Radio Futura New Generation

Radio Futura New Generation Radio Futura, SOUNDS GOOD!

RADIO ACQUAVIVA FUTURA È UNA EMITTENTE RADIOFONICA SITA IN ACQUAVIVA DELLE FONTI IN PROVINCIA DI BARI RIPROPOSTA DA UN GRUPPO DI GIOVANI NEL 1998, MA ESISTENTE GIÀ DA I PRIMI ANNI '70 GRAZIE ALLA PASSIONE DEL SUO PADRE FONDATORE TALE AVV.FRANCO MASELLI. RIMODERNATA NEGLI STUDI, NEL PALINSESTO E IN TUTTO IL SUO STAFF TECNICO NEL GENNAIO 2013, RADIO ACQUAVIVA FUTURA SI PROPONE COME RADIO AMICA PER T

UTTI GLI ASCOLTATORI, ANCHE OCCASIONALI, CHE CREDONO E PUNTANO SU UNA RADIO LOCALE PER IL LORO INTRATTENIMENTO E PER IL LORO ACCRESCIMENTO SOCIO-CULTURALE. RADIO ACQUAVIVA FUTURA È UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE CREDONO NELLA PUBBLICITÀ RADIOFONICA E LA CONSIDERANO UNA FONTE DI INVESTIMENTO. HA EFFETTUATO COLLABORAZIONI CON DIVERSE ASSOCIAZIONI SUL TERRITORIO, PUBBLICIZZANDO TUTTI GLI EVENTI E TRASMETTENDOLI IN DIRETTA RADIOFONICA E STREAMING GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE. SI OCCUPA DI ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E ANIMAZIONE PER OGNI TIPO DI RICORRENZA, DANDO LA MASSIMA PROFESSIONALITÀ E SERIETÀ NEL SETTORE. NEL 2006, GRAZIE ALL'IMMENSA CONOSCENZA NEL CAMPO INFORMATICO DI ALCUNI RESPONSABILI, OLTRE AD ESSERE UNA VERA RADIO FM DIVENTA ANCHE UNA WEBRADIO, NATA PER ESSER SEGUITA ANCHE DA TUTTI GLI ASCOLTATORI CHE NON SONO NEL TERRITORIO DI COPERTURA. QUESTO CI HA PORTATO AD AVERE CIRCA 5000 ASCOLTATORI GIORNALIERI SOLO IN ITALIA, SENZA CONSIDERARE I 28 PAESI DEL MONDO IN CUI VIENE SEGUITA DA TANTI CONNAZIONALI ALL'ESTERO. RADIO ACQUAVIVA FUTURA È ANCHE UN PUNTO D'INCONTRO PER TUTTI COLORO CHE SONO APPASSIONATI DI MUSICA, PER CHI LAVORA NEL MONDO DELLA MUSICA E PER QUANTI AVESSERO VOGLIA DI IMPARARE DAL DISC JOCKEY AL VOCALIST, DALL'ANIMATORE AL CANTANTE IL TUTTO GRAZIE ALLA PROFESSIONALITÀ DEI NOSTRI COLLABORATORI, NONCHÈ UN TRAMPOLINO DI LANCIO PER I PIU INTREPIDI.

23/03/2025
20/03/2025
Trekking alla ricerca dei tartufi L'associazione Murgia Enjoy, impegnata nella promozione del territorio murgiano e dei ...
18/03/2025

Trekking alla ricerca dei tartufi

L'associazione Murgia Enjoy, impegnata nella promozione del territorio murgiano e dei suoi buoni "frutti", propone anche quest'anno ai suoi soci e followers un'attività escursionistico-culturale durante la quale, fra tratturi e boschi, sarà possibile scoprire e apprezzare i tartufi che crescono sulla Murgia.
L'attività si svolgerà grazie alla presenza dei trifolai dell'azienda agricola "De Leo Leonardo" che seleziona e vende tartufi e dei loro fedelissimi cani permettendo ai partecipanti di assistere al lavoro di cani opportunamente addestrati. L'associazione, con queste attività, svolte nel rispetto di tutte le leggi, le norme e le direttive, ha interesse a far conoscere l'attività dei cercatori di tartufi perché la loro presenza è di indubbia utilità per i boschi: i trifolai si impegnano, infatti, alla salvaguardia delle aree boschive con opere di pulizia e di selezione delle piante e spesso si prendono cura di intere zone boschive incolte o a riposo per renderle produttive. I tuberi, infatti, per crescere e svilupparsi, hanno bisogno di una zona sì alberata ma non infestata da arbusti o altre piante non idonee alla loro crescita.
Altre volte, purtroppo, alcuni "cercatori" non rispettano le norme basilari per la raccolta, le stesse contemplate nella legge regionale che disciplina la materia. In Puglia la raccolta dei tartufi è consentita esclusivamente con l’impiego del vanghetto o venghella o dello zappetto aventi la lama di lunghezza non superiore a cm. 15 e larghezza in punta non superiore a cm. 8. E’ vietata, inoltre, la raccolta durante le ore notturne, da un’ora dopo il tramonto a un’ora prima della levata del sole. Le buche o le forate aperte per l’estrazione devono essere subito dopo riempite con il medesimo terreno di scavo e livellate. Queste ed altre disposizioni fanno parte dell'articolo 6 della legge regionale n. 13 del 25 agosto del 2003 (Disciplina della raccolta, conservazione e commercializzazione dei tartufi), a volte disatteso tanto che alcuni cercatori scendono anche dalle regioni del Nord con intere schiere di cani invadendo il Parco dell’Alta Murgia nel quale sono presenti ulteriori limitazioni rispetto a quelle già previste dalla legge succitata.
Il luogo d'incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, gadgets per chi presenterà la propria tessera Decathlon e i cappellini offerti dallo sponsor Combivox per i soci e per chi ha già partecipato alle iniziative Murgia Enjoy, sarà comunicato in risposta alla prenotazione.
L'attività si svolgerà domenica 23 marzo 2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 circa con il patrocinio di "Mordi La Puglia", un Progetto in continuo sviluppo che, attraverso vari strumenti, fra le tante, si propone di far conoscere nei più diversi contesti e secondo una visione policentrica, la Puglia "buona e onesta, generosa e solidale, unita dal Gargano a Leuca", sia all’interno della stessa Regione che in Italia e all’estero. Come da consolidata abitudine, al termine delle attività, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle attività convenzionate e beneficiando di un particolare trattamento con possibilità di pranzare a partire da soli 9€ (bruschette, lasagna e coperto) o con menù a base di tartufi a 15€. I più golosi, inoltre, potranno gustare le dolci bontà di Lab78 usufruendo di una particolare scontistica.
Al fine di evitare eventuali danni all'ambiente e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, scorta d'acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la prenotazione con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.
Ulteriori informazioni su www.murgiaenjoy.it
Link evento Facebook: https://fb.me/e/5oTXLQBhP

Murgia Enjoy

Leonardo Losito
Presidente
Tel.+39 3283130450
www.murgiaenjoy.it

18/03/2025

🔥 Le Fanove d Sciò 🔥
📅 19 e 20 marzo – Start h 19
📍 Gioia del Colle

Due serate magiche nel cuore del centro storico, tra il calore delle fanove e il ritmo della musica, degli spettacoli e delle antiche tradizioni. ✨ Un itinerario fatto di suoni, sapori e incontri, dove il fuoco diventa il simbolo della convivialità e della condivisione.

🔥 Musica live e spettacoli teatrali
🔥 Artigianato e aziende agricole locali
🔥 Piatti tipici e vino per scaldare l’atmosfera

Vieni a vivere la tradizione, tra fiamme che raccontano storie e sapori che scaldano il cuore! ❤

📍 Ti aspettiamo a Gioia del Colle il 19 e 20 marzo!

̀ ̀

Dai sentieri dell'acquedotto al bosco Dopo aver più volte proposto ai soci la visita del parco fluviale di Caposele e de...
15/03/2025

Dai sentieri dell'acquedotto al bosco

Dopo aver più volte proposto ai soci la visita del parco fluviale di Caposele e delle cascate presenti nei paesi vicini, Murgia Enjoy propone per il 16 marzo 2024, dalle ore 9 alle 13 circa, un percorso escursionistico su un interessante tratto dell'acquedotto a confine con i Comuni di Santeramo, Acquaviva e Cassano delle Murge fino a giungere in un fitto bosco di querce. Con i suoi 500 chilometri circa il nostro acquedotto è il più grande d’Europa e si divide in due condotte storiche: il Canale Principale, da Caposele (AV) a Villa Castelli (BR), che in soli nove anni (1906-1915) riuscì a far arrivare l’acqua a Bari, ed il Grande Sifone Leccese, che dal punto terminale del primo giunge fino a Santa Maria di Leuca (LE), dove l’infrastruttura è celebrata con una cascata monumentale realizzata nel 1939 e recentemente restaurata. Si tratta un “itinerario narrativo” unico nel suo genere che attraversa tre regioni del Sud (Campania, Basilicata e Puglia), mettendo in collegamento alcuni dei luoghi più affascinanti e ancora poco valorizzati della pen*sola: Alta Irpina, Vulture Melfese, Alta Murgia, Valle d’Itria, Arneo ed entroterra del Salento.
Il percorso dell'attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.
Il luogo d'incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, gadgets per chi presenterà la propria tessera Decathlon e i cappellini offerti dallo sponsor Combivox per i soci e per chi ha già partecipato alle iniziative Murgia Enjoy, sarà comunicato in risposta alla prenotazione.
Come da consolidata abitudine, al termine delle attività, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle attività convenzionate e beneficiando di un particolare trattamento con possibilità di pranzare a partire da soli 9€ (bruschette, lasagna e coperto).
Al fine di limitare eventuali danni all'ambiente e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, scorta d'acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la prenotazione con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.
In caso di condizioni meteo avverse l'attività sarà rinviata.
Ulteriori informazioni su www.murgiaenjoy.it

Link evento Facebook: https://fb.me/e/K9TdLFSZr

Murgia Enjoy

Leonardo Losito
Presidente
Tel.+39 3283130450
www.murgiaenjoy.it

Le Fanove d'Sciò Comune di Gioia del Colle
10/03/2025

Le Fanove d'Sciò Comune di Gioia del Colle

In escursione con il Prof. Capasa e gli insegnamenti di Pasolini e Gaber Gradito ospite dell'attività escursionistico-cu...
06/03/2025

In escursione con il Prof. Capasa e gli insegnamenti di Pasolini e Gaber

Gradito ospite dell'attività escursionistico-culturale organizzata dall'associazione culturale Murgia Enjoy e in programma per domenica 9 marzo sarà il Prof. Valerio Capasa. Originario di Taranto, insegna materie letterarie presso il Liceo Scientifico “Arcangelo Scacchi” di Bari ed è dottore di ricerca in Italianistica. Riesce a coinvolgere i suoi studenti nella passione per la materia anche grazie al suo sentirsi vicino ai giovani tant'é che chi è stato suo allievo lo ricorda con ammirazione. Ha appena pubblicato Pasolini Gaber. Il potere, la farsa, il cuore, ma è autore di diversi libri e saggi su riviste letterarie. Si occupa di cultura e scuola sul quotidiano ilsussidiario.net e propone incontri, lezioni, concerti e formazione dei docenti in diverse città italiane.
Durante l'incontro, che si svolgerà sul "palco della Murgia" a stretto contatto con la natura, il Prof. Capasa illustrerà il suo ultimo libro nel quale scrive di Pasolini e Gaber. Nel libro racconta della «passione per il vero» di Pasolini e Gaber che strappa la benda che abitualmente ci tiene al riparo dalla realtà, e dunque conoscerli vuol dire rendersi conto non soltanto della nostra storia recente ma soprattutto del mondo che abbiamo intorno, con la sua dilagante ansia di conformismo, e delle effimere reazioni con cui mascheriamo la nostra «falsa coscienza», nonché scoprire che c’è solo una strada per «vivere il presente»: non aver paura di «avere un cuore».
Il percorso dell'attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.
Il luogo d'incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, gadgets per chi presenterà la propria tessera Decathlon e i cappellini offerti dallo sponsor Combivox per i soci e per chi ha già partecipato alle iniziative Murgia Enjoy, sarà comunicato in risposta alla prenotazione.
Come da consolidata abitudine, al termine delle attività, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle attività convenzionate e beneficiando di un particolare trattamento con possibilità di pranzare a partire da soli 9€ (bruschette, lasagna e coperto).
Al fine di limitare eventuali danni all'ambiente e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, scorta d'acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la prenotazione con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.
In caso di condizioni meteo avverse l'attività sarà rinviata.
Ulteriori informazioni su www.murgiaenjoy.it

Link evento Facebook: https://fb.me/e/9Kohhicyl

Murgia Enjoy

Leonardo Losito
Presidente
Tel.+39 3283130450
www.murgiaenjoy.it

03/03/2025

🏐 CAMPIONATO NAZIONALE 1º LIVELLO - SERIE C FEMMINILE🎉
Stagione 2024/2025

⚡️💣 Diciasettesima Giornata 🧨🔥

La VOLLEYUP&Eulogic non riesce a strappare punti alla capolista Zest Terlizzi.

Una trasferta amara per Capitan Porreca e compagne che non riescono a muovere la classifica del girone A del campionato nazionale di 1º livello - serie C femminile.

Libellule inizialmente schierate con Asia Sozio opposta a Giorgia Giannini, Erika Porreca e Luciana Forino schiacciatrici, Paola Fino e Alessia Cipriano al centro con Miriana Trotti nel ruolo di libero.

Il primo parziale è caratterizzato da un sostanziale equilibrio tra le due compagini.
La partita è molto combattuta e scivola via punto a punto. Nel finale però la compagine di casa tira fuori gli artigli e si assicura il parziale col punteggio di 25 a 20.

Anche il secondo parziale è altalenante e molto combattuto.
Le libellule partono bene assicurandosi un margine di sicurezza di tre punti.
Terlizzi reagisce, pareggia i conti e addirittura ribalta la situazione fino al 17 a 14. Le libellule non demordono e ristabiliscono subito la parità portandosi sul 17 a 17.
Il match è equilibrato: si arriva al 23 a 24, con il set ball a favore delle libellule che però non riescono a sfruttare.
Le terlizzesi così, approfittando di tre errori delle nostre ragazze, si assicurano anche il secondo set.

Nel terzo parziale, con le ragazze blumagenta probabilmente demotivate, Zest gioca sul velluto: si assicura subito 4 punti di vantaggio che addirittura aumentano nel finale conclusosi 25 a 18 per la squadra di casa.

Erika Porreca fa il punto: “La partita di oggi si prospettava molto complicata considerando che avremmo fronteggiato le prime in classifica.
Avremmo desiderato molto fare qualche punto oggi, considerando che all'andata ci siamo fatte sfuggire la vittoria per una manciata di punti.
Nonostante la sconfitta, mi sento di dire che non abbiamo nulla da invidiare alle avversarie, abbiamo messo in campo una buona prestazione, tecnica e caratteriale che evidentemente però è stata un po' carente nei momenti decisivi.
Ho fiducia nel nostro gruppo, non possiamo fare altro che continuare a lavorare per fare sempre meglio”.


💪🏻💙🦋💜👏




24/02/2025
Trekking con il gregge di pecore altamurane Le attività proposte da oltre dieci anni dai soci dell'associazione Murgia, ...
15/02/2025

Trekking con il gregge di pecore altamurane

Le attività proposte da oltre dieci anni dai soci dell'associazione Murgia, principalmente finalizzate alla promozione, alla valorizzazione e alla tutela del nostro territorio, rappresentano anche momenti di socializzazione e di conoscenza fra gli amanti dell'ambiente e alcune persone, incontrate sul territorio, che si impegnano concretamente con la coltivazione o con gli allevamenti e la conseguente produzione di prodotti di eccellenza.
Durante una recente attività di raccolta di funghi, infatti, i partecipanti hanno potuto conoscere il Dottor Giacinto Forte, già Sindaco di Altamura e attualmente impegnato, insieme al figlio Antonio titolare dell'azienda, nel salvaguardare le sue 280 pecore altamurane sulle 400 presenti sull'intero territorio nazionale.
Il suo è l'unico gregge di pecore altamurane in purezza in Italia, una razza ormai definita pecora "reliquia" perché la razza si estinguerebbe se non continuasse con il suo lodevole impegno nel mantenerla pura.
La razza, autoctona, riesce a far fronte alle asperità del territorio ed è resistente alle malattie. Purtroppo, però, produce solo 150-200 millilitri di latte al giorno rispetto circa tre litri di latte che produce mediamente una pecora comune. Questo importante particolare ha portato alla quasi totale estinzione di un animale che, però, andrebbe salvaguardato. Recentemente l'allevamento ha attirato l'attenzione di un grosso marchio con una richiesta di latte che non potrebbe mai essere soddisfatta dato il numero ridotto di capi.
L'azienda che ospita il gregge produce anche le famose lenticchie altamurane e altri prodotti d'eccellenza che saranno presto commercializzati al pubblico.
Oggetto di visita durante l'attività sarà anche un'antica costruzione, più precisamente una interessante masseria storica che per secoli ha offerto alloggio ad allevatori e coltivatori.
L'attività si svolgerà domenica 16 febbraio 2025 dalle ore 9 alle ore 13 circa.
Il percorso dell'attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.
Il luogo d'incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, gadgets per chi presenterà la propria tessera Decathlon e i cappellini offerti dallo sponsor Combivox per i soci e per chi ha già partecipato alle iniziative Murgia Enjoy, sarà comunicato in risposta alla prenotazione.
Come da consolidata abitudine, al termine delle attività, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle attività convenzionate e beneficiando di un particolare trattamento con possibilità di pranzare a partire da soli 9€ (bruschette, lasagna e coperto).
Al fine di limitare eventuali danni all'ambiente e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, scorta d'acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la prenotazione con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.
In caso di condizioni meteo avverse l'attività sarà rinviata.
Ulteriori informazioni su www.murgiaenjoy.it

Link evento Facebook: https://fb.me/e/5pWwrkiYk


Murgia Enjoy
Leonardo Losito
Presidente
Tel.+39 3283130450
www.murgiaenjoy.it

13/02/2025

🔴🔵

𝗠𝗔𝗧𝗖𝗛 𝗗𝗔𝗬
⚽️ Campionato di Eccellenza Pugliese - 30^ Giornata
🆚 Arboris Belli
📆 Giovedì 13.02.2025 🕒 Ore 15:00
🏟️ Stadio “Giammaria”, Acquaviva delle Fonti
🤝 Match Powered by: Pasticceria Ancona

🔴🔵

09/02/2025
Trekking con il gregge di pecore altamurane Le attività proposte da oltre dieci anni dai soci dell'associazione Murgia, ...
31/01/2025

Trekking con il gregge di pecore altamurane

Le attività proposte da oltre dieci anni dai soci dell'associazione Murgia, principalmente finalizzate alla promozione, alla valorizzazione e alla tutela del nostro territorio, rappresentano anche momenti di socializzazione e di conoscenza fra gli amanti dell'ambiente e alcune persone, incontrate sul territorio, che si impegnano concretamente con la coltivazione o con gli allevamenti e la conseguente produzione di prodotti di eccellenza.
Durante una recente attività di raccolta di funghi, infatti, i partecipanti hanno potuto conoscere il Dottor Giacinto Forte, già Sindaco di Altamura e attualmente impegnato, insieme al figlio Antonio titolare dell'azienda, nel salvaguardare le sue 280 pecore altamurane sulle 400 presenti sull'intero territorio nazionale.
Il suo è l'unico gregge di pecore altamurane in purezza in Italia, una razza ormai definita pecora "reliquia" perché la razza si estinguerebbe se non continuasse con il suo lodevole impegno nel mantenerla pura.
La razza, autoctona, riesce a far fronte alle asperità del territorio ed è resistente alle malattie. Purtroppo, però, produce solo 150-200 millilitri di latte al giorno rispetto circa tre litri di latte che produce mediamente una pecora comune. Questo importante particolare ha portato alla quasi totale estinzione di un animale che, però, andrebbe salvaguardato. Recentemente l'allevamento ha attirato l'attenzione di un grosso marchio con una richiesta di latte che non potrebbe mai essere soddisfatta dato il numero ridotto di capi.
L'azienda che ospita il gregge produce anche le famose lenticchie altamurane e altri prodotti d'eccellenza che saranno presto commercializzati al pubblico.
Oggetto di visita durante l'attività sarà anche un'antica costruzione, più precisamente una interessante masseria storica che per secoli ha offerto alloggio ad allevatori e coltivatori.
L'attività si svolgerà domenica 2 febbraio 2025 dalle ore 9 alle ore 13 circa.
Il percorso dell'attività escursionistico-culturale, come sempre, sarà adeguato alle capacità dei partecipanti lasciando la possibilità a TUTTI di prendere parte all’evento: un segno di rispetto e di sensibilità dovuto che da sempre permette anche ai bambini, ai meno giovani ed ai meno fortunati di partecipare a queste iniziative di promozione del territorio.
Il luogo d'incontro dei partecipanti, ai quali sarà distribuito gratuitamente materiale informativo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, gadgets per chi presenterà la propria tessera Decathlon e i cappellini offerti dallo sponsor Combivox per i soci e per chi ha già partecipato alle iniziative Murgia Enjoy, sarà comunicato in risposta alla prenotazione.
Come da consolidata abitudine, al termine delle attività, i partecipanti potranno recuperare le energie consumate usufruendo dei servizi delle attività convenzionate e beneficiando di un particolare trattamento con possibilità di pranzare a partire da soli 9€ (bruschette, lasagna e coperto).
Al fine di limitare eventuali danni all'ambiente e per fornire giusta assistenza e guida ai partecipanti, il numero di questi ultimi sarà limitato. Per la partecipazione, consigliata da Radio Futura New Generation, sono consigliate scarpe da trekking o da ginnastica, pantaloni lunghi, scorta d'acqua, abbigliamento comodo ed è indispensabile la prenotazione con messaggio WhatsApp al numero 328/3130450.
In caso di condizioni meteo avverse l'attività sarà rinviata al 9 febbraio.
Ulteriori informazioni su www.murgiaenjoy.it

Link evento Facebook: https://fb.me/e/2RzBOhkgm

Murgia Enjoy

Leonardo Losito
Presidente
Tel.+39 3283130450
www.murgiaenjoy.it

Indirizzo

Via Calabria 6
Acquaviva Delle Fonti
70021

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Futura New Generation pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Futura New Generation:

Video

Condividi

Digitare

Chi siamo

RADIO ACQUAVIVA FUTURA È UNA EMITTENTE RADIOFONICA SITA IN ACQUAVIVA DELLE FONTI IN PROVINCIA DI BARI RIPROPOSTA DA UN GRUPPO DI GIOVANI NEL 1998, MA ESISTENTE GIÀ DA I PRIMI ANNI '70 GRAZIE ALLA PASSIONE DEL SUO PADRE FONDATORE L’AVVOCATO FRANCO MASELLI. RIMODERNATA NEGLI STUDI, NEL PALINSESTO E IN TUTTO IL SUO STAFF TECNICO NEL GENNAIO 2013, DIVENTA RADIO FUTURA NEW GENERATION E SI PROPONE COME RADIO AMICA PER TUTTI GLI ASCOLTATORI, ANCHE OCCASIONALI, CHE CREDONO E PUNTANO SU UNA RADIO LOCALE PER IL LORO INTRATTENIMENTO E PER IL LORO ACCRESCIMENTO SOCIO-CULTURALE. RADIO FUTURA È UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER GLI IMPRENDITORI LOCALI CHE CREDONO NELLA PUBBLICITÀ RADIOFONICA E LA CONSIDERANO UNA FONTE DI INVESTIMENTO. HA EFFETTUATO COLLABORAZIONI CON DIVERSE ASSOCIAZIONI SUL TERRITORIO, PUBBLICIZZANDO TUTTI GLI EVENTI E TRASMETTENDOLI IN DIRETTA RADIOFONICA E STREAMING GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE. SI OCCUPA DI ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E ANIMAZIONE PER OGNI TIPO DI RICORRENZA, DANDO LA MASSIMA PROFESSIONALITÀ E SERIETÀ NEL SETTORE. NEL 2006, GRAZIE ALL'IMMENSA CONOSCENZA NEL CAMPO INFORMATICO DI ALCUNI RESPONSABILI, OLTRE AD ESSERE UNA VERA RADIO FM DIVENTA ANCHE UNA WEBRADIO, NATA PER ESSER SEGUITA ANCHE DA TUTTI GLI ASCOLTATORI CHE NON SONO NEL TERRITORIO DI COPERTURA. QUESTO CI HA PORTATO AD AVERE CIRCA 5000 ASCOLTATORI GIORNALIERI SOLO IN ITALIA, SENZA CONSIDERARE I 28 PAESI DEL MONDO IN CUI VIENE SEGUITA DA TANTI CONNAZIONALI ALL'ESTERO. RADIO ACQUAVIVA FUTURA È ANCHE UN PUNTO D'INCONTRO PER TUTTI COLORO CHE SONO APPASSIONATI DI MUSICA, PER CHI LAVORA NEL MONDO DELLA MUSICA E PER QUANTI AVESSERO VOGLIA DI IMPARARE DAL DISC JOCKEY AL VOCALIST, DALL'ANIMATORE AL CANTANTE IL TUTTO GRAZIE ALLA PROFESSIONALITÀ DEI NOSTRI COLLABORATORI, NONCHÈ UN TRAMPOLINO DI LANCIO PER I PIU INTREPIDI.