua Maestà La Regina: ospite d’onore Amatrice e i suoi produttori De.Co.
Grazie all’affetto e all’attenzione dimostrata dal Principe Carlo nella sua recente visita ad Amatrice, l'ambasciata ha deciso di dedicare un corner alla promozione dei prodotti tipici della nostra città.

15/06/2017

I nostri prodotti De.Co. si sono fatti onore, questa sera, presso l'ambasciata del Regno Unito in occasione del compleanno della Regina 👑🎉

28/05/2017

Il premier canadese ad Amatrice assaggia un menù a base di specialità locali, con l'immancabile amatriciana, la gricia, le lenticchie e i dolci laziali

02/04/2017

Il principe Carlo del Galles degusta il pranzo nell'area Food di Amatrice

Indirizzo

Amatrice
02012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amatrice De.Co. pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Amatrice De.Co.:

Video

Condividi