Agenda 21 dei Comuni dell'Est Ticino

Dal 2004 i Comuni dell'Est Ticino hanno scelto di avviare un proprio percorso di Agenda 21, verso la creazione di un territorio sostenibile. In questa Pagina raccontiamo i progetti, le notizie, le attività che riguardano i 17 Comuni e i partner coinvolti e condividiamo buone pratiche sui temi dell'ambiente, dell'agricoltura, della sostenibilità, del consumo critico, della resilienza.

Newsletter Agenda 21 Est Ticino Dicembre 2021 - Vi auguriamo Buon Natale e Buone Feste - Le notizie del mese:• L’Italia ...
21/12/2021

Newsletter Agenda 21 Est Ticino Dicembre 2021 - Vi auguriamo Buon Natale e Buone Feste -

Le notizie del mese:
• L’Italia del Riciclo edizione 2021: presentazione della nuova Strategia nazionale per l’economia circolare
• Nuovi report ISPRA, Legambiente Onlus, WMO: stato di avanzamento della transizione ecologica in Italia, Comuni colpiti da fenomeni metereologici estremi, e record di caldo per l’estate 2020
• L’area metropolitana di Milano. I cambiamenti degli ultimi anni e gli effetti della Pandemia
• Progetto Forestami - La Città metropolitana di Milano si aggiudica altri quattro progetti di riforestazione urbana
• Parco Agricolo Sud Milano: la prima area picnic in Italia realizzata in plastica riciclata
• Aperti i bandi del Servizio Civile 2022: scopri i progetti a tema ambiente
• ###I Forum di Agenda 21 Est Ticino: Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il ruolo degli Enti Locali: guarda il video del convegno e scarica i materiali

Vi auguriamo una buona lettura!

https://mailchi.mp/53a8be8318f2/newsletter-agenda-21-dicembre-2021

Riguarda gli interventi dei relatori e scarica i materiali e le presentazioni del ###I Forum Agenda 21 Est Ticino: Il Pi...
01/12/2021

Riguarda gli interventi dei relatori e scarica i materiali e le presentazioni del ###I Forum Agenda 21 Est Ticino: Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il ruolo degli Enti Locali, svoltosi lo scorso 27 novembre

Scarica i materiali del ###I Forum e gli interventi dei relatori

27/11/2021

###I Forum Est Ticino: il Piano Nazionale di Ripresa Resilienza e il ruolo degli Enti Locali
Seguici in diretta dal Comune di Robecco sul Naviglio

Il ###I Forum dell’Agenda 21 Est Ticino ("Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il ruolo degli Enti Locali") si s...
26/11/2021

Il ###I Forum dell’Agenda 21 Est Ticino ("Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il ruolo degli Enti Locali") si svolgerà il 27 novembre, alle ore 9:30, presso la sala consiliare di Robecco sul Naviglio. sarà un momento di confronto tra i rappresentanti delle istituzioni sul ruolo dei Comuni nella gestione dei fondi PNRR nonché un'occasione di dialogo e condivisione di esperienze con altre Agende 21 locali. Non mancate!

Il ###I Forum dell’Agenda 21 intercomunale dell’Est Ticino si svolgerà il 27/11, alle ore 9:30, presso Robecco sul Naviglio

Notizie buone e sostenibili. La newsletter di Agenda 21 Est Ticino, Novembre 2021 -Le notizie del mese:- ###I Agenda 21 ...
23/11/2021

Notizie buone e sostenibili. La newsletter di Agenda 21 Est Ticino, Novembre 2021 -
Le notizie del mese:
- ###I Agenda 21 Est Ticino: Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il ruolo degli Enti Locali
- Report Legambiente Onlus e World Meteorological Organization : Ecomafie, Foreste ed Ecosistema Urbano; Stato del clima e stress idrico mondiale
- Conferenze a tema ambiente: Secondo Forum della Regione Lombardia per lo Sviluppo Sostenibile 2021 e Conferenza nazionale sul clima 2021
- Tutto è pronto per la Settimana UNESCO di Educazione alla Sostenibilità - Agenda 2030 e la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2021
- Premio 2021: Sostenibilità ambientale e qualità della vita
- Aggiornamenti relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: il ruolo della Città metropolitana di Milano, trasparenza e diffusione dei bandi ministeriali

Vi auguriamo una buona lettura!

https://mailchi.mp/fb57d00e853b/notizie-buone-e-sostenibili-la-newsletter-di-agenda-21-est-ticino-novembre-2021

Notizie buone e sostenibili. La newsletter di Agenda 21 Est Ticino, Ottobre 2021 -Le notizie del mese:- Manca meno di un...
26/10/2021

Notizie buone e sostenibili. La newsletter di Agenda 21 Est Ticino, Ottobre 2021 -
Le notizie del mese:
- Manca meno di una settimana alla di Glasgow, la 26esima Conferenza delle United Nations Nazioni Unite sul cambiamento climatico
- Aperta la terza Call per i bandi , indirizzati agli enti locali
-Nuovi bandi per i Comuni realizzati dal Ministero della Transizione Ecologica su fondi
- Stati Generali della Green Economy e Ecomondo 2021: segui gli eventi online
- GREENITALY 2021: Rapporto sull’ in Italia
- Nuovi dossier Legambiente Onlussulla situazione italiana: mobilità sostenibile, strutture scolastiche, e sussidi ambientali dannosi
- World Energy Outlook 2021 e Production Gap 2021: i nuovi report di International Energy Agency (IEA) e UN Environment Programmesulla situazione energetica internazionale

https://mailchi.mp/129202b91b66/notizie-buone-e-sostenibili-la-newsletter-di-agenda-21-est-ticino-ottobre-2021

Notizie buone e sostenibili. La newsletter di Agenda 21 Est Ticino, Settembre 2021 - https://mailchi.mp/48784eaef8d4/not...
22/09/2021

Notizie buone e sostenibili. La newsletter di Agenda 21 Est Ticino, Settembre 2021 - https://mailchi.mp/48784eaef8d4/notizie-buone-e-sostenibili-la-newsletter-di-agenda-21-est-ticino-settembre-2021
Le notizie del mese:
- Tutto è pronto per la 26esima Conferenza delle Parti sulla Convenzione ONU sul cambiamento climatico (COP26) a Milano
- Iniziata la Global Week delle Nazioni Unite per velocizzare il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile – scopri gli eventi in Lombardia
- Giornata Mondiale per la preservazione della fascia di ozono
- Festival dello Sviluppo sostenibile di ASviS
- Giornata del Verde Pulito 2021 - Santo Stefano Ticino
- Regione Lombardia: Contributi per proposte di educazione ambientale ed educazione alla sostenibilità
- I LOVE MY PLACE – I giovani di Boffalora ST decorano e ripuliscono il territorio comunale

Vi auguriamo una buona lettura!

Torna la Giornata del Verde Pulito a Santo Stefano Ticino, ovvero la giornata di volontariato in cui i cittadini, scuole...
21/09/2021

Torna la Giornata del Verde Pulito a Santo Stefano Ticino, ovvero la giornata di volontariato in cui i cittadini, scuole e associazioni si riuniscono per ripulire dai rifiuti le aree pubbliche. L'evento, che quest'anno si svolge in concomitanza di Puliamo il Mondo di Legambiente Onlus, è promosso dal Comune di Santo Stefano Ticino, in collaborazione con l'Associazione L'Albero del Riccio, con l'Associazione Volontari del Verde e con i Volontari di Strade Pulite. Correte a partecipare!

I cittadini, le associazioni e gli alunni delle scuole, sono invitati a partecipare all’evento Puliamo il Mondo e Verde Pulito 2021 che si terrà sabato 25 settembre alle 9.30! Questa iniziativa vede coinvolti annualmente comuni grandi e piccoli della nostra regione che si impegnano in azioni dirette a ripulire aree verdi, boschi, sponde di laghi, fiumi e torrenti. Il Comune di Santo Stefano Ticino, all'interno delle politiche di tutela del territorio, ha deciso di aderire a tale iniziativa, in collaborazione con A.S.M., con l'Associazione Albero del Riccio, con l'Associazione Volontari del Verde e con i Volontari di Strade Pulite. Ai partecipanti sarà affidato il materiale necessario al recupero dei rifiuti abbandonati su aree pubbliche (guanti e sacchetti). Per i più piccoli è previsto anche un laboratorio didattico che proporrà il simpatico riuso di una bottiglia di plastica.
Raccomandiamo comunque ai partecipanti di indossare abbigliamento e calzature idonei, di mantenere comportamenti adeguati e di vigilare sui minori.

Anche quest’anno si è svolta I Love my Place, l’iniziativa promossa dal Comune di Boffalora Sopra Ticino e la Cooperativ...
20/09/2021

Anche quest’anno si è svolta I Love my Place, l’iniziativa promossa dal Comune di Boffalora Sopra Ticino e la Cooperativa Albatros, che ha visto 20 ragazzi/e partecipare a laboratori di educazione civica e ripulire e abbellire diverse aree del territorio comunale.

Anche quest’anno si è svolta I Love my Place, l’iniziativa promossa dal Comune di Boffalora ST e la Cooperativa Albatros, che ha visto 20 ragazzi/e partecipare a laboratori di educazione civica e ripulire e abbellire diverse aree del territorio comunale.

Notizie buone e sostenibili. La newsletter di Agenda 21 Est Ticino, Agosto 2021 Le notizie del mese: - Rapporto delle Na...
24/08/2021

Notizie buone e sostenibili. La newsletter di Agenda 21 Est Ticino, Agosto 2021
Le notizie del mese:
- Rapporto delle Nazioni Unite sulla crisi climatica: ormai inevitabile e irreversibile
- Al via i negoziati delle Nazioni Unite per l’aggiornamento della Convenzione sulla Biodiversità
- Milano pronta per la Conferenza Preparatoria PreCop26 e l’evento "Youth4Climate: Driving Ambition”
- Il nuovo podcast delle Nazioni Unite a tema ambiente: Climate Action Podcast, No Denying It
- Arrivata la prima rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in corso le prime assunzioni
- Pubblicati i nuovi bandi del Programma LIFE dell’Unione Europea
- Nuovi report a tema ambiente e sviluppo sostenibile: ISTAT, Legambiente e Università Bicocca
- Aperte le candidature per il premio ASviS “Giusta Transizione”
Vi auguriamo una buona lettura! https://mailchi.mp/1eb71c375fdf/notizie-buone-e-sostenibili-la-newsletter-di-agenda-21-est-ticino-agosto-2021?e=[UNIQID]

Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere il report pubblicato dall'Intergovernamental Panel on Climate Change (Ipcc)...
12/08/2021

Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere il report pubblicato dall'Intergovernamental Panel on Climate Change (Ipcc) delle Nazioni Unite (disponibile a https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/), nel quale gli scienziati hanno avvisato come alcuni impatti del cambiamento climatico siano ormai "inevitabili" e "irreversibili", e fatto appello alla responsabilità dei governi perché agiscano per trovare una soluzione comune.
Approfondisci l'analisi e le tappe del report nel nuovo articolo di ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile)

Il “Riassunto per i decisori politici” diffuso in questi giorni ha provocato grande allarme, ma è solo l’anticipazione dei risultati contenuti in un complesso lavoro ancora in corso. Ecco le prossime tappe. 11/8/21

Notizie buone e sostenibili. La newsletter di Agenda 21 Est Ticino, luglio 2021 Le notizie del mese:- Comuni Ricicloni 2...
27/07/2021

Notizie buone e sostenibili. La newsletter di Agenda 21 Est Ticino, luglio 2021
Le notizie del mese:
- Comuni Ricicloni 2021: i risultati dei Comuni lombardi
- Nuovi bandi Regione Lombardia e Fondazione Cariplo
- ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e Università degli Studi di Siena: il nuovo volume sull’Agenda 2030
- World Meteorological Organization e Amnesty International: nuovi report sulla crisi climatica
- Concorso Fotografico – Parco Agricolo sud “Dalle Radici alle Foglie” organizzato da Agenda21 Bareggio
- Popillia Japonica - il coleottero che sta distruggendo il verde lombardo
- Approvato dal Consiglio europeo il
- Le nuove politiche climatiche approvate dall’Unione Europea
https://mailchi.mp/8d624178e2ba/notizie-buone-e-sostenibili-la-newsletter-di-agenda-21-est-ticino-luglio-2021

21/07/2021
Agenda 21 Est Ticino alle scuole medie di Arluno per la Settimana della Legalità, per discutere di sviluppo sostenibile ...
10/06/2021

Agenda 21 Est Ticino alle scuole medie di Arluno per la Settimana della Legalità, per discutere di sviluppo sostenibile con gli studenti

Agenda 21 Est Ticino alle scuole medie di Arluno per la mostra/evento sulla Settimana della Legalità per discutere di sviluppo sostenibile

Indirizzo

Abbiategrasso
20081

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agenda 21 dei Comuni dell'Est Ticino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agenda 21 dei Comuni dell'Est Ticino:

Video

Condividi