Sedici Pagine Magazine

Sedici Pagine Magazine Sedici Pagine è un Magazine di cultura, informazione e attualità. Viene distribuito gratuitamente "Sedici Pagine è un nome a cui dobbiamo iniziare ad abituarci.

Antonio Molinari, Domenico Stea, Francesco Viscanti, in collaborazione con il Gruppo FREESPACE, presentano:
SEDICI PAGINE magazine. Parliamo di un giornale mensile che farà la sua prima apparizione per le strade della città, sui banconi dei locali e nelle case degli altamurani questa Estate. La peculiarità di questo nuovo progetto è la sua redazione. Questa, infatti, è composta TOTALMENTE da giova

ni liceali, che, nel pieno della loro adolescenza, hanno deciso risparmiare qualche serate in discoteca, la partita di calcetto settimanale e alcune delle sacre ore di ozio pomeridiano (non che questi siano dei mali, anzi), per dedicare il loro tempo alla concretizzazione di un progetto fresco, innovativo e, oseremmo dire, necessario. Così, fatta loro questa convinzione, tra un sacrificio e l’altro, hanno preso vita le prime discussioni su ‘Sedici Pagine’, che ancora portano il profumo della birra sorseggiata tra un’idea e l’altra (non per i minorenni, ovviamente. Per loro solo acqua) e di quella tavernetta in cui sono e saranno soliti rintanarci. Il contenuto della rivista sarà variegato e ogni articolo dovrà rispondere a degli obiettivi ben precisi: dare ai giovani la possibilità di esprimersi, dare ai giovani la possibilità di conoscere, dare ai giovani la possibilità di partecipare."

159 anni fa veniva proclamata l'Unità d'Italia       Di Indrio Marialucia
17/03/2020

159 anni fa veniva proclamata l'Unità d'Italia

Di Indrio Marialucia

42 anni fa moriva Aldo Moro     #1978
16/03/2020

42 anni fa moriva Aldo Moro
#1978

Questa lettera è dedicata a tutte le italiane e gli italiani che da sempre si impegnano nel loro lavoro. Il testo è scri...
16/03/2020

Questa lettera è dedicata a tutte le italiane e gli italiani che da sempre si impegnano nel loro lavoro. Il testo è scritto in prima persona affinché ogni lettore possa sentirsi preso per mano, per amore.-
https://16pagine.it/2020/03/16/a-mia-madre/

Questa lettera è dedicata a tutte le italiane e gli italiani che da sempre si impegnano nel loro lavoro. Il testo è scritto in prima persona affinché ogni lettore possa sentirsi preso per mano, per amore.

La Giornata Mondiale del sonno è un iniziativa creata dalla World Association of Sleep Medicine a partire dal 2008,volta...
13/03/2020

La Giornata Mondiale del sonno è un iniziativa creata dalla World Association of Sleep Medicine a partire dal 2008,volta a sensibilizzare la popolazione mondiale sui disturbi del sonno e sull'importanza della ricerca scientifica.
E tu come stai trascorrendo questa giornata?
Di Indrio Marialucia

🔴 BREAKING NEWS: ESTENSIONE DELLA ZONA ROSSA A TUTTA ITALIA 🔴"Il persistente sentimento di paura, che l’imponderabilità ...
09/03/2020

🔴 BREAKING NEWS: ESTENSIONE DELLA ZONA ROSSA A TUTTA ITALIA 🔴
"Il persistente sentimento di paura, che l’imponderabilità che la paura dell’isolamento determina, ha fatto sì che i cittadini percepissero come abusivi tutta una serie di limitazioni. Emerge così il paradosso della sicurezza: condizione fondamentale per la libertà, ma al contempo interesse in nome del quale è possibile sacrificare la libertà stessa." Articolo di Dora Farina

L’imponderabilità della diffusione del Coronavirus determina, ha fatto sì che i cittadini percepissero come abusive le limitazioni delle libertà

Donne, ragazze,bambine uccise per mano di uomini violenti andrebbero ricordate ogni giorno e ancor di più l’8 Marzo, dat...
07/03/2020

Donne, ragazze,bambine uccise per mano di uomini violenti andrebbero ricordate ogni giorno e ancor di più l’8 Marzo, data che ormai troppo spesso è solo occasione di divertimento e frivolezza. Di Mariacarmela Panaro

Donne,ragazze,bambine uccise per mano di uomini violenti andrebbero ricordate ogni giorno e ancor di più l’8 Marzo, data che ormai troppo spesso è solo occasione di divertimento e frivolezza.

Per strada è pieno di telefoni che portano in giro persone. E nessuno guarda più il cielo, nessuno guarda più il mondo. ...
06/03/2020

Per strada è pieno di telefoni che portano in giro persone. E nessuno guarda più il cielo, nessuno guarda più il mondo. Io, se devo farmi portare da qualcuno, vorrei che fosse un soffione o una nuvola.
(Fabrizio Caramagna)

‘Se al mattino ti svegli e non ti rivolgi al mondo con lo stesso atteggiamento che aveva Cristo, non potrai mai essere u...
04/03/2020

‘Se al mattino ti svegli e non ti rivolgi al mondo con lo stesso atteggiamento che aveva Cristo, non potrai mai essere un buon cattolico. E neanche un buon comunista!’, ha affermato Sergio Staino ai microfoni di Sedici Pagine. Qui per leggere l'intervista realizzata durante il Liber Festival³. A cura di Dora Farina

Dice di coltivare quotidianamente l’arte del dubbio Sergio Staino eppure sulla figura di Gesù, da ateo, sembra non avere dubbi. Hello Jesus

Confermato sabato scorso il rinnovo della carcerazione preventiva per Patrick Zaky, il ricercatore dell'Università di Bo...
25/02/2020

Confermato sabato scorso il rinnovo della carcerazione preventiva per Patrick Zaky, il ricercatore dell'Università di Bologna arrestato al Cairo a inizio febbraio. Cosa non stanno facendo l'Italia e l'Europa?
Di Dora Farina

A voler riprendere le parole del vincitore del Festival della musica italiana di quest’anno, ‘non possiamo sopportare questo silenzio innaturale’ da parte delle istituzioni italiane attorno all’arresto di Patrick George Zaky,

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino u...
19/02/2020

“Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro.”Umberto Eco

(Di Indrio Marialucia)

"Ragazze non c'è più tempo da perdere,bisogna fare la rivoluzione!" FUORI ORA una delle nostre interviste per il  https:...
13/02/2020

"Ragazze non c'è più tempo da perdere,bisogna fare la rivoluzione!"
FUORI ORA una delle nostre interviste per il
https://16pagine.it/2020/02/12/rivoluzionari-e-felici-intervista-a-giulia-blasi/

Ragazze non c’è più tempo da perdere: bisogna fare la rivoluzione!” è il monito con cui Giulia Blasi, scrittrice nonché ospite della scorsa edizione del “Liber festival”, apre il suo libro:”Manuale per ragazze rivoluzionarie”.

Liber festival 2020,grazie!
08/02/2020

Liber festival 2020,grazie!

Ogni volta che la cronaca ci sbatte in faccia bande di nazistelli che picchiano ebrei o gruppi di ragazzi che sbertuccia...
07/02/2020

Ogni volta che la cronaca ci sbatte in faccia bande di nazistelli che picchiano ebrei o gruppi di ragazzi che sbertucciano un compagno troppo sensibile fino a indurlo al suicidio, mi domando in quale anno, in quale secolo siamo. (…) Se chiudo gli occhi, mi sembra di vederli sfilare al passo dell’oca: bulli, nazistelli, fanatici di ogni risma e colore. Avvinghiati alle loro patetiche certezze di cartapesta, al loro ridicolo senso del rispetto e dell’orgoglio tribale. Tanti Io deboli raggrumati in un Noi insulso. Li guardo e non mi fanno paura. Solo tanta pena. Spero che un giorno la vita li sorprenda davanti a uno specchio, costringendoli a vedere che siamo tutti sul medesimo albero. Anzi, che siamo l’albero, e chi dà fuoco a un ramo diverso dal proprio sta solo incendiando se stesso.
(Massimo Gramellini)
Di Indrio Marialucia

https://16pagine.it/2020/02/04/lo-spettacolo-della-bellezza/“La bellezza dello spettacolo o lo spettacolo della bellezza...
04/02/2020

https://16pagine.it/2020/02/04/lo-spettacolo-della-bellezza/
“La bellezza dello spettacolo o lo spettacolo della bellezza”?
Con il primo appuntamento, giovedì 6 febbraio, inizia la rassegna organizzata dal Professore Francesco Vulpio.
Di Elena Savino

“La bellezza dello spettacolo o lo spettacolo della bellezza”? Con il primo appuntamento, giovedì 6 febbraio, inizia la rassegna organizzata dal Professore Francesco Vulpio, laureato...

Il 30 Gennaio 1945 durante un Consiglio dei Ministri viene approvata la proposta di Plamiro Togliatti e Alcide de Gasper...
30/01/2020

Il 30 Gennaio 1945 durante un Consiglio dei Ministri viene approvata la proposta di Plamiro Togliatti e Alcide de Gasperi sul voto alle donne.
Queste ultime voteranno per la prima volta nel 1946 durante il referendum istituzionale che porterà alla proclamazione della Repubblica.

Un grazie speciale a chi questa mattina per scelta, per sbaglio o per fortuna si trovava insieme a noi al Liceo delle Sc...
27/01/2020

Un grazie speciale a chi questa mattina per scelta, per sbaglio o per fortuna si trovava insieme a noi al Liceo delle Scienze Umane Cagnazzi 💛

In memoria di questo giorno, per non dimenticare, mostriamo attraverso una poesia l’altra faccia della generazione, che ...
27/01/2020

In memoria di questo giorno, per non dimenticare, mostriamo attraverso una poesia l’altra faccia della generazione, che pur essendo lontana temporalmente dai fatti accaduti, è in realtà vicinissima.
https://16pagine.it/2020/01/27/khofesh/

Indirizzo

Altamura
70022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sedici Pagine Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sedici Pagine Magazine:

Video

Condividi

La nostra storia

Sedici Pagine è un Magazine di cultura, informazione e attualità, nato dall’intuizione di Antonio Molinari e Domenico Stea assieme all’Associazione “Free Space”. La rivista fa la sua prima apparizione in pubblico il 16 Settembre 2016, con la pubblicazione del ‘numero 0’. Il successo dell’esordio proietta il magazine nel mondo delle novità e lo conferma come un progetto ambizioso e di larghe vedute. Particolarità di Sedici Pagine Magazine è la sua “Redazione Instabile”, composta interamente da giovani studenti e neolaureati (come, del resto, tutto il suo nucleo organizzativo), che mese per mese aumentano e si alternano nell’affrontare tematiche d’ogni genere (politiche, sociali, sportive, artistiche ecc…). Gli obiettivi del progetto sono:


  • Consentire a quanti più giovani possibile l’opportunità di esprimersi liberamente

  • Consentire a quanta più gente possibile l’opportunità di comprendere le potenzialità e le risorse che i giovani conservano e che molto spesso, per motivi che non stiamo qui a citare, reprimono

  • Favorire e promuovere il confronto e la crescita culturale, sociale e individuale