Premio Aci e Galatea

Premio Aci e Galatea Il Premio “Aci e Galatea” è stato istituito nel 1965. Per 54 anni è andato nutrendosi di sacrifici …. perciò è cresciuto sano e forte. La storia continua...

C’è un Premio che si distingue tra i tanti che affollano i palcoscenici estivi della Sicilia, quello di “Aci e Galatea”.
“Il Premio di Acireale ai Siciliani” ha una storia lunga e gloriosa. Venne organizzato per la prima volta nel 1965 dal Presidente del Cine Foto Club “Galatea”, Salvatore Consoli. La precarietà è stata una fedele compagna di viaggio: ha sfiancato, ma non abbattuto perché è preva

lso l’amore viscerale per Acireale. A ripercorrere l’Albo d’Oro, si resta stupiti e ammirati. Vi figurano nomi eccellenti della letteratura, del giornalismo, del cinema, del teatro, delle arti figurative, dello sport. L’elenco ne é completo e significativo. Ci sono almeno oltre 250 nominativi più o meno dello stesso livello: una galassia che ricorda come la Sicilia non sia soltanto terra di mafiosi e di politici equiparabili, ma anche di spiriti eccelsi che la promuovono, ai quali Acireale esprime con questo premio un tributo di riconoscenza. Da qualche anno la gestione del Premio è stata affidata al dott. Salvo Noè della NoèComTraining che con evidente passione e qualità organizzative ha preso le redini della manifestazione apportando una ventata di indubbia freschezza a tutto l’apparato che ruota attorno al Premio. Naturalmente incisivo è sempre stato l’apporto della Amministrazione Comunale. L'obiettivo è sempre quello di promuovere talenti e incoraggiare i giovani verso lo sviluppo delle proprie attitudini. Rispettare l'ambiente, le città, i territori così ricchi di tradizioni e di biodiversità. Da un anno è stato istituito anche il premio nazionale che viene dato a coloro che, pur non essendo nati in Sicilia, hanno dato lustro alla nostra isola.

Non ci sono addii per chi vive nel cuore di chi resta. Sei stato una persona speciale, e il tuo ricordo sarà la luce che...
08/01/2025

Non ci sono addii per chi vive nel cuore di chi resta.
Sei stato una persona speciale, e il tuo ricordo sarà la luce che continuerà a splendere attraverso il Premio che hai creato.

"Il Premio "Aci e Galatea" è un prestigioso riconoscimento istituito ad Acireale nel 1965 dal presidente del Cine Foto Club "Galatea", Salvatore Consoli. Fin dalle sue prime edizioni, svoltesi nel parco del Castello Pennisi di Floristella, il premio ha avuto l'obiettivo di celebrare le eccellenze siciliane in vari campi, tra cui letteratura, giornalismo, cinema, teatro, arti figurative e sport."

La Città di Acireale, che tu amavi, ti deve molto!
Riposa in pace Turi!

AUGURI!
25/12/2024

AUGURI!

Stasera in prima serata andrà in onda il Premio Aci e Galatea 2024 (59° edizione che si è svolta il 15 luglio), sul cana...
09/11/2024

Stasera in prima serata andrà in onda il Premio Aci e Galatea 2024 (59° edizione che si è svolta il 15 luglio), sul canale 199 del digitale terrestre.

05/11/2024

Ospite Massimo Spata
28/09/2024

Ospite Massimo Spata

Ospiti Lilla Costarelli e la figlia Ornella Foti
24/09/2024

Ospiti Lilla Costarelli e la figlia Ornella Foti

Premio Aci e Galatea 2024 al Coro Lirico Siciliano  Coro Lirico Siciliano
20/09/2024

Premio Aci e Galatea 2024 al Coro Lirico Siciliano


Coro Lirico Siciliano

Premio Acie e Galatea 2024 al dott. Rosario Valastro, presidente Croce Rossa Italiana. Rosario Valastro
16/09/2024

Premio Acie e Galatea 2024 al dott. Rosario Valastro, presidente Croce Rossa Italiana.

Rosario Valastro

Premio Acie e Galatea 2024 al Dott. Riccardo Castro
13/09/2024

Premio Acie e Galatea 2024 al Dott. Riccardo Castro

Le Panier Bags premiati come Start -up alla 59° edizione del Premio Aci e Galatea.  Le Panier Bags premiati da Francesco...
10/09/2024

Le Panier Bags premiati come Start -up alla 59° edizione del Premio Aci e Galatea.

Le Panier Bags premiati da Francesco Russo Morosoli - Funivia dell'Etna.

Il Capitano dell'Arma dei Carabinieri Domenico Rana, premia   e   protagonisti della Fiction Makari
07/09/2024

Il Capitano dell'Arma dei Carabinieri Domenico Rana, premia e protagonisti della Fiction Makari

Il Sindaco di Acireale Roberto Barbagallo premia Lello Analfino per la sua prestigiosa carriera artistica.Ad maiora semp...
04/09/2024

Il Sindaco di Acireale Roberto Barbagallo premia Lello Analfino per la sua prestigiosa carriera artistica.
Ad maiora semper!

Antonella Ferrara  l'imprenditrice che ha fatto crescere attraverso il TAOBUK, la cultura e l'arte nel mondo. TAOBUK tao...
01/09/2024

Antonella Ferrara l'imprenditrice che ha fatto crescere attraverso il TAOBUK, la cultura e l'arte nel mondo.


TAOBUK taormina book festival

 Ruggero Sardo Lello Analfino           UKE Università Kore Enna - pagina ufficiale        Premio Aci e Galatea   Le Pan...
23/07/2024


Ruggero Sardo Lello Analfino UKE Università Kore Enna - pagina ufficiale Premio Aci e Galatea Le Panier Bags

Aci e Galatea, organizzato dalla NoèCom Training e patrocinato dal Comune di Acireale e dall'Assemblea Regionale Siciliana

23/07/2024


Ruggero Sardo Lello Analfino UKE Università Kore Enna - pagina ufficiale Premio Aci e Galatea Le Panier Bags

Comunicato Stampa.Nella splendida cornice barocca di Piazza Duomo ad Acireale, gremita con un pubblico delle grandi occa...
21/07/2024

Comunicato Stampa.
Nella splendida cornice barocca di Piazza Duomo ad Acireale, gremita con un pubblico delle grandi occasioni, si è svolta ieri sera la 59esima edizione del premio Aci e Galatea, il premio alle eccellenze siciliane. La serata organizzata dalla NoèComTraining e patrocinata dal comune di Acireale e dall'ARS, presentata in maniera impeccabile da Ruggero Sardo.

La Kermesse si è aperta con l’esibizione del Coro Lirico Siciliano, che è stato il primo dei premiati. L’evento ha poi visto sfilare sul palco per ricevere l’ambita statuetta, nomi importanti del panorama artistico, culturale e imprenditoriale della nostra terra, da Rosario Valastro presidente della Croce Rossa Italiana, Ester Pantano e Domenico Centamore e Claudio Gioè, attori della serie TV Makari, il prof.. Francesco Tomaselli magnifico rettore dell’università Kore, al dott. Riccardo Castro presidente della SEUS 118, Antonella Ferrara ideatrice di TAOBUK, Lello Analfino cantautore e musicista, Le Panier gruppo di giovani imprenditori siciliani. Targa speciale al dott. Salvatore Leotta medico dalle grandi doti umane.

La prestigiosa manifestazione è stata intercalata e valorizzata dai divertenti monologhi del comico Massimo Spata e dai meravigliosi duetti di Lilla Costarelli e Ornella Foti con sorpresa finale del duetto canoro tra Ester Pantano e Lello Analfino. Chiusura della prestigiosa kermesse con tutti i premiati sul palco ad accogliere gli applausi entusiasti del pubblico.

Un plauso anche al prof. Salvatore Consoli, ideatore del premio e anche lui presente alla serata.
Un doveroso grazie va a tutte le numerose autorità intervenute nella serata, oltre al Comune di Acireale nella persona del sindaco Roberto Barbagallo. Grazie speciale al patron del premio Dott. Salvo Noè e al direttore artistico Giulio Vasta che ogni anno riescono ad organizzare in maniera eccellente un evento che è vanto e onore per questa terra di Sicilia.
Appuntamento alla 60° edizione.
Ad Maiora Semper!

Ruggero Sardo Lello Analfino UKE Università Kore Enna - pagina ufficiale Le Panier Bags

Una bellissima edizione targata 2024.
21/07/2024

Una bellissima edizione targata 2024.

Stamattina,  conferenza stampa.Ci vediamo sabato.
17/07/2024

Stamattina, conferenza stampa.
Ci vediamo sabato.

Indirizzo

Piazza Duomo 1
Aci Castello

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Premio Aci e Galatea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Premio Aci e Galatea:

Video

Condividi

LA STORIA DI ACI E GALATEA

Secondo la mitologia Acireale prende il nome dal pastorello Aci, figlio del dio Pan, protettore dei monti e dei boschi. La leggenda narra del grande amore che univa Aci a Galatea, bellissima ninfa del mare dalla pelle color del latte molto cara agli dei. Ma l’amore tra i due giovani accese la gelosia del mostruoso gigante Polifemo con un occhio solo in fronte, il quale dopo il rifiuto di Galatea scagliò sul corpo di Aci un gigantesco masso che lo schiacciò. “Appena la notizia giunse a Galatea questa accorse dove era il corpo di Aci. Alla vista del suo amore gli si gettò addosso piangendo tutte le lacrime che aveva in corpo. Il pianto senza fine di Galatea destò la compassione degli dei che vollero attenuare il suo tormento trasformando Aci in un bellissimo fiume che scende dall’Etna e sfocia nel tratto di spiaggia dove solevano incontrarsi i due amanti”. Dal sangue del pastore nacque dunque un fiume chiamato Akis dai greci, oggi in buona parte sottoterraneo, ma che riaffiora come sorgente nei pressi di Santa Maria la Scala (Borgo marinaro, frazione di Acireale) sfociando in una sorgente chiamata “u sangu di Jaci” (il sangue di Aci).

Il Premio è giunto alla 55° edizione, ha visto, negli anni premiati di alto livello che si sono distinti per competenze, valori e capacità di promuovere la Sicilia nel mondo. Quest’anno in via del tutto eccezionale (causa covid) il Premio si svolgerà sabato 26 settembre 2020 alle 0re 20.30 in Piazza Duomo.