Acrinews

Acrinews Testata giornalistica diretta da Piero Cirino. Leggi www.acrinews.it
Scrivi a [email protected]

Un rullino di storia: Padia nella neve
08/02/2025

Un rullino di storia: Padia nella neve

Padia nella neve

Esce “Sfera celeste” degli Zingari felici
07/02/2025

Esce “Sfera celeste” degli Zingari felici

Sfera Celeste è il nuovo inedito degli Zingari Felici, artisti calabresi ormai affermati nel panorama calabrese e non solo.È un brano intenso, energico, in perfetto stile "zingari felici". Diversi sono i richiami ai vari generi utilizzati come la pizzica salentina e il cantautorato fusi insieme at...

Acqua bene comune a spese dei cittadini
07/02/2025

Acqua bene comune a spese dei cittadini

L’amministrazione Capalbo non è in grado di garantire neppure l’uso di un bene primario come l’acqua, è arrivata l’ora di ammetterlo pubblicamente! Risulta già assurdo che in Italia ogni anno si debbano pagare fatture salate di un bene che dovrebbe essere gratuito e fruibile per tutti (ri...

Il giudizio di Paride
07/02/2025

Il giudizio di Paride

⚫️Il cdr del Domani, esprime forte preoccupazione riguardo all'attività di spionaggio ai danni di direttori di giornale, giornalisti, attivisti, esponenti della società civile. La fornitrice estera di tecnologia ha interrotto il contratto perché «l'Italia aveva violato il quadro etico concor...

Alla scoperta della frutta fresca: il limone
07/02/2025

Alla scoperta della frutta fresca: il limone

La scorza del limone, a parità di peso, ha un contenuto di vitamina C fino a tre volte superiore del succo. Aggiungerla alle pietanze contribuisce a ridurre l’uso del sale e a massimizzare l’assorbimento del ferro. Storia e botanica del limone Il limone è il frutto dell’albero Citrus limon c...

Segnaliamo 👇
07/02/2025

Segnaliamo 👇

Un rullino di storia: A Padia, in processione
07/02/2025

Un rullino di storia: A Padia, in processione

A Padia, in processione

È uscito il libro “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”
06/02/2025

È uscito il libro “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”

È stato pubblicato dalla casa editrice Tabula Fati di Chieti il volume “Ricette, usanze e proverbi dell’antica tradizione gastronomica calabrese”, scritto da Maria Luisa Minerva e Angelo Minerva. Si tratta di un’opera molto interessante e di grande valenza culturale, infatti non è un sempl...

Carnevale: origini e curiosità
06/02/2025

Carnevale: origini e curiosità

Nel '400, nella Firenze Mendicea, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi e dei Trionfi, grandi navi che si spostavano su ruote. Da questa usanza, deriverebbe l'etimologia del Carnevale, da "carrus...

Il giudizio di Paride
06/02/2025

Il giudizio di Paride

🔴 Mattarella: “Il protezionismo alimentò fenomeni autoritari. È ora di agire contro i neo-feudatari”.Il Musk degli orrori 🟣Caso Almasri in Parlamento. Il segreto di Stato era quello di Pulcinella. Il nascondino di Nordio e Piantedosi rivela che siamo ricattabili dalla Libia come ai tempi...

A volte bisogna agitare un po' le acque
06/02/2025

A volte bisogna agitare un po' le acque

Questa è un'espressione di Gesù nel film "𝑇𝒉𝑒 𝐶𝒉𝑜𝑠𝑒𝑛". Andrebbe contestualizzata, ma vi rimando all'episodio quattro della seconda serie oppure al brano del Vangelo secondo Giovanni al capitolo quinto. Orbene, penso sia giunto il tempo di muovere un po' le carte. Che ve ...

Un rullino di storia: Risate tra amici. Padia, anni settanta
06/02/2025

Un rullino di storia: Risate tra amici. Padia, anni settanta

Risate tra amici. Padia, anni settanta

Il giudizio di Paride
05/02/2025

Il giudizio di Paride

🇺🇸”La guerra commerciale più stupida della storia”Il Wall Street Journal a proposito dei dazi di Trump.Odio i dazisti della Florida 🇮🇱Oggi nella capitale Usa il leader israeliano Benjamin Netanyahu incontra il presidente neoeletto. Il faccia a faccia è previsto per le 16, ora di Wa...

È scrittu c’u munnu edde finiri
05/02/2025

È scrittu c’u munnu edde finiri

È scrittu c’u munnu edde finiri di Angelo Canino · Pubblicato 5 Febbraio 2025 · Aggiornato 30 Gennaio 2025 È scrittu c’u munnu edde finiri Ugnettanti pìanzu a ssu munnu,ca mo’ unn’è cchjù cumi na votaassimìa c’u nn’è mancu cchjù ttunnuè ccancèatu, ha ffattu na sbota. Ssi fest...

Un rullino di storia: Pensieri che vagano nell'iperuranio
05/02/2025

Un rullino di storia: Pensieri che vagano nell'iperuranio

Pensieri che vagano nell'iperuranio

Hanno ucciso il rione!
04/02/2025

Hanno ucciso il rione!

Hanno ucciso il rione! Non mi chiedete: - Chi l’ha ucciso? -, perché non so darvi risposta, ma so, di certo, che il rione è morto. C’è chi dice che sia stato il “progresso”, chi sostiene che sia stata la “civiltà”. Ognuno, insomma, come avviene per i delitti terribili sui quali si di...

Un rullino di storia: Partita di calcio a San Pietro (Padia). Anni settanta
04/02/2025

Un rullino di storia: Partita di calcio a San Pietro (Padia). Anni settanta

Partita di calcio a San Pietro (Padia). Anni settanta

Autocelebrazione del nulla, mentre Acri perde le sue autonomie scolastiche (e non solo)
03/02/2025

Autocelebrazione del nulla, mentre Acri perde le sue autonomie scolastiche (e non solo)

Mentre Acri affonda sotto il peso di una gestione fallimentare, il sindaco Capalbo continua a rifugiarsi nella propaganda, evitando accuratamente di rispondere nel merito: sotto la sua amministrazione, la città ha perso due autonomie scolastiche. Una responsabilità che ricade interamente sulle sue...

Indirizzo

Acri

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Acrinews pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Acrinews:

Video

Condividi

Acrinews.it

Nuova Testata giornalistica diretta da Piero Cirino. Leggi le notizie, gli approfondimenti, le rubriche e le foto su ACRI. Tutte le notizie in tempo reale su www.acrinews.it Contattaci all’indirizzo [email protected]